Entra

Visualizza la versione completa : Modifica mobile


Theos
25-08-2013, 10:59
Ciao a tutti,
sto allestendo una vasca da 180lt. Un askoll ambiente su supporto tenerif. In origine, per qualche mese, l'acquario è stato utilizzato per acqua dolce. Ho deciso ora di utilizzarlo come marino per mandare in pensione la mia vecchia vasca da 180lt ed anche il suo mobile ormai logori.

Vorrei chiedere alcune informazioni a riguardo del mobiletto di supporto
.
Avendo nel marino la sump avrei necessità di eliminare la spalla frontale del mobile e trasformarla in antina che si possa aprire e chiudere.

Vorrei trasformarlo quindi da così:

http://s22.postimg.cc/9luy8nd4t/DSC_0233.jpg (http://postimg.cc/image/9luy8nd4t/)

a così:

http://s15.postimg.cc/t6cvv4ytz/DSC_0234.jpg (http://postimg.cc/image/t6cvv4ytz/)

Mancando la spalla frontale al centro, il mobile reggerebbe ugualmente il peso della vasca tramite la spalla centrale interna e quella posteriore oppure la situazione sarebbe rischiosa?
Ho intenzione di coprire l'intera parte posteriore con un'unica lastra di legno che andrò ad insonorizzare internamente.

Nel caso in cui la spalla frontale fosse proprio necessaria potrei eventualmente rinforzare internamente il mobile in quel punto (come?) in modo di poter trasformare quella spalla in antina oscillante?

Ringrazio molto per i preziosi consigli.

Sandro S.
25-08-2013, 11:22
diventa rischioso, considera che ti si può aprire a libro.
come vedi non vi è nessuna struttura e i pannelli sono semplicemente incastrati con i tasselli, che facilmente possono cedere.
secondo me se aggiungi qualche "L" per consolidare la struttura è meglio.

Theos
25-08-2013, 11:47
Inserendo una L per rinforzare l'unione di ogni parte che costituisce il mobile (pianale superiore, spalle laterali interne, pannello posteriore e pianale inferiore) non vi sarebbe più alcun rischio a trasformare la spalla frontale in antina oscillante?

Theos
25-08-2013, 14:49
Mi sorge però un dubbio... Se le "L" son una soluzione sicura, quale tipo devo chiedere? Ce ne sono una marea di modelli differenti in commercio. Grazie mille.

Theos
29-08-2013, 15:03
Sto preparando l'elenco dei pezzi necessari alla modifica del mobiletto per eliminare l'antina fissa posteriore e inserire un unico blocco per ricoprire l'intera parte posteriore del mobile. E fin qui è semplice. La parte più ardua sarà invece organizzarmi per rimuovere l'antina frontale fissa al fine di trasformarla in antina oscillante come le altre due. Quanti rinforzi a "L" devo prendere e dove li devo posizionare per compensare la rimozione dell'antina fissa frontale ed avere la sicurezza matematica che il mobile reggerà per anni il peso dell'acquario (180lt)? Grazie mille.

Theos
11-09-2013, 17:37
Quali e quanti tipi di "L" devo prendere per rinforzare la struttura e trasformare l'antina frontale fissa in antina basculante? Grazie.

Abra
11-09-2013, 18:47
Se vedo bene quel mobiletto ha anche degli agganci che si avvitano , ora il pezzo che vuoi eliminare serve più che altro per reggere il peso in verticale del piano che ci và sopra , per fare ciò è lavorare in sicurezza gli angolari servono a poco , devi aumentare lo spessore del piano che appoggia sopra o mettere traversino basta un multistrato da 2,5 cm e alto 10 cm da mettere tra i due montanti.

Theos
11-09-2013, 20:09
Ciao,
grazie mille per la risposta...
Confermo che, oltre ai tasselli, i vari pannelli sono avvitati tra loro anche con le classiche viti a mezzo giro.

Stavo pensando una cosa: se creassi una nicchia nella parte frontale del mobile che si estendesse per tutta la sua larghezza qualche cm dietro i fori di aggancio delle antine basculanti frontali ed inserissi un profilo quadrato in alluminio tipo questo?

http://www.acquaefiltri.net/web/components/com_virtuemart/shop_image/product/Profilo_quadro_2_4bc1fae134c74.png
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/strutture-in-alluminio/profilati-in-alluminio/profilo-quadro-25-x-25-x-15-mm



Farei un bel lavoro (soprattutto sicuro) oppure sarebbe inutile?

Abra
11-09-2013, 20:32
Se riesci và benissimo , in questa maniera irrobustisci la struttura per il peso della vasca che grava sul mobile ;-) devi però fare un lavoro preciso , nel senso che deve appoggiare su tutti e tre i supporti e a filo con la parte superiore , così quando appoggi la tavola sia tutto pari.

Theos
11-09-2013, 22:29
Perfetto, farò così allora... :) Domani prenderò le misure precise e lo preparerò... Posterò poi il risultato. Grazie per il prezioso consiglio...