PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario


Livestar
20-08-2013, 11:53
Ciao a tutti ragazzi volevo qualche dritta per l'allestimento del mio acquario in arrivo Mirage 80 eko : Dimensioni: 81(L)x31(P)x45(A)cm. Filtro Interno Pompa 300l/h Illuminazione 1 x T5 24 w .

Penso che aumentero' illuminazione da subito ( credo che abbia la predisposizione per mettere altre lampade...al limite faccio in maniera fai da te..un po' ci smaneggio :) ) .

Ho in mente di mettere corydoras e guppy......

giaky97
20-08-2013, 12:29
allora hai un ottimo litraggio per iniziare, circa 112 litri lordi che per i guppy sono ottimi, in effetti ti conviene aumentare l'illuminazione perchè se lasci così sei sui 0,2 w/l che in effetti è un po' poca, di corydoras puoi mettere gli aeneus in quanto spesso vengono catturati nello stesso luogo dei poecilidi, mettine un gruppo di 4-5 esemplari mentre se vuoi oltre ai guppy puoi anche mettere qualche platy, io farei un trio (un maschio e due femmine) di guppy, un trio di platy e 5 corydoras aeneus, ma prima pensa ad aumentare l'illuminazione così scegli le piante :-)

Livestar
20-08-2013, 12:35
Si sicuramente aumentero' l'illuminazione, per le piante credo di prendere qualcuna con poche pretese.....al primo acquario meglio andare sul facile senza problemi... (che poi primo acquario non è visto che in casa vecchia avevamo con mio padre un 100 litri che seguiva lui con arrosti su arrosti)... La passione non mi manca ma voglio fare cose fatte bene :)

I platy...non ci avevo pensato #70

giaky97
20-08-2013, 12:41
ok allora se vuoi piante facili ti consiglio le anubias o le cryptocoryne, se proprio volessi qualcosa a crescita veloce vanno bene ceratophyllum o egeria, per le cryptocoryne sarebbe meglio utilizzare delle tabs oppure un fondo fertile, il vantaggio dei pesci che hai scelto è che apprezzano l'acqua dura e abbastanza basica, quindi puoi tranquillamente usare l'acqua del rubinetto biocondizionata

Livestar
20-08-2013, 12:58
Ok ....per il primo riempimento l'acqua la devo trattare o la metto direttamente dal rubinetto ?
Filtro metto attivatori o lascio cosi?
Mettero' sicuramente un fondo fertile con sopra ghiaia finissima (per i corydoras) scura.

PinoBurz
20-08-2013, 13:08
Puoi mettere acqua di rubinetto senza trattarla per il primo riempimento.
Non usare attivatori, non sono essenziali e secondo me sono uno spreco di soldi, sempre un mese devi aspettare almeno...
Riguardo al fondo fertile, non vorrei dire una sciocchezza, ma con pesci come i Corydoras forse c'è il rischio che venga portato in superficie, ma non ne sono sicuro al 100%!
Però c'è da dire che se metterai Cryptocoryne esse andranno da dio con un fondo fertilizzato!
Come altre piante facili, ovviamente Anubias sia interrate (solo le radici) che legate a legni, Ceratophyllum che magari terrai a fondo con un bullone o simili in acciaio inox o una pietruzza (non marina). Se aumenti l'illuminazione, metti della Vallisneria, Limnophila Sessiflora, Rotala Rotundifolia, Echinodorus e non so al momento che altro. Ti dico questo perché di Cryptocoryne, Anubias e Echinodorus ci sono 456 miliardi di specie e ti basta scegliere! :-D

Livestar
20-08-2013, 13:21
mmmm i cory riescono a tirare su 5/6 di ghiaia (anche fina) non credo..... ma almeno una base sotto la ghiaia ci vuole o no?

Ok allora acqua cosi comè...ovviamente 1 mese di maturazione è chiaro.... poi test se è ok pesci...

giaky97
20-08-2013, 14:09
non è obbligatorio mettere un fondo fertile, conosco persone che coltivano cryptocoyne tranquillamente anche senza, certo è che se non usi il fondo fertile dovrai comunque utilizzare delle tabs e a lungo andare non so quale soluzione sia più conveniente :-)

Claudio94
20-08-2013, 14:38
Ciao! PinoBurz ti ha detto praticamente tutto riguardo alle piante, volevo solo aggiungere che potresti inserire anche del muschio di java, magari legato ai legni e, se ti piace, una cladophora, che nonostante la sua lenta crescita assorbe molti nitrati, quindi sarà utile soprattutto all'inizio e magari anche la microsorium, è a crescita media è va legata a rocce o legni :)

Livestar
20-08-2013, 15:31
Grazie a tutti mi segno i nomi delle piante e vedo nel negozio qui in zona coas hanno.....mi sembrano un po' sforniti pero'..magari è il periodo di agosto

Livestar
20-08-2013, 18:13
Domattina dovrebbe arrivare....prima di fare qualsiasi cosa chiedo a voi :-))

Livestar
20-08-2013, 20:05
Una domanda ma il filtro interno 300l/h è adatto?

giaky97
20-08-2013, 21:38
Si dovrebbe andare bene

Livestar
22-08-2013, 11:57
sono sempre piu convinto a prendere un filtro esterno piu potente di 300l/h (in vasca cè piu spazio e piu pratico in fase di pulizia) che dite?

giaky97
22-08-2013, 13:48
beh, sicuramente un filtro esterno ti consente di eseguire la manutenzione con più comodità e risparmi spazio in vasca, io penso che anche lasciando quel filtro potresti andare avanti comunque, tutto dipende da che disponibilità economica hai, se vuoi prendere un filtro esterno fai solo bene :-)

PinoBurz
22-08-2013, 14:02
con un filtro esterno hai più spazio per l'allestimento e per il nuoto dei pesci, inoltre solitamente sono di qualità migliore rispetto a quelli interni, maggiore capacità filtrante eccetera...
Dato che ti arriverà l'acquario a breve e dovrai allestirlo, assolutamente fondo sabbioso per i Corydoras. Non c'è bisogno di mettere anche la ghiaia.
È meglio non comprare sabbia bianca perché si sporca facilmente, meglio ambrata o scura sul nero-marrone. Come piante, visto che vorrai mettere pesci di provenienza sud-americana, potresti acquistarne di provenienza appunto sud-americana. Ci sono molte specie, Echinodorus e molte altre. Purtroppo non me ne intendo perché il mio acquario è del Sud-Est Asiatico e quindi non ho mai cercato piante all'infuori di quella zona geografica, inoltre puoi anche mettere piante cosmopolite come la Vallisneria, così come puoi fare la bella vita sbattendotene della provenienza e inserendo quelle che più ti garbano!
Se vuoi fare le cose per bene, compra un cartellone nero, di quelli che si comprano per la scuola, e mettilo dietro con dello scotch. Mi raccomando, va FUORI dall'acquario! Ti dico questo perché avevo letto in un topic sui negozianti e sui clienti di un tizio a cui erano morti i Platy perché si erano messi dietro lo sfondo dell'acquario che lui aveva messo all'interno. #rotfl#
Tornando al discorso principale, compra prima di tutto piante a crescita rapida che ti possano aiutare nell'assorbimento di sostanze nocive. Per questo scopo puoi prendere del Ceratophyllum Demersum, piante galleggianti e piante a stelo come Limnophila Sessiflora, Hygrophila Polysperma e simili. Ovviamente puoi anche comprare altre piante che ti piacciono facendo attenzione alle loro esigenze! Ti consiglio inoltre di aumentare l'illuminazione già da subito!
Spero di esserti stato d'aiuto.

Livestar
22-08-2013, 14:21
Non ci credo ma come si fa solo a pensare di mettere del cartone all interno Dell acquario.... Su i consigli del filtro, disponibilità economica qualcosa c'è, meglio spendere qualcosa in più subito che poi dover comprare un filtro nuovo più avanti con tutte le conseguenze che porta( maturazione etc) per le piante si aumentò subito l illuminazione magari portando a 48 w (2x24 w t5)

Su internet ho visto anche gente che hanno realizzato pratini e pareti con muschio di Java che ne dite? Grazie a tutti

Claudio94
22-08-2013, 15:22
ciao, per il pratino col muschio ti basta un pezzo di filo di acciaio inox magari quelli ricoperti di plastica e puoi legarlo con del filo da pesca,oppure dei piccoli sassi piatti ai quali il muschio si ancorerà , per la parete dovresti fare attenzione poiché piccoli pesci potrebbero incastrarsi dietro la rete di plastica all' interno della quale c'è il muschio.
Potresti in alternativa usare anche una cladophora aperta e ancorata al fondo, è particolarmente comoda poiché non è esattamente un pianta ma è un' alga e, a differenza di alcuni tipi cresce molto lentamente e vive bene anche con poca luce.

giaky97
22-08-2013, 16:53
si, secondo me il pratino conviene farlo con delle cladophore aperte per i motivi che ti ha suggerito Claudio, soprattutto per via dell'illuminazione

Livestar
22-08-2013, 19:18
Arrivato! stasera sballo e monto domani inizio...il filtro il mio collega mi ha regalato i suo che aveva fino a poco tempo fa...ora l'acqaurio l'hai dismesso...è un EHEIM ECCO 2232 non ho trovato scheda tecnica...avete info ?

Livestar
22-08-2013, 20:17
E sopratutto è usato con ancora un po d'acqua dentro...svuoto tutto pulisco prendo cannolicchi nuovi lana nuova ? ho visto che non ha cannolicchi questo ma ha delle palline di un materiale che non so cosa sia...

giaky97
22-08-2013, 20:19
è un ottimo filtro, specialmente per i consumi ridottissimi, 5 watt mi sembra

Livestar
22-08-2013, 20:37
Ah no scusate l'ho aperto ora ora e ha i cannolicchi.... li prendo nuovi cmq ...cannolicchi nel cestello inferiore e lana nel cestello superiore?

Livestar
25-08-2013, 23:35
Allora ragazzi sono partito ieri, non vi dico che casino col filtro esterno eheim....perdeva sia la testata che l'inesto della mandata...un macello....ho infine messo il filtro interno....faro' maturare l'acquario con questo poi piu in là vedro' se cambiarlo o meno...sembra che sia valido cmq....

Discorso piante....per motivi di lavoro ho mandato mia moglie a comprarle...gli ho fatto la lista di quello che avevate scritto ma ovviamente.... si è fatta consigliare dal negoziante, chiedendogli piante facili da mantenere....vi metto una foto dell acquario vi ho messo le piante in modo da vederle nelal foto...mi riuscite a dire cosa sono? ho riconosciuto solo (credo) la Limnophila sessiliflora....

Sto gia studiando il modo per mettere il secondo neon da 24 w....prox fine settimana dovrei farcela...

Grazie a tutti http://img821.imageshack.us/img821/791/v0e1.jpg

Livestar
26-08-2013, 15:49
Nessuno nessuno?

ilGiula
26-08-2013, 15:56
C'è un echinodorus al centro e della cabomba a sinistra in basso. La cabomba non è facile ed ha bisogno di molta luce, almeno 0.5 w/l ed un buon protocollo di fertilizzazione.


Inviato dallo spazio cosmico

Markfree
26-08-2013, 17:23
concordo sull'echinodorus, la presunta cabomba in realta mi pare una lymnophyla (se cerchi su google potrai confermarcelo da sola) ed intravedo una hygrophyla polysperma sulla sinistra

Livestar
26-08-2013, 17:23
No cabomba non credo, sono 3 limnophilia e una è quella in basso (credo) stasera faccio foto in cui si vedono meglio... Grazie

Livestar
26-08-2013, 17:54
Allora confermo echinodorus e limnophyla...non sono sicuro su la polysperma... Comunque stasera faccio 2 foto dove si vedono bene vi ringrazio tutti per ora!

IlaMotta
26-08-2013, 18:07
La mia esperienza e' ancora scarsa, ma l'inizio mi sembra promettente!:-)

Livestar
26-08-2013, 22:30
Ecco le foto le piante da riconoscere sono quelle inquadrate (alte)

http://imageshack.us/a/img542/2554/xms8.jpg
http://imageshack.us/a/img96/6442/7qnf.jpg
http://imageshack.us/a/img14/5783/k1xp.jpg

Livestar
27-08-2013, 15:34
Altra domanda niubbissima... Il foro dove ho fatto passare il tubo collegato alla pompa che butta acqua in vasca è più largo del tubo spesso è un po' d acqua della vasca rientra da li... Ora mi chiedo non è che la pompa aspira solo acqua che rientra dal foro e non prende l acqua filtrata da spugna cannolicchi e lana perlon? Non so se mi sono spiegato bene...

Markfree
27-08-2013, 21:06
per la pianta continua a sembrarmi una hygrophyla, se non lo è e nessuno qui dovesse riuscire ad identificarla posta in sezione piante, li di sicuro ti sanno aiutare!

Altra domanda niubbissima... Il foro dove ho fatto passare il tubo collegato alla pompa che butta acqua in vasca è più largo del tubo spesso è un po' d acqua della vasca rientra da li... Ora mi chiedo non è che la pompa aspira solo acqua che rientra dal foro e non prende l acqua filtrata da spugna cannolicchi e lana perlon? Non so se mi sono spiegato bene...

un po la prenderà anche da li...al max metti un po di acqua in meno o cambia tubo

Livestar
27-08-2013, 23:54
Ok allora confermo hygrophyla ....le foto ci assomigliano molto..... vi ringrazio ci aggiorniamo tra una decina di giorni per il primo test

Livestar
29-08-2013, 15:32
La echinodorus sta cambiando le foglie... Quelle vecchie stanno diventando nere e ci sono due steli con 2 foglie nuove (rosse) che stanno venendo fuori dal fondo .... La polysperma sta mettendo radici su tutto lo stelo all altezza dei "nodi" o come si chiamano... Tutto normale credo ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
29-08-2013, 17:51
Per la echinodorus si, per la polysperma indica carenza di nutrimento. Da quanto l'hai piantata? Ancora non fertilizzi vero?

Livestar
29-08-2013, 17:57
Acquario partito sabato.... Come posso fare? C'è fondò fertile


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
29-08-2013, 17:59
ah no vabbe per ora non fare niente, non sarebbero in grado di assumere nutrimento. Fra una decina di giorni ne riparliamo :)

Livestar
29-08-2013, 18:01
Ok grazie! Sett prox faccio anche il test acqua in negozio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
31-08-2013, 16:28
fatto stamani test dell'acqua (con strisciettte) poco preciso ma intanto per sapere piu o meno da che piano si casca :-))

No3 10
No2 0
Gh 16
Kh 10
Ph 7
Cl2 0

Markfree
31-08-2013, 20:14
con le striscette puoi cascare dal terzo cosi come dal 20mo...so che costicchiano ma devi prenderti i reagenti

Livestar
05-09-2013, 23:53
aggiornamento primo test acqua con reagenti :

Ph 7,5
Gh 15
kh 10
No2 0
No3 5


Oggi ho finalmente montato il secondo neon ora ho 2X24 watt

Mi sto attrezzando per la co2 gel vedo se riesco a trovare domani il pressacavo pg7 manca solo quello

Saluti

Livestar
08-09-2013, 20:42
acquario avviato da 15 giorni..... oggi sono comparsi i vermettini bianchi sul vetro....segno buono?

Markfree
08-09-2013, 22:37
dai una occhiata qui ;)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273094

Livestar
11-09-2013, 23:32
18 giorni dopo avvio test acqua:

Ph 7,5
Kh 8
Gh 12
No2 0
No3 10

Ho messo anche la co2 gel con 10/15 bolle al minuto (ditemi se è il caso di aumentare)

Ho iniziato il fertilizzante molto blando, metà delle dosi scritte....le piante crescono uno sbotto....la polysperma bellissima con le foglie in altro rosse.....crescono un botto anche le alghe filamentose pero'....... Tutto nella norma?

Markfree
12-09-2013, 01:10
in maturazione è normale avere delle filamentose, però meta dose è un po troppo all'inizio...diminuiscila ad 1/4 e vai aumentando a seconda della richiesta delle piante

per la co2, secondo la tabella sei un bel po sotto

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

per cui un po la puoi aumentare

Livestar
12-09-2013, 01:53
Ok grazie per la risposta la tabella secondo i miei valori dice 8 ppm.... Aumento a 20/25?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
12-09-2013, 13:24
è sperimentale...dipende dalla grandezza della vasca, dal movimento superficiale, dall'efficenza del micronizzatore...comunque non avendo pesci non rischi nulla per cui prova..al limite diminuisci

Livestar
12-09-2013, 14:25
Ok ho comunque seguito il tuo consiglio, ridotto a 7 ore il fotoperiodo , dimezzata ulteriormente la fertilizzazione e aumentate a 20 le bolle al minuto mo vediamo come va.... Arrivati al mese di maturazione che faccio? Test se no2 sono 0 posso mettere i pesci?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
12-09-2013, 20:02
si dopo il mese al max aspetti un'altra settimana di sicurezza e poi li puoi mettere, pochi per volta per non caricare troppo il filtro

Fatto bene per la fertilizzazione. Invece mi son riletto il thread ma non trovo la parte in cui ti ho chiesto di ridurre il fotoperiodo..eri partito subito alto? me lo ricordi per favore?

Livestar
12-09-2013, 20:57
Ciao grazie per i consigli per i pesci , pensavo di mettere 5 corydoras 3 guppy e 3 platy... Per il fotoperiodo iniziai con 5 aumentando mezz'ora al giorno fino a arrivare a 10 .... Troppe... Ora riduco e pensavo di portarlo a 8 o sbaglio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
12-09-2013, 21:04
che debba ridurre non c'è dubbio, ma non a colpo secco! Nell'acquario i cambi improvvisi, qualsiasi essi siano, son sempre deleteri.

Diminuisci di 20min ogni 3giorni e portalo a 8h30...

come corydoras vai di aeneus, per me puoi metterne anche un paio in piu ;)

Livestar
12-09-2013, 21:09
Ok magari ne metto 5 e poi sono sempre intempo a mettere altri 5... 20 mi ogni 3 Giorni io andavo a botta di mezz'ora al giorno 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
12-09-2013, 22:12
ecco xkè sei stato cosi veloce a raggiungere le 10h..era un po che me lo chiedevo

salvo evidente lapsus, chiunque te l'abbia consigliato ti avrà detto mezz'ora a settimana!

Livestar
15-09-2013, 20:44
Si infatti mezz ora a settimana... Comunque ora seguendo i consigli la situazione sembra migliorata, ho strappato tutte le alghe e fanno fatica a ricrearsi....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
15-09-2013, 20:49
#70

Livestar
19-09-2013, 00:07
Ciao ragazzi sabato scade il mese di maturazione, l acquario sembra stabilizzato su i valori postati precedentemente, 3 giorni fa ho messo un pochino di mangime nell acquario e ho notato dopo poche ora con il test a reagente NO2 0,05... Il giorno dopo sono scesi a 0 😄mentre no3 oscilla tra 0 e 10... Siamo sulla buona strada? Lunedì dopo test acqua se no2 sono 0 posso mettere per iniziare i cory?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
19-09-2013, 23:56
Domanda pelvicachromis pulcher potrebbe stare nella mia vasca? ho visto che un ragazzo della mia città li regala......

120 litri lordi
ph 7.5
gh 12
kh 9

Markfree
20-09-2013, 11:27
dovresti fare scendere il ph sul 7 (7.5 è un valore troppo limite per i pulcher) e di almeno 3 -4 punti le durezze (anche li, 12 saresti troppo al limite)

Livestar
20-09-2013, 11:41
Quindi taglio con osmosi ? Fai conto che da rubinetto l acqua ha gli stessi valori della vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
20-09-2013, 12:13
Puoi provare con un Po di torba, oppure tagli con osmosi e usi la co2


Inviato dal mio Nokia Lumia 820 tramite Tapatalk :)

Livestar
20-09-2013, 15:43
Mmmm non mi sento ancora pronto... Cory guppy e platy è meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
20-09-2013, 17:42
cory aeneus ;)

Livestar
20-09-2013, 23:29
Ciao ho notato stasera c'è sono saltati fuori altri animaletti.... Un tipo credo che siano cyclops.... Altri sono bianchi più grossi dei cyclops e saltano dal filtro al vetro.... Sembrano avere 2 zampette.... Ma che roba è? :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
21-09-2013, 12:11
foto? eventualmente posta direttamente in "Altri animali ed Organismi spontanei "

Livestar
22-09-2013, 20:17
http://img.tapatalk.com/d/13/09/23/ene5azus.jpg ecco l animaletto incriminato.... Ho visto c'è ne sono parecchi tutti sul vetro, ogni tanto quando nuotano sembrano che rotolano


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Markfree
22-09-2013, 23:11
Altre volte ho visto in foto sti animaletti e non c'è stata mai preoccupazione, però per sicurezza posta in "Altri animali ed Organismi spontanei ", cosi ci togliamo il dente :)

briciols
22-09-2013, 23:31
Potrebbero essere planaria, fai una piccola ricerca su google immagini e fammi sapere ;)

Livestar
22-09-2013, 23:46
Si planaria ok quel vermicello in basso ma io dico quello al centro


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quella specie di moscerino... Sono invaso da sti Cosini ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
23-09-2013, 12:50
Allora ragazzi volendo mettere un trio di mickey mouse un trio di guppy e 5 cory aeneus ... Come procedo? Metto 1 trio poi dopo qualche giorno metto l altro trio e poi dopo qualche giorno metto i cory o no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
23-09-2013, 13:05
Prima un trio, monitora i valori e, se tutto ok, dopo una settimana un altro trio, dopo un'altra settimana i cory :)

Livestar
23-09-2013, 13:23
Ok oggi valori pk gk kh come sempre


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No 2 no3 sono a zero!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
25-09-2013, 23:44
presi 3 pescini...2 femmine di mickey mouse e un maschio portaspada...il maschi mickey non li aveva...mi hanno detto che possono convivere e ibridarsi..... io gli ho detto che al primo attacco ..il portaspada glielo riporto...al limite sett prox dovrebbero arrivare i maschietti di mickey cosi prenderei una femmina portaspada e un maschietto mickey...che dite' e poi tra 2 sett andare con i cory



Per ora stanno li buoni a spelluzzicare alghe e animaletti....

Markfree
26-09-2013, 00:12
per attaccarsi non dovrebbero, il punto è che platy e portaspada sarebbe giusto non metterli insieme appunto per non ibridarli #07

Livestar
26-09-2013, 00:47
nemmeno se gli metto una femmina portaspada? dici scassa lo stesso ai play? Uff....

briciols
26-09-2013, 07:04
No, andrebbero evitate queste situazioni, se riesci porta indietro una delle due specie.

Livestar
26-09-2013, 23:38
Domani riporto indietro il portaspada...ma ora nasce gia un problema...una femmina mickey ha la pancia leggermente gonfia e bianca e se ne sta buona da sola...a volte esce spelluzzica un po ' d'alghette e se ne ritorna dietro il sasso.... Siccome sti 3 trogoli hanno seccato in 1 giorno tutti i tipi d'animaletti che erano nell'acquario...non è che si sente male lei ?

Markfree
27-09-2013, 10:42
se riesci a fare un video vediamo..detto cosi è dura. Comunque non penso proprio ad una indigestione

Livestar
27-09-2013, 14:14
Mah forse mi faccio prendere dall 'ansia inutile.... oggi sembra tranquilla la femmina, nuota, mangia e il bianco è diminuito....ora vanno in branco tutti e tre...hanno mangiato tutto e spelluzzicano ancora le alghette.... Forse doveva solo ambientarsi... :)

Livestar
27-09-2013, 22:38
Riportato il portaspada.... aspetto settimana prossima dovrebbero arrivare i maschietti mickey.....

Monitor Nitriti/nitrati

No2 0

N03 5

:-)

Confermo la femmina è tornata in forma

Markfree
28-09-2013, 12:10
ottimo :)

Livestar
03-10-2013, 17:26
Salve..tutto procede bene....unico particolare...i platy si infilano tra il filtro e il vetro.....mi tocca sempre liberarli ......voglio passare al filtro esterno.....coas ne dite di questo : Jbl Filtro Esterno Cristal Profi Green Line E701 fino a 200Lt...... e eventualemnte posso passare i cannolicchi nel filtro nuovo senza sciaquarli tenendoli sempre immersi nell'acqua dell'acquario? cosa mi consigliate?

Markfree
03-10-2013, 18:51
non conosco il modello specifico, per cui vedi se qualcuno ti sa dare delle dritte, però la jbl solitamente fa ottimi prodotti

Il passaggio dei cannolicchi è corretto, ovviamente sii celere e tienili il piu possibile umidi e al buio

Nell'attesa del cambio, metti della lana di perlon fra il filtro ed il vetro, cosi non passano piu :)

Livestar
03-10-2013, 23:57
http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/u2enyjyq.jpg mark che ne dici? È la mickey che era strana i primi giorni.... Da stasera ho notato che ogni tanto si isola... Mangiare mangia.... I valori sono sempre gli stessi con no2 no3 a 0


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ieri ho aggiunto i cory 5 aeneus


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
04-10-2013, 00:08
un po le feci non mi piacciono...posta questa foto in malattie, magari non è nulla ma li trovi chi ne sa piu di me e ti puo dare certezze

Livestar
04-10-2013, 20:47
Sembra tutto ok... Speriamo... Domani sono 2 sett dalla fine maturazione cambio 20% acqua?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
04-10-2013, 22:02
comincia con un 10%, dalla setti successiva fai 20% ;)

Livestar
04-10-2013, 22:20
comincia con un 10%, dalla setti successiva fai 20% ;)

Ricevuto grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
05-10-2013, 18:51
Domanda banale.... È normale avere sempre no2 e no3 a 0? Da quando ho finito la maturazione ho sempre questi valori
Test fatto con reagente tetra

Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
05-10-2013, 20:37
no2 si, devono sempre essere a 0. No3 è plausibile se le piante riescono ad assorbirli tutti, una loro carenza potrebbe portarti un problema di alghe, ma finchè le piante crescono e non le hanno non me ne preoccuperei

Livestar
05-10-2013, 20:52
Ciao mark grazie, le piante crescono, un po' di alghe marroni sopratutto sulla limnophilia ci sono


Sent from my iPhone using Tapatalk

Livestar
06-10-2013, 10:37
Ordinato jbl green line 701


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
06-10-2013, 11:16
#70

Livestar
09-10-2013, 14:52
Mi ci viene da ridere...test striscette no2 rosa acceso....tra poco mi viene un colpo.... Test reagente tetra...no2 = 0....i pesci stanno piu che bene...ma io dico ma che gli fanno a fare?

Markfree
09-10-2013, 15:09
per questo consigliamo i reagenti :)

Livestar
11-10-2013, 15:49
arrivato il jbl stasera monto... Allora ricapitoliamo... Luce soffusa quasi nulla... Prendo smonto il filtro interno.... Sempre immersi nell acqua dell acquario i cannolicchi li metto dentro il filtro nuovo e cerco di farlo partire il più veloce possibile? Un tappino di safe start aiuta?.... Il filtro esterno ha 2 cassetti che li riempio con i cannolicchi e poi sotto la pompa ha la spugna blu.... È il caso di mettere della perlon sopra i cannolicchi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccio_82
13-10-2013, 01:17
ragazzi sono ormai due settimane che ho il mio acquario di acquadolce da 90/100litri.
ho messo uno strato fertilizzato e uno di ghiaia quarzonica nera....e l ho riempito di acqua RO e ci ho cominciato da mettere da subito il NITRIDAC per una settimana e il BIODROPS sempre x una settimana....ora il problema è questo : fino a ieri l acqua era perfetta ma stamattina ho trovato sui vetri e sull anfora che ci avevo messo dentro l inizio della proliferazione di alghe.(piccole macchie scure)che devo fare ?

vi lascio anche i valori dell acqua x capire cosa devo migliorare o meno :
gh :< 3
kh : 6
ph : 6.4
no2 : tra 0 e 1
no3 : 25

vi dico questo perche non so a chi rivolgermi e dei negozianti purtoppo non sono tutti bravi.
Che devo fare x eliminare ste alghe ?

quali valori devo aumentare e quali devo abbassare ?

vorrei mettere come pesci i guppy - porta spada .
per le piane che mi consigliate fra quelle a crescita veloce?

grazie

Livestar
13-10-2013, 01:39
Ciao da quel poco di esperienza che ho... Nella maturazione ho avuto anche io tante alghe ho visto che il miglior modo per combatterle.... È piantumare.... Tanto più piante metti meno alghe ti ritrovi.... Per crescita veloce ti consiglio in primis ceratophillum ma anche limnophilia è veloce e anche bella da vedere...

Ho letto in giro anche che in maturazione se hai alghe verdi e filamentose ( come avevo io) era segno di bontà dell acqua 😃


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccio_82
13-10-2013, 11:21
lo avevo pensato anche io ma x mettere le piante bisogna avere dei valori che ha quanto ho capito sono molto diversi da quelli che ho io....
e proprio x questo vi chiedo una mano x migliorare.
come posso senza mettere le piante sconfiggere le alghe?
devo sicuramente aumentare il gh come faccio ?devo portarlo almeno a 10 !!
nell acquario ho gia messo le resine anti NO2-NO3 che poi in teoria con il nitridac non ci dovevano nemmeno stare...pero qualcosa ancora c'è !!!
sto continuando a mettere il biodrops(biocondizionatore) faccio bene ?
aspetto vostre notizie
grazie.

Markfree
13-10-2013, 12:01
riccio togli le resine e fai fare alla natura, al max metti altre piante

Apri un tuo thread in questa sezione, se no qui diventa troppo confusionario

riccio_82
13-10-2013, 21:03
ok apriro un altra sessione....ma intanto ditemi x favore cosa devo fare perche io NON ho piante quindi non so perche siano venute ste alghe .... anche perche ho letto che devo avere almeno 10 di gh io ne ho solo tre!!!!
quindi che faccio ?
l acqua sta diventando torbida e i vetri si stanno coprendo di quest'alghe !!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Livestar
14-10-2013, 11:35
Ciao dobbiamo aspettare se risponde mark... Per le piante non credo che devono avere condizioni dell acqua particolari


Sent from my iPhone using Tapatalk

giaky97
14-10-2013, 20:04
il motivo per cui sono venute le alghe è proprio che non hai piante, le piante non richiedono particolari condizioni dell'acqua quindi mettile il prima possibile, per le alghe depositatesi sul vetro puoi usare un raschietto, mentre se proprio l'acqua torbida ti fa così schifo, un po' di carbone attivo nel filtro e tornerà limpida, ma io la lascerei così, dovrebbe sparire comunque dopo un po'

Livestar
15-10-2013, 22:57
Siamo a un mese da fine maturazione questa la fauna:

3 platy
4 guppy
5 cory


No2 0

No3 5


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Markfree
15-10-2013, 23:07
ottimo :)

perchè non fai foto e vediamo com'è messa la vasca? ;)

Livestar
15-10-2013, 23:45
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/u9e3uha6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/u7a7u8es.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/16/ybu9ury6.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devo dire che grazie ai vostri consigli sono stra contento della vasca per come procede


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/3ahedyba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/16/a9anupet.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/usehydes.jpg

Jbl e701 green line... Veramente un ottimo prodotto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree
16-10-2013, 00:30
mi piace :)

Livestar
16-10-2013, 01:21
Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Livestar
01-11-2013, 22:33
Attenzione attenzione http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/uty2e9er.jpg

Credo siano guppini e che siano nati da poco... Li ho trovati stasera e messi nella stanzetta.... E ora? Che devo fare?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/egehadet.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Livestar
01-11-2013, 22:58
Sopratutto non capisco se hanno ancora il sacco vitellino o no... Da quel momento fiocchi sminuzzati?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Livestar
11-11-2013, 16:36
Sopratutto non capisco se hanno ancora il sacco vitellino o no... Da quel momento fiocchi sminuzzati?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

In tutto 13 avanotti salvati ... 4-5 non ho fatto in tempo a salvarli... Se li sono pappati mentre cercavo di prenderli :) ... Li sto alimentando alternando artemia salina con scaglie sminuzzate ... Stanno crescendo alla grande!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Markfree
11-11-2013, 22:49
ottimo :)

Livestar
11-11-2013, 23:47
Vedere come si sbranano l artemia salina appena schiusa è un emozione.... Con le scaglie sminuzzate si fa prima.... Con l artemia il procedimento è un po' laborioso ma non ha paragoni!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Livestar
16-11-2013, 00:05
E poi quando pulisci le spugne del filtro ti ritrovi un avannotto che nuota nella melma... 😁 messo insieme ai fratelli come ha fatto a sopravvivere non lo so


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

carwi
16-11-2013, 00:22
è emozionante vedere il frutto dei propri "sforzi" :)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Livestar
16-11-2013, 00:34
Mangiano 3 volte il giorno ... Naupli artemia....fiocchi sminuzzati ..... Naupli artemia.... 3 di loro iniziano già a mettere i colori... Blu e giallo come la madre 😁


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Igloo
14-01-2014, 01:09
Ciao, ho letto il tuo topic attentamente...complimenti per l'acquario #70
...mi sto accingendo all'acquisto di un Mirage 80 anche io...tu come ti sei trovato? Me lo consiglieresti o no?
Ho notato che hai cambiato il filtro interno in dotazione...come mai? Non è gran che?
Inoltre vedo che hai come popolazione prevalentemente Guppy...quanti (in numero) pensi siano adatti a questo tipo di acquario (in riferimento ai litri)?

#28

Livestar
14-01-2014, 10:34
Ciao il mirage 80 eko che ho io è un buon prodotto, costa poco ottima fattura. Io ho messo da subito un neon aggiuntivo perché il solo in dotazione era un po' poco... Il filtro l ho cambiato perché occupa troppo spazio in vasca. La popolazione ora è esplosa di guppy, 3 cucciolate da una decina di pesci tutti sani, la maggior parte l ho regalata a amici acquaristi... Per qualsiasi cosa chiedi pure!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Igloo
14-01-2014, 13:24
Io lo sto prendendo in esame proprio per il gruppo luci, perchè forse l'hanno cambiato...adesso ha in dotazione 3 neon T5 da 24 Watt ! -:33
E sarebbe l'unico acquario di questo range nel quale non dovrei successivamente mettermi a cambiare (o aggiungere) altre lampade...
...guardando meglio però mi sta venendo il dubbio che l'acquario ha due versioni:
- una Eko con una larghezza di 30 cm ed una sola lampada;
- una non Eko con una larghezza di 35 cm e 3 lampade.
Boh...non è chiaro perchè molti siti non l'hanno disponibile, quindi non riportano le caratteristiche.
Cmq mi confermi che 2 gruppetti da 8/10 pesci ciascuno di dimensioni ridotte (tipo neon + un altro gruppo) possono andare?
#28

Livestar
14-01-2014, 13:41
Esattamente la versione eko ha una sola lampada e vetri più fino, la versione non eko ha 3 lampade e vetri più spessi...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Igloo
14-01-2014, 13:53
Come pensavo...allora mi sa che la versione non Eko supererà i 150 € ! #24
Grazie cmq #70

Livestar
08-02-2014, 15:31
L acquario é ora un esplosione di guppy.... Li sto regalando a manciate.... :) tengo i più belli tra cui uno che credo sia un Tiger... Bellissimo! I valori son tutti ok cambio settimanalmente 20 litri d acqua biocondizionata... Nessun problema


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Igloo
10-02-2014, 11:16
Per curiosità posso chiederti da quanti guppy sei partito ?
Son belli...ma mi preoccupa proprio la loro prolificità esagerata!!

Livestar
10-02-2014, 16:21
Ciao sono partito da 2 maschi e 3 femmine.... si moltiplicano a vista d'occhio..io ho varie persone con acqauri quindi riesco anche a regalarli facilmente...

Livestar
16-07-2014, 15:47
Dopo 1 anno senza un problema nell'ultima settimana sto lottando contro un epidemia di idropisia che mi ha fatto fuori 7 guppy in una settimana.

Malattia bastarda... ho tolto i guppy infetti e gli ho messi in un acquarietto da 20 litri e da ieri ho iniziato con l'ambramicina... 1 cps da 250 al giorno....speriamo...vi tengo informati