PDA

Visualizza la versione completa : Ennesima Xenia: è un filtratore ?


frecciadelledolomiti
05-05-2006, 16:35
La domanda viene spontanea leggendo il libro di calfo, ormai consunto, dove afferma che in un refugium Xenie e Aiptasie tengono bassi i valori, valorizando la vaschetta.
Ora nella mia grande ;-) esperienza a livello di Xenie ho a volte notato che singolarmente i polipi possono chiuedere i tentacoli come se avessere accalappiato qualcosa. Da ciò il dubbio che queste bestiole si nutarno anche di particolato, quindi plancton che preferirei andasse in vasca.
Qualcuno mi illumina meglio ? Sono filtratori o anche predatori ?
Thanks.

tenastelin
05-05-2006, 18:36
credo proprio anke predatori

Mat80
05-05-2006, 19:08
da quello che so, l'apparato digerente della Xenia è "primitivo" e solamente abbozzato quindi non è capace di digerire niente e non si dovrebbe nutrire di particolato...

frecciadelledolomiti
05-05-2006, 20:48
scusate avevo scristto ennIsima anzichè ennEsima...
Cmq mi sono spulciato vari articoli e ho trovato che il signor E.H.Borneman dice quello che dici tu...
Mettiamola e via.
Ciauz.

clemente
06-05-2006, 09:06
Le specie xenia non sono dotate di un canale digestivo funzionale e non sono in grado pertanto di assumere particelle di nutrimento solide ma vivono solo ed esclusivamente del prodotto delle loro alghe simbionti ed assimilano le sostanze disciolte attraverso la superfice corporea. ;-)

frecciadelledolomiti
06-05-2006, 14:51
Bene... altra dichiarazione che spinge il mo progetto.
Tra parentesi però devo anche rendermi conto che un refugium di 40 litri non può generare così tanto cibo quindi poi la storia del "filtrare e non cacciare" alla fine lascia il tempo che trova.
Grazie cmq dei vostri pareri.

red105
06-05-2006, 17:02
So solo che nel giro di quattro cinque mesi le mie tre talee sono diventate una decina e forse più -04

frecciadelledolomiti
06-05-2006, 19:23
Che luce hai sopra red ???

red105
06-05-2006, 23:02
HQI da 150w più due t5 attinici :-)