Visualizza la versione completa : Zetlight ZT 6600 o Radion XR30W PRO
Enrico 84
25-08-2013, 01:11
Ciao amici, che ne pensate é meglio illuminare un acquario con sps con la nuovissima zetlight ZT 6600 con i nuovi Led white da 45w 10000 k o con la radion XR30w PRO?
Indifferentemente dal prezzo e dalla copertura quale lampada vi sembra migliore?
Quoto..la pro funziona bene..
Enrico 84
25-08-2013, 12:47
Avete mai visto la zetlight 6600??
superpozzy
25-08-2013, 14:51
aqua1 ha una vasca da paura con la zetlight (non ricordo il modello), ma ha anche un manico da paura... :-))
Parere personale
Non mi piace la luce che fa
quoto per la radion. poi se prendi la pro completi lo spettro con gli uv.
Richy
superpozzy
25-08-2013, 16:10
onestamente neanche a me tanto.. quelle che ho visto in qualche negozio non mi hanno soddisfatto.
quella che lui usa però era un modello più nuovo ed evoluto, ma ho visto la luce solo in foto..
invece diego giraud ha due radion (non PRO) sulla vasca e ha dei colori bellissimi.
Enrico 84
25-08-2013, 18:08
E se vi dicessi che ho acquistato uv meter dell'apogee (model MU-200)
[per chi volesse guardare di cosa si tratta lo può vedere su www.apogeeinstrumennts.com]
Ed ho misurato la quantità di uv emessi sia dalle PRO che dalle zetlight anche se le zetlight non hanno uv ma Led viola.....
Non ci crederete mai del risultato che ho riscontrato dai test......
------------------------------------------------------------------------
Ed ho acquistato anche altri apparecchi per testare molte altre cose...
bè, interessante a sapersi. e sarebbero questi risultati?
Richy
Quel quantum meter sottostima notevolmente la luce sotto i 500nm quindi viola e uv compresi...resta valido per la lice bianca.
Ciccio66
25-08-2013, 23:41
Ma un listino delle cinesine c'è?
Costano tantissimo ciccio..mi pare sul millino la 6600 che imho fa una luce orribile..almeno alla vista
Enrico 84
26-08-2013, 21:51
Ragazzi vi parlo da Ecotech dipendente...
Ma vi devo dire che la 6600 é davvero fantastica e a parità di luce copre il doppio di una radion..
Infatti ho deciso di illuminare mezza vasca con le pro e mezza con le zetlight 6600
Ciccio66
26-08-2013, 22:05
Ci fai vedere come illumini la vasca?
Sempre se vuoi ovviamente eh!!!!
Enrico 84
26-08-2013, 22:10
Quel quantum meter sottostima notevolmente la luce sotto i 500nm quindi viola e uv compresi...resta valido per la lice bianca.
Scusa hai letto tutto la documentazione...
Apogee
UV Sensor Tests
Although the relative wavelengths of UV radiation differ among sunlight and electric lights, our measurements, shown in the graph at the right, indicate that our Ultraviolet Sensor provides close estimates of the UV radiation coming from electric lamps.
The UV Sensor is particularly useful for determining the UV filtering capacity of the transparent plastic and glass barriers that are commonly used below electric lamps.
Traduzione..
Prove sensori UV
Anche se le relative lunghezze d'onda della radiazione UV differiscono tra luce solare e luci elettriche, le nostre misurazioni, riportati nel grafico a destra, indicano che il nostro sensore ultravioletta fornisce stretti stime della radiazione UV provenienti da lampade elettriche.
Il sensore UV è particolarmente utile per determinare la capacità di filtrazione UV della plastica trasparente e barriere di vetro che sono comunemente usati sotto lampade elettriche.
------------------------------------------------------------------------
Domani se riesco a scattare qualche foto ve la faccio vedere comunque ho diviso la vasca a metà
4 zetlight 6600 da una parte
È 6 radio PRO DALL'altra
Enrico 84
26-08-2013, 23:31
ZON Queste sono le specifiche dei sensore .. magari non hai letto bene!
Le ho prese direttamente dal sito.
Può fare più tipi di misurazione..
non é il solito test da 4 soldi costa qualche centinaia di euro......
UV Sensor Tests
Although the relative wavelengths of UV radiation differ among sunlight and electric lights, our measurements, shown in the graph at the right, indicate that our Ultraviolet Sensor provides close estimates of the UV radiation coming from electric lamps.
The UV Sensor is particularly useful for determining the UV filtering capacity of the transparent plastic and glass barriers that are commonly used below electric lamps.
Traduzione
Prove sensori UV
Anche se le relative lunghezze d'onda della radiazione UV differiscono tra luce solare e luci elettriche, le nostre misurazioni, riportati nel grafico a destra, indicano che il nostro sensore ultravioletta fornisce stretti stime della radiazione UV provenienti da lampade elettriche.
Il sensore UV è particolarmente utile per determinare la capacità di filtrazione UV della plastica trasparente e barriere di vetro che sono comunemente usati sotto lampade elettriche.
Enrico 84
26-08-2013, 23:42
Ciccio66 sono preso attualmente con la pragrammazine delle stesse.
Appena ho risolto vi faccio vedere anche perché Stò testando le varie intensità luminose associandole alle varie gradazioni possibili dalle lampade così da stabilire la giusta illuminazione.
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto delle plafo a luci spente.
http://s24.postimg.cc/oece43g81/image.jpg (http://postimg.cc/image/oece43g81/)
carlitos83
27-08-2013, 00:05
Che vasca Enrico :)
Enrico 84
27-08-2013, 00:09
Che vasca Enrico :)
Grazie Mille
per la miseria che vascone!!
Richy
Ciccio66
27-08-2013, 22:53
Ciccio66 sono preso attualmente con la pragrammazine delle stesse.
Appena ho risolto vi faccio vedere anche perché Stò testando le varie intensità luminose associandole alle varie gradazioni possibili dalle lampade così da stabilire la giusta illuminazione.
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto delle plafo a luci spente.
http://s24.postimg.cc/oece43g81/image.jpg (http://postimg.cc/image/oece43g81/)
Tranquillo no problem....
Una cosa....
non potevi miscelare le plafo?
Una Pro e una Ligth...#24
Enrico 84
28-08-2013, 00:05
Ciccio le ho messe apposta così nella vasca perché voglio vedere la risposta,colorazione ,crescita dei coralli per decidere quale delle due tipologie tenere.
Se le miscelavo assieme non potevo definire quale era la parte migliore..
La decisione di inserire queste due tipologie é derivante da un lungo cammino fatto di tempo passato a testare con rispettivi test le lampade a Led. È non parlo di come o a quanto sono alimentate ma da intensità e spettro luminoso.
Sono stato in molti luoghi... per dirti l'anno scorso a Norimberga ho passato due giorni a girare con i tester nello zaino chiedendo a tutte le aziende che avevano plafoniere con rispettivi acquari di poterle testare, tutte mi hanno detto di si.. Ed ho testato.
Non mi va di rendere noti i miei test anche perché gli ho fatti solo ed esclusivamente per me per capire quale luce e spettro sia il migliore per illuminare il mio Reef..
Ciccio66
28-08-2013, 00:10
Un bel investimento comunque
Totale wattaggio?
Enrico 84
28-08-2013, 00:20
800w zetlight
1020w radion PRO
Enrico 84
29-08-2013, 20:37
Ragazzi volevo precisare che non sono né negoziante né lavoro nel settore..
Amo i pesci marini e gli acquari.
Parliamo di questa foto come vi sembra l'illuminazione sinistra zetlight, destra radion Pro ?
http://s21.postimg.cc/4ouin3f77/image.jpg (http://postimg.cc/image/4ouin3f77/)
Sono tutte al 100%
800w Zetlight ZT 6600
1020w radioN PRO
Penso si noti anche in foto che le zetlight illuminano anche gli anfratti più nascosti con meno W delle radion PRO che sparano giù dritte e lasciano tutti gli anfratti al buio.
se sino settate uguali non c'è niente da dire le radion ne escono perdenti
Richy
Hanno le lenti le zatalight?
Enrico 84
29-08-2013, 22:06
Hanno le lenti le zatalight?
No hanno una piastra in vetro da 5 mm comunque se mettessero le lenti ai led multi clip da 45w credo che potresti montarla su una vasca di 3 metri di profondità:-)
LORRELORRE
29-08-2013, 22:29
Credo che l'unica cosa che ci potrà dire chi é la vincitrice sia la natura.... Prendi due talee uguali e mettile sotto le due luci... È vediamo che succede! Le foto non rendono magari hanno temperature di colore leggermente diverse e la fotocamera le riprende in maniera diversa... L'occhio umano recepisce una certa fascia... Lasciamo giudicare alla vasca! Cmq ottima prova!
Giuseppe C.
29-08-2013, 22:48
Complimeti per la vasca e e per la prova molto interessante che permette di valutare concretamente qualcosa di cui spesso si parla per ipotesi o per valutazione a occhio. Peccato che non si possano sapere le misurazioni che hai rilevato, sarebbe qualcosa di unico e di grande aiuto.
In ogni caso se hai messo queste 2 marche, non credo Tu abbia scelto le peggiori, quindi un indicazione, l'hai già data. A me le Zlight, hanno fatto una gran bella impressione durante la fiera di AP dello scorso anno. Tra l'altro a mio parere sono anche più belle esteticamente. Seguo per vedere l'effetto sugli animali.
Enrico 84
29-08-2013, 23:23
Complimeti per la vasca e e per la prova molto interessante che permette di valutare concretamente qualcosa di cui spesso si parla per ipotesi o per valutazione a occhio. Peccato che non si possano sapere le misurazioni che hai rilevato, sarebbe qualcosa di unico e di grande aiuto.
In ogni caso se hai messo queste 2 marche, non credo Tu abbia scelto le peggiori, quindi un indicazione, l'hai già data. A me le Zlight, hanno fatto una gran bella impressione durante la fiera di AP dello scorso anno. Tra l'altro a mio parere sono anche più belle esteticamente. Seguo per vedere l'effetto sugli animali.
Ciao Giuseppe, spero tu capisca le ripercussioni che ci sarebbero se rendessi pubblica la cosa...
Comunque se avremmo modo di vederci al Pets festival posso dirti le mie considerazioni.
Comunque come hai detto tu l'indicazione l'ho data#70 posso dirti che per me al momento sono le migliori....
Ora devo solo aspettare la risposta degli animali saranno loro a decidere.... tra qualche mesa sapremmo quale delle due sarà la migliore ma ho già una prospettiva ma non mi sbilancio ora.
------------------------------------------------------------------------
Ripeto il futuro dei Led é il multi CIP:-))
Giuseppe C.
29-08-2013, 23:54
Complimeti per la vasca e e per la prova molto interessante che permette di valutare concretamente qualcosa di cui spesso si parla per ipotesi o per valutazione a occhio. Peccato che non si possano sapere le misurazioni che hai rilevato, sarebbe qualcosa di unico e di grande aiuto.
In ogni caso se hai messo queste 2 marche, non credo Tu abbia scelto le peggiori, quindi un indicazione, l'hai già data. A me le Zlight, hanno fatto una gran bella impressione durante la fiera di AP dello scorso anno. Tra l'altro a mio parere sono anche più belle esteticamente. Seguo per vedere l'effetto sugli animali.
Ciao Giuseppe, spero tu capisca le ripercussioni che ci sarebbero se rendessi pubblica la cosa...
Comunque se avremmo modo di vederci al Pets festival posso dirti le mie considerazioni.
Comunque come hai detto tu l'indicazione l'ho data#70 posso dirti che per me al momento sono le migliori....
Ora devo solo aspettare la risposta degli animali saranno loro a decidere.... tra qualche mesa sapremmo quale delle due sarà la migliore ma ho già una prospettiva ma non mi sbilancio ora.
------------------------------------------------------------------------
Ripeto il futuro dei Led é il multi CIP:-))
Certo Enrico, capisco.
Al Pets festival, ci sarò, per me Piacenza è molto vicina. Conto proprio di vederci, per di fare una chiacchierata. #70
Enrico 84
30-08-2013, 00:11
Ecco una presentazione per il futuro
http://reefbuilders.com/2013/05/27/100w-lumia-51-multichip-led-diy-masses/
roba vecchia...gia vista e criticata ;)
posso solo sapere con cosa hai misurato le plafoniere??
hai fatto lo stesso per altre illuminazioni?
Enrico 84
30-08-2013, 14:47
roba vecchia...gia vista e criticata ;)
posso solo sapere con cosa hai misurato le plafoniere??
hai fatto lo stesso per altre illuminazioni?
Peccato che quello roba vecchia come la chiami tu, sia la costruzione futura dei Led per una miscelazione ottimale della luce. #70
Voglio precisare che ho preso quell'immagine per esempio, per far capire a tutti cosa intendevo per multi cip.
sono 3 anni che esistono multiCHIP (e non cip) di led da 1W...adesso hanno imparato a farli con i colori e con canali separati ma la tecnologia e' nota e conosciuta da tempo..
oltretutto quei 45W che monta la zetlight non sono manco multicolore ma bianco e blu..quindi non vedo che ci sia di cosi' eccezionale.. ma come al solito magari mi sbaglio.
non hai risposto alla mia domanda..con che quantum le hai misurate? apogee o LiCor?
Enrico 84
30-08-2013, 15:53
Zon leggi bene questa è la risposta alla domanda precedente#e39
Ribadisco che non farò nomi di nessuna marca di plafoniere qui!!
Parliamoci chiaramente, i led in una plafoniera hanno una durata di vita di circa 50000 ore ad una determinata temperatura di utilizzo,se questa temperatura è maggiore il led chiaramente si esaurirà in maniera esponenziale.
Detto questo molti di noi si chiederanno: allora vale la pena o no acquistare una plafo a led?
Io dico di Si basta sciegliere bene..
Innanzi tutto andiamo a vedere se si può sostituire solo la piastra led senza tanta difficoltà a casa notra. la disponibilità del pezzo ed il prezzo di vendita..
Già qui si possono scartare una quantità di plafoniere enorme..
arrivati qui vi posso dire il metodo che ho usato per la selezione delle plafoniere:
1 Prezzo e materiali usati..
2 Possibilità di upgrade facili alla portata di tutti..
3 Pezzi di ricambio disponibili..
4 Led montati qualità e marca.. con relativa scheda tecnica!!
5 Scala cromatica riprodotta..
6 Dissipazione e temperature di esercizio al 100% !!
7 la più importante è la possibilità di sostituire il gruppo led singolarmente..
8 Campo di copertura dalla plafoniera.
Ce ne sarebbero ancora ma al momento sono le essenziali...
In ultima, dopo aver selezionato le poche plafoniera conformi alla selezione sopra elencata, possiamo procedere con i test e vi elenco anche le specifiche dei test da me utilizzati.
Misurare PAR per garantire adeguati livelli di luce per la fotosintesi subacquea
Apogee Instruments MQ-200 Metri ParIlluminazione sufficiente è di vitale importanza per la crescita di coralli sani e altri organismi fotosintetici in un acquario. I due componenti critici di adeguata illuminazione sono intensità e spettro. Luce (o fotoni) nelle lunghezze d'onda di 400-700 nanometri (nm) è la fonte di energia per la fotosintesi e si chiama radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) o Quantum, ed è di solito espressa in fotosintetica Photon Flux (PPF). Misurare il PAR uscita di illuminazione è superiore alla misurazione LUX o footcandles, che sono le misure ponderate che approssimano la risposta dell'occhio umano, e quindi le lunghezze d'onda in sovrappeso tra 550 e 600 nm e lunghezze d'onda inferiori a 500 nm sottopeso e sopra 650 nm.
Il misuratore di Quantum prodotto da Apogee Instruments (modello MQ-200 ) misura PAR in unità PPF (mmol m -2 s -1 ) e dispone di modalità di illuminazione sia luce solare ed elettrica. Questo strumento è diventato molto popolare con acquariofili avanzati perché è ideale per l'uso subacqueo. La testa sensore separato è solido vaso ed è completamente sigillato con non presenta cavità per l'acqua di penetrare e causare errori di misura. Il diffusore blu migliora la risposta spettrale a misurare più accuratamente tutte le lunghezze d'onda della luce e ha minimo errore dovuto all'effetto immersione. Il misuratore dispone anche di funzionalità di registrazione avanzate come il monitoraggio automaticamente i livelli di luce su base mezz'ora per un massimo di 99 misurazioni e memorizzare il totale giornaliero per oltre tre mesi.
Se le funzionalità di registrazione di dati non sono importanti per voi, si può anche fare letture PAR utilizzando una delle nostre teste sensore Quantum autonome agganciandolo ad un voltmetro di alta qualità. Le SQ-100 sensori della serie sono considerati per essere auto-alimentato e sono state calibrate a 5,0 mmol m-2 s-1 per mV. Utilizzare un voltmetro con un'impostazione mV per ottenere la migliore risoluzione. Collegare il conduttore positivo del voltmetro al filo rosso del SQ e il cavo negativo del voltmetro al filo nero del SQ. Una volta che si sta leggendo l'uscita mV dal sensore, basta moltiplicare questa lettura del 5,0. Questo vi darà l'mmol m -2 s -1 1 uscita dal sensore.
Apogee sensori quantistici sono diventati strumenti indispensabili per chi vuole garantire uscite PAR adeguate, risparmiando migliaia di dollari nel spettroradiometri più costosi che offrono molto di più precisione di quanto è necessario per questa applicazione. Misurazione uscita PAR può aiutare a regolare la configurazione di illuminazione, riorganizzare il vostro carro armato, segnalano la presenza di malfunzionamenti di illuminazione, e ti faccio sapere quando è il momento di sostituire le lampadine. Alcune lampadine calo della produzione PAR molto prima che bruciano.
Requisiti intensità PAR per Coral
Quando cresce una barriera in un ambiente artificiale, i requisiti PAR di vari tipi di corallo variano notevolmente a causa delle diverse profondità e le condizioni dell'acqua in cui esisteva naturalmente. Ogni installazione serbatoio necessita di un unico tipo, l'intensità e la durata di illuminazione. Esistono molte buone risorse a stampa e on-line che può aiutare a determinare i requisiti di PAR che sarà necessario garantire un livello ottimale di salute del campione, come ad esempio questo articolo di Sanjay Joshi . È inoltre possibile ottenere informazioni molto da chiedere a un acquariofilo professionista o di essere coinvolti in un club reef locale.
Correzione degli errori spettrali della luce elettrica comuni
Misurazione sott'acqua pari con il Apogee Instruments MQ-200 misuratore di PARA causa della crescente popolarità di questo hobby reefkeeping, mercato di illuminazione del carro armato della barriera corallina è recentemente cresciuto in modo esponenziale, con centinaia di opzioni di illuminazione oggi disponibili. Purtroppo, tutti i tipi di luci elettriche hanno un unico spettro, e quindi anche producono una serie unica di errori spettrali quando misurata dal misuratore di PAR qualsiasi disponibile in commercio. Questi errori sono generalmente minime e non dovrebbe essere una preoccupazione per la maggior parte degli acquariofili. Tuttavia, quando è richiesta elevata precisione, le seguenti informazioni, e un po 'di matematica, possono aiutare.
In risposta alle tecnologie di illuminazione elettrica emergenti, Apogee ha fatto ricerche approfondite per aiutare i clienti a fare letture PAR accurate. Errori spettrali per luci differenti disponibili in commercio sono stati determinati mediante il metodo proposto da Federer e Tanner (1966). Questi risultati sono riportati nella tabella sottostante.
Gli errori di luci spettrali comuni come CWF, CF, MH e HPS sono abbastanza semplice. Per effettuare una lettura PAR alta precisione per questi tipi di luci, semplicemente ricalcolare la lettura PAR forniti dal contatore con la corrispondente percentuale di errore dalla tabella sottostante per produrre una misurazione più precisa PAR
Negli ultimi anni, i LED hanno guadagnato popolarità nel mercato a causa del loro basso consumo di energia e di potenza termica minima. Questo è grande per la riduzione dei costi, ma a causa della emissione spettrale unica dei vari colori (ad esempio, lunghezze d'onda molto strette), i LED rappresentano una sfida quando si cerca di effettuare misurazioni accurate PAR. Con in commercio metri PAR, alcuni colori del LED tendono a leggere ad alta, mentre altri leggono basso. Il miglior dispositivo per la misurazione accurata PAR è uno spettroradiometro, che fornisce letture di intensità ad ogni lunghezza d'onda. Tuttavia, questi spesso non sono adatti per le misurazioni sottomarine e possono variare di prezzo da alcune migliaia a decine di migliaia di dollari.
Se utilizzato correttamente, il MQ-200 offre una soluzione molto affidabile ed economico per misurare con precisione l'uscita PAR del LED. Per raggiungere il massimo livello di precisione, semplicemente ricalcolare la lettura PAR forniti dal contatore con il corrispondente errore percentuale spettrale dalla tabella sottostante.
Federer, CA e CB Tanner, 1966. Sensori per la misurazione della luce disponibile per la fotosintesi. Ecologia 47:654-657.
Frog Spawn Coral
Apogee PAR Sensori errori spettrali sotto luci elettriche
Tutti i sensori Quantum / PAR sul mercato l'esperienza di un certo livello di errori sotto diverse fonti di luce elettrica. I seguenti dati possono essere utilizzati per regolare le letture nominale di sensori Apogee Quantum per ottenere letture estremamente accurate. Si prega di notare che questi errori si applicano solo a sensori quantistici che sono pre-calibrati per luci elettriche, e per il Meter Quantum quando è impostata la modalità "luce elettrica".
Tipo di LED
Errore [%] per Apogee Quantum Sensor
Cool White -4.2
Neutral White -6.1
Bianco caldo -9.9
Blu (448 nm) -10.7
Verde (524 nm) 5.8
Red (635 nm) 4.7
Rosso, Blu 2.7
Rosso, verde, blu 3.5
Altre luci elettriche
T5 freddo Fluorescente Bianca 0.0
T8 freddo Fluorescente Bianca -0.3
T12 Bianco freddo Fluorescente -1.2
Fluorescenti compatte -0.2
Ioduri metallici -3.9
Sodio ad alta pressione 0.8
Apogee Instruments UV Sensor Informazioni Tecniche
Risposta spettrale UVUV-B Radiazioni
Le nostre misurazioni confermano quelli degli altri e indicano che meno del 0,4 per cento del flusso di fotoni UV da luce solare scende sotto i 230 nm, 1,3 per cento cade tra 320-350 nm, e il 6 per cento cade tra 350-400 nm.
Anche se la radiazione UV tra 250 e 320 nm è di fondamentale importanza nelle reazioni fotochimiche e fotobiologici, solo il 5 per cento dei fotoni UV sono in questo intervallo. Perché solo una piccola frazione dei fotoni sono nel range UV-B, questo misuratore ultravioletta non può essere utilizzato per misurare selettivamente la radiazione UV-B.
Il sensore è sensibile ai raggi ultravioletti UV-B e UV-C, ma è incluso con la radiazione UV-A di fornire una misura totale di radiazione UV. La risposta spettrale è mostrato nel grafico a destra.
Sensore UV Grafico di provaProve sensori UV
Anche se le relative lunghezze d'onda della radiazione UV differiscono tra luce solare e luci elettriche, le nostre misurazioni, riportati nel grafico a destra, indicano che il nostro sensore ultravioletta fornisce stretti stime della radiazione UV provenienti da lampade elettriche.
Il sensore UV è particolarmente utile per determinare la capacità di filtrazione UV della plastica trasparente e barriere di vetro che sono comunemente usati sotto lampade elettriche.
Apogee Instruments Sensore UltravioletEffetti sulla uscita
Cosine di risposta
Parte della radiazione che entra un sensore ultravioletto a bassi angoli è riflessa, che causa la lettura di essere meno di quanto dovrebbe essere. La testa coseno-corretto aiuta a catturare la radiazione ad angoli bassi. L'errore coseno per applicazioni tipiche è inferiore al 10 percento.
Temperatura di reazione
La risposta di temperatura è di circa 0,1 per cento per grado Celsius. Questo errore di temperatura è insignificante per molte applicazioni.
------------------------------------------------------------------------
roba vecchia...gia vista e criticata ;)
posso solo sapere con cosa hai misurato le plafoniere??
hai fatto lo stesso per altre illuminazioni?
NON è solo una questione di misurazione.....
che marca sono e che scheda tecnica hanno quei led da 45W?...non sono per caso Epistar? la bridgelux non li fa..
e cmq..io aspetto la risposta sotto dell'animale piu che una resa occhiometrica..
I par sono importanti se non fondamentali ma abbiamo visto tante vasche bruciate o smarronate da led di questo tipo.. (proprio con quella marca ma con il precedente modello 3600 un amico ha devastto una superba vasca prima illuminata a t5 e le ha tolte dalla disperazione)
seguo..oltretutto sono a distanza di visita,,,,:-))
Enrico 84
30-08-2013, 18:42
che marca sono e che scheda tecnica hanno quei led da 45W?...non sono per caso Epistar? la bridgelux non li fa..
e cmq..io aspetto la risposta sotto dell'animale piu che una resa occhiometrica..
I par sono importanti se non fondamentali ma abbiamo visto tante vasche bruciate o smarronate da led di questo tipo.. (proprio con quella marca ma con il precedente modello 3600 un amico ha devastto una superba vasca prima illuminata a t5 e le ha tolte dalla disperazione)
Zon non so il tuo vero nome comunque non importa.. te lo ripeto i test che ho eseguito sono fatti con test di altissimo livello come sopra elencato NON SONO pareri come la chiami tu...a Resa occhiometrica...??
È soprattutto scielte dopo uno scrupoloso ed attento selezionamento in base alle caratteristiche indicate sopra.
È soprattutto con basi di ragionamento logico per scegliere le migliori plafoniere....
Certo che puoi bruciare gli animali o smaronarli...se il tuo amico prima di montarla..
si informava prima magari quello non succedeva.
I Led penetrano molto più in profondità di una hqi o t5 quindi devi stare molto attento alle percentuali da usare all'inizio..
Si dovrebbe partire con una percentuale pari al30% se hai hqi e 20% se hai t5
Si va a salire nell'arco dei giorni successivi di un 5% ogni 2 giorni così lasci il tempo agli animali di abituarsi ed il gioco é fatto...
Se vedi che al 70% gli animali esprimono la massima colorazione allora ti devi fermare a 70%
Ottieni ottimi risultati con meno potenza quindi risparmiò energetico e dei Led.
Per dirti io sono arrivato al 100% senza bruciare nulla...:-))
ZON hai qualche altra domanda?
------------------------------------------------------------------------
che marca sono e che scheda tecnica hanno quei led da 45W?...non sono per caso Epistar? la bridgelux non li fa..
e cmq..io aspetto la risposta sotto dell'animale piu che una resa occhiometrica..
I par sono importanti se non fondamentali ma abbiamo visto tante vasche bruciate o smarronate da led di questo tipo.. (proprio con quella marca ma con il precedente modello 3600 un amico ha devastto una superba vasca prima illuminata a t5 e le ha tolte dalla disperazione)
Zon non so il tuo vero nome comunque non importa.. te lo ripeto i test che ho eseguito sono fatti con test di altissimo livello come sopra elencato NON SONO pareri come la chiami tu...a Resa occhiometrica...??
È soprattutto scielte dopo uno scrupoloso ed attento selezionamento in base alle caratteristiche indicate sopra.
È soprattutto con basi di ragionamento logico per scegliere le migliori plafoniere....
Certo che puoi bruciare gli animali o smaronarli...se il tuo amico prima di montarla..
si informava prima magari quello non succedeva.
I Led penetrano molto più in profondità di una hqi o t5 quindi devi stare molto attento alle percentuali da usare all'inizio..
Si dovrebbe partire con una percentuale pari al30% se hai hqi e 20% se hai t5
Si va a salire nell'arco dei giorni successivi di un 5% ogni 2 giorni così lasci il tempo agli animali di abituarsi ed il gioco é fatto...
Se vedi che al 70% gli animali esprimono la massima colorazione allora ti devi fermare a 70%
Ottieni ottimi risultati con meno potenza quindi risparmiò energetico e dei Led.
Per dirti io sono arrivato al 100% senza bruciare nulla...:-))
ZON hai qualche altra domanda?
Qualche dubbio non hai capito qualcosa nel metodo di selezionamento delle lampade o altro?
Sono a tua disposizione#70
Giuseppe C.
30-08-2013, 18:54
Le caratteristiche sono notevoli. Enrico, scusa per curiosità, cosa costa uno strumento come quello?
Enrico 84
30-08-2013, 19:14
Le caratteristiche sono notevoli. Enrico, scusa per curiosità, cosa costa uno strumento come quello?
Costa sui 500€ l'uno purtroppo, li ho acquistati perché ero stanco di prendere incu..loni con plafo super costose che poi alla fine non rendevano niente..
Così ho deciso di studiare prima le esigenze degli animali, informarmi e leggere molto sui Led .. E successivamente ho acquistato i test.
Poi ho fatto i miei ragionamenti logici e testato le plafoniere addirittura sono andato fino a Norimberga... Che avventura..
Ascolta ti sembra giusto spendere 1500 2000€ per una plafoniera che non ha neanche la possibilità di cambiare le schede Led?
Cosa faccio la butto via dopo 4-5 anni??
Mi dispiace ma per me possono rimanere dove sono...!!!!
Una buona lampada a Led deve avere la possibilità di sostituzione dei Led
Così dopo 4-5 anni di utilizzo quando i Led sono esauriti ho la possibilità di sostituirli senza spendere un'esagerazione.
Sbaglio?
Giuseppe C.
30-08-2013, 19:24
Le caratteristiche sono notevoli. Enrico, scusa per curiosità, cosa costa uno strumento come quello?
Costa sui 500€ l'uno purtroppo, li ho acquistati perché ero stanco di prendere incu..loni con plafo super costose che poi alla fine non rendevano niente..
Così ho deciso di studiare prima le eslegi se degli animali, informarmi e leggere molto sui Led .. E successivamente ho acquistato i test.
Poi ho fatto i miei ragionamenti logici e testato le plafoniere addirittura sono andato fino a Norimberga... Che avventura..
Ascolta ti sembra giusto spendere 1500-2000€ per una plafoniera che non ha neanche la possibilità di cambiare le schede Led?
Cosa faccio la butto via dopo 4-5 anni??
Mi dispiace ma per me possono rimanere dove sono...!!!!
Una buona lampada a Led deve avere la possibilità di sostituzione dei Led
Così dopo 4-5 anni di utilizzo quando i Led sono esauriti ho la possibilità di sostituirli senza spendere un'esagerazione.
Sbaglio?
Guarda, su questo sfondi una porta aperta, dato che io ho già modificato le mie plafo led, sostituendo alcuni singoli led. Questo inoltre mi permette di mantenere la base e tutta l'elettronica potendo eventualmente in futuro mettere led con stesse caratteristiche elettriche ma con emissione migliorata per radiazione e resa luminosa, senza cambiare la plafo. Oltre a questo in caso di led bruciati, in meno di mezz'ora, apro, riparo e riparto, senza patemi di dover mettere cose provvisorie sulla vasca o restare senza la luce necessaria.
Enrico 84
30-08-2013, 19:47
Le caratteristiche sono notevoli. Enrico, scusa per curiosità, cosa costa uno strumento come quello?
Costa sui 500€ l'uno purtroppo, li ho acquistati perché ero stanco di prendere incu..loni con plafo super costose che poi alla fine non rendevano niente..
Così ho deciso di studiare prima le eslegi se degli animali, informarmi e leggere molto sui Led .. E successivamente ho acquistato i test.
Poi ho fatto i miei ragionamenti logici e testato le plafoniere addirittura sono andato fino a Norimberga... Che avventura..
Ascolta ti sembra giusto spendere 1500-2000€ per una plafoniera che non ha neanche la possibilità di cambiare le schede Led?
Cosa faccio la butto via dopo 4-5 anni??
Mi dispiace ma per me possono rimanere dove sono...!!!!
Una buona lampada a Led deve avere la possibilità di sostituzione dei Led
Così dopo 4-5 anni di utilizzo quando i Led sono esauriti ho la possibilità di sostituirli senza spendere un'esagerazione.
Sbaglio?
Guarda, su questo sfondi una porta aperta, dato che io ho già modificato le mie plafo led, sostituendo alcuni singoli led. Questo inoltre mi permette di mantenere la base e tutta l'elettronica potendo eventualmente in futuro mettere led con stesse caratteristiche elettriche ma con emissione migliorata per radiazione e resa luminosa, senza cambiare la plafo. Oltre a questo in caso di led bruciati, in meno di mezz'ora, apro, riparo e riparto, senza patemi di dover mettere cose provvisorie sulla vasca o restare senza la luce necessaria.
Si Giuseppe ma non tutti sono bravi come te.
Devi pensare in modo generale..
Ps ho capito dove andare quando mi vanno fuori garanzia...!!!
Enrico 84
30-08-2013, 20:14
seguo..oltretutto sono a distanza di visita,,,,:-))
Vieni pure quando vuoi..
Giuseppe C.
30-08-2013, 20:54
Le caratteristiche sono notevoli. Enrico, scusa per curiosità, cosa costa uno strumento come quello?
Costa sui 500€ l'uno purtroppo, li ho acquistati perché ero stanco di prendere incu..loni con plafo super costose che poi alla fine non rendevano niente..
Così ho deciso di studiare prima le eslegi se degli animali, informarmi e leggere molto sui Led .. E successivamente ho acquistato i test.
Poi ho fatto i miei ragionamenti logici e testato le plafoniere addirittura sono andato fino a Norimberga... Che avventura..
Ascolta ti sembra giusto spendere 1500-2000€ per una plafoniera che non ha neanche la possibilità di cambiare le schede Led?
Cosa faccio la butto via dopo 4-5 anni??
Mi dispiace ma per me possono rimanere dove sono...!!!!
Una buona lampada a Led deve avere la possibilità di sostituzione dei Led
Così dopo 4-5 anni di utilizzo quando i Led sono esauriti ho la possibilità di sostituirli senza spendere un'esagerazione.
Sbaglio?
Guarda, su questo sfondi una porta aperta, dato che io ho già modificato le mie plafo led, sostituendo alcuni singoli led. Questo inoltre mi permette di mantenere la base e tutta l'elettronica potendo eventualmente in futuro mettere led con stesse caratteristiche elettriche ma con emissione migliorata per radiazione e resa luminosa, senza cambiare la plafo. Oltre a questo in caso di led bruciati, in meno di mezz'ora, apro, riparo e riparto, senza patemi di dover mettere cose provvisorie sulla vasca o restare senza la luce necessaria.
Si Giuseppe ma non tutti sono bravi come te.
Devi pensare in modo generale..
Ps ho capito dove andare quando mi vanno fuori garanzia...!!!
Volentieri #70
Allora innanzitutto mi chiamo Alvaro ;)
poi fare due misure con un apogee sarebbe un test di ALTISSIMO livello?? mi sa che hai sbagliato a capire come ragiono...e che cosa intendo io per resa effettiva e prove sul campo.
cmq..dalle tue foto non si capisce come stanno gli animali..se riuscissi a fare qualche dettaglio te ne sarei grato.
Il mio amico che ha provato le zetlight non e' uno sprovveduto e stai tranquillo che sa cosa deve fare e come comportarsi con una plafoniera a led dopo i t5..vediamo se interviene nel topic..
Poi la storia del 20% personalmente mi sembra una gran fregnaccia...una lampada t5 come si deve e coi tubi giusti emette molti piu par di una plafo a led equivalente e meglio distribuiti.Se metto al 20% i led che monto attualmente mi fanno da luce lunare...
Enrico 84
31-08-2013, 09:57
Allora innanzitutto mi chiamo Alvaro ;)
poi fare due misure con un apogee sarebbe un test di ALTISSIMO livello?? mi sa che hai sbagliato a capire come ragiono...e che cosa intendo io per resa effettiva e prove sul campo.
cmq..dalle tue foto non si capisce come stanno gli animali..se riuscissi a fare qualche dettaglio te ne sarei grato.
Il mio amico che ha provato le zetlight non e' uno sprovveduto e stai tranquillo che sa cosa deve fare e come comportarsi con una plafoniera a led dopo i t5..vediamo se interviene nel topic..
Poi la storia del 20% personalmente mi sembra una gran fregnaccia...una lampada t5 come si deve e coi tubi giusti emette molti piu par di una plafo a led equivalente e meglio distribuiti.Se metto al 20% i led che monto attualmente mi fanno da luce lunare...
Ascolta Alvaro lasciamo perdere ora i t5 sono equivalenti ai Led??? Ma dove...ma quando forse nei sogni..
Ho fatto pure dei test a scala cromatica con le plafoniere che ritenevo le migliori !!test di quelli costa sui 5000 €......
Alvaro che illuminazione usi?
Che intendi per resa effettiva e prove sul campo?
Sono curiosissimo di sapere illuminami....
No le t5 (dai 54w in su) sono superiori in tutto e per tutto in prestazione a qualsiasi led ad oggi sul mercato come lo sono le hqi..non equivalenti..superiori non vuol dire solo piu potenti , vuol dire che hanno output di luce e spettro migliore per l'allevamento di coralli..
Poi consumano tanto,costano tanto e vanno cambiati spesso ..
Io monto una ibrida ati attualmente ..
Enrico 84
31-08-2013, 18:21
No le t5 (dai 54w in su) sono superiori in tutto e per tutto in prestazione a qualsiasi led ad oggi sul mercato come lo sono le hqi..non equivalenti..superiori non vuol dire solo piu potenti , vuol dire che hanno output di luce e spettro migliore per l'allevamento di coralli..
Poi consumano tanto,costano tanto e vanno cambiati spesso ..
Io monto una ibrida ati attualmente ..
Ok Zon resta pur convinto che i t5 siano superiori ai Led.
Sono contento per te..
Vorrei sapere solo che test hai fatto grazie..
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 18:59
No le t5 (dai 54w in su) sono superiori in tutto e per tutto in prestazione a qualsiasi led ad oggi sul mercato come lo sono le hqi..non equivalenti..superiori non vuol dire solo piu potenti , vuol dire che hanno output di luce e spettro migliore per l'allevamento di coralli..
Poi consumano tanto,costano tanto e vanno cambiati spesso ..
Io monto una ibrida ati attualmente ..
Ok Zon resta pur convinto che i t5 siano superiori ai Led.
Sono contento per te..
Vorrei sapere solo che test hai fatto grazie..
Enrico e inutile stare qui a dire quale e migliore..... ogni uno nel tempo si e fatta la sua opinione confermata da risultati e soddisfazioni.....sono due tipologie di Illuminazione completamente diverse.....ti posso dire che i T5 emettono una luce piu diffusa capace di penetrare e avvolgere le Colonie anche grandi fino alla base quello che il Led non riesce a fare e questo e un grosso limite.
Poi ogni uno monti cio che ritiene migliore.......posso dire che con T5 ci sono vasche fantastiche con Led anche se tu ritieni che in base a parametri sono migliori di belle vasche estreme non se ne sono ancora viste.....la tua e una bella vasca che di strada ne deve ancora fare per arrivare a certi livelli spero che tu ci riesca.;-)
Enrico 84
31-08-2013, 21:04
Grazie Mauri#70
Il post inizialmente l'ho aperto per far notare questa differenza..tra radion PRO che hanno luce concentrata e non entrano nelle cavità o nelle basi degli animali.
È le zetlight che aprendo a 120 gradi non avendo lenti, e montando due Led molto potenti riescono a penetrare e a diffondere la luce dappertutto.
Questa é la differenza sostanziale tra le radion e le zetlight
Notando poi che le zetlight si avvicinano molto alla luce naturale..
Sono quasi 3 anni che monto 8 radion xr30 nella mia vasca precedente e poi ho fatto il cambio con le PRO e i risultati erano ottimi...
Non ho mai documentato la mia esperienza precedente perché non ero sicuro al 100% che i Led potessero darmi risultati così soddisfacenti e nel tempo.
Sono partito con questo post avendo testato
1 tutte le plafo a Led che ci sono al momento disponibili in Italia
2 derivando da 3 anni buoni di esperienza sui Led.
Non mi ritengo un esperto... ma sono abituato che prima di parlare o di pubblicare qualcosa devo avere la conoscenza e l'esperienza nel campo.... sia lavorativo sia nella vita reale..sennò rischi di fare delle figuracce.
3 ho deciso di scrivere questo post perché sono stanco di vedere ragazzi che smontano le vasche perché demoralizzati dai risultati che non arrivano.. perché incu..lati da altre persone ad acquistare plafo a Led non idonee a nostri animali..
Tornando ai Led per gli interessati tra qualche giorno pubblicherò altre foto assieme ad un mio amico perché da come avete visto io non sono tanto capace a farle é un mio limite purtroppo
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 21:15
Enrico aspettiamo altre foto e vediamo tutti assieme l'evoluzione spero positiva del tuo bel vascone.......;-)
Enrico 84
31-08-2013, 21:23
Mauri ecco la mia vasca precedente 2 anni abbondanti di funzionamento con le radion xr30...
http://s14.postimg.cc/w3ldd9r0d/image.jpg (http://postimg.cc/image/w3ldd9r0d/)
http://s14.postimg.cc/xhd08kq9p/image.jpg (http://postimg.cc/image/xhd08kq9p/)
http://s14.postimg.cc/q03std0ql/image.jpg (http://postimg.cc/image/q03std0ql/)
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 21:40
Bella.......ti metto qualche foto della mia vasca con T5 80w vedi i Colori che si tirano fuori con questo tipo di illuminazione con i Led e molto difficile.
http://s23.postimg.cc/licu7bzk7/P1050774.jpg (http://postimg.cc/image/licu7bzk7/)
http://s15.postimg.cc/jgxefcjif/P1060678.jpg (http://postimg.cc/image/jgxefcjif/)
http://s2.postimg.cc/tt4mf6jrp/P1060679.jpg (http://postimg.cc/image/tt4mf6jrp/)
Enrico 84
31-08-2013, 21:52
Bella.......ti metto qualche foto della mia vasca con T5 80w vedi i Colori che si tirano fuori con questo tipo di illuminazione con i Led e molto difficile.
http://s23.postimg.cc/licu7bzk7/P1050774.jpg (http://postimg.cc/image/licu7bzk7/)
http://s15.postimg.cc/jgxefcjif/P1060678.jpg (http://postimg.cc/image/jgxefcjif/)
http://s2.postimg.cc/tt4mf6jrp/P1060679.jpg (http://postimg.cc/image/tt4mf6jrp/)
Bellissima..
Cmq dalle mie foto non si vedono ne i colori ne la popolazione>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-
Sono e non mi vergogno di dirlo incompatibile con le digitali#rotfl##rotfl#
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 21:54
Bellissima..
Cmq dalle mie foto non si vedono ne i colori ne la popolazione>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-
Sono e non mi vergogno di dirlo incompatibile con le digitali#rotfl##rotfl#
Tranquillo e solo per farti vedere che Colori si possono tirare fuori.....spero che ci riuscirai anche tu.;-)
valentina84
31-08-2013, 21:56
Ma non impossibile :-))
http://i43.tinypic.com/jfgmiv.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 22:07
Ma non impossibile :-))
La tua e un'eccezzione unica........anche se con i T5 sarebbe molto piu Colorata nella parte sotto dove i Coralli sono al buio.;-)
Adesso la vedremo ripartire e sara' la prova del nove..
carlitos83
31-08-2013, 22:26
Ma non impossibile :-))
http://i43.tinypic.com/jfgmiv.jpg
Incredibile.........panico paura :)))
#25#25#25
Enrico 84
31-08-2013, 22:28
Ma non impossibile :-))
http://i43.tinypic.com/jfgmiv.jpg
Bellissima....stupefacente.... Mirabile ...mi sono innamorato per la prima volta di una vasca..
Bravissima...
------------------------------------------------------------------------
Ma non impossibile :-))
http://i43.tinypic.com/jfgmiv.jpg
Mauri mauri hai visto che la Dea vasca con i Led esiste..#rotfl#
valentina84
31-08-2013, 22:34
Adesso la vedremo ripartire e sara' la prova del nove..
Non vi deludero', e se vi deludero' sara' colpa dei sabotaggi di Alvaro #rotfl#
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 22:34
Enrico lo scritto sopra e un'eccezzione l'unica vasca degna di nota con i Led....ora vediamo se la replica sta riallestendo.;-)
Enrico 84
31-08-2013, 22:47
Enrico lo scritto sopra e un'eccezzione l'unica vasca degna di nota con i Led....ora vediamo se la replica sta riallestendo.;-)
Hehe...... vedremo intanto il detto e sfatato.....vai Vale sei tutti noi leddisti...Alvaro guarda bene!!:-D:-D#rotfl#
valentina84
31-08-2013, 22:50
Ahahaha speriamo di non fare figuracce allora:-D e per complicare il tutto stavolta uso anche le rocce morte :-D
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2013, 22:51
Enrico lo scritto sopra e un'eccezzione l'unica vasca degna di nota con i Led....ora vediamo se la replica sta riallestendo.;-)
Hehe...... vedremo intanto il detto e sfatato.....vai Vale sei tutti noi leddisti...Alvaro guarda bene!!:-D:-D#rotfl#
Me la rido io........ora come farai a replicare i Colori di Valentina ora che hai visto cio che si puo fare con i Led.....noi Valentina la conosciamo da tempo e nessuno ha replicato.;-)
Enrico lo scritto sopra e un'eccezzione l'unica vasca degna di nota con i Led....ora vediamo se la replica sta riallestendo.;-)
Hehe...... vedremo intanto il detto e sfatato.....vai Vale sei tutti noi leddisti...Alvaro guarda bene!!:-D:-D#rotfl#
Tieni conto che la sua vasca e' di fronte alla mia..quindi la vedro' moooolto bene...#28
Enrico 84
31-08-2013, 23:00
Enrico lo scritto sopra e un'eccezzione l'unica vasca degna di nota con i Led....ora vediamo se la replica sta riallestendo.;-)
Hehe...... vedremo intanto il detto e sfatato.....vai Vale sei tutti noi leddisti...Alvaro guarda bene!!:-D:-D#rotfl#
Tieni conto che la sua vasca e' di fronte alla mia..quindi la vedro' moooolto bene...#28
Alvaro non ti rosica la cosa....#rotfl##rotfl#
Mauri é un hobby non sono ad una gara..
Quindi se ci riesco bene altrimenti sono contento lo stesso#70
Ps tanto di cappello a chi ci é riuscito..vai vale!!!
Questa sera vado a letto felicissimo ho trovato chi c'é riuscito:-)
Alvaro la battuta é ironica mi raccomandò non te la prendere.. Non é mia intenzione offenderti.
Mammamia ragazzi ma che razza di vasche avete???? Mauri, Valentina, mi fate venir voglia di buttare tutto dalla finestra.. :-(((
Non rosico perche' se lei fa una bella vasca comunque io me la godo essendo nel mio salotto..se la
Mia sara' bella abbastanza per i miei gusti invece..bene altrimenti la smonto e la rifaccio provando nuove cose come ho sempre fatto..io i led li ho provati e li sto provando tuttora anche se ibridi..le valutazioni che do sono dettate da esperienze personali e di amici..e non solo su datasheets e strumenti vari..,
Enrico 84
01-09-2013, 00:02
Video della vecchia vasca..
My Reef di smeoo
Angelobmw
01-09-2013, 00:54
Ma non impossibile :-))
http://i43.tinypic.com/jfgmiv.jpg
[/QUOTE]
Vale ma che ci buttavi in vasca tantissimi complimenti mai vista una vasa cosi!!
🐠🐟🐠🐟
Ragazzi rimaniamo in tema
Giuseppe C.
01-09-2013, 09:17
In questo hohhy, non esistono eccezioni, ogni risultato è una prova concreta di ciò che si può ottenere con dedizione, passione e conoscenza.
Ci sono vasche fantastiche con hqi, T5, e led.;-)
Credo che ciò che sta facendo Enrico, sia comunque di grande interesse per tutti, indipendentemente da gusti o risultati personali.
Enrico ma a questo punto visto i consumi che hai con i led e il costo di essi nn valeva la pena a montare 4 da 400w hqi ? Risparmiavi in tempo e soldi di strumenti io sono passato da t5 poi ai led e ora ho hqi da 400 e nn tornerei più in dietro !!! Luce naturale e potente con un costo di 20 €a lampadina le prusrite ......è una plafo la sfiligoi xr4 illumino un 160/80 con 2di queste sarebbe il top poi al posto dei t5 ho messo 100w di led blu e di fluorescenze cè ne sono,,,
Enrico 84
01-09-2013, 13:45
Non rosico perche' se lei fa una bella vasca comunque io me la godo essendo nel mio salotto..se la
Mia sara' bella abbastanza per i miei gusti invece..bene altrimenti la smonto e la rifaccio provando nuove cose come ho sempre fatto..io i led li ho provati e li sto provando tuttora anche se ibridi..le valutazioni che do sono dettate da esperienze personali e di amici..e non solo su datasheets e strumenti vari..,
Alvaro Alvaro .... io mi riferivo al fatto che dicevi a Gran voce che i t5 sono migliori dei Led... ma allora in salotto hai la prova eclatante del contrario:-D:-D
Comunque io non metto in dubbio le tue esperienze personali o quelle dei tuoi amici.. Io in questa discussione se permetti documento la mia di esperienza.
Se posso farti presente, IL TITOLO della discussione é Zetlight ZT 6600 o RAdion XR30 PRO e non dei vecchi T5.
P.s. Spero di discutere dei T5 con te al Pets Festival sempre se ti va.#70#e39
Grazie Mille Alvaro#28
Enrico 84
01-09-2013, 14:02
Enrico ma a questo punto visto i consumi che hai con i led e il costo di essi nn valeva la pena a montare 4 da 400w hqi ? Risparmiavi in tempo e soldi di strumenti io sono passato da t5 poi ai led e ora ho hqi da 400 e nn tornerei più in dietro !!! Luce naturale e potente con un costo di 20 €a lampadina le prusrite ......è una plafo la sfiligoi xr4 illumino un 160/80 con 2di queste sarebbe il top poi al posto dei t5 ho messo 100w di led blu e di fluorescenze cè ne sono,,,
A casa ho:
4 Sfiligoi infinity XR4 da 400 w
1 Sfiligoi infinity XR6 DSE 2x250w
1 Sfiligoi stealth 8x80 e 3x250w
È comunque 4 infinity non basterebbero per illuminarla tutta... Già provato.#70
non mi soddisfano voglio più luce nel fondo non riescono a penetrarmi nel fondo come i Led.
