Visualizza la versione completa : che dite puo andare l'ipotetico allestimento?
-Aragorn-
05-05-2006, 18:33
Salve a tutti è da un po che mi è ripresa la fissa dei dischi ora che mi dovrebbe arrivare un askoll advance 100x40x50 volevo sapere se lo potevo allestire per 2 discus(nn punto sulla riproduzione)però ho anche una coppia affiatata di scalari è possibile mettere in 180 litri netti questi pesciozzi?calcolando anche che mettro un po di piante e un praticello di sagittaria sabulata,felci ecc ecc
credo di si anche se preferisco vasche per soli discus : in 180 litri potresti partire anche con 4 dischetti e un paio di loricaridi ...
-Aragorn-
06-05-2006, 01:43
4 dischetti si ma nn vorrei poi quando crescessero farne rimanere solo 2 #19
-Aragorn-
06-05-2006, 12:28
Nessuno che mi aiuta? :-( :-( :-( uffa
leonardo88
07-05-2006, 10:51
se metti due discchi è meglio che sia una coppia per evitare litigi...una soluzione in questo senso, anche se un po costosa, sarebbe quella di prendere una coppia già fatta da qualche allevamento...(nn c'è soddisfazione però!!!!) ;-)
-Aragorn-
07-05-2006, 14:53
Infatti volevo metterne appunto 4 poi se si forma la coppia bene senno è uguale nn punto alla riproduzione :-))
-Aragorn-
07-05-2006, 17:45
Per l'allestimento volevo usare un fondo di akadama....e piantare un buon prato di sagittaria sabulata del microsorium,echinodorus,heternatera,althernantera, ecc ecc puo dare fastidio hai dischi questo fondo?....dato che sarebbe la mia prima vasca per discus vorrei sapere al meglio come allestirlo....... :-))
simo1981
07-05-2006, 18:16
il prato da fastidio ai dischi perche sono abituati a 'soffiare sul fondo' per mangiare quindi io nn lo metterei.....inoltre credo che per alcune piante che hai citato occorre tanta luce cosa che ai discus nn fa piacere......per il fondo ti consiglieri un ghiaino fine da 1 mm sentra troppi fronzoli (tipo fondi fertilizzati)....risparmi rispetto all'akadama e saranno piu semplici le operazioni di pulizia ;-) :-))
-Aragorn-
07-05-2006, 18:32
Quindi mi hai fatto capire che Discus & Plantacquario nn sono un'accoppiata vincente -04 -04 -04 -04 -04 in giro si vedono discus in acquari che sono foreste vere e proprie vabbè mi organizzero' se hai qualche altro accorgimento da darmi ti prego postameli #12
simo1981
07-05-2006, 19:32
...discus e plantacquario per me nn sono una scelta vincente...o meglio in teoria sicuramente puoi fare un acquario con piante bellissime (sempre utilizzando quelle che resistono a temperature alte e luce non eccessiva) e discus felici pero credo che diventa uno sbattimento enorme...nel tuo caso poi in 180 litri personalmente cercherei di lasciare molto spazio per farli nuotare....considera che quando diventano grossi hanno bisogno di parecchio spazio...di solito nelle vasche di discus se ti fai un giretto nei vari siti noterai che la parte davanti e quasi sempre sgombra di piante.
Ps: quando avrai 3 4 disconi in vasca credimi le piante nn le guarderai neanche ;-) :-)) #22 #22
-Aragorn-
07-05-2006, 20:39
Si l'ho notanto infatti avrei lasciato un corridoio per tutto il lato lungo dell'acquario...pero' mi devi togliere una dubbio 4 dischi ce li posso mettere?e poi l'acquario è un askoll advance 100*40*50 che dici va bene come misure oppure no? grazie 1000 per il tuo aiuto e scusa se ti rompo i cabbasisi #22 #22 #22
simo1981
07-05-2006, 20:45
per me se metti 4 discus vai tranquillo...considera che quando cresceranno dovrai magari fare un cambio in piu per tenere l'acqua pulita o magari attrezzarti con un filtro esterno....pero 4 discus in 180 litri ci stanno tranquillamente ;-) :-))
mmicciox
07-05-2006, 21:15
Quindi mi hai fatto capire che Discus & Plantacquario nn sono un'accoppiata vincente -04 -04 -04 -04 -04 in giro si vedono discus in acquari che sono foreste vere e proprie vabbè mi organizzero' se hai qualche altro accorgimento da darmi ti prego postameli #12
Nel mio plantacquario i discus si riproducono senza problemi e godono di ottima salute...unico limite è preferibile inserire dischi già adulti, nn va bene per accrescimento, nn sono compatibili le quantità di cibo per i piccoli con la necessità di pochi NO3 e PO4
-Aragorn-
07-05-2006, 21:40
Quindi posso fare così:metto poche piante "semplici finche sono piccoli" e quando sono un po piu cresciutelli ripianto per bene è possibile?per il fondo in akadama va bene?
mmicciox
08-05-2006, 06:52
Io ho quello ADA e nn ho problemi
-Aragorn-
08-05-2006, 19:58
Secondo te quindi potrei metterli anche da giovani con molte piante...... #24 #24 #24
mmicciox
08-05-2006, 20:30
No per l'accrescimento nn va bene troppe piante
-Aragorn-
08-05-2006, 21:00
ok perfetto....Mi potersti dire come avviare la vasca (180#190l netti)tipo di acqua,valori,fondo,sistemazone materiali filtranti nei filtri(pratiko 200 & tetatec ex 700)alimentazione,coinquilini,tipi di piante #12 #12 #12 me devi scusà pe tutte ste richieste ma nn voglio fare errori e buttare tanti soldi......
mmicciox
08-05-2006, 21:11
Ovviamente dipende dal tuo budget, ma io farei così:
Fondo fluorite Seachem
Acqua 100% R.O. e valori di kh 3 da ripristinare con gli appositi con sali, ph 6,5, impianto di co2. Per il filtro usa i materiali già compresi nel Tetra, per il pratico usa i cannolicchi siporax della sera che sono eccezionali.. hai bisogno almeno di 120 watt di luce e di fertilizzanti (ADA o Seachem , ma anche i Kent hanno buon rapporto qualità/prezzo).
Oltre ai dischi puoi mettere 5 o 6 cory (sterbai vanno bene con le alte temp ), una coppia di apistogramma, un siamensis, un branco di 20ina di cardinali, qualche carnegiella o nannostomus in superficie.
Per le piante poi si vede, un passo alla volta, step by step, quando sei pronto posso anche venderti o scambiare un bel pò delle mie da riempire la tua vasca senza farti spennare
-Aragorn-
08-05-2006, 22:20
Anche io pensavo alla fluorite ma ho visto i prezzi e 35 euri sono un po troppini infatti avrei appunto optato per l'akadama fine...per i fertilizzanti sono in corso per una trattativa di prodotti kent a poco per la co2 sto vedendo qualche impiantino usato a bombola usa e getta per le luci no problem 4 neon t5 da 39w per i filtri ok i siporax l'unica cosa è l'impianto d'osmosi...quello mi manca e vorrei trovarne uno usato ma nn voglio spendere oltre i 50 euri per i pesci pensavo a 4 discus giovani 5-6 cm e i cardinali ma nn pensavo anche a tutti gli altri coinguilini
-Aragorn-
11-05-2006, 18:58
Nuovo aggiornamento ho trovato una vascozza 120*50*55 con sump e tracimazione sul fondo del vetro posteriore destro(che praticamente nn so che cosa sia(se me lo spiegate #12 )volevo sapere se va bene il tipo di filtraggio(sump a 4 scomparti)e che lampade montare.. grazie a tutti
wyatt136
12-05-2006, 23:21
io ho sentito pareri negatii per la sump...ti aumenta l'evaporazione e disperde co2...
anche io sto per allestire una vasca 120*50*65 ma niente sump...coperchio e che dio mi aiuti... :-D :-D :-D
-Aragorn-
12-05-2006, 23:44
Purtroppo la casa offre questo :-)) per l'evaporazione..no problem uno scomparo della sump lo uso come vasca di rabbocco per la co2 qualcosa mi inventerò #24
wyatt136
12-05-2006, 23:47
bhe nn si puo dir di no alla casa...come si dice...o ti suchi sta minestra o ti butti dalla finestra... :-D :-D
-Aragorn-
12-05-2006, 23:51
o ti suchi sta minestra o ti butti dalla finestra...
O ti suchi sta minestra o ti ietti 'ra fenestra........ #18 così me piace de piu
wyatt136
12-05-2006, 23:59
ma te nn sei romano...
-05 -05 -05 -05
CLANDESTINO.... :-D :-D :-D :-D
-Aragorn-
13-05-2006, 08:36
Si ma conosco moooooooooooooooooooooooolto bene i dialetti del sud #18 #18 #18
8Gianlu5
21-05-2006, 17:22
Io x esperienza personale ti sconsiglio di tenere discus e scalari, soprattutto se gli scalari sono una coppia affiatata e si riproducono spesso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |