Visualizza la versione completa : Pago bancomat 10 €........
MatteoBr
16-08-2013, 14:06
Stamane mi sono recato in un negozio di telefonia.....evito di dire il nome......mi serviva un adattatore da micro sim a nano sim......vabe' lasciamo stare i 10 € per 2 pezzetti di plasticaccia mi serviva e l'ho preso.....quando porgo il bancomat per pagare il commesso diventando bordeaux mi fa':"scusa ma non hai 10 € di carta...??"
"No non li ho seno' te li avrei dati"...rispondo!
Lui mi ha ricordato che anche l'altra volta non li avevo e ho dovuto pagare con bancomat.....alche' gli ho detto....."ma e' una politica del negozio che non accettate bancomat o cosa"?.....lui mi fa'....."no sai com'e' la mia titolare su 10 magari l'iva preferisce non pagarla e anche fino ai 70 preferis e non pagarla"........beh a prescindere che sono rimasto sconcertato da questa sua affermazione questo avrebbe voluto dire non farmi lo scontrino e quindi rischiare la multa io e la multa lui......ma mi chiedo:" perche' io e anche credo la maggioranza di voi devo pagare ogni singolo centesimo di tassa su tutto e questo se possono appena appena fanno i furbi???".
Altra domanda: se io non voglio contanti perche' non posso essere libero di pagare anche 10 € con il bancomat ovunque voglio??
Bah......misteri del commercio.......
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
A Torino normalmente fanno storie per la carta i credito,difficilmente per il bancomat.e' più frequente che se paghi con 50 euro ti dicano che non hanno il resto...
io uso sempre il pagobancomat ... fortunatamente non mi è mai capitata una cosa del genere .... #07
Di norma, anche dalle mie parti, i negozi non accettano pagamenti con bancomat (peggio ancora carta) se l'importo è molto basso. Tralasciando la giustificazione del tuo negoziante (che parla di evasione fiscale), uno dei motivi principali per cui si tende a rifiutare il pagamento elettronico sono le commissioni alte che la banca impone alle imprese!
Il Governo ha tanto pubblicizzato il pagamento elettronico, e limitato il pagamento cartaceo, ma poi non ha fatto un cavolo per far abbassare le commissioni bancarie per chi riceve il pagamento; ma questo è un altro discorso...
No tu puoi pagare anche 3 euro con il bancomat, e se ti fanno storie chiami i carabinieri/vigili e vedi che la prossima volta non dicono A
Non esiste che perché non vogliono pagarci le tasse non accettano il pagamento
Io nel mio negozio per 10€ se uno mi viene col bancomat nn li accetto!!!!! Mi costa 2,20 € di commissione. Infatti ho un bel cartello carta o bancomat minimo 50€ !!!! Ho due pos e mi costano 30 € al mese di affitto apparecchio più la commissione !! Ecco perchE il commesso ti ha detto così !! Ci smena i soldi lui per un pagamento tuo !!! Dovrebbero essere gratuite le transazioni invece ste maledette banche ci fan pagare tutto per lo più i soldi vanno direttamente a loro e li vedi dopo 3 gg!!!!!!
Ricciocapriccio
16-08-2013, 15:03
Non prendetevela con i commercianti! E soprattutto non pensate soltanto ai ca..i vostri! Sono altri i bastardi! Gli stessi che stanno portando il sistema al collasso!!! A partire dalle banche e dalle commissioni assurde che bisogna pagare per ricevere un pagamento bancomat o con carta!!! Fosse x me pagherei tutto in contanti e senza ricevuta!!! Fosse solo x il gusto di non lasciare un centesimo alle banche e allo stato che pensa solo a derubarci ma in modo "legale"!
Ricciocapriccio
16-08-2013, 15:13
«Se l'Italia si regge ancora – scriveva ormai più di trent'anni fa Friedman, è grazie al mercato nero ed all'evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive»
In un posto che vende biglietti per eventi qui a Bologna passai a prendere dei biglietti per quasi 100 euro di totale, al momento di pagare mi disse che pagando con il bancomat doveva farmi pagare una commissione aggiuntiva di 2 euro. Con molta calma gli spiegai che i problemi relativi alla commissione non erano miei, e che li avrei anche pagati se per lo meno ci fosse stato un cartello esposto. Si incazzo lui con me, allora tirai fuori il cellulare e gli dissi che chiamavo la finanza per avere un parere da loro. Mi fece pagare i biglietti senza commissione aggiuntiva con il bancomat.
So che purtroppo i gestori applicano commissioni alte, ma io son lavoratore dipendente, le tasse le pago già, pagarle anche per gli altri no grazie. Lo dico sinceramente senza polemica.
Sent from my iPad using Tapatalk
So che purtroppo i gestori applicano commissioni alte, ma io son lavoratore dipendente, le tasse le pago già, pagarle anche per gli altri no grazie. Lo dico sinceramente senza polemica.
Sent from my iPad using Tapatalk
Straquoto
Inviato dallo spazio cosmico
Mai vapitata una cosa del genere, o almeno mai pagato sotto i 50€, col bancomat. La questione scontrino e' assurda, anche per 1 €, lo scontrino te lo rilascia chiunque senza problemi. Se non altro, il ricavo lordo sul prodotto, qualsiasi commerciante lo ha gia' ben calcolato.
Il pagamento elettronico totale, non e' ancora applicabile, proprio in funzione delle commissioni troppo alte. Su 50€, avrei forse scatenato una guerra, ma su 10€, be', avrei capito, anche in funzione dei ricavi esigui dei negozi di telefonia mobile.
Tutta la mia solidarietà a Matteo. Molto meno a chi giustifica. Chi come noi è lavoratore dipendente paga sempre tutto e paga anche per quei negozianti. Infatti la questione non si ferma solo alle "commissioni".... Ma pagerà meno o addirittura non pagherà la mensa scolastica, le tasse universitarie, l'ausilio nido, i ticket sanitari, la luce, il gas, l'affitto di casa, ecc..... Alle spalle nostre.😱
Alex_Milano80
16-08-2013, 16:42
I pagamenti elettronici sarebbero la vera soluzione all'evasione fiscale, ma probabilmente fa comodo anche lasciare le cose così. Ho vissuto in Canada 1 anno e si paga con la carta di credito oppure bancomat anche il caffè o il giornale la mattina. Tutto è registrato e non esistono evasori.
In verità tutto il sistema è diverso... ad esempio le tasse per i dipendenti non le paga il datore di lavoro ma il dipendente stesso, in questo modo il datore di lavoro non ha NESSUN vantaggio ad assumere in nero, e infatti in canada è impossibile trovare un lavoretto in nero anche per gli extracomunitari come lo ero io... o in regola o nulla. Chi sgarra viene pesantemente multato, e siccome non ci sono vantaggi a sgarrare non lo fa nessuno.
L'Italia avrebbe bisogno di una rivoluzione radicale.
Tutta la mia solidarietà a Matteo. Molto meno a chi giustifica. Chi come noi è lavoratore dipendente paga sempre tutto e paga anche per quei negozianti. Infatti la questione non si ferma solo alle "commissioni".... Ma pagerà meno o addirittura non pagherà la mensa scolastica, le tasse universitarie, l'ausilio nido, i ticket sanitari, la luce, il gas, l'affitto di casa, ecc..... Alle spalle nostre.😱
Guarda che nessuno ha giustificato l'evasione ;-) si giustifica il fatto che per 10€ si possa non accettare il bancomat o la carta , questo non per evadere ma per non rimetterci altri soldi .......ti faccio un'esempio io ho il menù fisso a 10 € ora tra aumenti ( che tutti abbiamo ) guadagno circa 4 € a persona , se tu vuoi pagare e io di quei 4 ce ne devo rimettere 1,5 € permetti che possa non accettare ??
Sicuramente sono di parte in quanto consumatore e non esercente, ma a me piacerebbe che fosse come in tutto il nord Europa dove tutti pagano con la carta anche il pacchetto di caramelle. Mettere il POS è una scelta dell'esercente che facendo la sua scelta si vincola ad un contratto che lo obbliga ad accettare il pagamento senza soglie minime di costo. Per chi dice che le commissioni sono troppo alte, beh, evidentemente vi siete fatti fregare dalla banca o avete scelto quella sbagliata. Alcune banche sul pagobancomat ricaricano una commissione irrisoria senza fisso, basta informarsi; non è mica colpa del cliente se avete fatto una scelta poco conveniente per voi stessi!
Fonte:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/16/a5a5evab.jpg
Inviato dallo spazio cosmico
ALGRANATI
16-08-2013, 18:07
io vivo con il bancomat.......non vado ad acquistare dove non ce l'hanno ....non ho quasi mai contanti in tasca.
non uso praticamente la carta di credito se non quando vado all'estero, dove si utilizza anche per un pacchetto di caramelle.:-)
distinguiamo chi non emette scontino e non paga le tasse, da chi non accetta le carte per importi modesti perché, sottratte le commissioni richieste dalle banche gli resterebbe ben poco.
Secondo me i secondi sono giustificati, i primi sempre da denunciare
MatteoBr
16-08-2013, 18:26
Io ragazzi capisco che il ricarico delle tasse sull'esercente sia alto ma se sulla porta c'e' scritto pago bancomat mi aspetto che anche se spendo un euro mi venga accettato il bancomat......in fondo se l'esercente deve pagare la commissione alla banca non e' un problema mio.....non per essere menefreghista ma io le tasse le pago su ogni singola ora di lavoro.....sono in questo caso gli esercenti a non dover accettare le condizioni della banca......io ritengo che i pagamenti con bancomat e carta siano il futuro del commercio forse se tutti lo facessero le commissioni potrebbero calare......no????Forse sbaglio!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
giangi1970
16-08-2013, 18:50
MatteoBr...giustissimmo...ma non e' nemmeno un problema mio(da esercente) se tu non hai 10€ in tasca...
Discorso diverso la giustificazione(per modo di dire) che e' toccata a te...
Ricordiamoci sempre che "il cliente NON ha sempre ragione" e per ogni acquisto si e' sempre di fronte a una Compravendita dove le due parti portano le due proprie ragioni...
Cosa diversa(e illegale oltretutto) quello che sta' succedendo da un po' di tempo e che vedo sempre piu' spesso su vari siti di,qualsiasi genere,dove vengono applicate "commissioni" extra per pagamenti con paypall o carte di credito....
MatteoBr...giustissimmo...ma non e' nemmeno un problema mio(da esercente) se tu non hai 10€ in tasca...
Discorso diverso la giustificazione(per modo di dire) che e' toccata a te...
Ricordiamoci sempre che "il cliente NON ha sempre ragione" e per ogni acquisto si e' sempre di fronte a una Compravendita dove le due parti portano le due proprie ragioni...
Cosa diversa(e illegale oltretutto) quello che sta' succedendo da un po' di tempo e che vedo sempre piu' spesso su vari siti di,qualsiasi genere,dove vengono applicate "commissioni" extra per pagamenti con paypall o carte di credito....
Eh no! Io son perfettamente autorizzato a girare senza 10€ in tasca, perché ho un bancomat e sono entrato in un esercizio che HA SCELTO di far parte del circuito POS. Ma stiamo scherzando?
Inviato dallo spazio cosmico
giangi1970
16-08-2013, 19:06
Federica...ti ripeto....io non ho nessun obbligo di accettare il metodo di pagamento che tu proponi....
Federica...ti ripeto....io non ho nessun obbligo di accettare il metodo di pagamento che tu proponi....
Se hai scelto di aderire al circuito, in realtà sì. Credo dovresti da contratto...
Inviato dallo spazio cosmico
Mai successa una cosa simile:
Di mia abitudine, non tengo mai soldi nel portafogli... Preferisco avere il bancomat e pagare con esso.
Mi è capitato più volte di andare a comprare cose per 20 o 30 euro e pagare con bancomat.
Spesso, preferisco evitare di pagare con bancomat cifre "ridicole".. Ma non sapevo che ci sono commissioni così elevate.
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Io ragazzi capisco che il ricarico delle tasse sull'esercente sia alto ma se sulla porta c'e' scritto pago bancomat mi aspetto che anche se spendo un euro mi venga accettato il bancomat......in fondo se l'esercente deve pagare la commissione alla banca non e' un problema mio.....non per essere menefreghista ma io le tasse le pago su ogni singola ora di lavoro.....sono in questo caso gli esercenti a non dover accettare le condizioni della banca......io ritengo che i pagamenti con bancomat e carta siano il futuro del commercio forse se tutti lo facessero le commissioni potrebbero calare......no????Forse sbaglio!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Continui a mescolare l'evasore con quello che non vuole pagamento bancomat per poco ;-) cosa c'entra se tu paghi le tasse al 100 % posso farlo anche io pur non volendo il bancomat ......distinguiamo le cose , perchè sono agli antipodi.
Comunque se io metto fuori un cartello con scritto che sotto una certa soglia non voglio il bancomat o carta , sono regolare e nessuno può dirmi nulla , se ti stà bene paghi ritiri lo scontrino e esci ....sennò te saludi :-))
Carmine85
16-08-2013, 19:48
Io non ho quasi mai soldi liquidi con me e quando vado a Napoli centro a fare compere acquisto pure fumetti da 3.50 con la carta di credito, c'é scritto "pago bancomat", in teoria si paga con la carta qualsiasi cosa....
A Firenze feci questione con un giornalaio che non accettò la carta per delle riviste, chiamai i vigili e dissero al giornalaio che era regolare pure il pagamento di 1 euro....
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4
giangi1970
16-08-2013, 20:09
Xiphias...appunto..."in teoria"....
Prova a fare 10€ di benzina o,ma non sono sicuro,giocare al lotto o comprar sigarette e ricariche telefoniche...pero' non sono sicuro...
qua in zona per queste cose si usa tranquilamente il bancomat ...
giangi1970
16-08-2013, 20:29
Camillo...si si...infatti l'ho scritto che non ero' sicuro.....
Lotto e ricariche telefoniche non ricordo nemmeno cosa siano...le sigarette si ....purtroppo...HAHHAHHAHA
Chi nn ha un esercizio negozio ristorante ecc Sto arrivando! Cosa significa su 10€ pagare 2,5 di transazione. Gli mangia il guadagno allora siamo costretti a aumentare e poi nn lamentatevi se ci sono gli aumenti siamo costretti!!! Io sono d'accordo con i pagamenti carte e pos ma dovrebbero togliere questi costi se per un fumetto di 3,50 mi paghi con carta faccio prima a regalartelo!!! Ci smeno di meno!!!
giangi1970
16-08-2013, 20:41
Roby...purtroppo son "meccanismi",e lo capisco per carita',che chi sta' "dila' del bancone" non capisce o non sa'....
Sai quanti mi chiedono le spedizioni gratuite...ma a me mica le regalano...come non regalano la scatola o l'imballaggio e semplicemente lo scontrino per stampare la fattura(e nemmeno l'inchiostro della stampante)...
E tante gocce che costano poco ne fanno una di enorme...
Paolo Piccinelli
16-08-2013, 20:50
Io pago quasi sempre in contanti e chiedo SEMPRE lo scontrino.
non mi fai lo scontrino?!? allora voglio lo sconto del 30% sul prezzo in etichetta ev**********!
Secondo me siamo un po' OT...
si parla di accettare o meno il pagamento del bancomat, cosa c'entrano le Tasse??
Non siamo molto OT perchè il motivo per cui non si accettano le carte sono , a volte, il costo della transazione...se poi invece c'è alle spalle la volontà di non fare lo scontrino e con il pagamento elettronico non puoi evitare di farlo allora ci stà il discorso truffa....
Che poi ci siano tante attività che non fanno lo scontrino in qualunque modo tu paghi...bè...inutile intraprendere il discorso#07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |