PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per fertilizzazione biotopo asiatico


baloss
16-08-2013, 13:47
Ciao
ho un acquario da 60 litri. Fondo master soil. Piante crypto undulata kasselman e wendtii, vesicularia dubyana, vallisneria (anche se non è asiatica!)
Luce: plafoniera 2x15w T8 (una daylight e una fitostimolate)

Volevo consigli sul fotoperiodo e sulla fertilizzazione. Sto provando delle pastiglie di CO2 che contengono anche fertilizzante. Sono tipo effervescenti. Dato che la plafo ce l'ho da solo una settimana immagino che io debba aspettare tempo perchè tutto si abitui.
Ho letto che le pastiglie di CO2 danno un effetto molto blando perchè disperdono molto. E' vero?
Se inserissi la pastiglia sotto la lana perlon del filtro in modo che le bolle di CO2 rimangano in acqua può essere una buona soluzione?

errewar
18-08-2013, 18:02
La CO2 e' un gas estremamente volatile, per tanto e' verissimo che l'effetto che ottieni e' davvero misero. Le piante che hai inserito non richiedono fondamentalmente CO2, ma il rapporto anidride carbonica, luce e fertilizzanti deve essere sempre proporzionato.
Il neon fitostimolante, io lo prenderei con i guanti bianchi. Se la temperatura di colore supera i 6500K, sarebbe meglio toglierlo, purtroppo le piante acquatiche quegli spettri di colore nemmeno li prendono in considerazione.
La Vallisneria fossi in te non la metterei, in particolar modo in 60L. Il motivo e' molto semplice: quelle due povere Cryptocoryne hanno vita breve con lei. La Vallisneria sviluppa un apparato radicale estremamente letale per tutte le altre piante che gli passano intorno.
Se decidi lo stesso di provare e noti che le altre piante non ce la fanno, non andare a cercare le cause altrove.
Comunque, la luce non è moltissima, potresti sempre tentare senza CO2 e regolarti con dosi blande di fertilizzante, indipendentemente dal protocollo che deciderai di usare.
Se decidi di somministrare anche anidride carbonica, ti consiglio l'uso di un impianto a bombola oppure a lieviti, ma lascia perdere quelle tabs che non servono a nulla, se non a farti spendere denaro.

baloss
18-08-2013, 22:12
La CO2 e' un gas estremamente volatile, per tanto e' verissimo che l'effetto che ottieni e' davvero misero. Le piante che hai inserito non richiedono fondamentalmente CO2, ma il rapporto anidride carbonica, luce e fertilizzanti deve essere sempre proporzionato.
Il neon fitostimolante, io lo prenderei con i guanti bianchi. Se la temperatura di colore supera i 6500K, sarebbe meglio toglierlo, purtroppo le piante acquatiche quegli spettri di colore nemmeno li prendono in considerazione.
La Vallisneria fossi in te non la metterei, in particolar modo in 60L. Il motivo e' molto semplice: quelle due povere Cryptocoryne hanno vita breve con lei. La Vallisneria sviluppa un apparato radicale estremamente letale per tutte le altre piante che gli passano intorno.
Se decidi lo stesso di provare e noti che le altre piante non ce la fanno, non andare a cercare le cause altrove.
Comunque, la luce non è moltissima, potresti sempre tentare senza CO2 e regolarti con dosi blande di fertilizzante, indipendentemente dal protocollo che deciderai di usare.
Se decidi di somministrare anche anidride carbonica, ti consiglio l'uso di un impianto a bombola oppure a lieviti, ma lascia perdere quelle tabs che non servono a nulla, se non a farti spendere denaro.

Ciao
per le tabs ne parlavo gia in un'altra discussione e mi hanno detto la stessa cosa. Oramai un barattolino da 20 tabs ce l'ho e quindi lo tengo. Ne metto una a settimana.
Il fitostimolante lo tengo ancora per sei mesi poi lo cambio anche perchè ce l'avevo gia a casa e non so quanto è stato usato. Poi mettero una daylight (intorno ai 6000-6500k).
Ma come mai dici che 0.5w/l sono pochi? Per crypto, cladophora, muschio mi sembra sufficiente... poi ripeto devo aspettare ancora per vedere come reagisce il tutto alla nuova luce.

Ale87tv
19-08-2013, 19:28
estremamente letale mi pare eccessivo... ci sono fenomeni di allelopatia dopo molto tempo ;-)

errewar
19-08-2013, 19:33
Probabilmente mi sono spiegato male, spesso la fretta induce allo sbaglio.
Ho detto che sono pochi se vuoi inserire piante esigenti, ma per le tue, quella luce è piu che sufficiente.
Hai detto che il tuo neon è già usato, io per stare tranquillo non mi fiderei moltissimo. Per prima cosa lo spettro inadeguato. Se la luce di quel neon non viene per niente usata dalle piante per il processo di fotosintesi, tanto vale tenerlo spento.
Un tubo al neon T8 lo trovi benissimo nei negozi di elettricisti, marcato Osram, Sylvania o Leuci, a meno di 5€. Non serve che compaia la scritta Daylight, basta che sia 6000 o 6500K. Per una cifra così irrisoria, io non rischierei.

baloss
19-08-2013, 20:11
Probabilmente mi sono spiegato male, spesso la fretta induce allo sbaglio.
Ho detto che sono pochi se vuoi inserire piante esigenti, ma per le tue, quella luce è piu che sufficiente.
Hai detto che il tuo neon è già usato, io per stare tranquillo non mi fiderei moltissimo. Per prima cosa lo spettro inadeguato. Se la luce di quel neon non viene per niente usata dalle piante per il processo di fotosintesi, tanto vale tenerlo spento.
Un tubo al neon T8 lo trovi benissimo nei negozi di elettricisti, marcato Osram, Sylvania o Leuci, a meno di 5€. Non serve che compaia la scritta Daylight, basta che sia 6000 o 6500K. Per una cifra così irrisoria, io non rischierei.

ok grazie! Credo che lo cambierò. Ho in giro due tubi da 10'000k inclusi nella plafo ma non mi sembrano proprio l'ideale! Grazie.
Come fertilizzazione una volta a settimana va bene?

errewar
20-08-2013, 09:29
La fertilizzazione va in base alle esigenze delle piante e in base a quanto somministri.
Quindi è impossibile impostare una ciclicità ben stabilita della fertilizzazione.
Posso però consigliarti di partire con dosi ridotte, indipendente dal protocollo di fertilizzazione che sceglierai. Ad aumentare si fa sempre in tempo, ma se abbondi e le piante non lo assimilano, rimane tutto in vasca e come dicevamo, c'è sempre chi lo sa' sfruttare.

Schopenhauer
09-09-2013, 12:23
Potresti avere dei problemi a reperire le Osram e simili su quel wattaggio, dato che non è standard. Se ti può essere utile, ti consiglio questo sito tedesco dove è possibile acquistare le 865 e altri colori sulla lunghezza che ti serve (avevo anche io il problema dell'approvvigionamento!). Le spese di spedizione sono abbastanza alte, quindi ti consiglio di ordinare quantitativi adeguati epr ammortizzarle.

http://www.leuchtmittelmarkt.com/?gclid=CKjh4daMvrkCFYSV3godUkQAFw

baloss
09-09-2013, 13:44
Potresti avere dei problemi a reperire le Osram e simili su quel wattaggio, dato che non è standard. Se ti può essere utile, ti consiglio questo sito tedesco dove è possibile acquistare le 865 e altri colori sulla lunghezza che ti serve (avevo anche io il problema dell'approvvigionamento!). Le spese di spedizione sono abbastanza alte, quindi ti consiglio di ordinare quantitativi adeguati epr ammortizzarle.





http://www.leuchtmittelmarkt.com/?gclid=CKjh4daMvrkCFYSV3godUkQAFw






grazie:) i neon pero li ho trovati abbastanza facilmente. Prezzo intorno ai 5/6 euro

:)








Sent from my Nokia Lumia using Tapatalk