MadLefty
21-08-2013, 03:30
Salve a tutti, questo è il mio primo post e sono totalmente inesperto di acquariofilia per questo volevo farvi alcune (= una marea) di domande per iniziare ad intraprendere questa avventura con tutte le precauzioni del caso. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione e dovevo metterlo in "primo acquario", ma visto che l'acquario/acquaterrario/terracquario che vorrei fare è mirato ritenevo più opportuno metterlo qui, stessa cosa vale per il dolce/marino dove ho avuto lo stesso problema.
Mi piacerebbe un acquario di invertebrati in particolare gamberetti o granchi. L'animale che mi da questa passione è l'astice (uso il nome comune per semplicità) per la sua colorazione e bellezza e perchè mi ricorda molto la mia infanzia quando ogni estate lo andavo ad osservare al piccolo acquario della città dove andavo/vado al mare, e dei granchi in generale che ogni giorno osservavo e provavo a catturare al mare tra gli scogli. Visto che per esigenze lavorative mi son dovuto spostare in Emilia ben lontano dal mare, mi piacerebbe provare a tenere questo tipo di anamali (non uso il termine "allevare" perchè vista la mia totale inesperienza non mi sembra il caso di provare a farli riprodurre).
Ovviamente non sogno nemmeno di tenere un astice visto che per finanze e spazio non potrei superare un acquario di 50/70 litri ma vorrei orientarmi come estetica su qualcosa di simile. Ho visto su internet i Cherax che son bellissimi (in particolare Hoa Creek o i Quadricarinatus) ma non riesco a capire quanto siano grossi e se vanno bene per quelle dimensioni (1 max 2 esemplari) e soprattutto se son di facile reperibilità in negozio (sono a Reggio Emilia se può aiutare). Oppure anche i Procambarus clarkii. Sono però aperto anche a consigli su altri tipi.
Per quanto riguarda i granchi mi piacciono molto i geosesarma, sesarma, gecarcinus e cardisoma armatum (meno gli uca) e mi piacciono in particolare perchè stanno anche emersi invece che sempre emersi come i gamberi. Anche qui sono aperto a consigli.
Parto con le domande:
1. ho letto che alcuni tipi rispetto ad altri sono facili o difficili da gestire, cosa si intende?
2. visto che è il mio primo acquario su che tipo mi consigliate di orientarmi? acquario con gamberi o terracquario con granchi? di acqua dolce o salmastra?
3. considerando che parto da 0.. qual'è il costo che devo preventivare? in negozio ho visto questi acquari a questi prezzi (50 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozioni/EVO50DESCpromo.jpg) (70 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozioni/EVO60DESCpromo.jpg).. cosa devo aggiungerci come costi? sabbia/rocce quanto possono costare? e gli animali? non riesco a capire su che ordine di grandezza di costo si parla.. lo so che ogni negoziante è a se ma si parla di 5 - 10 - 20 - 30 - 50 €? (essendo settimana di ferragosto erano un po' privi di scorte e di crostacei non avevano niente per poter chiedere)
4. ogni quanto devo dare da mangiare? lo chiedo perchè io ogni fine settimana torno a casa stando via 2 max 3 giorni, è un problema? in caso di ferie di 1 settimana come posso fare?
5. collegata al punto 4.. è possibile spostare temporaneamente un acquario di queste dimensioni per un viaggio in macchina tipo di 2h - 2 h e 1/2? lo chiedo perchè in caso di ferie prolungate potrei portare l'acquario a casa mia, è fattibile? se è fattibile è un rischio troppo grande?
grazie per ogni eventuale risposta
Mi piacerebbe un acquario di invertebrati in particolare gamberetti o granchi. L'animale che mi da questa passione è l'astice (uso il nome comune per semplicità) per la sua colorazione e bellezza e perchè mi ricorda molto la mia infanzia quando ogni estate lo andavo ad osservare al piccolo acquario della città dove andavo/vado al mare, e dei granchi in generale che ogni giorno osservavo e provavo a catturare al mare tra gli scogli. Visto che per esigenze lavorative mi son dovuto spostare in Emilia ben lontano dal mare, mi piacerebbe provare a tenere questo tipo di anamali (non uso il termine "allevare" perchè vista la mia totale inesperienza non mi sembra il caso di provare a farli riprodurre).
Ovviamente non sogno nemmeno di tenere un astice visto che per finanze e spazio non potrei superare un acquario di 50/70 litri ma vorrei orientarmi come estetica su qualcosa di simile. Ho visto su internet i Cherax che son bellissimi (in particolare Hoa Creek o i Quadricarinatus) ma non riesco a capire quanto siano grossi e se vanno bene per quelle dimensioni (1 max 2 esemplari) e soprattutto se son di facile reperibilità in negozio (sono a Reggio Emilia se può aiutare). Oppure anche i Procambarus clarkii. Sono però aperto anche a consigli su altri tipi.
Per quanto riguarda i granchi mi piacciono molto i geosesarma, sesarma, gecarcinus e cardisoma armatum (meno gli uca) e mi piacciono in particolare perchè stanno anche emersi invece che sempre emersi come i gamberi. Anche qui sono aperto a consigli.
Parto con le domande:
1. ho letto che alcuni tipi rispetto ad altri sono facili o difficili da gestire, cosa si intende?
2. visto che è il mio primo acquario su che tipo mi consigliate di orientarmi? acquario con gamberi o terracquario con granchi? di acqua dolce o salmastra?
3. considerando che parto da 0.. qual'è il costo che devo preventivare? in negozio ho visto questi acquari a questi prezzi (50 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozioni/EVO50DESCpromo.jpg) (70 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozioni/EVO60DESCpromo.jpg).. cosa devo aggiungerci come costi? sabbia/rocce quanto possono costare? e gli animali? non riesco a capire su che ordine di grandezza di costo si parla.. lo so che ogni negoziante è a se ma si parla di 5 - 10 - 20 - 30 - 50 €? (essendo settimana di ferragosto erano un po' privi di scorte e di crostacei non avevano niente per poter chiedere)
4. ogni quanto devo dare da mangiare? lo chiedo perchè io ogni fine settimana torno a casa stando via 2 max 3 giorni, è un problema? in caso di ferie di 1 settimana come posso fare?
5. collegata al punto 4.. è possibile spostare temporaneamente un acquario di queste dimensioni per un viaggio in macchina tipo di 2h - 2 h e 1/2? lo chiedo perchè in caso di ferie prolungate potrei portare l'acquario a casa mia, è fattibile? se è fattibile è un rischio troppo grande?
grazie per ogni eventuale risposta