Entra

Visualizza la versione completa : Acquario scalari


zano80
22-08-2013, 11:54
buongiorno, ho un acquario di 320 litri netti, lunghezza 150 al momento ho inserito 5 scalari piccoli, 20 cardinali e 10 Cory. Volevo sapere una volta che gli scalari saranno adulti quanti potrei tenerne?

Grazie

Andrea1978
25-08-2013, 00:26
Secondo me se su 5 esemplari si formano 2 coppie puoi tenerle entrambe..
Anche se io in una vasca così ne avrei messi anche 7/8 così avevi più possibilità e più selezione tra gli esemplari per la formazione delle coppie..
Sei ancora a tempo a metterne altri 2/3..
Che scalari sono?


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

gab82
26-08-2013, 15:58
se non punti alla riproduzione puoi tenere anche tutti e 5 gli individui.....

complimenti per la scelta di tenere gli scalari in una vasca di adeguate dimensioni....

zano80
26-08-2013, 20:45
Provo a postare un paio di foto ma la qualità non è il massimo, non so esattamente che tipo di scalari siano, oltre a quelli che vedete c'è ne anche uno bianco http://img.tapatalk.com/d/13/08/27/baquva4a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/27/yda8uva8.jpg

gab82
27-08-2013, 14:40
Quello a DX è veramente molto bello.....

metti uno sfondo nero dietro la vasca....ti aiuta ad aumentare la sensazione di profondità della vasca e chiudendo un lato aiuta i pesci a sentirsi un pochino più tranquilli......

se riesci posta una panoramica della vasca...

zano80
27-08-2013, 20:56
http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/qe8y3ahy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/28/6ymerumu.jpg

Qui c'è una panoramica della vasca e un altro scatti singolo.

Quando inizierà a formarsi la coppia e come si fa per capirlo?

dimus90
27-08-2013, 23:46
Bella vasca complimenti anche io ho allestito adesso una vasca da 300 litri per la mia coppia di scalari che scegliendo tra i piccoli terrò due coppie una black che ho adesso con i riflessi blu e una gold :) . cmq quando si formerà la coppia lo vedi subito che i due 'coniugi' stanno quasi sempre insieme si staccano dal gruppo e diventeranno man mano sempre più aggressivi verso gli altri e cercheranno un posto dove deporre.
Non so se ti piace ma ti consiglio di mettere qualche foglia di catappa dentro la vasca che gli fa solo bene e secondo me i piccoli vengono su più sani se ce la catappa in vasca lho notato con varie riproduzioni nella mia vecchia vasca

Jefri
28-08-2013, 00:21
Complimenti, bella vasca!:-)

Come fondo hai ghiaia o sabbia? Valori acqua?

Personalmente metterei un paio di grosse echinodorus per riempire gli spazi e dare rifugio ai pesci e lo sfondo nero, ma per il resto mi piace molto#70

davide.lupini
28-08-2013, 07:04
ciao! la vasca nel complesso è gradevole, per farla su misura agli scalari bisogna lavorarci ancora un pò, come ti hanno già suggerito sfondo nero, una paio di echinodorus che non guastano, ti fanno sia da zone d'ombra che da substrato per una futura deposizione, aggiungerei anche della vallisneria (in questo modo smorzi un pò la luce) e del microsorum/bolbitis sui legni a sx e a dx.
puoi postare anche i valori? #28

gab82
28-08-2013, 15:02
- foglio nero posteriore.
- tirare un po' indietro la crypto al centro....
-echinodorus (non la bleheri, diventa veramente enorme) nell'angolo post sx , a coprire il filtro ...quando la pianti distanziala di AMLENO 15 dal filtro e dal vetro
-qualche ramo in più e qualche foglia sparsa non guasterebbero

zano80
28-08-2013, 16:31
grazie a tutti per i consigli, la vasca era stata allestita per discus, ne avevo 5 su 13-15 cm poi li ho persi per un mio errore.
Ho sistemato i valori e sono partito con gli scalari, i valori PH 7, KH 3, GH 6. La luce in teoria è già smorzata dalla lemna che galleggia.
Il fondo è fatto con un ghiaietto fine

dimus90
29-08-2013, 02:24
Concordo con il mettere una Echinodorus a foglie larghe che gli scalari ti depongono sopra i miei de 20 deposizioni 19 le hanno fatte li sopra .
E ti consiglierei anche di mettere 3 o 4 foglie di catappa o tante pigne di ontano cosi ti ambra un po la luce e i pesci stanno molto meglio con gli acidi umici

Ogan
13-09-2013, 11:37
Bella, complimenti.

io inserirei della vallisneria gigantea per nascondere un po' il filtro.
secondo me farebbe un bell'effetto nella tua vasca che comunque è molto bella.

Jefri
13-09-2013, 11:43
Ragazzi ma la Vallisneria non vuole acque dure per crescere?

davide.lupini
13-09-2013, 11:47
tenuta a ph 6.5 con 3/4 di kh è sempre cresciuta bene

Ogan
13-09-2013, 11:50
io ce l'ho con ph 6,5 con kh 4 e cresce bene.
non fertilizzo, nessun fondo fertilizzato, solo TABS dennerle

mi piace l'effetto che fa sul pelo dell'acqua.

Ho degli steli che arrivano al metro e mezzo.

in questo link puoi vedere la mia vasca per farti un'idea
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062134205#post1062134205

Jefri
13-09-2013, 12:29
Ho sempre letto che vuole unicamente acque dure e basiche#24

Bene, imparata una cosa nuova:-))

zano80
26-11-2013, 23:08
Ciao a tutti torno a scrivere perché ora dopo un paio di mesi dall'ultima volta si sono formate due coppie. Una ha già deposto 3-4 volte ma dopo due giorni sono state mangiate. L'altra ha deposto stasera per la prima volta.
Secondo voi dovrei togliere il solitario? Mi spiacerebbe perché a mio parere è il più bello.

Grazie

Andrea1978
27-11-2013, 05:17
Secondo me, dato che le dimensioni te lo permettono puoi anche tenerlo..
Però il fatto che la prima coppia si sia mangiata le uova ancora alla 4° volta non è positivo, credo che si sentano più minacciati dai 20 cardinali che dallo scalare single o piuttosto che dall'altra coppia..
A mio avviso scordati che portino a termine anche un sola deposizione con i caracidi sempre in agguato, credimi a luce accesa magari non te ne accorgi perché anche loro se ne stanno buoni dato che sono più "gestibili" dalla coppia, ma appena si spengono le luci diventano delle furie..
Se punti alla riproduzione dovresti toglierli i cardinali, perché così come ora la coppia si stressa molto, soprattutto la femmina perché non essendoci più uova o piccoli da curare il maschio la stimola subito, quindi ogni 10/15 giorni depongono e lei si debilita molto e va a finire che muore più in fretta..
Senza contare il fatto che troppe deposizioni che non vanno a buon fine c'è un'altissima probabilità che la coppia scoppi, anche se non è loro la colpa ma causato da fattori esterni, la femmina potrebbe iniziare a scacciare il maschio non reputandolo idoneo per difendere la prole..
Già provato sulla mia pelle in passato.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

zano80
27-11-2013, 08:44
Grazie mille dei consigli, in realtà la coppia non mangia subito le uova, ho notato che per circa due giorni restano li. Dopo che diventano bianche allora vengono fatte sparire. Cambia qualcosa?

Io in realtà non sono intenzionato alla riproduzione, per non stressate i pesci dovrei " scambiarli" in modo da non avere coppie? E se si riformano?
Di solito come gestite questo tipo di problemi? Non inserendo cardinali o neon?

Andrea1978
27-11-2013, 10:20
Se le uova diventano bianche vuol dire che ammuffiscono, i casi sono 3:
1) O sono due femmine quindi una depone e quella che si finge maschio per ovvi motivi fa solo "finta" di fecondarle.
2) O sono effettivamente una coppia ma il maschio non le feconda bene
3) Oppure i valori non sono a posto, quelli che avevi postato ad agosto andavano abbastanza bene, solo il ph era un po alto, dovresti portarlo a 6,5.
Hai provato a rifare i test? Tutto ancora uguale?

Per portare le deposizioni a buon fine 2 soluzioni:
1) O togli le uova e le covi tu in una vasca a parte con conseguente tribulazione e per non contare anche che ti perdi tutto il bello delle cure parentali (che se le vedi una volta è come una droga)
2) O togli i caracidi che sono voraci predatori.

Per non avere deposizioni dovresti inserire tutti maschi allora hai un bel gruppetto di 5 scalari che in 150 lt convivono tranquillamente.
Basta una femmina e la coppia si forma automaticamente per istinto di salvaguardia della specie..
Anche inserendo tutte femmine possono avvenire deposizioni con un esemplare che come detto prima si può fingere maschio..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk