Visualizza la versione completa : Heros efasciatus
Emiliano98
19-08-2013, 14:44
Ciao a tutti, volevo sapere se questi ciclidi mangiano le piante, in particolare le echino. Poi volevo sapere se in 120 x 40 ci sta una coppia :-)
davide.lupini
19-08-2013, 15:48
ciao! la possibilità c'è, i miei ti dirò non le hanno mai toccate (anubias, echinodorus bleheri, ozelot green e vallisneria) ipotizzo perchè frequentemente davo loro mangime a base vegetale e vegetali, magari mi è sempre andata bene.
la vasca per una coppia va benone.
Emiliano98
19-08-2013, 18:07
Nella vasca ci sono pure due scalari (i due superstiti di una strage, un manacapuru e un peruviano), potrebbero convivere?
se non ricordo male a ilVale hanno ammazzato un Geo quando erano in ripro, la vedo dura per gli Scalari starci assieme...
conosco uno, che probabilmente conosci anche tu Emiliano, a cui hanno mangiato anche il Microsorum
davide.lupini
19-08-2013, 19:34
con gli scalari in quella vasca non li terrei, in riproduzione diventano tosti e gli scalari da quel punto di vista le buscano su tutti i fronti.
Emiliano98
19-08-2013, 21:26
L'acquario ha due grandi barriere visive che dividono l'acquario in 3 parti, quindi è un rischio?
Stefano, l'avatar della persona che tu dici mi sembra un severus e non un efasciatus (forse sto diventando guercio :-D), però non ho seguito la discussione quindi non posso sapere...#24
davide.lupini
19-08-2013, 21:43
sempre piccola rimane per cui prima o poi gli scalari passono a tiro, se vuoi mettere una coppia toglierei gli Pterophyllum e sceglierei qualcos'altro.
Emiliano98
19-08-2013, 21:46
Ma ci possono stare con i caracidi e i loricaridi gli Heros?
davide.lupini
19-08-2013, 22:03
grossotti si, Nannostomus/Thayeria boehlkei/Moenkhausia comunque occupano zone differenti, gli heros stazionano principalmente nella metà bassa, se vuoi mettere corydoras e loricaridi mettili robusti.
Emiliano98
20-08-2013, 12:35
Come pesci ci sarebbero Thayeria e Hyphessobrycon callistus, come loricaride c'è un Panaque, dici che resisterebbero?
davide.lupini
20-08-2013, 14:29
che Panaque?
Emiliano98
20-08-2013, 17:33
Nigrolineatus (L190), lungo quasi 15 cm ;-)
davide.lupini
20-08-2013, 17:40
non dovrebbe avere grossi problemi
Emiliano98
20-08-2013, 20:45
Dici che per le piante va a fortuna? O dipende dalla dieta?
davide.lupini
20-08-2013, 20:50
se vuoi una vasca con piante gli Heros non li metterei, il rischio che mangino c'è inutile girarci attorno, scegli altre specie, già dei Cleithracara maronii ti permettono di tenere scalari e piante.
Emiliano98
20-08-2013, 21:05
Senza togliere gli scalari, una coppia di Mesonauta ci starebbe bene?
Comunque non è un'acquario di piante, è un acquario con acqua ambrata, tanti legni e 8 Echinodorus molto grandi :-)
davide.lupini
20-08-2013, 21:18
no, provato io stesso Mesonauta e Scalari non convivono #07
Emiliano98
20-08-2013, 21:27
no, provato io stesso Mesonauta e Scalari non convivono #07
Avrei detto il contrario, in parecchi video ho visto che in natura si imbrancano spesso insieme, però tu ne sai più di me e mi fido ;-)
Oltre al Cleitrhacara, ci sono altri ciclidi non nani che possono convivere con gli scalari in quella vasca?
davide.lupini
20-08-2013, 21:33
appunto, in natura, in vasca è un altro paio di maniche, i Mesonauta son più grossi e aggressivi in riproduzione diventano tosti.
io ho dovuto cedere gli scalari, i mesonauta in riproduzione li menavano, se si riproducevano gli scalari i mesonauta li menavano e si pappavano larve e uova >:-(
i Cleithraca piccoli piccoli non sono, i maschi passano i 10cm, #24 come altre specie se vai su ciclidi nani direi quasi tutte
Emiliano98
20-08-2013, 21:47
Se andrei su apisto, quali potrei allevare in harem? Mi piacciono terribilmente gli agassizi "rio tefè" :-)
davide.lupini
20-08-2013, 21:59
in quella vasca con gli Agassizii puoi tenere 1m+2f, considera che per riprodurli bisogna avere ph bassi, 6.0/6.3 in un 120x40 non è semplice
Emiliano98
20-08-2013, 22:04
Le Ivanacara sono troppo aggressive penso, vero? Nel caso vedo qualcosa al PetsFestival se c'è qualche bel nano e te lo chiedo di persona :-))
davide.lupini
20-08-2013, 22:08
direi...sono proprio tra le ultime da tenere con degli pterophyllum
Emiliano98
21-08-2013, 12:57
Come pensavo, dici che ha Piacenza ne troverò di nani che non siano i soliti caca e agassizi (tipo i trifasciata, bitaeniata ecc)?
davide.lupini
21-08-2013, 14:03
io porterò sicuramente i piccoli di trifasciata f1, ma devo valutare se cederli (sono sui 1,5/2cm), comunque puoi sempre contattare gli espositori informarti/accordarti su che cosa portano.
Emiliano98
21-08-2013, 16:45
Va bé poi si vedrà :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |