PDA

Visualizza la versione completa : difficoltà riproduzione


marcosovico
18-08-2013, 13:09
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta in questa sezione per chiedere pareri a voi esperti.
Possego un acquario di 40 lt. con delle white pearl datomi dall'utente Atari, che ringrazio moltissimo sia per la disponibilità che per la competenza, dopo l'Acquabeach dello scorso anno.
Valori:
NO3: 10
NO2: 0
Ph: 7,5
Kh: 4
Cl2: 0
I test sono effettuati con reagenti liquidi manca il Gh che ho fatto con test a striscette ma che ritengo poco affidabile che comunque vi metto lo stesso.
Gh: 14
Effettuo cambi ogni due settimane di circa il 10% (sui 5 lt.) e faccio i controlli ogni mese (non sono mai differenti in tre anni che la vasca è avviata).
Io allevo betta e ho deciso di dedicare una mia bettiera alle caridine appunto dopo l'Acquabeach dello scorso anno quindi sono molto inesperto di questo settore.
Come acqua uso osmosi più rubinetto ma ho deciso che comincerò a usare osmosi più sali dai prossimi cambi.
Piante presenti in acquario anubias, galleggianti, ceratophyllum e muschio.
Lumache presenti plano e quelle piccole infestanti che non ricordo il nome.
Il problema è sulle riproduzioni cioè ne ho avute un paio ma da gennaio di quest'anno più niente.
Le femmine fanno le uove e ogni tanto le portano sotto il ventre ma dopo qualche giorno non le hanno più.
Scusate la lunghezza ma volevo spiegare tutto bene per avere vostri consigli e se sbaglio qualcosa nella gestione.
Grazie.
Marco

Matteo90
18-08-2013, 19:39
a me sembra tutto ok, giusto il gh un po alto... la T della vasca a quanto è ?? il filtro è schermato ?? usi fertilizzanti/fondo fertile ??

marcosovico
18-08-2013, 22:54
Temperatura adesso sui 25° ma di solito impostata sui 23°.
Non uso nessun fertilizzante e come fondo solo ghiaino.
Per il filtro non è schermato ma essendo autocostruito con scomparti visibili se ci fossero delle piccole caridine le vedrei (infatti nelle precedenti riproduzioni ne ho tirate fuori un pò).
Dimenticavo l'alimentazione.
Cerco di variare molto uso 2 tipi di pastiglie da fondo una vegetale e un'altra contenente pesce (sono una per i cory e una per i pleco) che vedo mangiano appena le introduco.
Inoltre integro con verdure sbollentate e hanno sempre a disposizione foglie di catappa.
Per il mangiare ho ordinato qualcosa di più specifico per le caridine.
Le mute penso siano regolari perchè ne trovo in abbondanza in vasca.
A proposito le mute sono da togliere o gli le lascio da mangiare?
Ci deve essere qualcosa che non va ma che non riesco a trovare.
Marco

Matteo90
19-08-2013, 12:43
mmm schermalo che i piccoli appena nati non li vedi di sicuro e potrebbero venire maciullati dalla pompa...comuqnue a me sembra tutto ok magari fai sta prova di solo osmosi+sali e vediamo che succede

marcosovico
19-08-2013, 19:46
Ok grazie.
Provo con osmosi più sali sperando.
Marco

dony
28-08-2013, 12:54
io avevo più o meno il tuo stesso problema ma con le crystal,usando osmosi più sali la situazione è migliorata

marcosovico
29-08-2013, 07:40
Si sto già provvedendo ai cambi ma penso che per avere una situazione ottimale ci vorrà un pò di tempo.
Grazie.
Marco

Mato11
14-11-2013, 15:45
novità?