PDA

Visualizza la versione completa : Talea di euphillya


AxelPT
15-08-2013, 13:18
Qualche giorno fa, spostando una euphillya, mi si è staccato un piccolo calice, sembrava come fatto per essere staccato, praticamente è bastato sfiorarlo. Ho preso una basetta e con la colla tunze vi ho attaccato il calice. Ho fatto bene? Cioè crescerà con un fusto e tutto il resto? Adesso spolipa che è una bellezza...
Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Stefano G.
15-08-2013, 13:53
hai fatto bene ....... formerà un nuovo corallo

mammo
15-08-2013, 18:37
Qualche giorno fa, spostando una euphillya, mi si è staccato un piccolo calice, sembrava come fatto per essere staccato, praticamente è bastato sfiorarlo. Ho preso una basetta e con la colla tunze vi ho attaccato il calice. Ho fatto bene? Cioè crescerà con un fusto e tutto il resto? Adesso spolipa che è una bellezza...
Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Ciao il calice l'hai attaccato sempre all'euphillya?

AxelPT
15-08-2013, 18:39
No... Su una basetta per talee

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

alessio1992
15-08-2013, 20:05
Va bene cosi...é come se l'avessi taleato...ora crescerà e formerà nuovi calici...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mammo
15-08-2013, 20:19
No... Su una basetta per talee

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Io sono nuovo in questo campo, ma queste basette le vendono in negozio?

AxelPT
15-08-2013, 20:50
Si... Anche online, sono basi con una rientranza che ti permette di mettere la colla per coralli

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Yasser
16-08-2013, 00:14
oppure si posso anche auto-costruire...con pochissimo te ne fai una marea

AxelPT
18-08-2013, 17:36
C'era una guida da qualche parte, ti ricordi dove?

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

ALGRANATI
18-08-2013, 19:33
http://www.algranati.it/wordpress/facciamo-le-basette-per-i-coralli/