PDA

Visualizza la versione completa : L'acqua "d'osmosi" : il mio sfogo.


STE'
22-08-2013, 17:01
Ciao a tutti,
come già anticipato sono qui per sfogarmi, sentire qualche vostra esperienza a riguardo e anche qualche parere.

Vivo a Milazzo, un paese turistico in provincia di Messina che alcuni di voi conosceranno perchè c'è l'imbarco per le Isole Eolie.
Ho una vasca da 90 litri di biotipo amazzonico, per cui mi giova nei cambi di acqua, l'acqua d'osmosi inversa.

A Milazzo non ci sono veri e propri negozi di Acquariofilia per cui mi rifornivo in un negozio a Messina in cui mi trovavo bene; fatto sta che nell'ultimo periodo il negozio è passato in mano a uno solo dei due soci e da quel momento ho comprato altre 2 volte l'acqua "osmotica".
Le virgolette stanno a indicare il fatto che tornato a casa da oltre mezz'ora di tragitto, faccio il test del pH per sicurezza e noto che ha un valore (oltre 7.5) da acqua di rete praticamente.. anche il kH era molto alto.
Contattato il tizio (che si è voluto accertare con cosa facessi i test, reagenti dell'Askoll per l'appunto) si scusa dicendo che aveva lasciato una valvola aperta e mi omaggia l'acqua la volta dopo, anche stavolta, inevitabilmente, con gli stessi valori.
Il negozio adesso ha chiuso da qualche settimana, e io mi sono avventurato a comprare l'acqua in un negozio a Milazzo stesso: torno a casa: pH 7 (a me hanno insegnato che l'osmotica sta a 6.3/6.5); non mi sono nemmeno preoccupato di fare gli altri test, ho fatto il cambio di acqua sperando che la torba faccia il suo effetto.
Sono rammaricato, scusate il lungo sfogo. :-/

Gigio.
22-08-2013, 17:17
Il ph cambia molto facilmente con l'osmosi! Potevi fare un test di kh o ms

Manuelao
22-08-2013, 17:19
A Messina c'è gloriamaris. Vai tranquillo #70

Emanuele

Metalstorm
22-08-2013, 17:29
Il ph cambia molto facilmente con l'osmosi! Potevi fare un test di kh o ms
esatto...buona cosa sarebbe avere un msuratore di TDS (non costano nemmeno un esagerazione, se conti che a differenza di un test liquido non scadono, vanno solo tarati ogni tot usi)....se ti da 0 o giù di lì, l'acqua è buona

Gigio.
22-08-2013, 17:34
se ti da 0 o giù di lì, l'acqua è buona
Anche 15 è accettabile per un dolce, no?

STE'
22-08-2013, 18:52
La prima volta ho fatto anche il kH, risultava intorno a 7 se non ricordo male, che mi sembra comunque altino.. Voi che dite?
Manuelao grazie per il consiglio, non lo avevo mai sentito nominare!

gigi1979
22-08-2013, 19:05
Ciao,
come già detto da Manuelao e Metalstorm, il ph non considerarlo nell'osmosi, cambia anche solo agitando la tanica.
La prima volta ho fatto anche il kH, risultava intorno a 7 se non ricordo male, che mi sembra comunque altino..
Per quanto riguarda il Kh e Gh per l'osmosi devono essere a 0.

STE'
22-08-2013, 20:16
Per quanto riguarda il Kh e Gh per l'osmosi devono essere a 0.
Appunto!!

Gigio.
22-08-2013, 20:20
Beh però avevi detto che l'ultima volta che hai comprato l'acqua non hai testato le durezze :-)

Agro
22-08-2013, 20:33
se ti da 0 o giù di lì, l'acqua è buona
Anche 15 è accettabile per un dolce, no?

