Entra

Visualizza la versione completa : Costruire acquario stile juwel Rio o ciano emotions in economia


gabriele81ce
16-08-2013, 08:00
Ho da un po' di tempo il pallino di realizzare un acquario ex novo, in stile juwel rio(per intenderci col coperchio quadrato) ma con dimensioni non molto grandi, avevo pensato a 65x32 x 48 di altezza

Sull'incollaggio dei vetri ci sono miliardi di post,ma quello che mi mette dubbi è come realizzare il coperchio con le luci

Anzitutto avevo pensato di mettere delle cfl (3 o 4) con wattaggio da decidere,e rivestire tutto il coperchio con il domopack o simili, ma in che modo realizzare il coperchio stesso? E come faccio con una eventuale condensa?

Vorrei realizzare una cosa come nella foto che vi allego,rivestendo il bordo superiore del vetro con quelle strisce di legno(alte più o meno 7-8 cm) e poggiare sopra il pannello superiore. In pratica il pacco luci è interno alla vasca,ma ovviamente sopra il livello dell'acqua
http://s12.postimg.cc/z2oljpzkp/image.jpg (http://postimg.cc/image/z2oljpzkp/)
Suggerimenti ???

Gigio.
16-08-2013, 12:37
Per le luci non ti so aiutare, posso dirti solo che le potresti proteggere con un pannello di plexiglass dal livello dell'acqua, perchè la condensa non è proprio un grande pericolo, in quanto priva di sali e quindi conduce poco l'energia. Per proteggere il legno dovresti usare prodotti fatti a posta, non so forse il plastivel potrebbe essere d'aiuto. PErò sinceramente la vasca non mi piace molto :-))

crllsn
13-09-2013, 13:10
Io ho fatto quello che vorresti fare tu (con i neon).
Ti allego uno schemino che mi ero fatto.
considera che le "pareti" del coperchio sono amovibili poiché appoggiate sui cristalli (anche se, siccome da quella posteriore ci passano mille tubi e fili, di fatto sono inamovibili).
Il "tetto" del coperchio è appoggiato e si può sollevare senza problemi, il plexiglass ti fa da schermo anti condensa.
Per precauzione tutto l'interno ha due mani di plastivel, mentre l'esterno è smaltato (in tinta con l'arredamento del salotto...).
Ventole ce ne sono due: una sul coperchio che estrae aria ed una sul plexiglass che soffia sull'acqua. Si attivano sopra i 25.5°C e consentono di mantenere la temperatura d'estate (fino a temperature ambientali di 28/29°. Oltre faticano e ad es quest'estate per tre/quattro volte ho raggiunto i 29° in vasca, ma tutto sommato non ho mai grossi problemi estivi. Se fai questo devi prevedere un impianto di ripristino del livello perché di acqua (ad es l'estate scorsa molto calda), ne evaporavano anche 20l a settimana!.

http://s23.postimg.cc/gqoxqvthj/acquario_coperchio_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/gqoxqvthj/)

gabriele81ce
13-09-2013, 13:16
ottimo... allegheresti un po di foto dell'acquario ?