Visualizza la versione completa : caridina japonica killer
Snellius Pothenot
19-08-2013, 18:28
Salve a tutti. Volevo riportarvi la mia esperienza e chiedervi opinioni al riguardo.
Qualche mese fa acquistai delle caridine japonica. All'inizio non ho avuto nessu problema di convivenza... però, dopo neanche un mese, cominciarono a prendere di mira i pesci. La mia esperienza con loro terminò esattamente quando vidi che attaccarono il piccolo ancistrus che avevo: questo morì e io riportai i gamberetti al negozio.
E' possibile che delle japonica (nel web si trovano delle schede in cui si dice che sono pacifiche) si comportino in questo modo, predando dei pesci? Preciso che l'ancistrus era lungo circa 3 cm.
Leggendo un po' qua e la ho concluso che potrebbero essere state (a mia insaputa) delle macrobrachium.
alberto51
19-08-2013, 20:01
Impossibile.... Darei colpa ad altro...
Ciao
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Snellius Pothenot
19-08-2013, 20:14
Ho visto la scena coi miei occhi e non avrei nessun vantaggio a scrivere delle falsità.
Grazie lo stesso, ciao.
alberto51
19-08-2013, 22:16
L avrà mangiata... Ma non l ha predata... Ciao
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Snellius Pothenot
19-08-2013, 22:17
Ho scritto che le caridine hanno predato l'ancistrus.
alberto51
19-08-2013, 22:42
Va beh. Come dici te.... Allevo da anni
Caridine e. Ai capitato nulla di simile.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Snellius Pothenot
19-08-2013, 22:47
Ho chiesto cosa possa essere successo, non ho chiesto alla gente di pavoneggiarsi.
Anche Einstein di fisica se ne intendeva, eppure la teoria della relatività ha alcune falle.
Detto questo se hai qualcosa di utile da dire sono tutto orecchie, altrimenti no.
SunGlasses
20-08-2013, 00:10
partendo dal presupposto che nulla è impossibile, o quasi.... può accadere che le multidentata (ex japonica) predino occasionalmente piccoli pesci (soprattutto avannotti) e/o piccoli invertebrati. In particolare quando sono in gruppo e non trovano sufficiente nutrimento. Le multidentata diventano bei bestioni, passano tranquillamente i 7cm (viste con i miei occhi, assieme a quelli di diverse centinaia di stupitissimi ospiti a caridiniamo dello scorso anno)... ce n'erano anche di 8-9cm... essendo soprattutto opportunisti è possibile che, trovando un pesce di piccole dimensioni, 3cm scarsi di ancy, abbiano avuto la possibilità di sopraffarlo. Nel caso poi fossero stati dei macrobrachium erroneamente riconosciuti... beh... allora la cosa più che possibile diventa molto probabile! Ci sono anche dei video su youtube che mostrano delle multidentata nell'atto di predare o mangiare piccoli pesci ancora vivi
Snellius Pothenot
20-08-2013, 08:48
Infatti non stavo raccontando delle falsità, ho visto la scena coi miei occhi. Tutti mi avevano assicurato la totale pacificità delle japoniche. Inutile dire che da allora non ho più introdotto alcun tipo di caridina. Ne esistono di veramente innocue?
Matteo90
20-08-2013, 13:20
Sun... ne sai una più del diavolo è :-)) anche io sapevo che predavo gli avanotti ma che adirittura arrivavano fino a 8/9 cm non me lo aspettavo #17
Comunque ritornando in topic puoi mettere (se i valori dell'acqua sono consoni) tutte le selezioni di Davidi che vuoi (red cherry,sakura,yellow,blue ecc..) sono tra le piu resistenti e alcuni ceppi sono davvero belli! naturalmente queste caridine non sono come le Multidentata rimangono piu piccole e sono ASSOLUTAMENTE pacifiche al massimo mangiano pesci gia morti ma non li attacherebbero mai anzi... il piu delle volte loro stesse (per la precisione i piccoli) sono preda dei pesci...
