PDA

Visualizza la versione completa : Acqua di rubinetto


AcquariusMan
19-08-2013, 14:37
Salve a tutti
Quali pesci possono vivere tranquillamente con acqua di rubinetto? Mi riferisco a un acquario di 80 litri

Io ho provato con i guppy con ottimi risultati ma ora vorrei cambiare.

Grazie

Jessyka
19-08-2013, 14:44
Se i valori sono consoni ai guppy, allontanandoci dai Poecilidi potresti pensare a dei ciclidi del Tanganika, delle Melanotenie...oppure, se posti i valori precisi si potrebbe vedere anche qualcosa di più specifico..

AcquariusMan
19-08-2013, 14:57
L'acqua è basica ph 8

Gigio.
19-08-2013, 15:00
Servono anche valori di gh, kh .. Chiedi ad un admin di farti spostare il post

AcquariusMan
19-08-2013, 15:12
Gh 12
Kh 10

Gigio.
19-08-2013, 16:53
Potresti fare un monospecifico per multifasciatus? O metterci un branco di raimbowfish come iriatherina werneri, o pseudomugil

AcquariusMan
19-08-2013, 17:58
E altri pesci nessuno può andare bene?

Gigio.
19-08-2013, 22:27
Apri un topic nella sez. adatta e avrai tutte le risposte che vuoi

malù
19-08-2013, 22:45
Sposto in primo acquario, avrai di sicuro più risposte e consigli ;-)

AcquariusMan
20-08-2013, 03:40
Ok. Qualcuno ha altri consigli preziosi da darmi? Sarebbero molto apprezzati perche sono molto indeciso sul da fare
Geazie

Ale87tv
20-08-2013, 09:36
più o meno le opzioni che ti hanno dato per l'acqua dura e 80 litri sono quelle :-)

a cosa pensavi?

PinoBurz
20-08-2013, 10:16
Con pH basico oltre che ai Poecilidi so che ci possono atare ciclidi del Malawi e del Tanganika, ma i primi vogliono litraggi maggiori. Quindi scegli, vedi se un Tanganika ti possa piacere e scrivi nella sezione adatta! Oppure vedi se vuoi e se puoi modificare i valori che non è difficile...

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Metalstorm
20-08-2013, 11:37
se vuoi mantenere un acquario di aspetto più "classico" con piante, l'ideale con quei valori sono appunto alcuni rainbowfish piccoli, il più adatto è senza dubbio Pseudomugil furcatus.
Oppure altri pesci che abitano le medesime acque, come le splendide Tataeurdina ocellicauda, che con un minimo sforzo (ovvero una vaschetta da 40 lt dove separare momentanemente la coppia per salvare la covata) sono facilmente riproducibili ;-)

Gigio.
20-08-2013, 11:50
se vuoi mantenere un acquario di aspetto più "classico" con piante, l'ideale con quei valori sono appunto alcuni rainbowfish piccoli, il più adatto è senza dubbio Pseudomugil furcatus.
Oppure altri pesci che abitano le medesime acque, come le splendide Tataeurdina ocellicauda, che con un minimo sforzo (ovvero una vaschetta da 40 lt dove separare momentanemente la coppia per salvare la covata) sono facilmente riproducibili ;-)

mmm..Secondo me i furcatus sono troppo grandi per un 80l, andrei su qualche specie più piccola, tipo i gertrudae ma sono più delicati..Oppure come hai detto un monospecifico con le tateurndina.(a me i piccolì si salvavano tutti senza separarli :-)) )

AcquariusMan
20-08-2013, 13:58
I ciclidi Sono difficili come pesci?
Oltre au ciclidi e poecelidi non esistono altre specie che vanno bene con l'acqua di rubinetto?

Ale87tv
20-08-2013, 14:13
#24 mi pare che di alternative te ne abbiano date al di fuori di ciclidi e poecillidi... peri ciclidi ci sono i già citati conchigliofili del tanganika :-)

Gigio.
20-08-2013, 15:49
#24.. Una coppia di cacatuoides?Perà il ph deve essere almeno a 7

Ale87tv
20-08-2013, 17:15
è piccola la vasca...

AcquariusMan
20-08-2013, 18:15
I betta o i discus non andrebbero bene?
Dei ciclidi quali vanno bene con un acquario con le piante?

Carmine85
20-08-2013, 18:33
I betta o i discus non andrebbero bene?
Dei ciclidi quali vanno bene con un acquario con le piante?

I discus assolutamente no, servono acquari molto capienti...

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

Ale87tv
20-08-2013, 18:34
in discus in 80 litri nemmeno per scherzo... e poi vogliono acqua acida e tenera.

per un trio di betta dovresti ammorbire un pò l'acqua.

per i ciclidi, quelli citati non vogliono molte piante.

Gigio.
20-08-2013, 18:41
Le soluzioni ti sono state date.. Basta abbassare di un paio di gradi la durezza e hai già altri orizzonti..

AcquariusMan
21-08-2013, 00:11
Come si abbassa la durezza per i betta? O meglio ammorbidire l'acqua?

Tartaz
21-08-2013, 08:21
Con dell acqua ad osmosi che andrai a miscelare con quella di rete durante i cambi

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

briciols
21-08-2013, 09:07
Le durezze le abbassi con acqua d'osmosi che trovi dal tuo negoziante e il ph lo abbassi acidifcando con acidificanti naturali (torba,pignette di ontano,foglie di catappa di quercia ) o con co2 .

PinoBurz
21-08-2013, 10:10
Ti hanno detto tutto praticamente... basta fare un semplice calcolo matematico per le durezze. Se devi abbassare di 1/3 le durezze, cambi 1/3 dell'acqua dell'acquario con acqua di osmosi, se devi abbassare della metà cambi metà acqua con osmosi, e appena raggiungi dei livelli abbastanza bassi che ti permettano di acidificare, inserisci Torba, foglie di Quercia, di Catappa.. però occhio che ambrano, è meglio che tu lo sappia!

AcquariusMan
21-08-2013, 12:36
Ok ok