PDA

Visualizza la versione completa : Parto in vacanza con 6 pesci, ne trovo 4...Sparite le Galaxy


gabriele81ce
20-08-2013, 15:00
Ragazzi, a seguito dell'allestimento dell'acquario (in gran parte da rivedere la fauna, come gia consigliato 15 giorni fa, prima delle vacanze), sono partito per la spagna, lasciando nel mio 60 litri, ben piantumato, e con filtro askoll kompatto k3 gia attivo e funzionante, i seguenti pesciolini:

- 2 corydoras pygmaeus
- 2 Danio Margaritatus (microrasbora galaxy)
- 2 Brachygobius nunus (pesci ape che so benissimo siano per salmastra, ma non so a chi darli per ora, visto che il negoziante non li prende indietro)

ebbene... sono partito il 4 agosto, ed i miei pesci che ho da 50 giorni circa (tranne i pesci ape, presi qualche settimana dopo), erano belli e felici. Sul fondo i corydoras , a centro vasca le galaxy, e tra fondo e centro i brachy.

Torno a casa il 16 agosto, ed ahime non ho trovato le galaxy. Ho cercato e ricercato, ma niente di niente.... sono passati 5 giorni, e delle mie galaxy nemmeno l'ombra

Ho un acquario con vetro di copertura e lampada a braccio... non sono quindi saltati fuori.

La mia idea è che siano morti (non uccisi, xche tutti e 6 i pesci stavano bene insieme, erano ognuno per fatti loro)...ma a seguito della morte, non avrei dovuto trovare i resti da qualche parte ? che gli altri abbiano mangiato i resti ????

ho provato anche a guardare nel filtro , ma nada de nada

la domanda è ? quando un pesce muore, in quanto tempo si decompone a zero ???

ps: so che li togliero', ma posso assicurare che nonostante siano di acqua leggermente salmastra, i pesci ape sembrano stare meglio di tutti... bah !!!


valori dell'acquario (presi con striscette tetra che non servono a nulla...me ne restano altre 10-12 ...le termino e poi compro i test a reagente):

- ph: 7,4 (mi tocca dire circa, xche i test tetra sono orientativi)
- gh : 15
- kh : 8

temperatura un po altina, intorno i 30°

bettina s.
20-08-2013, 15:07
i corydoras sono carnivori e le galaxy sono piccoline, potrebbero essere stati loro, se le rasbore sono morte, cadendo sul fondo, le hanno eliminate, ci vuol poco.

gabriele81ce
20-08-2013, 15:13
saranno anche carnivori, ma sono piccolissimi... i pygmaeus sono 2cm, grandi quanto le galaxy....e poi sono sempre sul fondo

l'idea del loro attacco pero' , potrebbe essere veritiera, visto che tutti i pesci sono stati circa 6-7 giorni, senza cibo (non c'era nessuno a casa per poter mettere il mangiare)

bettina s.
20-08-2013, 15:23
non credo proprio che li abbiano attaccati.

gabriele81ce
20-08-2013, 15:29
non ho capito allora ... sono stati si o no i cory ?

se sono carnivori, vuol dire che, non avendo cibo per 6-7 giorni, erano affamati, e li hanno attaccati per mangiarli...

in alternativa, vuol dire che sono morti per conto loro, e poi i cory hanno mangiato i cadaveri...

il problema è, che in caso fosse veritiera questa seconda ipotesi, c'è qualcosa da rivedere SERIAMENTE nell'acquario, in quanto sono morti 2 pesciolini senza ragione ne motivo

che ne pensi ?

bettina s.
20-08-2013, 19:15
no secondo me le rasbore sono morte per altri motivi e dopo sono state mangiate dai corydoras che sono detrivori e carnivori; può essere che si siano indebolite per il digiuno e magari sono state pizzicate dai pesci ape.
E' una vasca molto giovane, per cui non saranno ancora presenti quei microcrostracei di qui si nutrono i pesci, la cui proliferazione va aiutata immettendo in vasca la flora giusta tipo mischi, cladophora, che sono il substrato ideale per la microfauna utile in caso di digiuno forzato. Avresti fatto meglio a far venire qualcuno un paio di giorni in tua assenza.

plays
20-08-2013, 21:03
ha ragione bettina, per me cmq è meglio avere un solo gruppo o cory o danio,
non 2 per tipo e seguirli bene. Nonostante i nunus fossero lì per sbaglio. Per me i danio si sono indeboliti per il cibo. Se c'erano altri problemi sarebbero morti i cory per primi, che sono più delicati e i valori non sono neanche adatti a loro

gabriele81ce
20-08-2013, 21:17
avevo anticipato il discorso , dicendo che la fauna era da rivedere.

l'idea era proprio quella di togliere i brachy, aumentare corydoras a 4-5 di loro e portare a 7-8 le rasbore. Dal momento che pero, quest'ultime sono morte, sono indeciso se cambiare pesce o andare sempre di rasbore.

ad ogni modo, anche io penso che siano morte di fame, e i cory le abbiano divorate, anche perchè seppur l'acquario è giovane, penso che in linea di massima, se non al 100x100, è piu o meno gia a regime

ps: ovviamente non ho descritto la flora, ma è piantumatissimo (qualcuno del forum lo conosce)... ho anubias, 2 cladophora (di cui una bella grande), addirittura 2 alternanthera rosaefolia (belle rosse ed in piena salute), una cambomba (quest'ultima non cresce bene), echinodorus bleheri, la polysperma etc etc (e qualche piccola alghetta HIHIHI) .. anzi vi allego una foto (faccio notare che ho anche una lumaca killer, e una black helmet, nonche qualche piccola infestante, che pero sono davvero poche)

il discorso è che penso sia temporaneo, xche sto facendo il pari e dispari per decidere se cambiare acquario con uno leggermente piu grande (pensavo ad un 90-100 litri, non troppo lungo pero...sui 65-70cm, magari facendolo fare dal vetraio e costruendo una copertura con illuminazione ad hoc).... ma siamo offtopic :-)
http://s14.postimg.cc/kjjppbnrh/foto.jpg (http://postimg.cc/image/kjjppbnrh/)

plays
20-08-2013, 23:07
ho capito :-)) però sono morti

è meglio monospecifico, 10-12 danio o boraras da soli che sono meno esigenti in termini di valori e dimensioni della vasca, e qualche caridina tipo davidi. Oppure i nunus... i pygmaeus li vedo meglio in vasche lunghe.

Anche come filtro non è un granchè, sarebbe meglio un esterno o un interno migliore

gabriele81ce
22-08-2013, 09:02
appena posso provvedo a dare a qualcuno i miei pesci ape (anzi se c'è qualcuno di caserta, posso darli a loro...magari potrei scambiarli con delle galaxy o boraras, in attesa di comprarne altre)... per la precisione si tratta di Brachygobius doriae (e non nunus), anche se è difficile riconoscerli perfettamente, e spesso nemmeno i negozianti sanno nulla di loro. Ad ogni modo i doriae, vivono in natura anche in acque dolci, quindi in realtà potrebbero anche andar bene.

nel frattempo ho comprato 3 galaxy, solo che essendo le uniche 3 che aveva il negoziante , sono davvero molto piccole. Penso siano nate da non molto tempo.

che dite ? mi faranno la stessa fine delle altre 2 adulte che sono morte ? Il discorso è che se sono morte per i valori dell'acqua, mi muoiono pure queste. Se invece sono morte perchè indebolite non essendo alimentate, allora , essendo ora a casa, potrei tenerle sottocontrollo.

ps: a dire il vero ieri ho inserito le tre galaxy, ma stamattina ne vedevo solo 2...boh !!!!