PDA

Visualizza la versione completa : Collegamento ottimale ozonizzatore...


RobyVerona
17-08-2013, 21:45
Ho acquistato un ozonizzatore per cercare di eliminare qualche chiazza di ciano che sono spuntati durante il caldo estivo (sarà anche perchè in vasca quest'anno tengo i 30 gradi) l'ho collegato in questo modo: innesto dedicato su silenziatore skimmer (lg1260), ozonizzatore, essiccatore d'aria, aereatore.
Ovviamente il tutto è ospitato dentro il mobile che ospita anche la sump, quello che mi rende perplesso è la durata del gel di silice che c'è dentro l'essicatore... Tempo qualche giorno ed è già tutto virato. Lo rigenero (nel microonde) e dopo qualche giorno siamo allo stesso punto. Credo che questo rapido esaurimento sia dovuto al fatto che l'areratore pesca aria umida in sump. Se tolgo questo e usassi solamente il risucchio dello skimmer riuscirei a mettere il tubicino che pesca l'aria fuori dalla sump e dunque pescherebbe aria molto più secca. Ma è sufficiente il risucchio creato dallo skimmer per far funzionare (e sfruttare appieno) un ozonizzatore o l'areratore serve per forza??

ALGRANATI
18-08-2013, 08:12
io non ho mai utilizzato il Silicagel anche perchè, come dici tu, si esaurisce nel giro di pochissimo tempo.

l'areatore da una mano allo schiumatoio che altrimenti sarebbe strozzato....io lo lascerei.

mi raccomando, sopratutto con i bimbi piccoli, di mettere carbone attivo sia sul coperchio dello schiumatoio sia allo scarico dello schiumatoio. ;-)

roby78
18-08-2013, 09:49
Io nn lo userei l ozono nn è molto gestibile e nn sempre serve