Visualizza la versione completa : Pompe dosatrici
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate delle pompe dosatrici al posto del reattore? Tipo mobiletto grotech tech 3?
vitosolar
18-08-2013, 14:39
io uso le dosometriche da un anno e mezzo senza problemi. In pratica usi balling tre soluzioni : Kh calcio+ magnesio e sale senza NaCl. Taniche da 10l durano 6 mesi su 200l nel mio caso. Qui secondo me il meglio non c'è qualcuno preferisce il reattore qualcuno le dosometriche. Io ho scelto questa soluzione perché avevo letto di un incidente capitato ad un altro utente con la Co2 che era finita nella vasca facendo tanti danni.
io uso le dosometriche da un anno e mezzo senza problemi. In pratica usi balling tre soluzioni : Kh calcio+ magnesio e sale senza NaCl. Taniche da 10l durano 6 mesi su 200l nel mio caso. Qui secondo me il meglio non c'è qualcuno preferisce il reattore qualcuno le dosometriche. Io ho scelto questa soluzione perché avevo letto di un incidente capitato ad un altro utente con la Co2 che era finita nella vasca facendo tanti danni.
Che cosa sarebbe il sale senza NACI? Sarebbe un sale che usi al posto dell'altro quando fai i cambi d'acqua?, mi spiegheresti che tipo di pompe hai e se serve un controller e quanta soluzione dosi al giorno?
Grazie.
bigjim766
27-08-2013, 11:19
chiama Acqua 1 io ho le sue pompe da 3 anni mai avuto problemi
Giuseppe C.
27-08-2013, 11:33
Anch'io uso AQUA1, vanno benone e il rapporto qualità prezzo, è imbattibile.
Anch'io le uso e mi trovo bene.
Ciao a tutti e grazie dei consigli, vi volevo chiedere per le batterie a tampone delle pompe acqua1 quanto durano perché ho letto in un sito che sarebbe l'unico problema é vero?, poi vi volevo chiedere il modello 2002 a cosa serve e che prodotto usate di ca mg e kh grazie.
Ciao a tutti e grazie dei consigli, vi volevo chiedere per le batterie a tampone delle pompe acqua1 quanto durano perché ho letto in un sito che sarebbe l'unico problema é vero?, poi vi volevo chiedere il modello 2002 a cosa serve e che prodotto usate di ca mg e kh grazie.
Ciao a tutti, non c'é nessuno che può rispondermi?
Grazie.
Bandosreef
29-08-2013, 10:31
Ti rispondo per le pompe. La 2002 è la pompa supplementare da collegare alla 2001. In pratica se te ne servono 3 prendi una 2001 e due 2002.
Il problema della batteria tampone riguarda solo il timer . Le pompe non perdono i settaggi della quantità e degli intervalli di somministrazione, però se viene tolta tensione, alla ripartenza i timer delle pompe iniziano a contare tutti assieme, quindi, se hai impostato ad esempio 24h di intervallo su tutte, dopo un giorno dosano tutte assieme, con possibili problemi di precipitazione.
Io normalmente, quando ho un black out, le ricollego in sequenza con 5 minuti di intervallo. Personalmente uso KH e Ca Oceanlife con 2 pompe. il magnesio lo reintegro a mano saltuariamente perchè la mia vasca ne consuma poco
Ti rispondo per le pompe. La 2002 è la pompa supplementare da collegare alla 2001. In pratica se te ne servono 3 prendi una 2001 e due 2002.
Il problema della batteria tampone riguarda solo il timer . Le pompe non perdono i settaggi della quantità e degli intervalli di somministrazione, però se viene tolta tensione, alla ripartenza i timer delle pompe iniziano a contare tutti assieme, quindi, se hai impostato ad esempio 24h di intervallo su tutte, dopo un giorno dosano tutte assieme, con possibili problemi di precipitazione.
Io normalmente, quando ho un black out, le ricollego in sequenza con 5 minuti di intervallo. Personalmente uso KH e Ca Oceanlife con 2 pompe. il magnesio lo reintegro a mano saltuariamente perchè la mia vasca ne consuma poco
Grazie mille per la risposta,
Quando dici in fase di blackout le ricollego in sequenza, non fai altro che riprogrammarne?,
ci sono altre pompe dosometriche che in fase di blackout rimangono programmate?
Grazie mille.
Bandosreef
29-08-2013, 17:16
no è sufficiente staccare i jack dell'alimentazione da una pompa all'altra e poi li riattacchi a distanza di qualche minuto in sequenza. quando si riaccendono vedrai che i display faranno vedere le dosi e i tempi che avevi programmato prima, ma il timer inizia a contare da quel momento. aspetti 5 minuti e riattacchi la successiva e così via
no è sufficiente staccare i jack dell'alimentazione da una pompa all'altra e poi li riattacchi a distanza di qualche minuto in sequenza. quando si riaccendono vedrai che i display faranno vedere le dosi e i tempi che avevi programmato prima, ma il timer inizia a contare da quel momento. aspetti 5 minuti e riattacchi la successiva e così via
Ok ho capito, secondo te é sufficiente dosare i prodotti a piccole distanze di 5 minuti oppure es. Tra ca e kh la distanza di dosaggio deve essere superiore?.
Io ho un acquario di 270 L sono indeciso se prendere un reattore di calcio o le pompe dosometriche tu cosa mi consiglieresti? Sarei quasi convinto per dosometriche perché da quello che ho capito riesci gestire meglio e sono meno impegnative per acquari non molto grossi come il mio tu cosa ne pensi?
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |