PDA

Visualizza la versione completa : DSB..dopo 2 mesi..


cri#610
23-08-2013, 11:33
Ecco come si presenta dopo 2 mesi e qualche giorno dall'avvio...
Valori: ph 8.3 kh7.1 ca400 mg1200 no3 5 no2 0 salinita 1025

uso sale red sea coral pro, non ho effettuato nessun cambio per adesso...

Che dite? Come procede? Posso iniziare a mettere qualche corallo robusto? Se si quale??
devo fare un cambio?


http://s17.postimg.cc/yrtfa5cjf/2013_08_22_15_57_55.jpg (http://postimg.cc/image/yrtfa5cjf/)

http://s22.postimg.cc/6q37hlz3x/2013_08_22_15_58_01.jpg (http://postimg.cc/image/6q37hlz3x/)

http://s21.postimg.cc/uoxiupjcz/2013_08_22_15_58_07.jpg (http://postimg.cc/image/uoxiupjcz/)

http://s8.postimg.cc/fdy5eifmp/2013_08_22_15_58_22.jpg (http://postimg.cc/image/fdy5eifmp/)

grazie mille#28

Yasser
23-08-2013, 12:02
misura anche i fosfati, non si sa mai. Ma vista la situazione io inizierei con qualche molle carino, oppure direttamente con un'euphyllia e/o caulastrea...insomma, qualche LPS non troppo esigente.
Una domanda: quante rocce hai in vasca? a me sembrano pochissime #24

cri#610
23-08-2013, 12:09
circa 17kg.. 15kg dal negoziante e 2kg dall'oceano....per i po sto aspettando il photometro..

per il cambio che mi consigli?

Yasser
23-08-2013, 12:56
io proverei con un cambio del 10%...mi raccomando, stessa salinità e temperatura
Mi dici per piacere le dimensioni della vasca? sono ancora dell'idea che le rocce non siano sufficenti

cri#610
23-08-2013, 13:27
è un dsb quindi non credo che la quantita di rocce sia cosi rilevante..bensi la qualità..
comunque le dimensioni sono 100x60x60

Re Alejandro
23-08-2013, 14:09
Io avrei aspettato per i pesci

cri#610
23-08-2013, 19:31
lo so infatti ho messo il flavescens per sporcare un po e per mangiare le alghe...mi sarei fermato qui per un po ma a mia moglie è venuta la brillante idea di farmi una sorpresa regalandomi i due occellaris... #06 sono stato costretto;-)

altri pareri??
devo integrare la triade prima di inserire qualcosa o va bene cosi?

Yasser
25-08-2013, 10:27
Ciao,
Volendo puoi portare il calcio a 415-420 e il magnesio a 1250 circa: così facendo avrai la triade ben bilanciata
Considera che la cosa fondamentale non sono tanto i valori in se (comunque importanti ovviamente) ma la loro stabilità nel tempo
Appena inserisci qualcosa faccelo sapere ;-)

cri#610
25-08-2013, 17:50
ciao, ho inserito una euphylia glabrescens e un po di zoanthus...

fatto un cambio di 25lt e integrato kh e mg..
http://s14.postimg.cc/l7odkmup9/2013_08_25_17_54_40.jpg (http://postimg.cc/image/l7odkmup9/)

http://s24.postimg.cc/jlp5vseip/2013_08_25_17_54_50.jpg (http://postimg.cc/image/jlp5vseip/)

http://s22.postimg.cc/64l7yxflp/2013_08_25_17_55_02.jpg (http://postimg.cc/image/64l7yxflp/)
#e39