PDA

Visualizza la versione completa : il nanoreef di Arianna!


arianna91
16-08-2013, 18:13
ciao a tutti ragazzi ho deciso di aprire un nuovo topic per ripresentarvi il mio nano visto che è un bel po' di tempo che non ci si vede e ci sono un po' di novità!
Il mio nano è un cubetto in extrachiaro 30x30
5-6 kg di rocce
schiumatoio reef octopus(non è a porosa!#70)
osmoregolatore fai da te con una bottiglietta da mezzo litro e un gocciolatore!
a breve inserirò un mini filtro a zainetto per metterci carbone e resine, quello che avevo prima l ho tolto per fare spazio allo schiumatoio!
i miei coralli
molli:
xenia
sarcophyton
sinularia
lytophiton
zoa
rodactis
ricordee
discosomi

lps:
acatanstrea
caulastrea
trachyphyllia
goniopora
lobophylia

sps:
montipora digitata
pocillopora rosa
pocillopora tricolor
montipora stellata verde
stylophora milka




http://s22.postimg.cc/5wzf80ful/IMG_3900.jpg (http://postimg.cc/image/5wzf80ful/)

http://s22.postimg.cc/skeoe5vel/IMG_3901.jpg (http://postimg.cc/image/skeoe5vel/)

http://s22.postimg.cc/5a0iihiyl/IMG_3905.jpg (http://postimg.cc/image/5a0iihiyl/)

http://s22.postimg.cc/klfdg7mm5/IMG_3943.jpg (http://postimg.cc/image/klfdg7mm5/)

http://s22.postimg.cc/4yj25q2il/IMG_3952.jpg (http://postimg.cc/image/4yj25q2il/)


http://s21.postimg.cc/uke484aj7/IMG_3909.jpg (http://postimg.cc/image/uke484aj7/)

http://s21.postimg.cc/sjnknaedv/IMG_3978.jpg (http://postimg.cc/image/sjnknaedv/)

http://s21.postimg.cc/bhuql6zir/IMG_4014.jpg (http://postimg.cc/image/bhuql6zir/)



http://s24.postimg.cc/vgdtesx9d/IMG_3766.jpg (http://postimg.cc/image/vgdtesx9d/)

http://s24.postimg.cc/oefvsltnl/IMG_3769.jpg (http://postimg.cc/image/oefvsltnl/)

http://s24.postimg.cc/wrlkn9sv5/IMG_3922.jpg (http://postimg.cc/image/wrlkn9sv5/)

http://s24.postimg.cc/dsrf2uxy9/IMG_4070.jpg (http://postimg.cc/image/dsrf2uxy9/)

http://s24.postimg.cc/52uc20ggx/IMG_4110.jpg (http://postimg.cc/image/52uc20ggx/)

http://s24.postimg.cc/6o9lttqox/IMG_4150.jpg (http://postimg.cc/image/6o9lttqox/)

http://s28.postimg.cc/eycawbjzt/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/eycawbjzt/)

valori
ph 8
kh 7
no2 0
no3 0
ca 400 - 410
mg 1230
http://s23.postimg.cc/g5y0cijxj/IMG_4319.jpg (http://postimg.cc/image/g5y0cijxj/)

http://s23.postimg.cc/ir3l019bb/IMG_4321.jpg (http://postimg.cc/image/ir3l019bb/)

http://s23.postimg.cc/9tiv2ogvb/IMG_4322.jpg (http://postimg.cc/image/9tiv2ogvb/)

Luca Tor
16-08-2013, 21:09
che dire ottimo...vedo che non hai pesci!!!io nel mio ho una coppietta di pagliaccetti!!!be se non hai pesci ne problemi di PO4 e NO3 dire di lasciare stare il filtro a zainetto!!!!hai rocce piu che sufficienti che fanno il loro lavoro...poi con lo schiumatoio sei apposto!!!!ottimo lavoro complimenti!!

DiBa
17-08-2013, 04:13
Grande arianna molto carino! Ogni tanto un coetanio che fa qualcosa di buono ci vuole ;)

Ale87tv
17-08-2013, 09:40
mi piace! :-)

arianna91
17-08-2013, 10:50
La mia intenzione è che dopo piacenza non ci sarà più uno spazietto per nulla:-D
Lo schiumatoio l ho messo perche ho avuto dei problemi che non riuscivo a risolvere coi cambi d acqua e basta e alla fine ho deciso di ricorrere a questo mini schiumatoio!
Come popolazione avevo un lysmata amboinensis e tre thor ma di tutto ció è rimasto solo un thor e penso che a piacenza ne prenderó altri e magari anche un bel granchio porcellana!

castello
17-08-2013, 10:56
bello molto gradevole

Sjd
17-08-2013, 13:20
bello, mi piace :-) che plafo hai?

Manuelao
17-08-2013, 13:30
Complimenti #70

Emanuele

arianna91
17-08-2013, 13:48
Grazie;) la panoramica non rende molto stasera ne faccio una decente!
Ah giusto ho dimenticato la luce!
È una plafo e-shine system 12x3 watt 6 royal blu e 6 bianchi;) è fenomenale come illuminazione riesco anche a tenerci sps peró solo sotto il cono di luce diretta! Il supporto l ho costruito io;)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Luca Tor
17-08-2013, 14:05
veramente brava complimenti....

arianna91
18-08-2013, 20:26
altre foto con una panoramica un po' più decente!

http://s9.postimg.cc/4g0cmwru3/IMG_4326.jpg (http://postimg.cc/image/4g0cmwru3/)

http://s9.postimg.cc/vvpf4i223/IMG_4327.jpg (http://postimg.cc/image/vvpf4i223/)

http://s9.postimg.cc/7j5o40w6j/IMG_4334.jpg (http://postimg.cc/image/7j5o40w6j/)

http://s9.postimg.cc/q4q1zafaj/IMG_4336.jpg (http://postimg.cc/image/q4q1zafaj/)

http://s9.postimg.cc/4g4y0nh7v/IMG_4340.jpg (http://postimg.cc/image/4g4y0nh7v/)

http://s9.postimg.cc/50jz3cagb/IMG_4347.jpg (http://postimg.cc/image/50jz3cagb/)

http://s9.postimg.cc/f6nz8l5gr/IMG_4333.jpg (http://postimg.cc/image/f6nz8l5gr/)

Ale87tv
18-08-2013, 20:41
sono discosomi quelli della pen'ultima foto?

arianna91
18-08-2013, 20:49
rodactis#70

Ale87tv
18-08-2013, 21:10
grazie :-)

DaveXLeo
19-08-2013, 13:35
Ooooo Ari finalmente un topic in mostra e descrivi eheh
Complimenti per la vaschetta che é diventata veramente bella :-)


Inviato con la forza del pensiero

arianna91
19-08-2013, 14:07
Ehehe;);)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

aleslai
19-08-2013, 14:30
Quando si ricomincia a votare il nanoreef del mese che io so' gia' a chi dare il voto ;-)

arianna91
19-08-2013, 15:21
Braaavo aleslai;) peró aspetta ora la vaschetta non è ancora finita......vedrai dopo piacenza ahahahahah;)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

arianna91
19-08-2013, 16:12
Secondo voi riesco a tenere qualche acropora nella roccia in alto dove c e la stellata verde?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

massyvassallo
19-08-2013, 16:29
veramente bella, complimenti.


Quando si ricomincia a votare il nanoreef del mese che io so' gia' a chi dare il voto ;-)

credo che le regole siano cambiate, dovrebbero essere diventate come per le grandi.

aleslai
19-08-2013, 20:16
credo che le regole siano cambiate, dovrebbero essere diventate come per le grandi.

Ma che siamo cresciuti? :)

Arianna per me gia' cosi va bene, ricordati che i coralli crescono e si moltiplicano ;-)

arianna91
19-08-2013, 22:11
no no non va bene:-D

RiccardoG
19-08-2013, 23:20
Molto bello, complimenti.

arianna91
21-08-2013, 15:42
Grazie ragazzi;)
Secondo voi delle acropore ci stanno con la mia illuminazione?
Eshine system 30 watt led su 30 litri lordi...al massimo potrei aggiungere una pl da 11 watt che dite?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
21-08-2013, 15:53
Ari, dalle foto non vedo bene, ma a fianco della stellata c'è una milka tirata?


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91
21-08-2013, 15:58
A fianco alla stellata sulla sinistra c e una digitata che ora ho tolto e sulla destra c e una talea di milka che ho tolto e messo in taleario perche si stava sbiancando la base non so se per la luce o se me l ha bruciata una ricordea che si è infilata li dietro!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
21-08-2013, 16:04
Mah al posto della stellata grossa dietro o lì dove c'era la milka puoi provare con una talea e vedi come va. Basta che sia ben sotto il cono di luce e con un buon movimento. La luce non è tantissima, ma li in cima io proverei. Se poi vedi segni di malessere la puoi sempre dare a qualcuno che te la possa scambiare.
La milka sembra abbia patito un bel tiraggio anche se la foto non é chiara perché l'ho ingrandita se no non vedevo.


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91
21-08-2013, 18:14
In che senso tiraggio?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Piccolo particolare è che il thor praticamente vive sulla milka


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
21-08-2013, 20:13
Nel senso che bona parte dello scheletro è scoperto per la perdita del tessuto


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91
22-08-2013, 01:34
Dici che non si riprende piu?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Pitonello
22-08-2013, 22:52
Dici che non si riprende piu?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Quando tirano in quel modo non ci sono molte speranze che l'animale riesca a ricoprirle,è capitato in diverse occasioni anche a me e probabilmente avvengono per carenza d'illuminazione e qualche instabilità dei valori chimici dell'acqua, importante è controllare che il tiraggio non continui velocemente il suo decorso.

arianna91
22-08-2013, 23:36
Speriamo bene comunque penso che sia proprio per carenza di luce perche ho levato la digitata marrone che era dietro alla stellata e messa nel taleario sotto il cono di luce ed ho scoperto che il suo colore era azzurro!
A sto punto sto pensando di inserire una piccola pl, secondo me miglioro la situazione soprattutto se vorró aggiungere altri sps!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

arianna91
23-08-2013, 13:57
Ragazzi posso inserire un gobidino nella vasca?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
23-08-2013, 14:36
Ragazzi posso inserire un gobidino nella vasca?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Stai pian piano imparando a conoscere la vasca, é piena di coralli per cui hai capito il vero spirito dei nano, per quanto mi riguarda sai anche cosa comporta l'eventuale inserimento di pinnuti. Per legge non si può e questo è bene ricordarlo, non son integralista, per cui per me si. Ma solo per le premesse che ho scritto sopra. IMHO


Sent from my iPad using Tapatalk

Giordano Lucchetti
23-08-2013, 17:44
Se ti fermi al gobidino (okinawae) per me si.

Sono pesci che in natura vivono anche in pozze d'acqua, 30x30 possono bastare.
Ciò che ha scritto AleGiu è bibbia.

arianna91
23-08-2013, 18:15
Ok ragazzi grazie, ci penseró su e non è detto che lo faccia...piu che altro bisognerebbe trovarne uno che mangia secco perche con l artemia proprio ci rinuncio...per il resto ho lo schiumatoio quindi non dovrebbero capitare guai...ma non so se lo metteró! Per adesso non vedo sia l ora di piacenza che torneró con un bel pó di corallini!;)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

arianna91
25-08-2013, 21:37
Domanda!;)
Si possono tenere due granchi porcellana insieme o vanno tenuti solo un esemplare?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

aleslai
25-08-2013, 21:39
Io li ho tenuti tranquillamente due. Si sono scelti un postocino diverso dove stare e si saranno incontrati si o no tre volte ;)

pedroju
26-08-2013, 00:29
Molto bello, complimenti!

miccoli
27-08-2013, 21:34
mi piace !! brava davvero ! le donne sanno come abbinare i colori...non ci piove! :-))

arianna91
28-08-2013, 00:54
ahahah grandi;)
Ora un consiglio! Stasera ho pulito bene bene i vetri e anche quello sul fondo...voi che dite sabbia o non sabbia?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
28-08-2013, 11:51
No sabbia no reef
Ma molti ti diranno il contrario...
Non é semplice da gestire, ma una spolveratina per fare il fondo bianco... la vasca avra tutto un altro aspetto


Inviato con la forza del pensiero

arianna91
28-08-2013, 15:33
Dici che 1 cm è troppo?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

arianna91
02-09-2013, 13:45
??????


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
02-09-2013, 14:17
Mah Ari non saprei che dirti...
Io ne ho buttati 4/5 cm che tutti sconsigliano.. fai te!
Quando si parla di spolverata si intende 0,5 cm tanto per coprire il fondo.
Nella prima vaschetta io ne avevo giusto 1 cm e di problemi non ne avevo.
Devi però trovare il modo di tenerla smossa, altrimenti si attappa di zozzeria, quindi una nassarius ce la metterei, anche se ti mangia il bentos.

Giordano Lucchetti
02-09-2013, 15:22
Se trovi 2/3 Cerithium sei a cavallo.

DaveXLeo
02-09-2013, 16:23
Se trovi 2/3 Cerithium sei a cavallo.

Lavorano meglio delle Nassarius Giordà?
E queste mangiano il Benthos?

Io al momento ho la strombus che mi sta molto simpatica. Forse ne prendo un altra per fare coppia. Ma questa ha bisogno di molti centrimetri per insabbiarsi... in 1 cm soffrirebbe.

Giordano Lucchetti
02-09-2013, 16:55
Le cerithium sono erbivore, si nutrono di diatomee etc...
Ed essendo piccole si trovano bene pure in 1 cm di substrato :-)

DaveXLeo
02-09-2013, 17:25
Grande Giordy... un paio le prendo anche io ;-)

Giordano Lucchetti
02-09-2013, 17:25
Non te ne penti fidati! ;-)

Vale-Milano
02-09-2013, 18:00
Tipo queste Giordy?
http://s23.postimg.cc/tu9tw92lz/15559_VAt_YH3_RLqh.jpg (http://postimg.cc/image/tu9tw92lz/)

Giordano Lucchetti
02-09-2013, 18:35
Come quelle della foto :-)

arianna91
03-09-2013, 10:50
Benissimo! Io volevo mettere la sabbia anche per tenerci le lumachine quelle che spuntano con l antennina;)
Inserendone 4 cm hai avuto problemi?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
03-09-2013, 12:04
Eh... io ti dico di no.
Anche se in alcuni punti sarà anche 6 cm e andando verso le rocce si abbassa a max 1 cm.
Le rocce non devono stare sotto la sabbia.
Quindi non ti consiglierei 4 cm, anche perchè appena avrai qualche problema ti diranno che è colpa dei 4 cm di sabbia e magari hanno anche ragione...

theluka90
03-09-2013, 15:29
Il problema e' il sedimento delle rocce che viene prodotto in continuazione. Come pensi di aspirarlo mischiato alla sabbia?

DaveXLeo
03-09-2013, 16:26
Il problema e' il sedimento delle rocce che viene prodotto in continuazione. Come pensi di aspirarlo mischiato alla sabbia?

Se le rocce sono mature il sedimento prodotto è poco e funge da cibo per il benthos.
Il vero problema sono i fosfati che precipitano e si mischiano alla sabbia e continuamente tornano in sospensione.
Quindi quando hai sabbia e a vasca matura non riesci ad abbassare i fosfati sotto a 0,1 questa viene indicata come causa del problema.
Se però la sabbia viene introdotta a sistema stabile e maturo con fosfati bassi, e vengono messe dlle lumache che smuovono sempre la sabbia, il problema dovrebbe/potrebbe non presentarsi.
Io dopo 7 mesi dal riallestimento con 4 cm di sabbia, ho fosfati a 0.01/0.03 e mai avuti sopra a 0.05/0.1

arianna91
04-09-2013, 08:43
Ok capito diftti penso che l importante sia non creare zone anossiche perche la sabbia essendo molto fine non ci passa corrente peró se ci metto le lumachine che la smuovono il problema non ci dovrebbe essere!
Comunque io i po4 ce l ho a zero o comunque non rilevabili, e qualsiasi problema si presenti ho comunque il filtro a zainetto dove posso inserire resine e lo schiumatoio che lavora 24 ore su 24!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

arianna91
06-09-2013, 22:10
Ragazzi il kh un po ballerino tra il 4 e il 7 puo essere causa di diatomee e alghe verdi a puntini?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
09-09-2013, 08:44
Ragazzi il kh un po ballerino tra il 4 e il 7 puo essere causa di diatomee e alghe verdi a puntini?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

No. I valori ballerini (temperatura, salinità e forse triade) possono essere causa di cianobatteri.
Le alghe verdi a puntini sui vetri si fanno sempre e le devi solo togliere con la calamita.
Le diatomee sono normali in fase algale all'inizio, ma se si ripresentano dopo sono segno di presenza di silicati in acqua RO, quindi vuol dire che questa non è prodotta 'bene'.

arianna91
09-09-2013, 09:29
Ok allora è tutto a posto direi! Grazie mille!
Tra poco posto foto di quello che ho preso a piacenza!:):):):):)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
09-09-2013, 11:24
Ok allora è tutto a posto direi! Grazie mille!
Tra poco posto foto di quello che ho preso a piacenza!:):):):):)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Brava :-) foto!!!

arianna91
09-09-2013, 14:31
Prima vado a prendere oggi gli ultimi ospiti che purtroppo a piacenza non ho trovato! Le lumache!
In un 30 litri quante ce ne posso mettere?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendo quelle che smuovono la sabbia, 4 sono troppe?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendo quelle che smuovono la sabbia, 4 sono troppe?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
09-09-2013, 14:50
Boh
io ne metterei prima 2
tanto la vasca è piccola e la sabbia è poca
poi vedi se non puliscono bene ne prendi altre 2

arianna91
09-09-2013, 19:30
eccomi qua ho preso due ceritium ,ho aggiunto 2 cm di sabbia dennerle, i coralli nuovi sono:
palitoa
rodactis
3 zoanthus(1 non si è ancora aperto!)
1 acropora verde
1 caliendrum
1 ricordea
parazoantus


http://s18.postimg.cc/m9c1pjlrp/IMG_4534.jpg (http://postimg.cc/image/m9c1pjlrp/)

http://s18.postimg.cc/xcmh3nsad/IMG_4537.jpg (http://postimg.cc/image/xcmh3nsad/)

http://s18.postimg.cc/fwsb1ytbp/IMG_4538.jpg (http://postimg.cc/image/fwsb1ytbp/)

http://s18.postimg.cc/5hm4t1w51/IMG_4542.jpg (http://postimg.cc/image/5hm4t1w51/)

http://s18.postimg.cc/7icodvsad/IMG_4543.jpg (http://postimg.cc/image/7icodvsad/)

http://s18.postimg.cc/nu4cknd2t/IMG_4547.jpg (http://postimg.cc/image/nu4cknd2t/)

http://s18.postimg.cc/fzltznsol/IMG_4553.jpg (http://postimg.cc/image/fzltznsol/)

http://s18.postimg.cc/oh39a69yt/IMG_4556.jpg (http://postimg.cc/image/oh39a69yt/)



http://s13.postimg.cc/ac5te4qj7/IMG_4583.jpg (http://postimg.cc/image/ac5te4qj7/)

http://s13.postimg.cc/ha5c6bz9v/IMG_4589.jpg (http://postimg.cc/image/ha5c6bz9v/)

Amphiprion95
09-09-2013, 20:23
Le lumache sei sicura che nn siano delle nassarius perché sembrano quelle
Cmq vasca stupenda

arianna91
09-09-2013, 20:27
in negozio aveva anche le nasarius ma avevano il guascio diverso e più tondo e erano ancora più enormi!! queste hanno il guscio a spirale
------------------------------------------------------------------------
mmm mi sa che hai ragione tu ora che ci penso...

DaveXLeo
10-09-2013, 08:40
Anche a me sembra una Nassarius Ari... anche se si è mimetizzata con la sabbia :-)

Gli acquisti sono ottimi ;-)
E la vasca si sta riempiendo benissimo... brava!

beatricecozzani
10-09-2013, 08:59
Che bella!!
Il parazoanthus giallo l'ho preso anch'io a Piacenza!

Inviato dal mio Galaxy Nexus

arianna91
16-09-2013, 15:12
vi posto due fluorescenze #22

http://s11.postimg.cc/ltizvmopb/IMG_4703.jpg (http://postimg.cc/image/ltizvmopb/)

http://s11.postimg.cc/ybzlc7lov/IMG_4707.jpg (http://postimg.cc/image/ybzlc7lov/)

http://s11.postimg.cc/qxa9jtztb/IMG_4709.jpg (http://postimg.cc/image/qxa9jtztb/)

http://s11.postimg.cc/ajqa0ojnz/IMG_4712.jpg (http://postimg.cc/image/ajqa0ojnz/)


http://s7.postimg.cc/kd7pt2yjr/IMG_4715.jpg (http://postimg.cc/image/kd7pt2yjr/)

http://s7.postimg.cc/b45jiypnr/IMG_4723.jpg (http://postimg.cc/image/b45jiypnr/)

http://s7.postimg.cc/wpam6kmef/IMG_4726.jpg (http://postimg.cc/image/wpam6kmef/)


http://s24.postimg.cc/4zdlxr7oh/IMG_4727.jpg (http://postimg.cc/image/4zdlxr7oh/)

http://s24.postimg.cc/rpcqqqqw1/IMG_4733.jpg (http://postimg.cc/image/rpcqqqqw1/)

DaveXLeo
16-09-2013, 16:54
Belle foto Ari.
Per curiosità, con cosa fotografi?

arianna91
16-09-2013, 17:30
Eos 400 D bilanciamento del bianco personalizzato;)


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
16-09-2013, 18:40
Ma come fate... io non riesco arggg
certo ho una macchina più scarza

arianna91
16-09-2013, 18:55
Io faccio una foto ad un punto blu della asca e poi lo uso come bilanciamento del bianco e poi uso program per fotografare con iso 1600


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
16-09-2013, 19:04
Io faccio una foto ad un punto blu della asca e poi lo uso come bilanciamento del bianco e poi uso program per fotografare con iso 1600


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

ma lo sai che non ho mai bilanciato a mano sotto i blu... che ca@@one
stasera ci provo :-)) grazie

arianna91
24-09-2013, 13:07
Ragazzi secondo voi una ricordea puo bruciare una trachyphilia?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
24-09-2013, 13:49
Ragazzi secondo voi una ricordea puo bruciare una trachyphilia?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

bella domanda... bisognerebbe provare :-D

Le rico sono urticanti.. ma anche la traky

arianna91
24-09-2013, 15:18
Perche ho il dubbio che la ricordea abbia camminato sino ad arrivare alla trachy per bruciarla di lato...ora l ho spostata, si potra riprendere?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
24-09-2013, 15:43
Se forte si riprendere, e se non va in batteriosi.
Te dalle qualcosina da mangiare alla traky cosi è più forte.

arianna91
17-10-2013, 08:38
Riciao a tutti ragazzi! A breve devo spostare la vasca su di un altro supporto nuovo ossia un supporto della askool pure m cosi finalmente non vedró piu la mia vasca solo frontalmente ma avró visibili anche i due laterali!!
Come mi consigliate di procedere per alzare e spostare la vasca? Devo fare solo mezzo metro nel senso che rimane sempre nella stessa stanza ma in una posizione diversa


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
17-10-2013, 09:18
Se la rocciata è stabile, svuoti e metti in una tanica il maggior numero di litri di acqua, così diventa più leggera, la sposti, tanto ci metterai poco visto che deve solo cambiar mobiletto, poi la riempi subito dopo.

theluka90
17-10-2013, 09:31
Io toglierei l'acqua che normalmente togli per un cambio. Poi ti fai aiutare da qualcuno e in 2 la spostate sul nuovo mobile. Io l'ho spostata da solo. Alla fine saranno 30 kg solo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

arianna91
17-10-2013, 09:48
La rocciata è stabile anche perche fortunatamente è un blocco unico l unica roccia che mi spaventa è quella in alto sulla sinistra che è appoggiata pero ben incastrata...la terro con la mano nello spostamento!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

alegiu
17-10-2013, 09:51
La rocciata è stabile anche perche fortunatamente è un blocco unico l unica roccia che mi spaventa è quella in alto sulla sinistra che è appoggiata pero ben incastrata...la terro con la mano nello spostamento!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk

Bene dai #70