PDA

Visualizza la versione completa : Chiarimenti sulla separazione dei naupli di artemia


ALEX007
17-08-2013, 12:02
Ho costruito uno schiuditoio artigianale per artemie con la classica bottiglia da 1,5 litri capovolta,niente areatore,tappo bucato con tubicino in silicone e rubinetto.Non ho mai gestito una schiusa di artemie ma ho letto che le uova schiuse galleggiano,i naupli nuotano in colonna,le uova non schiuse affondano.
Il problema è...come separare i naupli dal resto quando aprirò il rubinetto nel tappo?Per le uova galleggianti evito di far defluire complentamente l'acqua dalla bottiglia.Per le uova affondate invece?Forse devo far penetrare il tubicino in silicone nel tappo per qualche cm in modo che le uova affondate si depositano (senza venire aspirate) nella zona tra il tappo e l'imbocco del tubicino #24
Metodo più semplice: E se invece utilizzo questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246718&highlight=artemia direttamente come schiuditoio?In pratica riempio la scatola di acqua salata da entrambi i lati,magari elimino il sali e scendi ed inserisco non uno ma due divisori in polistirolo distanziati di qualche cm (ognuno con un unico piccolo foro centrale posto a metà altezza in modo da evitare il passaggio delle uova affondate e di quelle galleggianti) ,dal lato scuro faccio schiudere le uova...i naupli passano dal lato trasparente,punto la torcia ad uno spigolo ed aspiro #24

plays
19-08-2013, 13:37
io mi sto trovando molto bene con il sistema del porta cd,
anche senza areatore, basta che le artemie sono buone.

La scatola forata l'ho provata ma è meno pratico

Luca_fish12
19-08-2013, 22:27
Io uso una semplice bottiglia normale con un piccolo areatore, senza modifiche e senza capovolgerla... Quando le artemie sono schiuse travaso il tutto in un barattolo da conserva abbastanza capiente e attiro i naupli con una luce vicino ad una parete; da lì li aspiro con una pipetta pasteur e sono pronti per essere sciacquati :-)

ALEX007
20-08-2013, 18:17
penso che il tuo metodo sia il più sbrigativo e (forse) anche il più efficace...ma i naupli sono attirati dalla luce sulla parete anche se l'ambiente intorno è illuminato?oppure occorre fare buio?#24
E poi un ultima curiosità:posso somministrare tali naupli ogni giorno a pesci adulti (sempre variando con altri cibi) o bastano 2-3 somministrazioni settimanali?

Gigio.
20-08-2013, 18:45
Beh diciamo che se l'ambiente è "mediamente illuminato" e te avvicini alle pareti del contenitore una fonte luminosa di maggiore intensità, la maggior parte dei naupli andrà verso la torcia.Però se la luce è intensa nella stanza, ti basta coprire le pareti che non ti interessa illuminare anche con un asciugamano. Potresti somministrarli tutti i giorni volendo, però è sempre meglio variare un po'..

dony
23-08-2013, 21:31
ti dico come ho fatto io
Ho preso una bottiglietta da mezzo litro,l'ho tagliata dove inizia a stringersi e l'ho rivestita con del nastro isolante nero lasciando a circa metà altezza della bottiglia un quadrato senza nastro,quando le artemie si schiudono le verso li,aspetto un po' che si depositi il tutto e poi punto una lucetta sul quadratino che ho lasciato senza nastro nero,aspetto un po' che i napuli si radunino e aspiro