Sarebbero andate bene 6 XR6 DSE
Consumo 6x500w + i T5.
Anche perché parlando con l'ingegnere Alessandro SFILIGOI, MI HA RIPETUTO PIÙ VOLTE CHE LA 400w a vite emette meno luce di una 250w a doppio attacco..#70
Sai che calore.... Consumi...
Non pensi sia meglio i Led..
Me parleremo..pero' adesso mi spieghi la storia della 400 se contro la 250 de ...non sta ne in cielo ne i terra mi dispiace per sfiligoi.
Enrico 84
01-09-2013, 14:45
Me parleremo..pero' adesso mi spieghi la storia della 400 se contro la 250 de ...non sta ne in cielo ne i terra mi dispiace per sfiligoi.
Si Alvaro io lavoro a BASSANO DEL GRAPPA A 2 km dalla sede della Sfiligoi.
Un giorno ho suonato il campanello ed ho chiesto di parlare con l'ingegnere Alessandro il quale mi ha accettato subito.
Gli ho posto qualche domanda per capire la differenza tra i Led e hqi..
Mi ha illustrato molte cose tra le quali questa..
Una 400w a vite rende meno di una 250w a doppio attacco.. subito non ho capito come possa essere possibile una cosa simile ma poi mi ha ripetuto che l'attacco a vite é una cosa e il nuovo doppio attacco é un'altra.
Non ho detto che una 400w a vite rende meno di una 250w a vite..
Ma che una 400w a vite rende meno di una 250w a doppio attacco.
Se hai perplessità chiama pure L'ingegnere Sfiligoi in azienda che forse ti spiegerà meglio i particolari..
Aprite un altra discussione
Da ora in poi verranno cancellati ogni intervento non inerente al topic
Enrico 84
01-09-2013, 15:02
Aprite un altra discussione
Da ora in poi verranno cancellati ogni intervento non inerente al topic
Grazie, ero stanco di dirlo.
Enrico 84
01-09-2013, 15:48
La foto è stata scattata dopo l'inserimento di zeozim
Riuscite a vedere i raggi penetranti dei led della zetlight?
http://s24.postimg.cc/djvoiroq9/image.jpg (http://postimg.cc/image/djvoiroq9/)
http://s24.postimg.cc/px8ipoeep/image.jpg (http://postimg.cc/image/px8ipoeep/)
Giuseppe C.
01-09-2013, 20:06
E' molto chiaro, il fascio delle Zlight, a dire il vero sembrano fin troppo verticali ma credo sia l'effetto di quel prodotto. Enrico, ma quanto è lunga una 6600?
Maurizio Senia (Mauri)
01-09-2013, 20:40
E' molto chiaro, il fascio delle Zlight, a dire il vero sembrano fin troppo verticali ma credo sia l'effetto di quel prodotto. Enrico, ma quanto è lunga una 6600?
la Plafoniera e lunga 70cm...........;-)
Per forza..monta i 45w ...enrico ne parliamo a piacenza..;) ma resto come al solito molto scettico su ste sparate ...
Enrico 84
01-09-2013, 23:15
E' molto chiaro, il fascio delle Zlight, a dire il vero sembrano fin troppo verticali ma credo sia l'effetto di quel prodotto. Enrico, ma quanto è lunga una 6600?
Non si vede bene, ma aprono molto bene.
billykid591
02-09-2013, 10:49
Secondo me il vantaggio principale dei multichip è la loro compattezza che evita (o comunque attutisce moltissimo) il problema degli spot di colore che si possono avere con i singoli LED (specialmente se mal miscelati e in numero risibile)....nel contempo però l'efficenza di tali sistemi è sicuramente più bassa e i problemi di dissipazione aumentano moltissimo.
Enrico 84
03-09-2013, 01:55
Secondo me il vantaggio principale dei multichip è la loro compattezza che evita (o comunque attutisce moltissimo) il problema degli spot di colore che si possono avere con i singoli LED (specialmente se mal miscelati e in numero risibile)....nel contempo però l'efficenza di tali sistemi è sicuramente più bassa e i problemi di dissipazione aumentano moltissimo.
Infatti sopra ad ogni multicip monta una ventola con relativo convogliatore..
E ti posso assicurare che é ben raffreddata..
Si ha una resa minore di una radion,
ma la radion fa due coni da 15 centimetri e poi più ti allontani più l'intensità luminosa cala in maniera esponenziale..
La zetlight é più uniforme e copre una grande superficie,due volte una radion.#70
------------------------------------------------------------------------
Poi per me la radion al 100% fa una luce azzurrina non bianca e questo é dovuto da una disuguaglianza tra il bianco ed il blu.
Mentre la zetlight al 100% emette una luce quasi bianca segno ugguaglianza tra i Led bianchi e blu.
e questo non e' un bene....viste le esperienze...
scarpa stefano
29-09-2013, 22:10
Ciccio le ho messe apposta così nella vasca perché voglio vedere la risposta,colorazione ,crescita dei coralli per decidere quale delle due tipologie tenere.
Se le miscelavo assieme non potevo definire quale era la parte migliore..
La decisione di inserire queste due tipologie é derivante da un lungo cammino fatto di tempo passato a testare con rispettivi test le lampade a Led. È non parlo di come o a quanto sono alimentate ma da intensità e spettro luminoso.
Sono stato in molti luoghi... per dirti l'anno scorso a Norimberga ho passato due giorni a girare con i tester nello zaino chiedendo a tutte le aziende che avevano plafoniere con rispettivi acquari di poterle testare, tutte mi hanno detto di si.. Ed ho testato.
Non mi va di rendere noti i miei test anche perché gli ho fatti solo ed esclusivamente per me per capire quale luce e spettro sia il migliore per illuminare il mio Reef..
Ciao Enrico 84, allora come procede il test?
cosa hai osservato fin ora?
la vasca in generale ma soprattutto i coralli come li vedi?
hai fatto la scelta?
ciao :-)
Ciccio66
08-10-2013, 08:39
Qualche aggiornamento?
Si andavano tanto bene le zetlight che adesso monta 12 radion pro...:-D
Ciccio66
08-10-2013, 14:02
Si andavano tanto bene le zetlight che adesso monta 12 radion pro...:-D
Azzo
Giuseppe C.
08-10-2013, 20:39
Alvaro, ma è una battuta oppure sai di questa cosa che dici?
nessuna battuta...lo so per certo ;)
probabilmente si sara' reso conto che le cinesi non erano cosi' tanto performanti ..e ha optato per completare il parco di radion ...
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2013, 18:28
Si ha completato il parco Radion però sta cercando una 12x80w T5.........;-)
Giuseppe C.
10-10-2013, 18:44
Sarebbe interessante avere un resoconto di Enrico per qualche dettaglio di approfondimento su esperienza, risultati e nuove scelte.
giangi1970
10-10-2013, 20:50
Ma aspettare che risponda lui,e visto come lo state prendendo in giro dubito lo fara',per sapere perche' le ha cambiate o non le ha montate invece di lanciarvi in voli pindarici e fantasiosi??
Come la vedete??
Mauri...se e' per quello sta anche cercando anche altre plafoniere a led...e allora?? ;-)
Il ragazzo mica ha solo quella vasca...se non ricordo male e sempre se non ne ha montate altre nelle ultime ore ne ha 5 o 6....tra nanetti "normali" ed enormi....
Una,se ce l'ha ancora,di 200 metri di soli pesci.. piu' la grande principale piu' altre sparse...
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2013, 20:52
Ma aspettare che risponda lui,e visto come lo state prendendo in giro dubito lo fara',per sapere perche' le ha cambiate o non le ha montate invece di lanciarvi in voli pindarici e fantasiosi??
Come la vedete??
Mauri...se e' per quello sta anche cercando anche altre plafoniere a led...e allora?? ;-)
Il ragazzo mica ha solo quella vasca...se non ricordo male e sempre se non ne ha montate altre nelle ultime ore ne ha 5 o 6....tra nanetti "normali" ed enormi....
Una,se ce l'ha ancora,di 200 metri di soli pesci.. piu' la grande principale piu' altre sparse...
E allora cosa??????? non possiamo scrivere e fare congetture e vietato??????
Giangi ma hai bevuto o peggio???
200 metri??? Ma hai presente cosa sono???
Meglio che rileggi bene quando scrivi..
giangi1970
10-10-2013, 22:14
Alvaro...hahaga hai ragione..mancava una C...ovviamente cm non metri..
mauri....congetture e ipotesi si...ci mancherebbe....sfotto piu' o meno velati mi sembra poco carino..
o mi è vietato scrivere le mie congetture e ipotesi??
è vietato????
;-)
Giuseppe C.
10-10-2013, 23:34
In effetti spero che risponda Enrico proprio perchè mi interessano i risultati concreti e le motivazioni che possono portare a fare cambiamenti. Idee, ipotesi e supposizioni, possono servire ma restano tali.
Ciccio66
10-10-2013, 23:46
In effetti spero che risponda Enrico proprio perchè mi interessano i risultati concreti e le motivazioni che possono portare a fare cambiamenti. Idee, ipotesi e supposizioni, possono servire ma restano tali.
Come non quotarti....
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2013, 08:13
Alvaro...hahaga hai ragione..mancava una C...ovviamente cm non metri..
mauri....congetture e ipotesi si...ci mancherebbe....sfotto piu' o meno velati mi sembra poco carino..
o mi è vietato scrivere le mie congetture e ipotesi??
è vietato????
;-)
Puoi scrivere cio che vuoi nei limiti......come possiamo farlo noi.....quindi la prossima volta se devi per forza scrivere qualcosa pensaci....non credo che tu sia il suo protettore, anche se non si e detto nulla di male ma ironiche e leggere battute.
a me quando mi e' stato detto mi e' venuto da sorridere...dopo tutto il can can che aveva tirato su con le zetlight precedentemente...poi dopo 5 minuti ho pensato che alla fine son problemi suoi e della sua vasca..punto.
Enrico 84
14-10-2013, 14:40
Ragazzi eccomi qua dopo tanto tempo
Lasciando perdere chi parla a vanvera ecc..che tanto a me non tocca minimamente anzi ci rido sopra..hahahahaa..
Cerco una plafo t5 per un mio paesano è per un dolce oltretutto.
(sinceramente io ai t5 non ci tornero mai più #70)
poi cerco delle radion da mettere nel taleario. avendo un taleario in sump da 120 x40 cm
Poi per far chiarezza sull'argomento anche la radion viene fatta in cina.
Per quanto riguarda l'illumunazione ho tolto le zetlight perché non emettevano i par sufficenti nel fondo. Parliamo delle mie esigenze colonna d'acqua 70 cm.
Per chi ha una colonna d'acqua molto inferiore le zetlight vanno molto bene.
Devo dare atto come detto da molti che il prezzo d'acquisto e vendita di questa plafoniera è troppo alto.
Per che gli interessa la vasca:
La vasca procede molto bene ed a breve vi postero delle foto#28
------------------------------------------------------------------------
a me quando mi e' stato detto mi e' venuto da sorridere...dopo tutto il can can che aveva tirato su con le zetlight precedentemente...poi dopo 5 minuti ho pensato che alla fine son problemi suoi e della sua vasca..punto.
hahahahaha.. #25
le radion vengono assemblate in america , prima facevano fare in cina solo i circuiti stampati dei led e dell'alimentazione ora hanno rpeso la macchina apposita e faranno tutto in Pennsylvania...Led a parte ovviamente.
Che emettessero piu PAR era noto ma tu insistevi tanto con ste zetlight che sembrava che avessi trovato risultati diversi dai nostri..e perche' non crederci ,siamo qui per discutere mica per altro.
Nessuno parla a vanvera..sei tu che sei sparito e la gente era curiosa tutto li.. ;)
Rimango convinto che rimanendo sui led hai fatto la scelta migliore...per coralli duri .
Enrico 84
14-10-2013, 22:53
Ragazzi le mie impressioni e il mio parere, una zetlight 6600 copre una area di 90x 50 non di più.
Purtroppo non avendo le lenti, i PAR non vanno molto in profondità, comunque parlo per la mia vasca alta 70 cm (Per chi ha una vasca da 45 cm ,colonna d'acqua, incomincia ad essere una cosa interessante).
Assistenza eccellente ho avuto un problema con una ventola, li ho contattati, ed il giorno seguente me l'anno spedita a casa.
Riesce a tenere i colori dei coralli molto bene, anche la crescita é buona ripeto l'altezza della vasca non deve superare i 45-50 cm.
Il prezzo mi sembra troppo alto. Dovrebbero venderla intorno ai 1100€
Non ha il wifi ed é una pecca abbastanza importante.
Per chi la vuole acquistare andate tranquilli il suo lavoro lo fa egregiamente.
------------------------------------------------------------------------
Ma aspettare che risponda lui,e visto come lo state prendendo in giro dubito lo fara',per sapere perche' le ha cambiate o non le ha montate invece di lanciarvi in voli pindarici e fantasiosi??
Come la vedete??
Mauri...se e' per quello sta anche cercando anche altre plafoniere a led...e allora?? ;-)
Il ragazzo mica ha solo quella vasca...se non ricordo male e sempre se non ne ha montate altre nelle ultime ore ne ha 5 o 6....tra nanetti "normali" ed enormi....
Una,se ce l'ha ancora,di 200 metri di soli pesci.. piu' la grande principale piu' altre sparse...
Si andavano tanto bene le zetlight che adesso monta 12 radion pro...:-D
Certo comunque sono 13 :-D
Ho anche 2 Mazarra serie P su un elos midi
1 pacific sun In arrivo
2 zetlight 6600 nel Taleario.ecc..#e39
carlitos83
14-10-2013, 23:44
Ragazzi le mie impressioni e il mio parere, una zetlight 6600 copre una area di 90x 50 non di più.
Purtroppo non avendo le lenti, i PAR non vanno molto in profondità, comunque parlo per la mia vasca alta 70 cm (Per chi ha una vasca da 45 cm ,colonna d'acqua, incomincia ad essere una cosa interessante).
Assistenza eccellente ho avuto un problema con una ventola, li ho contattati, ed il giorno seguente me l'anno spedita a casa.
Riesce a tenere i colori dei coralli molto bene, anche la crescita é buona ripeto l'altezza della vasca non deve superare i 45-50 cm.
Il prezzo mi sembra troppo alto. Dovrebbero venderla intorno ai 1100€
Non ha il wifi ed é una pecca abbastanza importante.
Per chi la vuole acquistare andate tranquilli il suo lavoro lo fa egregiamente.
------------------------------------------------------------------------
Ma aspettare che risponda lui,e visto come lo state prendendo in giro dubito lo fara',per sapere perche' le ha cambiate o non le ha montate invece di lanciarvi in voli pindarici e fantasiosi??
Come la vedete??
Mauri...se e' per quello sta anche cercando anche altre plafoniere a led...e allora?? ;-)
Il ragazzo mica ha solo quella vasca...se non ricordo male e sempre se non ne ha montate altre nelle ultime ore ne ha 5 o 6....tra nanetti "normali" ed enormi....
Una,se ce l'ha ancora,di 200 metri di soli pesci.. piu' la grande principale piu' altre sparse...
Si andavano tanto bene le zetlight che adesso monta 12 radion pro...:-D
Certo comunque sono 13 :-D
Ho anche 2 Mazarra serie P su un elos midi
1 pacific sun In arrivo
2 zetlight 6600 nel Taleario.ecc..#e39
Se hai qualcosa da buttare basta che fai un fischio!!!
Ps le talee sono ancora vive ;)
Enrico 84
14-10-2013, 23:55
Carlitos83 tu che hai visto come sono i colori nel Taleario con zetlight6600 ci dai un giudizio?
carlitos83
15-10-2013, 00:09
Sinceramente ero col culo per aria per cercare la talea giusta :)
Cmq ricordo benissimo quando avevi diviso la vasca a metà...la luce era più uniforme e le ricrescite effettivamente si notavano maggiormente dalla parte delle cinesi... poi alla lunga non sò e solo chi le segue ogni giorno può dare un giudizio...
in ogni caso nessuno ha mai fatto questa prova ed è l unica che può valere come come test attendibile..tanti commentano affermando il contrario e non hanno provato ne una ne l altra...
Cmq Enrico anche se ti conosco da poco non mi stupirei se fra tre mesi le vendi tutte e 13 per provarne altre hahaha
Enrico 84
15-10-2013, 00:30
Sinceramente ero col culo per aria per cercare la talea giusta :)
Cmq ricordo benissimo quando avevi diviso la vasca a metà...la luce era più uniforme e le ricrescite effettivamente si notavano maggiormente dalla parte delle cinesi... poi alla lunga non sò e solo chi le segue ogni giorno può dare un giudizio...
in ogni caso nessuno ha mai fatto questa prova ed è l unica che può valere come come test attendibile..tanti commentano affermando il contrario e non hanno provato ne una ne l altra...
Cmq Enrico anche se ti conosco da poco non mi stupirei se fra tre mesi le vendi tutte e 13 per provarne altre hahaha
Purtroppo ci sono anche quelle persone il problema é che mettono molta confusione e vogliono sempre stare al centro dell'attenzione anche se sparano cavolate.
..se trovo di meglio certo che cambio ma deve superere tutti i test... Hihihi...
Luca1963
16-10-2013, 11:54
...a parte la bellezza delle vasche viste ...
io ragazzi non ci ho capito nulla ........
io penso di prendere una pacific sun ...e poi speriamo bene !
.....mi piace il ragionamento di provare le varie plafoniere per avere un giudizio, da parte ella natura, su quale sia meglio .....
...ma alla fin fine se ogni vasca è diversa dall'altra penso che tutti questi ragionamente siano
solo fermi a se stessi!
Enrico 84
19-10-2013, 21:34
Ma dobbiamo ricordare che gli animali arrivano dal mare ed hanno una solo tipo di illuminazione il sole.
Penso che più ti avvicini alla sua scala luminosa...migliore sarà la risposta che loro ci daranno.
E l'acqua la togliamo dal mare??? O. Facciamo finta che a 10 cm e a 20 metri ci sia lo stesso tipo di potenza o spettro cromatico ?? Alcuni animali hanno esigenze quasi opposte di luce rispetto ad altri..non possiamo generalizzare cosi semplicemente..
Simoesox77
19-10-2013, 23:14
Ciao ragazzi, mi sono letto interessato tutta la discussione in quanto mi starei accingendo all'acquisto di due radion g2 per la mia vasca da 130x60x65 in cui con la mia attule plafo hqi non riesco ad allevare sps. Sono un po' confuso dopo la lettura.....sto facendo una cavolata? Dovrei optare per delle t5?
se vuoi allevare sps almeno 3 radion pro,che sono puire in offerta....se voui stare sul sicuro vai di t5,poi fai conti anche dei consumi....
Enrico 84
19-10-2013, 23:47
Ciao ragazzi, mi sono letto interessato tutta la discussione in quanto mi starei accingendo all'acquisto di due radion g2 per la mia vasca da 130x60x65 in cui con la mia attule plafo hqi non riesco ad allevare sps. Sono un po' confuso dopo la lettura.....sto facendo una cavolata? Dovrei optare per delle t5?
No non ti preoccupare, ottima scelta sono le migliori.
Concordo con Arturo ce ne vorrebbero 3.
Puoi anche montare una 8x54...non te lo vieta nessuno...
Simoesox77
20-10-2013, 09:50
Ok, mi aspettavo ovviamente delle risposte contrastanti!!! Pero' arturo, per quanto riguarda i consumi non mi pare ci sia molta differenza tra led e t5, se metto 3 radion pro 3x160 =480, se metto 8x54 di t5 = 432 per assurdo mi sembra di risparmiare addirittura con le t5. A me sta cosa che tutti mi dicono che con i led spendi la meta' mi pare un po' una cavolata....
Comunque spese a parte vedendo le foto delle vasche che avete messo, senza nessun affesa per Enrico, mi sembra che con le t5 i colori siano di gran lunga migliori. Ho poi notato che le vasche illuminate a led sono molto scure, sembra che vadano solo gli attinici, non so magari le poche che ho visto le ho viste in orari in cui forse non erano al 100% e quindi davano questa impressione.
Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2013, 09:59
Ok, mi aspettavo ovviamente delle risposte contrastanti!!! Pero' arturo, per quanto riguarda i consumi non mi pare ci sia molta differenza tra led e t5, se metto 3 radion pro 3x160 =480, se metto 8x54 di t5 = 432 per assurdo mi sembra di risparmiare addirittura con le t5. A me sta cosa che tutti mi dicono che con i led spendi la meta' mi pare un po' una cavolata....
Comunque spese a parte vedendo le foto delle vasche che avete messo, senza nessun affesa per Enrico, mi sembra che con le t5 i colori siano di gran lunga migliori. Ho poi notato che le vasche illuminate a led sono molto scure, sembra che vadano solo gli attinici, non so magari le poche che ho visto le ho viste in orari in cui forse non erano al 100% e quindi davano questa impressione.
Se vuoi una vasca facile da gestire e Colori che nessun altra fonte di luce ti può dare vai di T5 senza ombra di dubbio....va benissimo una ATI 8x54w.;-)
si infatti dicevo che se monti radion i consumi sono in ligea voi t5, x quello dicevo di fsre i conti....
Simoesox77
20-10-2013, 15:04
Scusami arturo, avevo interpretato male la tua risposta riguardo a farmi i conti...quindi a conti fatti risparmio non ce ne' anzi, oltretutto risparmirei anche un paio di millini sull'acquisto di una t5 piuttosto che led!!!!!
Mauri se posso rubarti altro tempo, mi spieghi cosa intendi per facile da gestire consigliandomi ld t5?
Grazie a tutti per i consigli.
Scusami arturo, avevo interpretato male la tua risposta riguardo a farmi i conti...quindi a conti fatti risparmio non ce ne' anzi, oltretutto risparmirei anche un paio di millini sull'acquisto di una t5 piuttosto che led!!!!!
Mauri se posso rubarti altro tempo, mi spieghi cosa intendi per facile da gestire consigliandomi ld t5?
Grazie a tutti per i consigli.
credo che intenda che la gestione della vasca può essere meno rigorosa e i risultati arrivano ,quantomeno soddisfacenti, inoltri vi è una consilidata esperienza ,
ovvio che se poi si trascura la triade e porti i nutriente a zero i problemi li avrai lo stesso
Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2013, 19:53
Scusami arturo, avevo interpretato male la tua risposta riguardo a farmi i conti...quindi a conti fatti risparmio non ce ne' anzi, oltretutto risparmirei anche un paio di millini sull'acquisto di una t5 piuttosto che led!!!!!
Mauri se posso rubarti altro tempo, mi spieghi cosa intendi per facile da gestire consigliandomi ld t5?
Grazie a tutti per i consigli.
credo che intenda che la gestione della vasca può essere meno rigorosa e i risultati arrivano ,quantomeno soddisfacenti, inoltri vi è una consilidata esperienza ,
ovvio che se poi si trascura la triade e porti i nutriente a zero i problemi li avrai lo stesso
#70
giangi1970
21-10-2013, 09:49
Restando d'accordo sulla "semplicita'"(per modo di dire) della gestione con T5 MA non volendo entrare in mille conti matematici di euro-costi-resa-durata ect ect.
In realta' il conteggio del consumo non e' cosi semplice come lo avete descritto voi..
Quasi tutte le plaforiere a led hanno delle rampe di accensione che fanno una curva in modo che ,in realta',il consumo al 100% e' di poche ore...non tutto il foto periodo...
Sulle illuminazioni classiche accendi tutto e consuma sempre al 100%...
Sulle led non e' proprio cosi semplice il conteggio....ammesso che le usiate al 100%....
Poi che a fronte di 2000€ di 3 plafoniere contro un 1000€,circa,di una 8x54W T5 i tempi di ammortamento siano piu' lunghi di quello che si pensa...e' vero...
il conto poi si sballa se ci mettiamo un riscaldatore da 300w oppure un refri d estate o l acc3ndione del condizionatore d estate x sopreavvivere in salotto, vero che le plafo led difficilmente si portano al 100%...
giangi1970
21-10-2013, 17:17
il conto poi si sballa se ci mettiamo un riscaldatore da 300w oppure un refri d estate o l acc3ndione del condizionatore d estate x sopreavvivere in salotto, vero che le plafo led difficilmente si portano al 100%...
Arturo...infatti..
Il conteggio reale e' peggio che calcolarsi il 740...
Per quello ho parlato solo di consumi della plafoniera e le varie programmazioni..
Gia' da Roma(ma anche piu' su) in giu' si devono fare conteggi(ipotetici) diversi che a,che ne so', Milano....;-)
da me gia va di brutto il primo 300w
ma va....??...a quanto tieni la vasca?
da me sta intorno ai 23.8 senza niente e senza t5, e apro le finestre x areare in casa....e tra bo e mi non ce tutta sta diff...
poi ci credo non sei dona5ore sano di bollette enel credo...
Giuseppe C.
21-10-2013, 21:11
Con i T5 bisogna comunque tenere presente la necessità di sostituirli ogni anno ma meglio anche prima. Cambiare 8 T5 da 54W non è da sottovalutare.
vivo a milano...di notte scende parecchio...t impostata 23
Simoesox77
22-10-2013, 10:44
Scusate, ma io tengo la temperatura a 26° è troppo alta???
Nella mia vasca ho un po' di tutto, pesci, invertebrati, molli e soprattutto LPS poi anche due SPS(facciamo 1 e mezzo ormai!!!).
carlitos83
22-10-2013, 13:03
non è alta,solo che nei mesi autunnali/invernali la si abbassa a 22/23 gradi per ridurre i costi della bolletta #70
Sago1985
26-10-2013, 12:37
Aggiornamenti FOTOGRAFICI su come procede la crescita e la colorazione dei coralli sotto queste 13 Pro?..Che resta la mia preferita,ma vorrei vedere vasche che la montano con i colori di Mauri e Vale per poter copiare ogni sfumatura di gestione..
AlessandroLorenza
26-11-2013, 02:13
#e39
Enrico 84
02-12-2013, 00:44
Ecco delle foto ma non riesco a bilanciare il bianco..
Comunque sono 16 pro
http://s21.postimg.cc/uqrcxp71f/image.jpg (http://postimg.cc/image/uqrcxp71f/)
http://s21.postimg.cc/6yi1m650j/image.jpg (http://postimg.cc/image/6yi1m650j/)
Ecco delle foto ma non riesco a bilanciare il bianco..
Comunque sono 16 pro
http://s21.postimg.cc/uqrcxp71f/image.jpg (http://postimg.cc/image/uqrcxp71f/)
http://s21.postimg.cc/6yi1m650j/image.jpg (http://postimg.cc/image/6yi1m650j/)
Hai svaligiato la ecotech?? :-)
AlessandroLorenza
08-12-2013, 21:05
forse domanda poco inteligente... ma perchè ne hai installate cosi tante ? una non dovrebbe essere sufficente per illuminare 60x60 ???#24
------------------------------------------------------------------------
luce ne fanno molta sono al 100% ?
#13 vasca enorme... ci puoi mettere qualsiasi cosa...
scusa ma non era mezza illuminata con le zetlight e mezza con le radion??
Sago1985
08-12-2013, 21:26
Era "un test".. ed è finito con il prendere una decisione..
cavolo breve come test x una risposta sugli animali...mi son perso un po' di post... strano mi sembrava così convinto sulle zetlight inizialmente..
Enrico 84
09-12-2013, 20:30
cavolo breve come test x una risposta sugli animali...mi son perso un po' di post... strano mi sembrava così convinto sulle zetlight inizialmente..
Ciao Swing ho tenuto Tre mesi le ZETLIGHT 6600 ma ho avuto problemi con le acropore più basse non avendo le lenti non arrivavano a darmi i PAR che mi servivano nella parte più bassa avendo una vasca alta 70cm.
Ed alla fine ho deciso di tenere le radion pro sono le migliori.
------------------------------------------------------------------------
forse domanda poco inteligente... ma perchè ne hai installate cosi tante ? una non dovrebbe essere sufficente per illuminare 60x60 ???#24
------------------------------------------------------------------------
luce ne fanno molta sono al 100% ?
#13 vasca enorme... ci puoi mettere qualsiasi cosa...
Ho inserito 16 radion perché voglio tanta luce#70
Snake110
09-12-2013, 20:49
E direi che sei riuscito ad ottenerla!!! Dal vivo è veramente impressionante!!! Ancora complimenti!!!
La mia considerazione dopo mezz'ora di lettura è che dovendo allestire una una 90*45*45,
considerato che sono costretto alle 39 W che indubbiamente perdono in resa luminosa rispetto alle 54 e 80 W e considerando che risparmio più di 100 W al mese oltre che ai costi delle lampade che vanno sostituite ogni 8 - 10 mesi, pur essendo sempre stato vicino alla tendenza delle T5 che indubbiamente sono una tecnologia ampiamente sperimentata e quindi di maggiore sicurezza, questa volta mi sento di voler rischiare con una plafo a LED.
Poi visto i costi accessibili della T5 almeno per quanto riguarda l'acquisto in futuro non disdegnerò di confrontare le tecnologia, al di là delle considerazioni altrui, delle foto, dei grafici, delle rilevazioni ecc ecc credo che l'unica cosa che ha davvero voce in capitolo è l'esperienza personale.
Infine mi permetto una considerazione su alcuni atteggiamenti di chi ha partecipato a questo thread, fidatevi a volte un comportamento così scontroso, al di là dell'aver ragione o meno, è davvero sgradevole oltre che confondere chi come me muove i primi passi.
Concludendo spero di trovare presti i millini per il mio allestimento in modo da poter contribuire con la mia esperienza anche se con questi "chiari di luna" la vedo tragica.
Giocas ha installato la plafoniera a led?
sarei interessato, viste le dimensioni simili della mia vasca a sapere i risultati
come procede questa vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |