PDA

Visualizza la versione completa : aumentare illuminazione in acquario cayman 80


stez_77
18-08-2013, 16:36
http://s14.postimg.cc/4rbs6aczx/P1020509_neon_indicazioni.jpg (http://postimg.cc/image/4rbs6aczx/)

Vi posto l'immagine del coperchio del mio acquario dove (anche se al limite dell'impossibile) vorrei inserire un'altra luce (luce in senso generico, perché viste le ridotte dimensioni non so se neon t5 o led)

attualmente ho due t8 da 18 w.. troooppo poco

Tra i due neon ho uno spazio di 55 x 5 cm ed è comunque limitante perché su internet ho visto che un t5 da 24 w comprensivo di attacchi dovrebbe essere da 60 cm e quindi non ci sta.. t5 da 18 non ne ho visti e non so le misure (anche se sarebbe in teoria una soluzione)

gli attuali due neon hanno il loro reattore all'interno del coperchio (lo so perché ho dovuto sostituirlo pochi mesi fa)
Il nuovo neon potrebbe essere interessante tenerlo indipendente, con il suo reattore, per due motivi:
- non devo cambiare il ballast nuovo per inserire un altro neon (che sarebbe tra l'altro t5 e t8, quindi forse non si potrebbe fare [PS non capisco nulla di elettronica])
- potrei gestire in modo separato i due gruppi di lampade, anticipando e posticipando l'accensione e lo spegnimento graduale delle lampade

Discorso led, non me ne intendo, ce ne sono di mille tipi, mille giudizi, chi giudica la luce non idonea, boh..
e comunque su internet, nei siti di vendita on-line, non è molto chiaro quello che sia più idoneo comprare...

che consigli avete da dare in casi di intervento su acquari così poco modificabili?

Grazie

dave81
19-08-2013, 16:08
ciao. prova a cercare nel forum, molti altri utenti hanno gia' avuto il tuo stesso "problema". purtroppo quell'acquario e' stato pensato per soli due neon, come molti altri acquari commerciali.
i T5 18w che io sappia non esistono. esistono i 24w, "standard" e "non standard". ma non so se vale la pena di spendere soldi per aggiungere un terzo neon. dipende da quanta luce ti serve, dipende da cosa devi fare... tu dici che 2x18w e' troppo poco, ma e' poco rispetto a cosa? potresti prendere in considerazione il fatto di togliere il coperchio e mettere una plafoniera con i T5, allora si' che faresti un salto rilevante di qualita'.
IMHO molte piante che puoi coltivare con 3 neon T8 probabilmente le puoi coltivare discretamente anche con 2, magari evitando di mettere specie troppo esigenti. se invece intendi fare un plantacquario piu' "spinto", allora ti serve piu' luce e conviene optare per la plafoniera T5. per acquari "poco modificabili", io di solito tolgo il coperchio e ci metto una plafoniera. l'importante e' assicurarsi che la vasca senza coperchio sia sicura, eventualmente si mette un tirante centrale.

stez_77
19-08-2013, 23:15
Grazie per la risposta.

In effetti per definire troppo poca la luce, bisognerebbe indicare cosa si vorrebbe far crescere nell'acquario... nella mia riprogettazione prevederei echinodorus tenellus (ma non sono ancora sicuro) e Heteranthera zosterifolia che richiedono molta luce, poi bacopa, hydrocotyle leucephola sono meno esigenti..
ma 36 W su 120 litri mi sembravano pochi a prescindere, anche se dopo aver inserito impianto CO2 si vede il miglioramento con 9 ore di fotoperiodo..

Sostituire l'attuale coperchio per una plafoniera nuova sospesa ci avevo pensato, ma non vorrei dover "lottare quotidianamente" con il ripristino del livello dell'acqua a causa dell'evaporazione eccessiva..

ho valutato i led, ma è un mondo ancora troppo nuovo per me, e non capisco se una striscia di 50 cm possa aiutare veramente
(oltretutto ho letto questo thread
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
molto interessante, anche per quanto riguarda la "giusta" alternanza dei vari colori, ma non mi è chiaro come sia possibile ricrearla... tutti i led che ho guardato sono preformati con quella determinata luce e basta

stez_77
19-08-2013, 23:42
PS non c'è un "cerca" da utilizzare nel forum per trovare thread relativi a parole chiave?
(tipo ferplast in questo caso)

dave81
20-08-2013, 20:00
Prova a fare la Ricerca avanzata , io faccio cosi di solito:-)

stez_77
03-09-2013, 15:43
Torno dopo un po' su questo argomento, la soluzione meno ingombrante sarebbe con i led.
ma non ne capisco molto..

ho trovato questo sito
http://www.ledstrip.it/it/products/Strisce_led/STRISCE_LED_ROSSO/5050_60_LED_14.4_WATT_MT.
che vende queste strip, non so se siano buone, se siano economiche, ma stavo riflettendo...

In linea di massima ho 60 cm di spazio in lunghezza nell'attuale plafoniera per poter intervenire.
Ho letto che l'ideale sarebbe avere della luce bianca calda, fredda e del rosso q.b.

dovrei prendere 1 m dei tre tipi, tagliare ed assemblare ai miei 60cm scarsi... l'effetto che si otterrebbe sarebbe una fascia di resa circa 21 W effettivi (che porterebbe l'illuminazione da 36 a 57 su 120 litri)

il problema sarebbe che in questo caso avrei una zona molto più luminosa rispetto al resto dell'acquario, ma la mia idea sarebbe quella di riallestire l'acquario mettendo il grosso delle piante nella parte retrostante, quindi collocando in posizione i led potrei concentrare la luce dove necessaria... funziona il ragionamento?

potrei avere problemi di surriscaldamento? scaldano molto questi led?

ho visto poi che richiedono installazione su supporto in alluminio: immagino sia obbligatoria e non opinabile questa indicazione, ma il supporto in alluminio corrisponde al dissipatore? uno esclude l'altro, vanno entrambi?

boh, credo di aver fatto tutte le domande..