Entra

Visualizza la versione completa : chiarimente su fertilizzazione Jbl con problema pianta


Gnomo
20-08-2013, 17:41
Ciao a tutti, non saprei se è la sezione giusta, ci penseranno i moderatori :-)

Da domenica scorsa ho iniziato a fertilizzare con:
-una dose settimanale di "jbl ferropol" (prima usavo florapride della Tetra)
- tutti i giorni una goccia di "jbl ferropol24"
le analisi del ferro sono state eseguite il lunedì pomeriggio dopo 24 ore dalla fertilizzazione, tramite il test della Sera in casa avevo quello ed è uscito un valore di 0,5mg/l (il test riporta: concentrazione ideale dati dal Sera florena).

1-Ora mi chiedo è attendibile come valore del ferro, visto che le marche sono diverse?
2-Quello che non ho capito: se fertilizzo 1 volta a settimana con il ferropol e tutti i giorni con il ferropol24, e sapendo che le piante assorbono e bruciano fertilizzante che reintegro tutti i giorni, tra 1 settimana quando andrò ad effettuare il nuovo test del ferro la quantità di ferro deve rimane stabile sullo stesso valore o deve scendere?

3-Problema: le pianta in foto, presentano trasparenze, questo è dovuto dal poco potassio ? ,
siccome non vorrei fare casino con il fai da te, come si reintegra il potassio in vasca, perchè qui in zona non ho trovato nessun prodotto della jbl, l'unico potassio trovato è quello per il marino ma non sò se va bene?
vi lascio la foto della pianta
grazie

http://s24.postimg.cc/fnef2ncr5/image.jpg (http://postimg.cc/image/fnef2ncr5/)

Nannacara
21-08-2013, 20:31
Da domenica scorsa ho iniziato a fertilizzare con:
-una dose settimanale di "jbl ferropol" (prima usavo florapride della Tetra)
- tutti i giorni una goccia di "jbl ferropol24"
le analisi del ferro sono state eseguite il lunedì pomeriggio dopo 24 ore dalla fertilizzazione, tramite il test della Sera in casa avevo quello ed è uscito un valore di 0,5mg/l (il test riporta: concentrazione ideale dati dal Sera florena).
Non tutti i reagenti misurano il ferro chelato;non conosco nello specifico quello della Sera ma puoi verificare sul bugiardino,oppure in rete
2-Quello che non ho capito: se fertilizzo 1 volta a settimana con il ferropol e tutti i giorni con il ferropol24, e sapendo che le piante assorbono e bruciano fertilizzante che reintegro tutti i giorni, tra 1 settimana quando andrò ad effettuare il nuovo test del ferro la quantità di ferro deve rimane stabile sullo stesso valore o deve scendere?
Non e' cosi' scontato perche' il ferro puo' precipitare per reazione,la massa vegetale puo' aumentare o bloccare l'assorbimento del ferro ecc..
diciamo che se trovi il giusto equilibrio,tra quello che aggiungi e quello che le piante assorbono, il valore resta piuttosto stabile
Se sei alle prime armi,ti consiglio di rivedere le dosi e sospendere momentaneamente il ferropol 24,troppo ferro in vasca puo' rappresentare un problema in caso di blocco vegetativo
3-Problema: le pianta in foto, presentano trasparenze, questo è dovuto dal poco potassio ? ,
siccome non vorrei fare casino con il fai da te, come si reintegra il potassio in vasca, perchè qui in zona non ho trovato nessun prodotto della jbl, l'unico potassio trovato è quello per il marino ma non sò se va bene?
Prima di considerare una possibile carenza dovresti verificare l'idoneita' dei fattori chimici (ph/kh/co2/no3/po4,della luce, ecc...
Per il potassio puoi ricorrere al nitrato di potassio,che trovi in farmacia o in rete
sul forum troverai una scheda ben dettagliata sulla sua preparazione
Ciao

scriptors
22-08-2013, 12:42
Se dopo 24h hai ancora 0,5mg/l di Ferro riduci la dose.

A fine settimana, prima del nuovo dosaggio di ferropol, misura il Ferro, devi trovarlo intorno lo 0,1 mg/l e, successivamente, dosarne quanto basta per riportarlo intorno lo 0,5 (se hai poche piante anche 0,3 - 0,4 va bene)

In questo modo trovi il consumo della vasca, che è quello che conta, lasciando perdere quanto indicato come dosaggio sulle istruzioni. Ogni vasca, in base al numero di piante, ha il suo corretto dosaggio.

Riguardo le piantine credo si debbano ancora ambientare, in ogni caso controlla anche gli NO3 e postali

Concordo sulla sospensione momentanea del ferropol24

Gnomo
23-08-2013, 21:51
grazie del vostro aiuto, rispondo ad entrambi, per il momento ho sospeso il ferropol24, visto che ho preso il test del ferro della jbl per usare la stessa marca, mi è risultato un valore di 0.8mg/l (sul bugardino riportano: massimo 1 ma basterebbe una concentrazione di 0,1-0,2), domani eseguo un cambio d'acqua del 10% e controllo il valore del ferro.
I valori ottenuti oggi delle analisi sono:
kh 6
ph 6.8
gh 9
no2 0.3 (il test riporta irrilevante)
fe 0.8
po4 0.1
no3 5
c02 il test di qualche giorno indietro riportava 40 ma con la co2 artigianale è una fatica
02 4
l'acquario è un 43 lt netti con 35w di luce (20w da 6500kv lumen 1150 + 15w da 6500kv da 870 lumen), a settembre dovrei creare una plafoniera fai da te o prendere due portalampada ma sono incerto sui w da installare.

ora il tutto si presenta così e vorrei mantenerlo al meglio

http://s21.postimg.cc/n8yhilm4j/DSCN3731.jpg (http://postimg.cc/image/n8yhilm4j/)

Nannacara
24-08-2013, 00:00
Utilizza la tabella che ho in firma per controllare la co2,e' affidabile e non costa nulla(solo se non usi altri acidificanti)
Procedi con il cambio e tieni sotto controllo po4 ed no3,integrando se necessario
Ciao