Visualizza la versione completa : richesta consiglio per avanotti di innesi
ciao a tutti, mi stò preparando per tentare la riproduzione degli innesi, dato che sono piccolissimi ho letto che si dovrebbe somministrare dopo l'assorbimento del sacco vitellino degli infusori per la prima settimana, volevo chiedere esiste un mangime che può sopperire agli infusori?
Per i napuli di artemia ok stò provvedendo ma la prima settimana sono troppo grossi...sono costretto a preparare gli infusori con buccia di banana o c'e' qualche cosa di commerciale magari studiato a doc per i primi 6/7 giorni?
Stavo cercando informazioni sul Elos SV0 e sul Sera Micron ma andranno bene? desisto e vado di infusori?
grazie a tutti
Nessun consiglio? è una domanda troppo strana?
secondo me come gli infusori non c'è nessuno... è un piccolo sacrificio ma ne vale la pena... forse il liquid fry ma inquini parecchio
poi siamo sempre al dubbio: se usi una vaschetta piccola piccola controlli meglio l'alimentazione ma rischi di inquinare, se usi una vasca più grandina con delle foglie secche di quercia sul fondo e dei muschi, possono aiutarti leggermente con la microfauna ma hai la situazione meno sotto controllo...
nono ci mancherebbe, punto alla massima sopravvivenza, allora mi studio per bene come si fanno gli infusori.
quelli con la buccia di banana? la si può seccare al forno?
ho acquistato 4 vaschette piccole siamo a 9l/cad togli un cm dal bordo e il filtro a spugna sarai a 6/7l.
grazie cerco info sugli infusori allora.
ps. piccolo OT, complimenti per la firma
seccala al sole, penso vada bene anche il fieno e l'erba
oppure cerchi on line uno starter di infusori...
oggi la preparo, o meglio comincio.
grazie
Luca_fish12
26-08-2013, 08:59
Poi facci sapere come va! :-)
Riguardo la coltura di parameci o infusori cerca sul forum che tempo fa scrissi come prepararla e come fare i prelievi! ;-)
per adesso ho le buccie di banana ad essiccare, ne ho messe 4 porzioni in modo da avviare almeno 4 bottiglie separate, adesso cerco la tua vecchia discussione, per iniziare mi ero letto gli articoli sull'alimentazione.
Bucce essiccate, adesso procedo con l'immissione in acqua in bottiglia r le metto al sole per 15 giorni poi vediamo.
Faccio da subito 4 bottiglie o inizio con 1?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Luca ho cercato ma non trovo la tua discussione. Ps volevo farti i complimenti per il tuo tanganika mi aveva colpito e mi era rimasto impresso quando lo avevi presentato ma non sapevo fosse tuo. Fantastico.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
inizia con 4 secondo me :-)
ok grazie, faccio da mezzo litro a bottiglia?
Chiedo qui senza aprire un post nuovo, ho deciso di provare il vivo, voglio vedere se lo apprezzano, ma vorrei un consiglio anche per 3 buoni surgelati da dare a rotazione, dimenticavo sempre per innesi ma questa volta adulti.
ordino le artemie e provo con quelle ma vorrei provare a somministrare del surgelato tra un vivo e l'altro quindi avete consigli su marche e tipi da ordinare?
Grazie
Luca_fish12
28-08-2013, 00:03
Per gli innesi puoi prendere i cyclops, le daphnie, le uova di aragosta o di pesce, i chironomi bianchi, i chir. neri, ecc...
Evita giusto il cibo più grande ma per il resto puoi sbizzarrirti :-)
Per una rotazione equilibrata, scegliendo tre prodotti, ti direi di prendere cyclops, chironomi bianchi e uova di aragosta (queste ultime sono una leccornia, in caso puoi sostituirle con le classiche artemie)
pensavo alle artemie come base, poi un giorno surgelato un giorno digiuno e ricomincio...così facendo dovrei avere 2 giorni mangiano con alternanza artemie il primo e surgelato il secondo , il terzo giorno digiuno e si ricomincia cambiando surgelato ogni 3 giorni dovrei riuscire a variare parecchio credo....ora vedo che trovo grazie per la dritta domani controllo cosa offre il mio negozio di zona al massimo vado di web
Per variare molto cerca i blister misti.
Luca_fish12
28-08-2013, 10:10
Va benissimo per la dieta che hai pensato! :-)
Invece ti sconsiglio i blister misti perchè spesso hanno anche cibo grande che useresti poco o niente con piccoli pesci...sono blister comodi se si hanno diverse vasche e pesci di diverse taglie, ma vanno sempre affiancati a blister più specifici tipo cyclops + spirulina, uova di aragosta, mikroplancton...cose che nei blister misti non ci sono purtroppo.
dato che devo fare un ordine su aquariumline ora vedo cosa hanno e vi rompo le scatole ancora per la conferma...e prima sento il negozio di zona
Va benissimo per la dieta che hai pensato! :-)
Invece ti sconsiglio i blister misti perchè spesso hanno anche cibo grande che useresti poco o niente con piccoli pesci...sono blister comodi se si hanno diverse vasche e pesci di diverse taglie, ma vanno sempre affiancati a blister più specifici tipo cyclops + spirulina, uova di aragosta, mikroplancton...cose che nei blister misti non ci sono purtroppo.
non ci avevo pensato
il negozio di zona in questo momento ha solo chironomi ed artemie congelati, considerando che le artemie le voglio vive mi prendo per cominciare i chironomi poi vedo il costo ed al massimo ordino cyclops per le uova di aragosta vedo cosa mi dicono
causa lavoro non sono ancora riuscito a passare al negozio...che settimana di m....scusate lo sfogo.
c'e' molta differenza tra chironomi bianchi o neri? quali sono da preferire se ci fosse scelta? non so ancora quali abbiano
Luca_fish12
30-08-2013, 11:14
Tra le principali differenze c'è quella che i chironomi bianchi tendono a rimanere un po' di più in superficie e in colonna d'acqua e non affondano subito, solitamente sono interi (anche se più piccoli dei chironomi rossi) mentre i chironomi neri sono molto simili alle nostre larve di zanzara, raramente sono interi ma sono fatti a pezzetti.
Sono più rari, o almeno dovrebbero esserlo visto che costano di più delle altre due specie di chironomi.
Sono entrambi ottimi, forse un po' più grassi quelli neri ma se li trovi puoi prendere entrambe le specie :-)
ormai vado domani...lasciamo perdere che settimana del cavolo, vedo cosa trovo e vi aggiorno cmq li voglio provare, grazie
GRAZIE non ho altre parole....è la prima volta che li vedo mangiare con tanta voracità. ..ne ho dati pochi e sprecati tanti avrò buttato 9/10 del cubetto...cmq chironomi rossi o come si chiamano tagliati con la lametta da barba piccoli piccoli, sembrava un massacro tutti gli ennesi si sono fiondati a razzo in meno di 10 secondi ed avevano già mangiato.
Adesso mi chiedo...se gli do solo surgelato una volta ogni 2 o 3 giorni variando ogni volta il tipo di mangiare?
Ma anche tra gli innesi c'è il dominante? Quando si avvicina lui si spostano gli altri, forse era una mia impressione ma non mi sembra.
cmq ora chiudo, primo pasto...sono molto molto contento, unico inconveniente devo farlo quando la moglie non vede i vermi sul piano della cucina. ..ovviamente su carta assorbente.
Luca_fish12
02-09-2013, 08:14
#70 Bene!
Allora, ti consiglio di dividere il cubetto in 4 parti (quando è ancora congelato è più facile con un coltello) in modo che scongeli solo 1/4 del cubetto e il resto non lo butti! :-)
Io dico sempre che se si riesce ad alimentare i pesci solo con congelato è la cosa migliore in assoluto!
Ai miei pesci non do praticamente mai il secco e mangiano 5 volte a settimana il congelato, variando ovviamente la tipologia così che abbiano un'alimentazione bilanciata tra vitamine (contenute nei crostacei e nei blister con aggiunta di spirulina), proteine (contenute soprattutto nelle larve degli insetti), grassi e altri elementi.
Se riesci a somministrare il congelato (e per molti tipi non c'è bisogno neanche di tagliarlo fine con la lametta, per cui è più veloce da somministrare) sicuramente avrai dei pesci in forma e noterai facilmente la differenza nel giro di qualche settimana...in primis dall'aspetto e dai colori che miglioreranno e poi dalla salute a lungo termine! ;-)
Sì, anche i neon hanno il capobranco, che di fatto guida il gruppo e non è aggressivo o territoriale come nei ciclidi per esempio :-)
P.s. Penso tu già lo sappia, ma ricordati sempre di scongelare il cubetto o la frazione di esso sotto acqua corrente (magari tiepida) in un colino a maglie strette per sciacquare il cibo prima di somministrarlo!
...
P.s. Penso tu già lo sappia, ma ricordati sempre di scongelare il cubetto o la frazione di esso sotto acqua corrente (magari tiepida) in un colino a maglie strette per sciacquare il cibo prima di somministrarlo!
Porc...ho fatto scongelare per un oretta abbondante su carta assorbente ho tagliato il tutto e somministrato...ripeto porc...adesso ho capito grazie
In negozio qui in zona di surgelati hanno solo armtemie e chironomi rossi, adesso ho acquistato solo i chironomi, nell'ottica di fornire artemie vive, ma a questo punto prendo anche le artemie?
Ci si può fidare ad ordinare il surgelato online o arriva deteriorato? meglio attendere un mesetto?
Per il vivo invece, agli innesi adulti credo sia meglio dare artemie adulte e non napuli giusto?
cmq sono andati letteralmente in estasi...sembravano impazziti...ma se si mangiano dei pezzi così grandi, in quanto anche se tagliati a lametta sono cmq di dimensioni maggiorni del granulare che somministro normalmente, che fine fanno fare alle larve di caridina??? ho inserito la settimana scorsa 60 red cherry
Luca_fish12
03-09-2013, 09:27
Anche se li fai scongelare su carta assorbente buona parte del liquido lo levi comunque, tranquillo! :-) se riesci però, meglio usare un colino così stemperi un po' anche il cibo con acqua tiepida (non calda)
Per quanto riguarda le artemie, puoi prendere anche quelle se vuoi, è comunque un cibo che userai senza problemi per ogni tipo di pesce! I naupli sono ottimi anche per gli adulti, visto che comunque è un pesce di taglia piccola.
Riguardo a comprare il congelato da internet se ti affidi ad un buon sito specializzato non ci sono problemi, oramai ci sono tecniche di spedizione più avanzate ed efficienti; certo è meglio aspettare la fine di questo caldo per cui anche io ti direi di aspettare magari i primi di ottobre!
Grazie, allora aspetto e nel frattempo prendo le artemie sia vive che surgelate, ieri ho iniziato ad allestire lo schiuditoio,3 bottiglie da 1 litro ma ho scelto la bottiglia liscia, non la classica coca cola.
E le 4 vasche di deposizione.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Luca_fish12
03-09-2013, 09:57
Bene bene, tienici aggiornati sugli sviluppi e se hai bisogno chiedi pure! ;-)
Buoni "lavori" :-))
p.s. Se hai intenzione di riprodurre i neon avvia anche le vaschette per gli infusori e i parameci!
Bene bene, tienici aggiornati sugli sviluppi e se hai bisogno chiedi pure! ;-)
Buoni "lavori" :-))
p.s. Se hai intenzione di riprodurre i neon avvia anche le vaschette per gli infusori e i parameci!
Sicuramente vi tengo informati, AP è il mio punto di riferimento...
Si voglio provare la ripro dei neon, anche se sò che è dura, ieri ho preparato 4 vaschette con rete sul fondo tagliata e sagomata a misura, adesso lego il muschio inserisco un poco di lemma, che non guasta mai, e solo filtro ad aria (quando arriva).
Bottiglia con banana già avviata, il fatto è che ho 3 femmine che esplodono dalle tante uova che hanno, una sembra un pallone al quale hanno incollato testa e la coda...non uota rotola #rotfl# come due settimane fa, anche se allora le femmine con le uova erano 8/9.
Stavo pensando ieri di non inserire i borelli in vasca e lasciarla solo per gli innesi...ma dopo 4 mesi di attesa abbandonare adesso mi secca parecchio, ho ancora qualche giorno per pensarci, anche se potrei seguire la filosofia della vasca poco popolata 250l con 14 innesi e un numero imprecisato di red cherry.
Mi piace portare avanti un progetto alla volta ma farlo bene.
Luca_fish12
03-09-2013, 19:06
Potresti, in alternativa, aumentare molto il branco di neon e lasciarlo in vasca :-) sicuramente avresti un effetto ottico davvero bello!
Penso che in 250 litri ci stanno senza problemi anche una 30ina di neon se sono da soli! #36#
Soli sono soli se non contiamo le caridine, ma non voglio sovraffollamento.
Adesso vedo che fare.
Prova alimentazione con colino e cibo passato sotto il rubinetto dopo averlo sminuzzato ancora surgelato. ..grandioso successo sembrano avvoltoi
Luca_fish12
06-09-2013, 08:31
#70 Bene bene, se li alimenti solo con il congelato per qualche tempo ti rendi conto della differenza che avranno sia nel comportamento che nella colorazione!
Ricorda che il cibo congelato ha bisogno mediamente di più tempo per essere digerito rispetto al secco che è già pronto per la digestione; per cui non dare tanto cibo e soprattutto non darlo tutti i giorni....un paio di giorni a settimana di completo digiuno sono essenziali quando si alimentano i pesci in questo modo (secondo me il migliore)!
...Ricorda che il cibo congelato ha bisogno mediamente di più tempo per essere digerito rispetto al secco che è già pronto per la digestione; per cui non dare tanto cibo e soprattutto non darlo tutti i giorni....un paio di giorni a settimana di completo digiuno sono essenziali quando si alimentano i pesci in questo modo (secondo me il migliore)!
Il digiuno gia lo praticavano prima 1 a settimana, adesso intervallo un giorno surgelato un giorno digiuno, un giorno granulato ( in attesa del secondo surgelato che arriverà a giorni) ed infine la settimana prossima inizierò con l'artemia appena schiusa, e poi ricomincia il giro vorrei arrivare a 4 alimenti differenti a settimana intervallati con 3 gg di digiuno.
Progetto alimentare
Lun: surgelato 1 (artemia)
Mart: digiundo
Merc: surgelato 2 (chironomi)
Giov: digiuno
Ven: vivo (artemia)
Sabato: granulato/surgelato 3 quando troverò un terzo prodotto già con 2 faccio fatica qui da me hanno solo chironomi e artemia surgelati.
Domenica: digiuno
può andare?
Luca_fish12
06-09-2013, 10:23
Può andar bene, se vuoi variare ancora un po' ti consiglio anche questa:
Lun: Congelato 1 (una porzione al giorno es. chironomi)
Mar: Vegetale (es. polpa di piselli) (2 porzioni al giorno oppure una vegetale e una congelato come le daphnie)
Mer: digiuno
Gio: congelato 1 (una porzione al giorno, es. chironomi)
Ven: digiuno o piccola porzione di daphnie (magari daphnie + spirulina)
Sab: Congelato 2 (artemie) anche due porzioni al giorno se puoi
Dom: digiuno (se non lo hai fatto venerdì), altrimenti congelato 2 (artemie)
In questo caso alterni chironomi, artemie e daphnie (tutti congelati se li trovi), e hai il vegetale un paio di volte a settimana come la polpa di piselli che è ottima!
Questi sono gli alimenti congelati più facili da trovare, se poi un giorno troverai disponibilità differenti allora puoi divertirti a variare con tutto ciò che trovi! ;-)
Qui da me come ti dicevo ci sono solo 2 congelati chironomi e artemie aspetto il freddo ed ordino un mix di almeno 4 o 5 tipi differenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |