PDA

Visualizza la versione completa : Problema alghe con valori nella norma


marteramo
24-08-2013, 09:40
Salve, ho un nanoreef da 30 lt da avviato da quasi un anno scarsamente popolato (2 thor 1 lysmata debelius, una piccolissima acropora, qualche rhodactis e actino, una sinularia, un calice di euphyllia ed una tubastrea) con due pompe di movimento da 900 litri/h alternate ed uno skimmer esterno ( che però non schiuma).
Dall'inizio dell'estate sto combattendo senza risultati contro una proliferazione algale.
Non ho mai alimentato a parte da quando ho inserito la tubastrea (maggio) che ho alimentato per alcuni giorni, tutti i giorni con aminoacidi e con artemia congelata, fino a quando le alghe sono aumentate sensibilmente. Ho così interrotto completamente l'alimentazione per settimane.
Provvedo regolarmente a cambi settimanali di acqua di circa 5/6 litri a volta.
Ho alghe filamentose verdi e alghe rosse della consistenza di uno spazzolino (solo su una porzione di roccia) oltre a diatomee che si formano sui vetri e che vengono puntualmente raschiate con la calamita. La temperatura era salita quasi a trenta gradi e così ho installato delle ventole che hanno riportato la temperatura a max 26° ma la situazione non è migliorata, anzi, al ritorno dopo circa una settimana di assenza, ho trovato le pompe ricoperte da alghe filamentose verdi lunghe quasi 5 cm, presenti anche sul fondo e sulle rocce, anche se di dimensioni minori.
Ho effettuato cambi d'acqua consistenti rimuovendo detriti sul fondo (solo vetro niente sabbia) e spazzolando le rocce, ma dopo alcuni giorni si ripresentano inesorabilmente.
La cosa che non riesco a capire è che i valori dell'acqua non presentano anomalie.
Totale assenza di inquinanti ( nitriti nitrati ammoniaca e fosfati a zero) magnesio kh e calcio nella norma (anche se il calcio è un po basso (380) e viene reintegrato con buffer della sgh.
Qualcuno mi può spiegare come mai ho tutte queste alghe anche se i valori dell'acqua sono ok?????
P.S. l'illuminazione è ottenuta (da marzo) con una lampada led autocostruita con 8 led royal blu e 8 led bianchi da 10000k (tutti da 3 w) e con un fotoperiodo di 10 ore per i blu e di 8 ore per i bianchi (4 led per 8 ore e 4 led che si sommano ai primi 4, per 4 ore).
Le alghe sono sensibilmente esplose a giugno (forse in concomitanza dell'aumento della temperatura e per l'alimentazione abbondante della tubastrea che si doveva acclimatare ????), mentre prima, sin da quando ho allestito l'acquario da ottobre 2012 e facendo un mese di buio, erano presenti ma in misura molto modesta.
Come mai, però, sospendendo l'alimentazione ed abbassando la temperatura e riducendo anche il fotoperiodo e l'intensità della luce (9 ore di blu, 7 ore di 4 bianchi e 2 ore di altri 4 bianchi) la situazione non migliora ?????
Ribadisco che i valori dell'acqua sono sempre sati perfetti ad eccezione di un periodo di circa uno/due mesi, a primavera, quando ho avuto molti fosfati che ho abbattuto con uso di resine (tuttora installate) e massicci cambi d'acqua.
Qualcuno mi può aiutare per debellare le alghe e mi può aiutare a capire perchè è successo ????
Grazie

ALGRANATI
24-08-2013, 15:30
tieni conto che i valori dell'acqua, anche quando perfetti di inorganico, potrebbero avere l'organico alto.
non solo.....le alghe vengono velocemente appena sentono che c'è roba da mangiare....ma non così velocemente se ne vanno.
quindi....pazienza e valori perfetti....sono 2 carte vincenti;-)

marteramo
27-08-2013, 12:04
Grazie.
Ma scusa, come si misura e cosa guardare per vedere l'organico e soprattutto come si limita, dal momento che praticamente non alimento.
Inoltre, ho letto in altri post che spazzolare le rocce è dannoso. E' Vero ?
Io pensavo che tolgiendo un po di alghe la situazione potesse migliorare, anche perché con tutte quelle alghe era veramente brutto.
Grazie ancora Matteo.

tene
27-08-2013, 22:01
Le rocce non spazzolarle, al massimo puoi staccare i ciuffi più lunghi, se hai anche diatomee probabilmente l'impianto d'osmosi non fa correttamente il suo lavoro, sei sicuro dei valori degli inquinanti? Con che test li misuri e che valori ti danno?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk