Entra

Visualizza la versione completa : SPS Reattore di Calcio / Dosometriche


Mrg
20-08-2013, 18:18
per gestire una vasca SPS per reintegro e mantenimento delle sostanze necessarie alla crescita e mantenimento dei coralli SPS, quale metodo è più efficiente e semplice nell'utilizzo, un reattore di calcio o una dosometrica 3/4 canali ?

riccardo86
20-08-2013, 19:17
Tutta la vita reattore di calcio. Con le dosometriche devi integrare tramite sali senza nacl (cerca metodo balling) che sono molto cari e devi continuamente fare le soluzioni. Soluzioni che poi si rivelano incomplete tramite integrazione di solo kh ca mg. I coralli hanno bisogno di moltissimi microelementi che la corallina tramite il reattore di calcio fornisce in maniera bilanciata. Fornire i microelementi in maniera bilanciata con il balling senza avere i test per valutare il reintegro o meno, è davvero complicato e incompleto per la reale composizione dell'acqua di cui hanno bisogno i coralli.
Più semplice, più completo e più economico il reattore di calcio.

paolo.bernardi
20-08-2013, 19:24
Io penso sia meglio il reattore salvo nel caso di piccoli cubi dove:

1) non hai spazio per installare il reattore
2) le bassissime portate in transito nel reattore provocano frequenti blocchi del rubinetto

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Yasser
20-08-2013, 19:43
Io penso sia meglio il reattore salvo nel caso di piccoli cubi dove:

1) non hai spazio per installare il reattore
2) le bassissime portate in transito nel reattore provocano frequenti blocchi del rubinetto

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

per ovviare al secondo problema, basterebbe eseguire un minimo di manutenzione una volta tanto...:-)

LOLLO77
20-08-2013, 19:43
Certamente un reattore di calcio

Mrg
20-08-2013, 20:46
domanda stupida ma essenziale per me, con la dosometricha (penso ... pensavo) tutto quello che devo somministrare in vasca per il mantenimento dei coralli lo prelevava dai preparati (comprati gia fatti o fai da tè). mentre con il reattore di calcio oltre al suo funzionamento avrei comunque dovuto somministrare (manualmente) altri elementi in vasca per i coralli. le mie domande si basano sulla concezione che è un hobby fantastico ma tra lavoro e impegni la semplicità di gestione è importante (per me). grazie

paolo.bernardi
20-08-2013, 21:29
Io penso sia meglio il reattore salvo nel caso di piccoli cubi dove:

1) non hai spazio per installare il reattore
2) le bassissime portate in transito nel reattore provocano frequenti blocchi del rubinetto

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

per ovviare al secondo problema, basterebbe eseguire un minimo di manutenzione una volta tanto...:-)

Vero, ma se devi far uscire una goccia ogni tre secondi diventa complicato...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
------------------------------------------------------------------------
domanda stupida ma essenziale per me, con la dosometricha (penso ... pensavo) tutto quello che devo somministrare in vasca per il mantenimento dei coralli lo prelevava dai preparati (comprati gia fatti o fai da tè). mentre con il reattore di calcio oltre al suo funzionamento avrei comunque dovuto somministrare (manualmente) altri elementi in vasca per i coralli. le mie domande si basano sulla concezione che è un hobby fantastico ma tra lavoro e impegni la semplicità di gestione è importante (per me). grazie

In realtà semmai e' il contrario, dipende da cosa metti nel reattore.
Se metti corallina, ovvero scheletri di corallo, si suppone che questa sciogliendo si restituisca buona parte degli elementi di cui il corallo era costituito.

Si può fare acquariofilia di soddisfazione anche senza SPS :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Fabix74
20-08-2013, 22:46
Meglio reattore in assoluto

riccardo86
21-08-2013, 08:34
domanda stupida ma essenziale per me, con la dosometricha (penso ... pensavo) tutto quello che devo somministrare in vasca per il mantenimento dei coralli lo prelevava dai preparati (comprati gia fatti o fai da tè). mentre con il reattore di calcio oltre al suo funzionamento avrei comunque dovuto somministrare (manualmente) altri elementi in vasca per i coralli. le mie domande si basano sulla concezione che è un hobby fantastico ma tra lavoro e impegni la semplicità di gestione è importante (per me). grazie

Per decenni nessuno ha integrato microelementi e mandato avanti vasche gigantesche con i soli reattori di calcio. La corallina che metti all'interno da sciogliere non è altro che scheletri morti di coralli.
Cosa vuoi dare di meglio da calcificare ad un corallo che uno stesso scheletro di cui è fatto??
Il reattore ti da tutto, ma proprio tutto in maniera bilanciata. Poi se vorrai migliorare su alcuni parametri quello lo vedrai più avanti, ma ora devi focalizzarti sulla somministrazione per farli campare gli sps. Dopo, quando avrai assunto esperienza ti potrai dedicare a come colorarli bene e questo viene da sé col tempo. Ora concentrati sul loro mantenimento.
------------------------------------------------------------------------


Si può fare acquariofilia di soddisfazione anche senza SPS :-)


d'accordissimo con paolo, anzi sarebbe meglio cominciare senza sps per farsi le ossa.

Mrg
21-08-2013, 17:32
Chiaro, quello che mi spaventa del reattore di calcio e il settaggio CO2 flusso ..., volendo utilizzare un reattore di calcio quale sono i migliori sul mercato (sempre stessa storia semplicita di utilizzo e manutenzione)

riccardo86
23-08-2013, 08:52
Chiaro, quello che mi spaventa del reattore di calcio e il settaggio CO2 flusso ..., volendo utilizzare un reattore di calcio quale sono i migliori sul mercato (sempre stessa storia semplicita di utilizzo e manutenzione)

aq engineering è italiano, ottimo, ha un prezzo onestissimo a differenza di altri, ce lo hai dietro casa quindi ti può aiutare lui se vuoi, e lo uso da due anni senza problemi.