Visualizza la versione completa : nuovo allestimento tanganica 240l
benve1992
17-08-2013, 21:27
ciao a tutti...vorrei riallestire la mia vasca 120*40*50 (240l lordi) in una vasca tanganica.
il filtraggio è già ok visto che ho 2 filtri attualmente funzionanti.
gironzolando per la rete trovo questa proposta di allestimento:
3 Neolamprologus cylindricus
3 Julidichromis regani
3-5 Lamprologus ocellatus
3 Telmatochromis vittatus
5 Synodonits petricola (catfish)
il tutto per 240 l specificano...a me sebrano troppi...le specie non mi dispiacerebbero a meno di reperirle nei negozi/mercati
aspetto vostri pareri in merito visto che non conosco bene questo lago .-. grazie anticipatamente:-)):-))
Ciao.
Io sinceramente non metterei i 5 Synodonits petricola (catfish).
Patrick Egger
21-08-2013, 07:30
Ciao.
A mio parere una combinazione di questo genere crea solo problemi.
A parte se non prendi animali già adulti,come fai a sessarli?
I cylindricus in un trio in quella vasca ti durano poco,sono monogami.
I Julidochriomis diventano abbastanza grandi e la vasca è troppa piccola per loro.Piuttosto scegliti qualche specie che rimane più piccola e che puoi tenere in gruppo.
Per i 5 petricola non vedo un gran problema,sempre che si tratta veramente di questa specie!;-)
benve1992
21-08-2013, 10:42
Effettivamente stavo valutando bene la convocazione di prima e avevo pensato a:
julidochromis marleri che rimane più piccolo
Neolamprologus Ocellatus
Cyprichromis leptosoma
E synodontis petricola...
Ora pensavo di prendere più individui giovani e formare le coppie se necessario
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Patrick Egger
21-08-2013, 13:50
Già molto meglio.Inoltre tutte quelle specie puoi o anche devi tenere in gruppo.
benve1992
21-08-2013, 14:00
Mi pare che i cyprichromis debbano stare in gruppo... Pensavo 4 bastassero... Ocellatus 2 coppie.. Julidochromis una coppia e synodontis 3...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Patrick Egger
22-08-2013, 07:53
I Cyprichromis li prenderei in almeno 6 esemplari.Di Julidochromis ti consiglierei ancora di più i transscriptus.Rimangono più piccoli ed è una favola vederli crescere in colonia.;-)
benve1992
27-08-2013, 00:47
Unica cosa che mi fa rimanere perplesso sono i valori di durezza che sto registrando attualmente... Troppo bassi con gh 10 e kh 4...decisamente troppo basso... È molto simili quelli del rubinetto... Credo prenderò i sali commerciali per tanganica e vedrò di aggiustare i valori... Visto che anche il ph è border line a 7.6
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
senza che stai a smisticare con i sali specifici inserisci una bella rocciata di rocce calcaree che sicuramente nn sono rare da noi (visto che comunque dovrai farla per i julido)
per l'acqua dei cambi puoi provare anche ad usare i sali
benve1992
27-08-2013, 21:48
Ho letto del bicarbonato in aggiunta ai cambi... Comunque proverò ad andare in cava vicino casa con una bella bottiglia di viakal e vedo e trovo anche la sabbia
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |