Entra

Visualizza la versione completa : Guppy con ictio:isolamento, medicinali?


Blackgian
21-08-2013, 16:43
Da un giorno mi sono accorto che un guppy maschio mostra puntini bianchi sulle pinne e branchie un po' rigonfie.
Qualche compagno, lui compreso, si strusciava sugli arredi e sul fondo.
Il guppy in questione ha anche un'andatura dondolante, che però da ieri già è migliorata.
La temperatura in casa, visto il tempo, si è molto abbassata, quindi anche nell'acquario, di 4-5 gradi in poco tempo....
Avendo subito ipotizzato l'ittio e letto info a proposito, ho portato la temperatura a 29 gradi e attivato un aeratore.
Mi sono anche procurato il Faunamor, ma vorrei chiedere se usarlo o meno, perché vorrei evitare i farmaci....
La vasca è avviata da dicembre e tutto ha funzionato più o meno al meglio, finora...
Meglio isolare il guppy? Usare il faunamor come da terapia per 7 giorni? Se non lo uso, rischio?
Possono guarire da soli?
P.s. i pesci mangiano tutti regolarmente e il guppy"malato" sembra stare meglio....
Grazie!!!!

Vasca: 67 litri
Popolazione: 5 guppy (2m, 3f)
5 gymnocorymbus ternetzi (convivono bene!!!)
5 corydoras julii
1 ancistrus e qualche caridina wild, entrate e riprodotte per caso.....

Ph: 6,9 - 7 kh: 5 gh: 12 No3: 10mg No2: quasi nulli

Carmine85
22-08-2013, 03:40
Ciao
Tieni presente che per la cura, dovresti allontanare tutti gli invertebrati, inoltre assicurati che struscino davvero così siamo sicuri che lo fanno per qualcosa in vasca...
Se vedi che i puntini sul guppy stanno diminuendo lasciali, se aumentano e li ha solo lui isolalo e vedi gli altri come sì comportano.....se dovessero comparire a tutti allora conviene utilizzare il medicinale mettendoli in una vasca i pesci malati e nell'altra le caridine ed altri invertebrati che non tollerano medicinali

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Blackgian
22-08-2013, 06:47
Grazie per la risposta!!!!
I sintomi del guppy malato sembrano regredire...
Oggi valuto e spostarlo!!!!
E incrocio le dita... :-)

eltiburon
26-08-2013, 02:05
pH 6,9 è troppo basso per i guppy, deve essere sopra 7, meglio 7,5!
Se lo isoli è molto utile aggiungere sale all'acqua, fino a un massimo di un cucchiaino per litro.
Ricordati l'aeratore 24h/24 e niente sbalzi di temperatura, specialmente verso il basso!

debby1991
06-09-2013, 16:58
guarda io ho curato l'hyctio ai miei platy semplicemente alzando la temperatura di un grado al giorno fino ad arrivare a 30 gradi... questo per 7 giorni.. poi l'ho fatta abbassare lo stesso 1 grado al giorno e i puntini erano spariti
stai molto attento agli sbalzi di temperatura... se la temperatura la porti a 30 gradi devi mettere l'areatore oppure fai una cascata d'acqua per ossigenare...
i medicinali si usano solo per mali estremi

Blackgian
09-09-2013, 07:34
Grazie a tutti per le risposte!!!
Non me la sono sentita di isolare il guppino malato....
Ho alzato la temperatura fino a 30-31 gradi per una settimana e poi sono sceso di un grado al giorno, sempre con l'aeratore acceso.
Dopo tre giorni era guarito!!!! :-)
Ho comperato anche i test a reagente (prima usavo le strisce...)
Ho scoperto di avere il ph a 7,2, il kh a 4 ed il gh a 8....
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

eltiburon
11-09-2013, 02:16
Sono contento che sia guarito, ma hai KH e GH ancora troppo bassi per i guppy! Almeno KH 6/7 e GH 12!