Entra

Visualizza la versione completa : cayman 110 con filtro tetra ex700


Ogan
19-08-2013, 16:56
ciao a tutti,

passerò da un aquatlantis 80*40*50 ==> 120 litri netti
ad un cayman 110 ==> 230 litri netti
acquistato ieri su petingros tramite ebay a 330€ consegnato a casa!
Speriamo...

Ora parliamo di filtri:
attualmente con l'aquatlantis ho un tetra ex700 che va da 100 litri a 250 litri.
Può bastare o meglio un
TETRA ex1200 (da 200 a 500 litri) a 94,49 acquariumline
oppure un
pratiko 400 a 111€ sempre acquariumline

l'acquario è in sala sul parquet, ho bisogno "sicurezza"!

malù
19-08-2013, 21:45
Meglio Ex 1200 o Pratiko 400........il primo è più "potente" ma puoi sempre regolare il flusso.

Ogan
19-08-2013, 23:27
il tetra ex 700 è piccolo?
Al massimo passerò al tetra ex1200, il pratiko non mi piace!
Tenere eventualmente il filtro interno del cayman è una cavolata?

Altra domanda:
devo appunto cambiare vasca ma non mobile quindi appena smonto la vecchia devo far partire la nuova con la stessa sabbia, piante e pesci, acqua. (il mobile verrà rinforzato)

cosa mi consigliate per evitare il picco di nitriti?
1. o uso lo stesso filtro che sto usando
2. faccio girare il filtro nuovo anch'esso nella vasca in uso per un paio di mesi prima di fare lo spostamento

aiuto!

quindi: posso usare il filtro vecchio tetra ex 700 in un cayman 110?

Come fare lo spostamento e praticamente far partire la vasca nuova in un giorno? (ho tutto il tempo per far maturare il filtro nuovo)

grazie

gab82
19-08-2013, 23:39
il tetra 700 è troppo piccolo sul cayman110...

andrei di 1200......ma al posto di tutte quelle spugne e bioballs metti cannolicchi

se puoi anche un eheim 2073


puoi avviare il nuovo filtro travasando tutti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo aggiungendone altri nel nuovo che sarà più grande........lo fai girare un po' nella vecchia vasca e dopo una decina di giorni fai il trasloco avendo cura di tenere acceso il filtro anche al minimo in un secchio pieno d'acqua "vecchia"....

malù
19-08-2013, 23:44
Se vuoi puoi anche usare il solo filtro interno o, al massimo, farlo funzionare in coppia con l'EX700.
La vedo dura fare il tutto usando lo stesso materiale e tenendo attivo l'ex700........potresti vuotare la vasca vecchia il più possibile, poggiarla a terra, rimettere l'acqua e lasciare in funzione il Tetra; magari essendo alla stessa altezza dalla vasca farà un po' fatica, ma non sarebbe per molto tempo.
Rinforzi il mobile (occhio che se non fai un ottimo lavoro ti trovi tutto sul parquet), trasbordi il tutto, il Tetra dovrebbe farcela finchè il filtro interno non matura, se fai così potrebbe succedere anche prima di un mese.

Ogan
19-08-2013, 23:57
grazie,

per rinforzare il mobile (un mobile per un aquatlantis 80*40*50) pensavo di prendere un asse di legno alta 3,5 cm e per la parte che sborda mettere delle gambe di acciaio già trovate della stessa altezza del mobile. Mobile vecchio + 4 gambe di acciaio con sopra una bella asse da 3,5 cm dovrebbe bastare... o NO!

per il cambio avrei anche pensato di mettere il filtro interno del cayman nell'acquario attuale insieme al tetra ex700 per un paio di mesi.
a questo punto dovrebbe essere maturo...

Smonto il tutto, posiziono il cayman sul mobile con il suo filtro interno e sposto sabbia, acqua ecc...

poi magari un domani prenderò un tetra ex1200

cosa ne pensate?

può funzionare?

Venerdì mi arriva la vasca nuova, sarà un passaggio lungo che voglio finire almeno per la metà di ottobre / primi di novembre
------------------------------------------------------------------------
scusate un altra domanda.

meglio mettere del polistirolo o tappetino (tipo da palestra) tra la vasca e il mobile?
Io non l'ho mai messo e mai avuto problemi....

malù
20-08-2013, 00:05
Per la procedura è meglio come hai detto tu......abbi pazienza, non ho tenuto presente che il filtro interno non è siliconato :-))

Per il rinforzo del mobile non sono convinto, facendo come dici non c'è niente che assorba il maggior carico nella parte centrale del mobile.
Ti consiglierei il suo mobile #36#

Ogan
20-08-2013, 00:11
Nella parte centrale del mobile c'è il mobile vecchio che adesso regge 200kg
------------------------------------------------------------------------
Domani compro le gambe e faccio qualche foto, così mi dite
------------------------------------------------------------------------
PS. Il tappetino meglio metterlo o non serve tra vasca e mobile?

warfsat
20-08-2013, 01:15
Scusa ma non potresti mettere il filtro che hai e farlo funzionare assieme al filtro interno che trovi nella vasca nuova, l'unico discorso e che comunque il filtro nuovo non é maturo e ti troverai presto con problemi l'ideale sarebbe allestire il nuovo e lasciarlo in funzione in parallelo al vecchio

Ogan
20-08-2013, 18:33
ecco le gambe che ho trovato e la foto del mobile che attualmente regge un aquatlantis 160 litri.

praticamente sopra il mobile metto un top di 110 cm profondo 45 e per la parte che sborda aggiungo le 4 gambe che arrivano fino a terra.
il peso del cayman a questo punto è supportato sia dal mobile che dalle 4 gambe in +.

secondo voi ce la può fare?

tra il top e l'acquario meglio mettere un tappetino?

grazie
http://s8.postimg.cc/m6krthk1t/Photo_1.jpg (http://postimg.cc/image/m6krthk1t/)

Ogan
21-08-2013, 10:26
ciao,

allego altre foto che rendono meglio l'idea.

sabato comprerò un asse (tipo TOP da cucina in WENGHé) e la posizionerò sopra il mobile da acquario che vedete e per la parte che sborda ci metterò 4 gambe di acciaio.

Cavoli, dovrebbe tenere!
Tutto fissato con autofilettanti.


Mi consigliate il tappetino?
Io non l'ho mai messo ma non ho mai avuto una vasca da 400kg

attendo vostre, grazie


http://s2.postimg.cc/bkps3h24l/Photo_1.jpg (http://postimg.cc/image/bkps3h24l/)



http://s8.postimg.cc/7d058k2v5/Photo_2.jpg (http://postimg.cc/image/7d058k2v5/)

malù
21-08-2013, 13:03
Abbi pazienza ma io non mi fiderei...... può anche darsi che subito tenga, ma nella costruzione di un mobile per acquario, si deve considerare il carico nel tempo.
Prova a guardare come è fatto un tavolo in metallo per acquario.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ogan
21-08-2013, 14:29
ok, valuterò l'acquisto del modile apposito per il cayman.
Prezzo migliore l'ho trovato su acquarium line (166,30 consegnato)
altrimenti anche su acquariomania (149€ + forse 15€ ==> 164€ in questo caso le spese di spedizioni sono poco chiare)

Cosa mi consigliate?
io non ho trovato altro... magari voi conoscete altro.

Grazie

Ogan
21-08-2013, 23:08
Arrivato il Cayman. Cavoli è grosso. Stasera ho comprato il suo mobile. W i soldi...

Mi consigliate di mettere qualcosa tra acquario e mobile? Il vetro poggia già sulle plastiche del fondo della vasca...

Luci sylvania
1 acquaclassic da 5000k
1 acquastar da 10.000k

Quella da 10.000 la volevo cambiare o con 6000 o 4000k

Cosa mi consigliate?
Eventualmente quale davanti?

malù
21-08-2013, 23:43
Ben fatto ;-)
Controlla bene cosa dice il libretto, alcune marche (adesso non ricordo quali) consigliano proprio di non mettere nulla fra vasca e mobile.
Sì, cambia il 10.000k.....per la scelta devi vedere un po' il discorso piante.

Ogan
21-08-2013, 23:49
Ben fatto... Ma i soldi )-;

Io ho sempre avuto 4000+6000k
Adesso parto da un 5000 + ???

10.000 ho avuto brutte esperienze di alghe.

Valli, crypto e anubias sono piante che hanno bisogno non troppa luce.

In più ho anche la co2 con bombola ricaricabile e diffusore a scaletta dennwrle.

Sinceramente non so che lampada prendere.

Usualmente poi cosa si mette davanti?
La più bassa di k o la più alta?

Sotto con i consigli

Grazie malu'

malù
22-08-2013, 00:33
Vedila così, se il mobile avesse ceduto ti saresti ritrovato senza vasca e con molti più soldi da spendere ;-)
Avendo una 5000 mettere la 6000 oppure la 4000 ti distanzierebbe poco dalla luce, diciamo così, "corretta", davanti o dietro poco importa.......la radiazione si "mescola" perdonami il termine poco professionale :-))

Rentz
05-12-2013, 10:17
Ho letto che tetra ex 700 arriva fino a 250lt xche dovrebbe cambiarlo?

Ogan
05-12-2013, 10:36
avendo parquet in tutta la casa ho preferito il suo filtro interno poi preferisco avere sempre un filtro sovradimensionato

Rentz
05-12-2013, 11:41
avendo parquet in tutta la casa ho preferito il suo filtro interno poi preferisco avere sempre un filtro sovradimensionato

contando che tra sabbia o ghiaia e vari arredi andrai sui 200lt nn penso sia cosi sottodimensionato... lo dico xche ne vorrei prendere uno io per il mio 240lt XD

Ogan
09-12-2013, 21:57
Oramai è andato... L'ho venduto e con il filtro interno del Cayman mi trovo proprio bene

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk