PDA

Visualizza la versione completa : Vasca semi-nuova


silvia c
20-08-2013, 15:58
Chiaccherando con un conoscente mi si è presentata l'opportunità di avere una nuova (usata) vasca ... non vi dico la gioia#22 non stavo più nella pelle. Tanto più che voglio provare ad allevare gli scalari e mi ricordavo una vasca mooolto più grande della mia... mi porta le misure ieri e qui la fregatura #13 ma dico io cosa spiega fare una vasca 60 x 120 alta 35 cm???#77 mi è passato tutto l'entusiasmo. E' vuota da molto ma tenuta benissimo, in origine era un acquario marino penso perchè ha dei fori tondi sulla base, è già un miracolo se mi sopravvivono i tropicali. Un marino proprio non me la sento. Che ci faccio? Accetto suggerimenti. La vado a prendere tra un mesetto e per allora vorrei capire come sistemarla, quei fori sulla base per esempio mi lasciano un po' perplessa.#13

Metalstorm
20-08-2013, 16:23
i fori li puoi sempre tappare con silicone e un pezzo di vetro di pari spessore, è il problema minore...io ho fatto questa manovra sulla attuale vasca malawi

vista la scarsa altezza, potresti pensare a degli anabantidi non troppo grossi (tipo dei betta "non splendens"), oppure animali di fondo e reofili come alcuni loricaridi

non sarebbe male nemmeno crare una struttra sopra la vasca in modo da trasformarlo in paludario, con vegerazione emeregente!

Ale87tv
20-08-2013, 16:37
dai non è malaccio 35 cm :-) se non vai su grossi pesci, il resto ci stanno comodi, dai caracidi da branco agli anabantidi, ai conchigliofili,
ne hai di scelta!

silvia c
20-08-2013, 16:38
Si, creare una sorta di isola che emerge dall'acqua, l'idea non mi dispiace magari con una cascatella che parte dalla cima e ossigena.
Quei fori sul fondo normalmente come vengono usati? Non potrei sfruttarli per la mandata e l'aspirazione della pompa? Così che l'acquario sia visibile sui quattro lati senza che si vedano i tubi del filtro esterno?
------------------------------------------------------------------------
Date le dimensioni mi piacerebbe riprovare con i carassi, ma quell'altezza di 35 cm #07ho paura di trovarli a spasso per la sala.

Matteo90
20-08-2013, 16:45
beata te... io per averla me la sono dovuta costruire da solo una vasca alta 35 cm...
ci sto allestendo un paludario per betta channoides, sperando di trovarli a Piacenza :-))

Ale87tv
20-08-2013, 16:52
quei fori vengono utilizzati per una sump, una vasca sotto, nel dolce se progettata bene è una risorsa, potresti mettere tutto fuori vasca (riscaldatore, osmoregolatore visto che ci sei, tanto per non rabboccare a mano, torba, pignette, materiale per il filtraggio biologico)

Metalstorm
20-08-2013, 17:12
carassi eviterei pure io, dai 35 te ne restano 20 utili se togli fondo e un minimo di dislivello dal bordo.

ti servono pesci relativamente piccoli, che siano molto legati al fondo o che abitino appunto zone con acqua bassa

sarebbe fantastica anche per dei killi non-annuali non troppo piccoli, tipo gli aplocheilus panchax o i lineatus (però d'obbligo una copertura, saltano come matti)

malù
20-08-2013, 18:07
Per la copertura c'è sempre il plexiglas!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

pette
20-08-2013, 18:17
Raga, ma ci dimentichiamo che i magnifici ciclidi nani sudamericani vivono spesso e volentieri in acque basse di piccoli affluenti dei fiumi fino all'arrivo della stagione delle pioggie? ;-)
Io ci vedrei un bell'harem di nani con due maschi e 4-6 femmine, gruppo di nannostomus marginatus od otocinclus, sabbia fine, muschi, cocchi, legni e molte barriere verticali, puoi trovare diversi modi di creare più isolette che fungano sia da barriera verticale che da vaso per delle piante emerse, magari delle spatiphyllum, delle dionaea o altre carnivore per dargli un tocco jurassico restando in america :-))

malù
20-08-2013, 18:35
Se hai voglia di un salmastro, potresti metterci una folta colonia di pesci ape.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

silvia c
20-08-2013, 18:48
[QUOTE=Ale87tv;1062105688]quei fori vengono utilizzati per una sump, una vasca sotto, nel dolce se progettata bene è una risorsa, potresti mettere tutto fuori vasca (riscaldatore, osmoregolatore visto che ci sei, tanto per non rabboccare a mano, torba, pignette, materiale per il filtraggio biologico)[/QUOTE

Ho un piccolo acquarietto da 20 lt che potrebbe farmi da vasca per la sump, sempre che non ci sia ancora la sua originale. Ancora non l'ho rivisto.

Non mi ci trovo con i ciclidi nani, ho avuto i pelvicachromis pulcher per un po' e non fanno per me.
I piccoli TETRAODON FLUVIATILIS o DANIO MARGARITATUS

Per me è importante che non abbiano grosse esigenze perchè non ho molto tempo da dedicargli.
------------------------------------------------------------------------
carini i pesci ape!

Metalstorm
21-08-2013, 11:52
con 20lt non riesci a farci una sump dolce come si deve, già la pompa di risalita ti mangia 2/3 della vasca.....almeno un 50lt per me ti ci vuole

silvia c
25-08-2013, 19:30
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti... sono costretta a lasciar perdere, il posto a cui era destinata la vasca mi è praticamente sfuggito di mano e per adesso non ho possibilità di utilizzarla per mancanza di spazio. Ciao