stez_77
18-08-2013, 16:36
http://s14.postimg.cc/4rbs6aczx/P1020509_neon_indicazioni.jpg (http://postimg.cc/image/4rbs6aczx/)
Vi posto l'immagine del coperchio del mio acquario dove (anche se al limite dell'impossibile) vorrei inserire un'altra luce (luce in senso generico, perché viste le ridotte dimensioni non so se neon t5 o led)
attualmente ho due t8 da 18 w.. troooppo poco
Tra i due neon ho uno spazio di 55 x 5 cm ed è comunque limitante perché su internet ho visto che un t5 da 24 w comprensivo di attacchi dovrebbe essere da 60 cm e quindi non ci sta.. t5 da 18 non ne ho visti e non so le misure (anche se sarebbe in teoria una soluzione)
gli attuali due neon hanno il loro reattore all'interno del coperchio (lo so perché ho dovuto sostituirlo pochi mesi fa)
Il nuovo neon potrebbe essere interessante tenerlo indipendente, con il suo reattore, per due motivi:
- non devo cambiare il ballast nuovo per inserire un altro neon (che sarebbe tra l'altro t5 e t8, quindi forse non si potrebbe fare [PS non capisco nulla di elettronica])
- potrei gestire in modo separato i due gruppi di lampade, anticipando e posticipando l'accensione e lo spegnimento graduale delle lampade
Discorso led, non me ne intendo, ce ne sono di mille tipi, mille giudizi, chi giudica la luce non idonea, boh..
e comunque su internet, nei siti di vendita on-line, non è molto chiaro quello che sia più idoneo comprare...
che consigli avete da dare in casi di intervento su acquari così poco modificabili?
Grazie
Vi posto l'immagine del coperchio del mio acquario dove (anche se al limite dell'impossibile) vorrei inserire un'altra luce (luce in senso generico, perché viste le ridotte dimensioni non so se neon t5 o led)
attualmente ho due t8 da 18 w.. troooppo poco
Tra i due neon ho uno spazio di 55 x 5 cm ed è comunque limitante perché su internet ho visto che un t5 da 24 w comprensivo di attacchi dovrebbe essere da 60 cm e quindi non ci sta.. t5 da 18 non ne ho visti e non so le misure (anche se sarebbe in teoria una soluzione)
gli attuali due neon hanno il loro reattore all'interno del coperchio (lo so perché ho dovuto sostituirlo pochi mesi fa)
Il nuovo neon potrebbe essere interessante tenerlo indipendente, con il suo reattore, per due motivi:
- non devo cambiare il ballast nuovo per inserire un altro neon (che sarebbe tra l'altro t5 e t8, quindi forse non si potrebbe fare [PS non capisco nulla di elettronica])
- potrei gestire in modo separato i due gruppi di lampade, anticipando e posticipando l'accensione e lo spegnimento graduale delle lampade
Discorso led, non me ne intendo, ce ne sono di mille tipi, mille giudizi, chi giudica la luce non idonea, boh..
e comunque su internet, nei siti di vendita on-line, non è molto chiaro quello che sia più idoneo comprare...
che consigli avete da dare in casi di intervento su acquari così poco modificabili?
Grazie