Quindi se vuoi mettere devi assicurarti una folta vegetazione (muschi) dove possano trovare ripari...
ps: queste caridine vengono ritenute più resistenti ai fertilizzanti ma sempre meglio non eccedere e dimezzare le dosi quando ci sono loro in vasca (non fertilizzare sarebbe la miglior cosa se non con un po di potassio o carbonio) inoltre dovrai schermare l'entrata del filtro con una spugnetta a maglia fine o una calza per non far si che i piccoli vengano accidentalmente riscucchiati
#28
xThe_Fishmanx
20-08-2013, 13:33
Non c'é nulla di assurdo....molto probabilmente le caridine non avendo cibo a disposizione per evitare di morire hanno risvegliato il loro istinto cacciattore...e non é una banalità...qualche anno fa feci questo esperimento... 2 vasche da 60 lt con caridine e corydoras...in una somministravo molto mangime nell altro di meno(essendo di meno i cory) mi accorsi che nella vasca con pochi cory tutto andava liscio...in quello con piú cory talvolta le caridine davano l inferno ai cory adagiata sul fondo...tanto che giravano senza sosta...gli salivano letteralmente addosso...quindi... fi un po te...dalla mia esperienza posso dire che le caridine sono pacifiche sin quando hano cibo a disposizione....poo si sa la fame é una brutta bestia
Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2
Snellius Pothenot
20-08-2013, 19:11
Morale della favola:
- le japoniche non sono poi tanto tranquille come si dice in giro;
- Probabilmente io non somministravo abbastanza cibo.
Per quanto riguarda le neocaridine, queste come reagiscono ad eventuali scarsità di cibo? NOn intendo dire che non fornirei loro i nutrimenti... Però può sempre succedere che per qualche giorno rimangano senza.
Matteo90
20-08-2013, 19:23
si magiano tra di loro...
Snellius Pothenot
20-08-2013, 19:37
non è auspicabile
SunGlasses
21-08-2013, 00:55
no... dai.... matteo è andato subito al disastro ^^'
raramente si aggrediscono tra loro (mi riferisco alle più comuni caridina, neocaridina e paracaridina)... rimangono più piccole e sono decisamente pacifiche, sono veramente onnivore e prevalentemente si nutrono di materia organica della più varia natura... normalmente il cibo che forniamo loro è quasi un in più, per farle crescere più velocemente e più forti ma, in teoria, se non hai mille caridine in 50l scarsi potresti lasciarle digiune una settimana ed, in una vasca ben matura, troverebbero comunque di che nutrirsi (alghette, patine batteriche, foglie in cattive condizioni ecc ecc)... se pensi di andare in vacanza due settimane puoi mettere un paio di foglie di noce (secche) e sicuramente se ne nutriranno volentieri, meno con la catappa che, essendo più coriacea, richiede maggior "lavoro" per essere consumata, ma comunque anche quella la gradiscono molto... insomma... prima di arrivare all'eventuale e non certo cannibalismo ce ne passa! ^^'
Matteo90
21-08-2013, 02:42
hai ragione... sono stato troppo drastico anche se alla fin fine se sono veramente affamate (cosa che accade raramente come dice Sun per via della micro flora della vasca) gli atti di cannibalismo sono possibili ma ripeto è mooooolto difficile che siano cosi affamate!!!
scusa se ti ho dato un info forviante
#28
SunGlasses
21-08-2013, 11:30
non è fuorviante, è semplicemente raro che accada.... è più probabile che magari litigando per un boccone una grossa adulta aggredisca una giovane, non è comunissimo ma può succedere... ed a quel punto se la giovane è messa male, se ne ha prese tante, è possibile che le altre ne approfittino per un "boccone" facile e gratuito...
Snellius Pothenot
21-08-2013, 16:24
Grazie per le risposte... Quindi se mettessi qualche esemplare di red cherry, non avrei assolutamente problemi di convivenza con i pesci, giusto? Altra domanda, per quanto riguarda i prezzi, come siamo messi? Altra ancora, la riproduzione è semplice o meno? Immagino che non si possa dare una risposta univoca... Quindi, quali tipologie sono le più facilmente riproducibili?
Vi chiedo scusa per il notevole numero di domande.
