PDA

Visualizza la versione completa : Potare Vallisneria gigantea


Ppz
06-05-2006, 12:43
Ciao a tutti. Ho inserito tre mesi fa un esemplare di vallisneria gigantea. Ora ho il fondo della vasca piene: benone. Il problema è che le foglie sono lunghe più di 2 metri!!!! Come potete immaginare ho la superficie della vasca piena (vedi foto firma, a destra). Come fare??? Si possono tagliare della lunghezza desiderata o soffrono? Tolgono troppa luce alle sottostanti e anche luperficie di nuoto (ho qualche carnigella).
Per inciso: alcune foglie dopo il metro-metro e mezzo si rovinano x qualche centimetro (riducendo non di poco lo spessore) per poi tornare in ottima salute più avanti: che problema hanno?
Grazie e ciauz :):):)

Cartiz
07-05-2006, 09:15
Io la poto ogni cambio d'acqua altrimenti mi copre tutta la superfice dell'acquario, tagliala pure all'altezza che vuoi, io lascio una 15ina di cm dopo la superficie, ma quando la tagli non fare tagli netti, tagliala obliquamente (a fetta di salame).
Ciao

Ppz
07-05-2006, 14:40
Grazie Cartiz.
Ciauz :):)

Darius
07-05-2006, 14:50
Giusto, anche se la foglia tagliata poi non continua più a crescere, stimolando però la formazione di altre foglie...., quindi alla fine è meglio per tutti
ps. complimenti per la vasca enorme!!! bella l echinodorus sulla sinistra (con foglie rosse)

Cartiz
07-05-2006, 20:29
Urca non avevo notato la capienza della vasca.... ammazza ma come fai a reggerla hai dovuto rinforzare il pavimento ??? ehehe cmq ha ragione Ppz non mi sono ricordato di dirti che le foglie tagliate non crescono + ma la pianta cmq ne butta di nuove quindi diventa un lavoro a tempo pieno :-D

Ppz
09-05-2006, 02:40
Eh.... il pavimento non è rinforzato... praticamente una roulette russa sulla testa del vicino di sotto (schezo;)!!! E' addossato al muro e i travetti del pavimento sono perpendicolari alla vasca.
Grazie x i compliementi:):):) L'echino sulla sx a foglie rosse dovrebbe essere una Echinodorus red flamè. Presto sarà un-line il sito con tante foto.
Grazie ad entrambi x le dritte sulla Vallisneria: domani mi do da fare!
Ciauz ;)

Darius
09-05-2006, 18:12
bella , si infatti credevo fosse proprio quella (red flame) ne prenderò una per il mio nuovo 300 litri , vedi :
http://www.discuspassion.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1336&whichpage=1

Ppz
10-05-2006, 21:45
Ma che bella vasca che stai mettendo su!!! Complimentoni!! Mi raccomando, tienici aggiornati!

Intanto ti allego una fotina dell'Echino di cui stavamo parlando (sulla dx si intravede una ozelot "figlia").
Ciauz :):)

Darius
10-05-2006, 21:56
come figlia... , è un tipo diverso.... #24

Ppz
10-05-2006, 23:27
Sì sì... non è figlia della red flamè! Intendevo dire che è una delle tante figliuole della ozelot che ho acquistato!!!! ;)

Darius
11-05-2006, 08:57
ah bene, oggi pomeriggio posto nuove foto , sempre sul quel link sopra...
ciao

Ppz
13-05-2006, 03:44
Ciao! Ho potato oggi la vallisneria... e non poco: quasi una bacinella da bucato! Ciauz ;););) http://www.acquariofilia.biz/allegati/potatura_vallisneria_119.jpg

-Aragorn-
13-05-2006, 09:38
Pure io quando vado a potare sta maledetta pianta riempio le buste della spesa.....

Darius
13-05-2006, 21:47
Vero , anche io quando l avevo la potavo molto, a me piace molto, ma proprio perchè copre troppo (nelle vasche di discus è ottima), e perchè ci vuole molta potatura non la metterò.....