Diciamo dai 10 ai 20 è passabile, ceto che non si può dire di qualità. ;-)

STE' comprati un impiantino, in un anno te lo ripaghi con i soldi risparmiati. #70

STE'
23-08-2013, 19:08
Si Gigio l'ultima volta no! hai ragione :)
Agro ultimamente ho pensato diverse volte a comprarlo, non l'ho fatto perchè comincerò il 5 anno di liceo e probabilmente l'anno prossimo sarò fuori per l'università;
Quasi sicuramente dovrò fermare la vasca e chissà se la potrò ripartire :-( (anche se il mio sogno sarebbe portarmela dietro!! -39 ) Tu dici che mi conviene comunque?

pèsciolo
25-08-2013, 07:08
Quasi compaesani... Io abito a Giarre in provincia di Catania, una gentile negoziante ( e me ne stracatafotto di fare nomi) di "acquariumtropical" mi ha venduto della presunta osmotica che mi serviva necessariamente e subito per il cambio settimanale, in visione del prossimo cambio che non potevo effettuare. Comprata l'acqua vado subito a casa, faccio il cambio e dopo la bellezza di un giorno noto stupefatto che la mia coppia di Ram ( che per i meno esperti sono pesci poco costosi ma mooooooolto delicati) era morta. Io mi fidavo molto di quel negozio, le giudicavo persone per bene che per 2-3 euro non avrebbero mai fatto una minchiata del genere.

Ricordo ancora che la sera prima della giornata prefissata del cambio osservavo la mia coppia aggirarsi dietro una grossa echinodorus, al riparo di una noce di cocco ricoperta di muschio di giava che cercava di accoppiarsi. Non vedevo l'ora che l'accoppiamento prima o poi sarebbe iniziato e finito con una bella deposizione.

Parlarne mi da ancora del dolore.. Non saranno state di certo una coppia di persone.. o di cani... ma erano una semplice coppia di pesciolini. Credetemi, quando li scrutavo nascosto nella mia stessa stanza per non disturbarli mi sembravano una di quelle coppiette innamorate.. e vedere poi i pesci morti mi ha fatto incazzare come un pazzo.

Nel negozio ci sono tornato e li ho mandati a quel paese come mai farei con nessun altro.

Dopo questa faccenda sono passato ai miei amatissimi rossi.

Non comprate mai acqua osmotica dai negozi, nemmeno se vi fidate ciecamente. Ormai di questi tempi di crisi le persone sono pronti a fregarti anche per una miseria di 3 euro. Tanto vale, se non volete rischiare di uccidere involontariamente i vostri pesci, di farvela da voi stessi l'acqua osmotica. E fare i test non risolve tanto, ci vorrebbero test più approfonditi per vedere lo schifo che mettono nell'acqua che vi vendono. Con 100 fino a 200 euro trovate dei buoni impianti d'osmosi.. Fatevi un salvadanaio, conservate i soldi.. ma il primo acquisto deve essere uno di sti impiantini che sono essenziali per non mettere i vostri cari amati pinnuti in mano di terzi. Se qualcuno ha qualcosa da dire in risposta al mio racconto, io rispondo così: voi mettereste mai i vostri figli o amati in mano a degli sconosciuti? Io no.

STE'
25-08-2013, 12:19
Grazie del racconto pèsciolo..
Mal comune mezzo gaudio, anche se in realtà c'è poco da gioire se si perdono dei pesciolini :-(
io anche ho perso da poco la femmina della mia coppia ma devo essere sincero non è del tutto colpa dei valori dell'acqua, il maschio è molto aggressivo e per quanto io creassi barriere visive e la isolassi spesso era molto stressata.
E pensare che mi avevano anche deposto solo dopo poche settimane che si trovavano in vasca!!

pèsciolo
26-08-2013, 19:01
Grazie del racconto pèsciolo..
Mal comune mezzo gaudio, anche se in realtà c'è poco da gioire se si perdono dei pesciolini :-(
io anche ho perso da poco la femmina della mia coppia ma devo essere sincero non è del tutto colpa dei valori dell'acqua, il maschio è molto aggressivo e per quanto io creassi barriere visive e la isolassi spesso era molto stressata.
E pensare che mi avevano anche deposto solo dopo poche settimane che si trovavano in vasca!!

eh... ma comunque, mai fidarsi di nessuno!