PDA

Visualizza la versione completa : didiplis diandra


ilabruna
05-05-2006, 13:34
So che sarebbe utile una foto ma al momento non ne ho, vediamo se mi sapete aiutare così, poi eventualmente ne posto una.

La mia didiplis sembra venire su molto bene, ha cambiato completamente forma da quando l'ho acquistata, che era bassa e con poche foglie, distanziate e "ricciolute", ed è diventata alta, molto fitta di foglie sottili.

Solo che sta mettendo delle cose rosse che non so cosa sono #13 . Non hanno la forma tipica di un "fiore" (non so neanche se fiorisce a dire il vero), sembrano dei pallini, le cime sono piene, si formano all'attaccatura delle foglie... mi verrebbe da definirle "bacche" tanto per intenderci. #13

Che roba è? Sono davvero fiori? Se li tenessi fuori dall'acqua cambierebbero forma/si aprirebbero? Non ne ho proprio idea, è la prima volta che ho questa pianta e da qualche articolo che ho trovato non ho letto niente al riguardo. Ho scoperto solo che in realtà è una semi-epifita.

Se proprio non si capisce niente da quello che ho scritto ditemelo che vedo di fare una foto!

Cleo2003
05-05-2006, 16:32
#24 come mi piacerebbe avere qui il librone delle piante.. ce l'ho a casa... stasera guardo #13 mi incuriosisce sta cosa

marco87
05-05-2006, 17:52
forse sono nuovi getti laterali...anzi mi sa proprio di si...un paio di giorni e vedremo... :-))

Cleo2003
05-05-2006, 17:56
una cosa tipo il microsorum ? foglie che nascono da foglie ? #24

marco87
05-05-2006, 18:39
no...come tutte le piante a stelo...all'attaccatura delle foglie, agli internodi, vuol dire sul fusto da quel che ho capito io... #13

ilabruna
05-05-2006, 19:57
Assolutamente non sono getti nuovi, infatti alcuni steli si stanno riproducendo e mettono semplicemente uno stelino al lato.
Questi cosi ormai ci sono da molto tempo, le cime sono pienissime, e poi sono tondi, rossicci, mentre tutta la pianta è verde brillante....
Ok oggi faccio delle foto, ma non so quando le potrò postare... penso domenica.

Se nel frattempo avete qualche info..... #24

P3gasus
05-05-2006, 20:25
sono gettiti laterali.. sicuramente.. sono rossi perchè finalmente la pianta ha trovato il suo equilibrio...

marco87
05-05-2006, 20:30
hai ragione te...citando la kasselmann...
"L'intensità dell'illuminazione in acquario sarà suff solo se le punte delle foglie agli apici dei getti si colorano di rosso e si formano i fiori poco appariscenti"
sono i fiori poco appariscenti probabilmente... :-))
a me non li aveva mai fatti...

ilabruna
05-05-2006, 21:58
Ok, me li sono guardati da vicino, per bene....
Sono effettivamente "fiori", anche se minuscoli. A me sembravano delle palline, ma in realtà hanno un esterno rossiccio che in un punto è aperto a croce e mostra un interno più chiaro, quasi bianco...
Ho provato a fare delle foto, appena mi portano il cavetto le scarico e le posto.

Cleo2003
06-05-2006, 13:41
e se vai avanti a leggere Mark è scritto anche che fa delle bacche con dentro i semi :-) quindi quel fenomeno fa parte della fioritura

NPS Messina
07-05-2006, 13:04
Anche a me li faceva ;-)

ilabruna
08-05-2006, 15:50
Visto che ormai le foto le ho fatte, le posto.
Anzi, poi vado anche ad aggiornare il topic su questa vaschetta in mostra e descrivi :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/didi_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/didip_328.jpg

marco87
08-05-2006, 16:57
belli... :-)) :-))

Cleo2003
08-05-2006, 18:47
Belli si #36# mi ricorda una pianta da esterni.. ma nn mi vien il nome #24

Dviniost
08-05-2006, 18:51
Bellissimo -05 -05 ...mai visti fin'ora!!!