Visualizza la versione completa : Info possibile marino
Ciao a tutti, possiedo da diversi anni una vasca di acqua dolce di un centinaio di litri. Da un po' di tempo mi sto interessando al mondo del marino e mi stavo chiedendo se era possibile allestire la vasca con l'attuale plafoniera dotata di due lampade pl da 55 watt ciascuna. Che tipo di coralli riuscirei ad allevare con questa illuminazione???
Stefano G.
17-08-2013, 21:08
forse riesci ad allevare quelche corallo molle molto robusto ........ che altezza ha la vasca ?
di quella misura ci sono pl miste 10000k/blu?
con quelle secondo me qualche molle lo tiri su.
Dovresti anche togliere il filtro e cercare di aprire la vasca
:)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Si ci sono pl anche di 17000* K... La vasca è già scoperchiata e il filtro è esterno.
il filtro esterno lo puoi tenere ma non deve funzionare da biologico ma solo per resine e carbone
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
se volessi aumentare l'illuminazione mantenendo anche l'attuale plafoniera cosa mi consigliereste? led? HQI?
una foto della plafoniera e dell'acquario aiuterebbero :)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ALGRANATI
21-08-2013, 08:21
per una vaschina del genere o vai su Led o rimani su PL.
con quelli che hai , vai con coralli molli e forse , se li metti in cima in cima, qualche LPS coraggioso:-)
Se decidessi di allevare qualche molle, anemoni, calvularia e un Lps robusto, cosa mi consigliereste come tecnica? Che tipo di schiumatoio? Quante rocce vive? Quali e quante pompe?
almeno una ventina di kg di rocce vive, movimento almeno 3000 l/h
per lo schiumatoio pensi di mettere la sump o no?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
allora hydor slimskim o tunze 9002 se vuoi risparmiare qualcosa, deltec mce 300 che però è appeso
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
se invece volessi mettere una sump, come mi dovrei comportare? dovrei forare la vasca? è fattibile?
si è fattibile, basta comprare una fresa apposta per fare il foro di scarico oppure cercare un negoziante che lo faccia (io ho fatto così) poi compri un passaparete, un po' di tubo corrugato e sei a posto.
per la risalita non è necessario forare (anche se esteticamente viene meglio)
se puoi farlo te lo consiglio, secondo me è meglio avere la sump
se
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
oltre al fatto di "nasconderci" lo schiumatoio dentro quali sono i vantaggi della sump?
oltre a nascondere lo schiumatoio e il riscaldatore la sump ti permette di aumentare il volume di acqua disponibile, aumenta il movimento in vasca
( risalita); facilita i cambi, i rabbocchi e l'aggiunta di integratori;
ti permette di inserire qualche roccia viva che male non fa;
puoi metter resine e carbone senza impegnare la vasca....... qualcosa avrò dimenticato
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
per un acquario di 100 litri quanto dovrebbe essere grande? teoricamente conterrebbe solo termoriscaldatore, schiumatoio, pompa di risalita e del materiale filtrante?
più grande è meglio è, dipende più che altro dalle dimensioni del mobile, ti assicuro che lo spazio finisce presto.
devi prevedere lo spazioper un eventuale rabbocco (può essere incluso nella sump o esterno, basta anche una tanichetta da 5 l
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
mmm lo spazio all'interno del mobile è solo di 34x32 cm
poco, ma meglio che niente, fai 30x30x 45
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
ok ammesso che riesca a bucare la vasca e il mobile e a comprare una sump adatta, che tipo di schiumatoio mi consiglieresti?
bubble magus nac3.5 come rapporto qualità prezzo ma chiedi anche ad altri, per ora non lo sto usando lo schiumatoio :-D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
ti serve anche un osmoregolatore, quindi un vano o un contenitore x acqua di osmosi (per il rabbocco)
Richy
quindi dovrei ridurre ulteriormente la sump?
Non puoi ridurla ulteriormente, dopo non ci sta più la tecnica, devi trovare un posto per una tanichetta, se ci stai in altezza potresti mettere una mensola sopra la sump.
Ps: in sump nessun materiale filtrante
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
se decidessi di scartare la mia attuale plafoniera con due PL da 55 watt ciascuno cosa mi consigliereste per un acquario da 100 litri?
Jeff73.
Le vendite nel mercatino o via mp.
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Jeff73.
Le vendite nel mercatino o via mp.
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
non sto cercando di vendere, sto solo chiedendo in un acquario da 100 litri che plafoniera mi consigliereste: wattaggio e tipo (HQI, LED, T5, PL ecc...)
Infatti i messaggio non era per te.
Che misure ha la vasca?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Infatti i messaggio non era per te.
Che misure ha la vasca?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Jeff73.
Le vendite nel mercatino o via mp.
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
non sto cercando di vendere, sto solo chiedendo in un acquario da 100 litri che plafoniera mi consigliereste: wattaggio e tipo (HQI, LED, T5, PL ecc...)
era per me....... messaggio ricevuto, chiedo scusa ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Figurati ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |