PDA

Visualizza la versione completa : Nuova avventura


A&D
20-08-2013, 09:03
Ciao a tutti.
Mi presento, sono da tempo un utente di questo bellissimo portale che raccoglie davvero un infinità di informazioni ed esperienze.
Provengo dal Dolce, ho un 130 lt dolce.
ma ora ........mi è scattata la passione del marino.
Ho acquistato un Wawe box cubo 30 marine cosmos in offerta per riallestimento di un negozio.
Al momento il primo pensiero è stato "bello, carino, ci metto un bel betta".
Ma poi ho deciso per un nanoreef.
Sono andato da mio negoziante di fiducia, che da ormai 5 anni mi consiglia senza mai "per ora -78"....sbagliare e darmi delle fregature.
Mi ha sconsigliato immediatamente la plafo originale e mi ha proposto una plafoniera a led che ora non ricordo il nome ne le caratteristiche xche ne abbiamo parlato di fretta (vi aggiorno anche su questo così mi dite)
Premesso che non ho fretta anche perchè fra un mesetto mi devo assentare 7/8 giorni da casa per cui facendo i conti del mesetto circa.....cadrei giusto giusto nel periodo di ipotetico allestimento, ma il mio pescivendolo mi ha detto che se volessi accellerare un pochino il processo di maturazione potrebbe darmi il litri necessari a riempire il cubo prelevandoli dal suo acquarione marino.
Che dite?
Vorrei davvero fare un cubetto come si deve. mi aiutate?
Il mio 130 dolce continuerà a girare senza che le venga tolta attenzione, ma qui ho bosogno di dritte e consigli.
Sto leggendo le schede dei coralli e vorrei provare x ora con coralli molli, (cirripathes spiralis, gorgonie fotosintetiche, Briareum sp. hawayano , pachiclavularia violacea, Actinodiscus, Ricordea florida, Ricordea yuma, Zoanthus, parazoanthus ,Palythoa, Protopalythoa grandise) qualche LPS (acropora, seriatopora, stylophora) vorrei evitare filtro e skimmer e mettere solo due pompe di movimento con rocce vive ovviamente.
Consapevole che con questo equipaggiamento richiederà più tempo attenzione e manutenzione, ma ci vorrei provare.
Mi sto leggendo, come ho sempre fatto per il dolce le guide utilissime, ma credo che i vostri consigli siano comunque più mirati ai dubbi che un neofita si pone.
la lista della spesa del primo giorno:
Plafoniera
rocce (6 kg?)
acqua (quale? asmosi pulita, o quella dell'acquarione del negoziante?))
sale (35gr x lt? marca?)
due pompe di movimento (marca? modello?)
dimenticato qualcosa?
quali test mi servono fin da subito?
il termostato lo recupero da un vecchio 40 lt
Altro dubbio:
Dopo l'inserimento della rocciata, tengo il cubo al buio? ho letto in giro qua e la che molti preferiscono coprire completamente la vasca, per poi iniziare con 2 ore ed aumentare ogni 4 giorni mezzora, siete d'accordo su questa tecnica? oppure parto subito con l'illuminazione?
Quando ho allestito il mio dolce ho fatto così e sinceramente mi sono trovato benissimo; so che le tecniche sono diverse, per questo ho questi dubbi.
Molte domande, molti dubbi ma so per esperienza su qs portale che qualcuno sarà bel lieto di rispondere alle mie incertezze.
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi.#70
P.S. dimenticavo, prima mi chiamavo con un altro nick, (Agu13) ma poi per un problema con il pc ho perso psw w e collegamenti e per un po non ho frequentato il forum, quindi nuova avventura...nuovo nome.

A&D
21-08-2013, 08:28
Nessuno?

Stefano G.
21-08-2013, 09:50
Ciao a tutti.
Mi presento, sono da tempo un utente di questo bellissimo portale che raccoglie davvero un infinità di informazioni ed esperienze.
Provengo dal Dolce, ho un 130 lt dolce.
ma ora ........mi è scattata la passione del marino.
Ho acquistato un Wawe box cubo 30 marine cosmos in offerta per riallestimento di un negozio.
Al momento il primo pensiero è stato "bello, carino, ci metto un bel betta".
Ma poi ho deciso per un nanoreef.
Sono andato da mio negoziante di fiducia, che da ormai 5 anni mi consiglia senza mai "per ora -78"....sbagliare e darmi delle fregature.
Mi ha sconsigliato immediatamente la plafo originale e mi ha proposto una plafoniera a led che ora non ricordo il nome ne le caratteristiche xche ne abbiamo parlato di fretta (vi aggiorno anche su questo così mi dite)
Premesso che non ho fretta anche perchè fra un mesetto mi devo assentare 7/8 giorni da casa per cui facendo i conti del mesetto circa.....cadrei giusto giusto nel periodo di ipotetico allestimento, ma il mio pescivendolo mi ha detto che se volessi accellerare un pochino il processo di maturazione potrebbe darmi il litri necessari a riempire il cubo prelevandoli dal suo acquarione marino.
Che dite? ottima cosa .... l'acqua matura aiuta tantissimo la maturazione
Vorrei davvero fare un cubetto come si deve. mi aiutate?
Il mio 130 dolce continuerà a girare senza che le venga tolta attenzione, ma qui ho bosogno di dritte e consigli.
Sto leggendo le schede dei coralli e vorrei provare x ora con coralli molli, (cirripathes spiralis, gorgonie fotosintetiche, Briareum sp. hawayano , pachiclavularia violacea, Actinodiscus, Ricordea florida, Ricordea yuma, Zoanthus, parazoanthus ,Palythoa, Protopalythoa grandise) qualche LPS (acropora, seriatopora, stylophora) questi sono sps ... abbastanza esigenti vorrei evitare filtro e skimmer e mettere solo due pompe di movimento con rocce vive ovviamente.
Consapevole che con questo equipaggiamento richiederà più tempo attenzione e manutenzione, ma ci vorrei provare.
Mi sto leggendo, come ho sempre fatto per il dolce le guide utilissime, ma credo che i vostri consigli siano comunque più mirati ai dubbi che un neofita si pone.
la lista della spesa del primo giorno:
Plafoniera
rocce (6 kg?) dipende dalla porosità ..... più leggere sono meglio è ...... quindi ne potrebbero bastare anche meno
acqua (quale? asmosi pulita, o quella dell'acquarione del negoziante?)) negoziante
sale (35gr x lt? marca?) io mi trovo bene con il red sea pro
due pompe di movimento (marca? modello?) non so #13
dimenticato qualcosa? rifrattometro
quali test mi servono fin da subito? se vuoi fare il mese di buio subito non serve nulla ...... quando sarai prossimo all'accensione ti serviranno ....... nitrati e fosfati ...... quando vorrai inserire coralli .... magnesio , calcio e kh
il termostato lo recupero da un vecchio 40 lt
Altro dubbio:
Dopo l'inserimento della rocciata, tengo il cubo al buio? ho letto in giro qua e la che molti preferiscono coprire completamente la vasca, per poi iniziare con 2 ore ed aumentare ogni 4 giorni mezzora, siete d'accordo su questa tecnica? oppure parto subito con l'illuminazione?
Quando ho allestito il mio dolce ho fatto così e sinceramente mi sono trovato benissimo; so che le tecniche sono diverse, per questo ho questi dubbi. io partirei con luce da subito .... le alghe sono i produttori primari ...... abbatteranno gli inquinanti stimolando la vita
Molte domande, molti dubbi ma so per esperienza su qs portale che qualcuno sarà bel lieto di rispondere alle mie incertezze.
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi.#70
P.S. dimenticavo, prima mi chiamavo con un altro nick, (Agu13) ma poi per un problema con il pc ho perso psw w e collegamenti e per un po non ho frequentato il forum, quindi nuova avventura...nuovo nome.
:-)

A&D
21-08-2013, 10:17
Grazie Stefano
per cui con l'acqua della vasca del negozio quanto tempo risparmierei nella maturazione?
quindi per gli sps quali mi consigli?
ciao
------------------------------------------------------------------------
sbagliato....vorrei allevare LPS
------------------------------------------------------------------------
allora partirei con luce subito, 2h?

Stefano G.
21-08-2013, 10:27
è impossibile stimare la maturazione ..... dipende da tanti fattori ... non ultimo lo stato delle rocce utilizzate

di lps robusti ce ne sono tanti ..... se consulti le schede ci sono informazioni dettagliate

A&D
21-08-2013, 10:32
ok grazie
quando compro le rocce faccio foto così mi dite.
scusa ma mi sto documentando, da acquariofilo dolce devo dire che questo è davvero un altro mondo!
oggi vado a fare un giro dal negoziante e mi facico dire le caratteristiche della placo a led che mi ha consigliato.
------------------------------------------------------------------------
l'osmoregolatore è necessario?

Stefano G.
21-08-2013, 10:38
sedai luce parti subito con fotoperiodo pieno appena inserisci le rocce vive
l'osmoregolatore non è indispensabile (io faccio senza) ma molto comodo

A&D
21-08-2013, 10:53
cosa ti intendi per fotoperiodo pieno? quante ore subito?
l'osmoregolatore se potessi non prenderlo sarei felice, rabboccare tutte le sere non è un grosso peso, poi per le mie assenze mi aiuteranno moglie e figlie come fanno con il dolce.

A&D
21-08-2013, 11:54
come ho scritto nella sezione illuminazione la plafo in questione è una quadra led 63.
me la venderebbe a 50€.
Considerando che quella che avrò in dotazione al cubo wawe non la butto di certo, come starei ad illuminazione?
Potrei togliere quella lampada in dotazione e metterci qualcos'altro? può andare la plafo oppure è un cesso?

Stefano G.
21-08-2013, 12:33
cosa ti intendi per fotoperiodo pieno? quante ore subito?
l'osmoregolatore se potessi non prenderlo sarei felice, rabboccare tutte le sere non è un grosso peso, poi per le mie assenze mi aiuteranno moglie e figlie come fanno con il dolce.
10 - 11 ore di luce
se non ti secca rabboccare puoi farne tranquillamente a meno
come ho scritto nella sezione illuminazione la plafo in questione è una quadra led 63.
me la venderebbe a 50€.
Considerando che quella che avrò in dotazione al cubo wawe non la butto di certo, come starei ad illuminazione?
Potrei togliere quella lampada in dotazione e metterci qualcos'altro? può andare la plafo oppure è un cesso?
mi spiace non ti so consigliare #13

A&D
21-08-2013, 12:35
tu con cosa illumini?

A&D
21-08-2013, 12:48
e se aggiungessi un plafo come quella che monta il cubo wawe potrei sostituire le due lampade solaris e mettere altro?
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html

Stefano G.
21-08-2013, 13:02
tu con cosa illumini?
con 2 di questi #13

http://www.leroymerlin.it/catalogo/proiettori-da-esterno/proiettore-idaho-34246240-p

A&D
22-08-2013, 11:21
arriva il cubo, metto acqua e rocce ed accendo la pompa di movimento e fin li ci sono.
ma l'illuminazione 11 ore subito????? non devo partire pian piano?

A&D
23-08-2013, 08:31
la prossima settimana mi arriva il cubetto.
Allora che faccio con il discorso illuminazione?
provo con due Pl della Solaris oppure dò retta al mio negoziante che mi dice che la plafoniere Quadra led 63 può andar bene per allevare molli e qualche LPS non difficile?
ore di luce da quando parto con l'allestimento?