Visualizza la versione completa : Dubbio per echinodorus Bleheri
labroresin
22-08-2013, 16:10
Ciao, nel mio acquario di circa 100 LT lordi , ho due echinodorus Bleheri ,ovviamente non solo quelle
, un paio di persone mi hanno detto, che questa pianta sviluppa delle radici così grandi ,che ,nel tempo, potrebbero sfondare la vasca (???) .
Ora quindi rivolgo a voi la domanda.... È vero ? Devo toglierle ? Oppure è una bufala ?
xThe_Fishmanx
22-08-2013, 16:16
una delle ******* più assurde mai sentite...
va tranquillo e lasciale li dove sono.
l'unica cosa è che al massimo le radici di queste piante diventino lunghissime tanto da uscire fuori dal ghiaino o sabbia (e non sono belle a vedersi)ma puoi tagliarle.
la vasca non te la sfondano sta tranquillo. #70
labroresin
22-08-2013, 16:21
Grazie..... Mi hai tolto un peso.....cioè mi ero detto anche io che forse era impossibile anche perché è una delle piante più presenti negli acquari.....però ... Meglio sincerarsi.....;) . Grazie
Luca
La mangrovie ti fanno questi casini, ma non le echinodorus :-))
labroresin
22-08-2013, 20:03
:D
Probabilmente non riusciranno a sfondarti l'acquario, ma quando sarà il momento di toglierli (molto presto) sarà troppo tardi, perchè l'apparato radicale è davvero enorme e si sviluppa velocemente e per toglierlo dovrai inevitabilmente sollevare tutto il fondo. Le radici, arrivano tranquillamente dalla parte opposta dell'acquario.
Un Echinodorus bleheri (detto anche amazzonicus) ben sviluppato può arrivare ad una larghezza fogliare di mezzo metro, e non scherzo. Io ne ho visto uno, stretto in un angolo, in una vasca da 300L. Quell' Echinodorus occupava mezzo acquario, ma era magnifico. Quando ha spazio, esprime tutto il suo splendore.
Tu ne hai messi addirittura due in 100L lordi. Probabilmente chi ti ha messo queste pulci nell'orecchio, ne aveva anche lui uno.
un metodo per estrarre l'echino in futuro (ma molto molto spesso non serve) è tirarlo dal substrato per qualche cm e tagliare le radici(puoi lasciarle nel fondo) senza fare disastri. ;-)
labroresin
26-08-2013, 01:23
un metodo per estrarre l'echino in futuro (ma molto molto spesso non serve) è tirarlo dal substrato per qualche cm e tagliare le radici(puoi lasciarle nel fondo) senza fare disastri. ;-)
Grazie :) per il momento e fino a quando saranno in acquario mi limiterò a potarle...e poi sbaglio o amazzonicus e bleheri sono due piante simili ma diverse? anche se so che la bleheri diventa grande forse più grande dell'amazzonicus...... non lo sapevo quando me le hanno vendute....altrimenti o non le avrei prese o ne avrei presa solo una...
Si,come dimensioni si equivalgono...La kasselmann afferma che entrambe possono raggiungere i 60 cm di altezza con una lamina fino a 40cm di lunghezza!Sulla distinzione delle due specie c'è molta confusione....negli anni 90 alcuni autori consideravano entrambe le piante "as synonyms of the polymorphic species E. grisebachii".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |