Entra

Visualizza la versione completa : Gambero della lousiana in mezzo alla piazza!!! acquaterrario.


Raiku
15-08-2013, 19:25
Salve a tutti, penso che discussioni come la mia c'è ne siano diverse considerando la diffusione di questo crostaceo, ma è come ne sono venuto in possesso che è... particolare :-)). Per farla breve stavo facendo un giro in bici, quando mi sono fermato in una piazzetta per riposare. A quel punto arriva una coppietta con una grossa bacinella e riversa ''qualcosa'' all'interno della vasca ornamentale in mezzo alla piazza. Mi avvicino, una volta che erano andati via, e scopro con mia grande sorpresa che è piena di procambarus clarkii, comunque in poco tempo la piazza si riempe di gentaglia e addirittura arrivano con i retini e li iniziano a ''pescare'' ( in mezzo alla piazza in città... #28g). Uno straniero con una mandria di bambini li mette in un secchio ( insomma oggi si mangia bambini #rotfl#) e se li porta, però riesco a prenderne 2 #13.

Adesso sto cercando di costruirgli un habitat idoneo, come posso allestire il fondo, la vasca, posso mettere piante di qualche tipo? ( avevo pensato a delle anubias) La parte emersa deve essere piu ampia di quella acquatica? Come devo procedere con la somministrazione del cibo? Per ora ho realizzato questo http://s22.postimg.cc/hasfq7drx/2013_08_15_18_09_59.jpg (http://postimg.cc/image/hasfq7drx/)
E sto costruendo una zona emersa che prende circa i 2/5 ( o poco più) con al di sotto diverse tane costituite da profondi buchi.

Spero possiate darmi piu consigli possibili, grazie mille :-)

cardisomacarnifex
18-08-2013, 20:06
Non sono granchi, sono gamberi. Raramente escono fuori dall'acqua, in genere dopo forti piogge oppure in periodi di siccità o quando l'acqua è davvero povera di ossigeno. Altrimenti sono totalmente acquatici. Si allevano in acquario, dedicato perché sono abili predatori, arredato con legni e rocce che formino molti nascondigli (durante la muta sono vulnerabilissimi e gli altri gamberi li predano volentieri). Le piante sono superflue per il semplice fatto che sarebbero mangiate tutte in pochi giorni. Siccome scavano e mangiano molto, il filtraggio deve essere potente, in modo da mantenere sempre limpida l'acqua. Anche se non sembra infatti, vista la loro resistenza, sono sensibili all'ammoniaca disciolta in acqua.