PDA

Visualizza la versione completa : Problema guppy con rigonfiamento pancia


gambusia80
22-08-2013, 14:22
allora ragazzi, scrivo di nuovo a distanza di un mesetto per esporre di nuovo un problema che mi si propone ancora seppur non in modo invasivo...e non so se dipenda dall'alimentazione o altro:
bene, ho una vasca di 60 lt, con valori costanti (NO2 0, NO3 25 mg/lt, PH >8, do da mangiare 2-3 volte al giorno cibi vari, liofil.,fiocchi,granuli micro) in cui tengo una 15ina di giovani guppy nati da 1 trio che non ho più, 2 avannotti di portaspada e un maschio adulto.
Circa un mese fa, x la prima volta (dopo aver iniziato a somministrare il tetra delica fresh, ma lo dico solo x precisione, non so se c'entri davvero) mi è successo di trovare un guppy maschio con la pancia gonfia che stazionava sul fondo, e con un piccolo filamento di feci trasparenti, ma proprio piccolo...naturalmente non mangiava e nuotava poco....non ho pensato a idropisia perchè 1- non stazionava in superficie 2- niente squame rialzate.
Il piccolo è passato a miglior vita... ma stessa cosa vedo che sta succedendo adesso con altri 2 pesci...intanto dico anche che ieri sera ho trovato la caridina che mangiava un altro pesciolino morto, ma non l'ho saputo identificare...poi, dicevo, sono spuntati un maschio e una femmina subadulta con i seguenti problemi:
pancia gonfia(di più il maschio)
inappetenza
poca mobilità
un piccolo filamento di feci trasparenti che esce dall'ano
stazionamento sul fondo(M) o in luoghi appartati, dietro o accanto al filtro(F)
dimagrimento (F)
....ripeto che non boccheggiano e non hanno squame rialzate

aggiungo che il primo pesce che ho trovato assomigliava molto ad 1 foto che ho trovato qui sul forum, tranne x il fatto che non stazionava a boccheggiare a galla e non aveva squame rialzate:
http://img204.imageshack.us/img204/6489/dscn4518n.jpg

alla luce di tutto ciò, mi sapete dire voi con cosa ho a che fare???
purtroppo non pretendo di far guarire i piccoli, so che è difficilissimo e li ho appena isolati in 1 altra vaschetta, ma almeno sapere se corro pericoli con gli altri.
Grazie

Jack2011
23-08-2013, 22:47
o oooo hai un bel problema...dice che la pancia gonfia e le squame rialzate??
non mi ricordo il nome della malattia ma mi ricordo che è praticamente incurabile...è difficilissimo...
ho letto di casi come questi di betta morti o paralizzati a vita nel tentativo di curarli...

spero di sbagliarmi

Carmine85
24-08-2013, 04:45
Ciao gambusia
Hai fatto bene ad isolare i pesci...
Più o meno riesci a stimare se le feci rimangono attaccate all ano per un po di tempo?
Hai aggiunto nuovi pesci ultimamente?

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

eltiburon
26-08-2013, 01:49
Dai sintomi sospetto un problema di vermi. Sarebbe opportuno un trattamento col Praziquantel:
Praziquantel (Droncit uso veterinario) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni.

gambusia80
26-08-2013, 18:41
Ciao gambusia
Hai fatto bene ad isolare i pesci...
Più o meno riesci a stimare se le feci rimangono attaccate all ano per un po di tempo?
Hai aggiunto nuovi pesci ultimamente?

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

allora, NO, non ho aggiunto nessun pesce di recente....dei pesci isolati, il maschio con la pancia 1 pò gonfia è passato a migliori vita purtroppo...stava sempre poggiato sul fondo...
la femmina ha un filamento di feci che sta aumentando di giorno in giorno, non mangia, nuota poco ma non sta in superficie...e non è gonfia ...... inoltre entrambi NON avevano squame rialzate...alla luce di queste considerazioni di cosa si può trattare? #24#24

purtroppo sono rassegnato alla loro perdita anche se li ho isolati nel tentativo di salvarli...ma ciò che mi preme è capire la situazione per sapere se anche gli altri inquilini della vasca sono a rischio...#06