Matteo90
21-08-2013, 21:50
No nessun problema.. ma per i pesci non per le cherry... sopratutto se ci sono pochi nascondigli... le cherry sono facilmente riproducibili ma i piccoli appena nati sono meno di 1 mm e fanno gola a quasi tutti i pesci, se però hai abbastanza rifugi/piante una discreta quantità si riesce a salvare anche se per farle stare al meglio secondo me un monospecifico ci vuole sempre...
Per i prezzi dai un occhio sul mercatino del forum si riescono a trovare ottimi esemplari a prezzi molto convenienti anche se dato il peiodo se devi effettuare una spedizione meglio rimandare verso la fine di settembre quando sarà un pò piu fresco...
Le red cherry, o meglio, le Davidi in generale sono le piu resistenti e di facile gestione/riproduzione se gli dai le condizioni giuste in poco tempo riescono a saturare l'acquario al contrario delle Cantonensis molto più delicate...
Snellius Pothenot
22-08-2013, 00:07
Per la precisione io ho un acquario di soli neon, con dei pangio. Tra questi due tipi di pesci posso ben immaginare che siano i neon quelli a dare i problemi più grossi. Comunque, in vasca ho vari cespugli abbastanza raffittiti di muschio di giava. È sufficiente a creare ripari?
SunGlasses
22-08-2013, 18:58
ma si, il muschio va bene, un qualunque tipo... il java poi è molto fitto ;)
Comunque hai ragione, saranno i neon l'eventuale problema, ho avuto più di un anno dei pangio con le caridine e non li ho mai visti interessati, neanche alle baby... ma alle pastiglie vegetali che gli davo si... e come! ^^
Snellius Pothenot
22-08-2013, 19:15
Eh i pangio sono degli ottimi inquilini. Grazie a tutti per le risposte. Penso che col fresco ne prenderò qualcuna.
Matteo90
23-08-2013, 02:11
Eh i pangio sono degli ottimi inquilini. Grazie a tutti per le risposte. Penso che col fresco ne prenderò qualcuna.
#70
federchicco
28-08-2013, 08:59
E' possibile che delle japonica (nel web si trovano delle schede in cui si dice che sono pacifiche) si comportino in questo modo, predando dei pesci?
si possibilissimo, specialmente quando sono tante e si organizzano
arrivano a bloccare a mangiare pesci fino a 3 cm. anche molto scaltri come i ciclidi africani
potrebbero anche averti venduto dei macro o dei palaemonetes ma questi sono meno organizzati e cacciano da soli di solito
Snellius Pothenot
28-08-2013, 17:28
Già... L'ho scoperto a spese del povero ancistrus.
ducadiangers
20-10-2013, 15:13
all inizio non creavano problemi ne avevo introotte un paio senza dare cibo specifico per fargli mangiare le alghe....quando sono cresciute mi hanno fatto fuori due boras brigittae,le ho ovute regalare
azz... ho appena ordinato 5 caridine moltidentate e 6 Aphyocarax anisitsi rubripinnis da mettere con dei guppy, dite che le caridine me li massacreranno ?
Matteo90
02-11-2013, 02:55
nei post precedenti si è giunti a questa conclusione... " le Multidentata attaccano gli altri pesci se non hanno a disposizione altro di cui cibarsi"
basta che butti un po' di mangime affondante (tabs specifichi o meno) e non dovresti avere problemi...
nei post precedenti si è giunti a questa conclusione... " le Multidentata attaccano gli altri pesci se non hanno a disposizione altro di cui cibarsi"
basta che butti un po' di mangime affondante (tabs specifichi o meno) e non dovresti avere problemi...
Speriamo bene allora, essendo alla mia prima esperienza con le caridine... non ho idea delle
quantita' di cibo necessario, coi pesci so che occorre darne finche' lo consumano entro poco tempo e in base a quello mi regolo, con le caridine invece ?
(Ok,ok, mi fiondo nella sezione se c'e' ;-) )
Matteo90
04-11-2013, 19:41
per le caridine vale la stessa regola, calcola che quando le inserirai potrebbero non accettare subito il cibo e mangiare altro (come alghette o altra micro flora presente in vasca) poi si abitueranno...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |