PDA

Visualizza la versione completa : Pompe di movimento!! TUTTI QUIIIIIIIIII esprimete le vostre opinioniiii


xAlessio94
14-08-2013, 16:29
Ciao a tutti, Ho una vasca 45 x 40 x 45h, 70 litri lordi, premetto che alleverò coralli molli e sono indeciso sulle pompe di movimento da inserire dentro.
Che pompe mi consigliate? Puntavo sulla Tunze 6015 o sulla Hydor 1600..
Esprimete le vostre opinioni affinchè io possa arrivare ad una conclusione più chiara!!

Grazie!!

garth11
14-08-2013, 16:49
Meglio tunze secondo me...

dr.jekyll
14-08-2013, 17:01
Sono entrambe buone. Le tunze hanno un flusso più ampio

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

xAlessio94
14-08-2013, 17:07
Quindi è meglio, giusto?

Come modelli per un 70 litri (coralli molli) dite che vanno bene 2 tunze 6015?

alegiu
15-08-2013, 09:48
Mi associo agli altri, le tunze hanno un flusso molto più ampio. Le 6015 sono 1800 Lt/h e spingono abbastanza, se la rocciata é molto snella e visto che vuoi solo molli potresti anche optare per una 6045 che si regola meccanicamente e in base alla popolazione ne potrai regolare il movimento, parte da 1400lt/h.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ondarossa
15-08-2013, 15:20
Tunze! Ho letto molto in giro per il web, io le vado a prendere domani! Le nano koralia perdono potenza e sono imprecise, delle 6015 invece leggo solo ottime recensioni.

xAlessio94
15-08-2013, 19:22
Ma sono molto più grandi le tunze dalle koralia?

xAlessio94
15-08-2013, 21:31
Che tipo di controller posso usare con le tunze? Cioè per farle funzionare alternate..

alegiu
15-08-2013, 21:56
Si le tunze sono più grandi.
Per i controller se non sono elettroniche, o usi dei timer, o delle ciabatte programmabili tipo gembird, oppure i controller tipo hydor o sicce


Sent from my iPhone using Tapatalk

xAlessio94
15-08-2013, 22:12
della tunze non ci sono?? le Gembird com'è? quale consigli tu?

alegiu
15-08-2013, 23:58
Un controller tipo hydor smartwave o quello della sicce, entrambi per pompe non elettroniche, non mi sembra ci sia della tunze, ma non ne sono sicuro. L'unica differenza tra questi due controller rispetto ai timer o alla ciabatta programmabile, è che hai il tastino food per fermarle quando dai il cibo, molto comodo. Di contro non puoi alternarle oltre le 6 h.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marco922
16-08-2013, 00:10
Jeabao wp-25; risparmi e hai un elettronica FENOMENALE :P


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

xAlessio94
16-08-2013, 10:44
Ma la pompa della tunze 6045 non la fanno più regolabile meccanicamente??

alegiu
16-08-2013, 12:17
Ma la pompa della tunze 6045 non la fanno più regolabile meccanicamente??

Si é a regolazione meccanica e puoi regolare da 1400 Lt/h a oltre 3000 se non ricordo male.


Sent from my iPad using Tapatalk

xAlessio94
16-08-2013, 12:56
Ma la dimensione tra la 6015 e la 6045 cambia o è sempre la stessa?? Scusa per le troppe domande!!!!

alegiu
16-08-2013, 13:02
Ma la dimensione tra la 6015 e la 6045 cambia o è sempre la stessa?? Scusa per le troppe domande!!!!
Ma figurati siam qui per aiutarci
La dimensione é uguale, ma la 6045 occupa più spazio in lunghezza perché all'interno collegata al magnete ha dei cuscinetti percui non riesco a misurarla ma almeno 1 -2cm é più lunga.


Sent from my iPad using Tapatalk

periocillin
16-08-2013, 13:20
io metterei una mp10 vortech, molto meglio di quelle da te citate

xAlessio94
16-08-2013, 13:28
Me la consigli? oppure è meglio la 6015??
------------------------------------------------------------------------
La mp10 vortech costa davvero troppo!!!
------------------------------------------------------------------------
E poi me ne basterebbe solo una??

alegiu
16-08-2013, 14:06
Considera che in un cubo 38 x 38 ho messo una 6015 a metà vasca puntata verso l'alto e faun gran movimento, la 6045 e in alto dal lato opposto sempre sul vetro posteriore e regolata un po' più bassa.
Teoricamente ne basta una di 6045 ma preferisco alternare le correnti.


Sent from my iPad using Tapatalk

xAlessio94
16-08-2013, 14:17
Quindi allora punterò su due tunze 1800, per adesso tengo solo una koralia 900.. Le koralia le dovrò lasciar perdere?? Anche se esteticamente sono molto meglio delle tunze

FIORI PAOLO
16-08-2013, 15:06
ragazzi state attenti che temporizzando le pompe 2 220v con dei timer le usurate molto velocemente...

xAlessio94
16-08-2013, 15:20
Infatti prenderò due tunze 1800 alternate ogni 6 ore.. Anche se le hydor mi fanno molta gola per la loro dimensione :(

FIORI PAOLO
16-08-2013, 20:52
appunto era ciò che intendevo prendere due pompe che lavorano a 220v e farle spegnere e riaccendere più volte aò giorno le usura prima...

xAlessio94
16-08-2013, 21:02
Quindi cosa consigli??

FIORI PAOLO
16-08-2013, 21:10
io ti consiglio o prendi le 12v con rispettivo controller ovviamnte poi che siano koralia o tunze poco importa l importante è che sia proporzionate alla vasca anzi essendo regolabili le prenderei un po più grandi di modo che nel momento che la vasca crescerà nn avrai problemi di doverle cambiare perchè il movimento nn arriva dappertutto ma ti limiterai ad alzare la portata.
altrimenti le 220v come quelle che hai indicato sopra ma facendole funzionare senza temporizzarle e ti dico x esperienza alternandole ogni 6 ore dopo solo 6 mesi sentirai i trattori in casa..
è solo un questione di budget che devi vedere tu

xAlessio94
16-08-2013, 21:17
Un wavemaker costa più di 200 euro, quindi direi di no! Pensavo a due tunze 6045, con regolazione meccanica.. ma un negozio online mi ha appena detto che non è regolabile.. mentre nella descrizione di un'altra pompa c'è scritto "Turbelle® nanostream 6045 è regolabile meccanicamente tra 1.500 e 4.500l/h (2) e pertanto può essere impiegata in acquari abbastanza piccoli a partire da 40 litri, adattandosi anche perfettamente alla necessità di movimento dell’acqua da parte degli animali ospitati. "

alegiu
16-08-2013, 21:45
Se non erro le vecchie 6045 non erano regolabili, mentre le nuove lo sono, che poi nuove son già in commercio da un annetto.

Paolo io ce l'ho alternate, sapevo anch'io che si rovinavano prima, ma per ora la prima tunze, 6015 c'è l'ho da almeno un anno e mezzo se non due e problemi non ne ho riscontrati


Sent from my iPad using Tapatalk

FIORI PAOLO
16-08-2013, 22:05
guarda per esperienza 2 tunze 6045 dopo 6 mesi di 6 ore per una facevano un rumore molto forte e fastidioso, che poi ho scoperto era dato appunto dal fatto che le alternavo...
si vede che a te è andata meglio che a me...
comunque le 6095 nuove hanno un aletta che regolandola aumenta o dimuisce il flusso ma resta sempre costante nn è che varia.....

xAlessio94
16-08-2013, 22:46
ma è per caso questa???
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-6055000-turbelle-nanostream-6055-acquari-litri-portata-regolabile-1000-5500-p-2802.html

O_O

FIORI PAOLO
16-08-2013, 23:40
questa è una 12v regolabile con il controller
------------------------------------------------------------------------
mi correggo è a 220v ma senza controller funziona fissa
si può modificare il flusso senza controller sostituendo il fusibile che va da 12 a 24 v ma la portata poi resta fissa

xAlessio94
16-08-2013, 23:41
Ah si giusto.. Non avevo letto fino in fondo!!! Sorry

Ondarossa
18-08-2013, 12:11
Io ho appena deciso di sostituire le koralia (in un anno hanno perso parecchia spinta e non muovono i litri che dovrebbero muovere...) con le Tunze. Beh, come ho spacchettato la 6015, ho capito subito che siamo su un altro prodotto rispetto alla koralia che, a confronto, sembrano giocattolini!

Sto aspettando la grigli protettiva non in dotazione (azz) e intanto con la scusa ho ordinato la 6025, quando arriva tutto monto su le nuove e le koralia vanno a farsi benedire!! Terró la 6015 sempre accesa dando alla 6025 intervalli di 6 ore in cui si sovrapporrà alla sorella più piccola.

In breve: il movimento in vasca é fondamentale, me ne sono accorta in un anno di gestione. Quindi Tunze.

alegiu
18-08-2013, 12:41
Io ho appena deciso di sostituire le koralia (in un anno hanno perso parecchia spinta e non muovono i litri che dovrebbero muovere...) con le Tunze. Beh, come ho spacchettato la 6015, ho capito subito che siamo su un altro prodotto rispetto alla koralia che, a confronto, sembrano giocattolini!

Sto aspettando la grigli protettiva non in dotazione (azz) e intanto con la scusa ho ordinato la 6025, quando arriva tutto monto su le nuove e le koralia vanno a farsi benedire!! Terró la 6015 sempre accesa dando alla 6025 intervalli di 6 ore in cui si sovrapporrà alla sorella più piccola.

In breve: il movimento in vasca é fondamentale, me ne sono accorta in un anno di gestione. Quindi Tunze.

Silviè ma la 6025 sono 2800 lt /h, vuoi far uno tsunami!!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ondarossa
18-08-2013, 13:51
Io ho appena deciso di sostituire le koralia (in un anno hanno perso parecchia spinta e non muovono i litri che dovrebbero muovere...) con le Tunze. Beh, come ho spacchettato la 6015, ho capito subito che siamo su un altro prodotto rispetto alla koralia che, a confronto, sembrano giocattolini!

Sto aspettando la grigli protettiva non in dotazione (azz) e intanto con la scusa ho ordinato la 6025, quando arriva tutto monto su le nuove e le koralia vanno a farsi benedire!! Terró la 6015 sempre accesa dando alla 6025 intervalli di 6 ore in cui si sovrapporrà alla sorella più piccola.

In breve: il movimento in vasca é fondamentale, me ne sono accorta in un anno di gestione. Quindi Tunze.

Silviè ma la 6025 sono 2800 lt /h, vuoi far uno tsunami!!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

:-D:-D:-D
Lo so, ma mi sono rotta dello stagno-koralia, credo che i coralli mi ringrazieranno...e forse riusciró a liberarmi dei chili di sedimento alla base della vasca, praticamente irraggiungibile.

Un po' di corrente non farà male, giusto? #12

alegiu
18-08-2013, 14:00
Io ho appena deciso di sostituire le koralia (in un anno hanno perso parecchia spinta e non muovono i litri che dovrebbero muovere...) con le Tunze. Beh, come ho spacchettato la 6015, ho capito subito che siamo su un altro prodotto rispetto alla koralia che, a confronto, sembrano giocattolini!

Sto aspettando la grigli protettiva non in dotazione (azz) e intanto con la scusa ho ordinato la 6025, quando arriva tutto monto su le nuove e le koralia vanno a farsi benedire!! Terró la 6015 sempre accesa dando alla 6025 intervalli di 6 ore in cui si sovrapporrà alla sorella più piccola.

In breve: il movimento in vasca é fondamentale, me ne sono accorta in un anno di gestione. Quindi Tunze.

Silviè ma la 6025 sono 2800 lt /h, vuoi far uno tsunami!!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

:-D:-D:-D
Lo so, ma mi sono rotta dello stagno-koralia, credo che i coralli mi ringrazieranno...e forse riusciró a liberarmi dei chili di sedimento alla base della vasca, praticamente irraggiungibile.

Un po' di corrente non farà male, giusto? #12

Un po' no, anch'io tengo un po' sovradimensionato perché ho diversi sps, ma 2800 la devi posizionare praticamente per terra puntata verso l'alto in un cubo 38 x 38.

Appena puoi prova la tunze da 1800 che hai già e guarda il movimento che fa, perché non vorrei fosse davvero troppo la 6025. Lps e molli non gradiscono tantissimo movimento

Sent from my iPad using Tapatalk

xAlessio94
18-08-2013, 14:54
Grazie del vostro consiglio!!! Prenderò due belle tunze 6015 anch'io.. l'unica cosa è che serve la griglietta di protezione???? #24

hippohippo
24-08-2013, 23:39
Ma Tunze per il mio cubetto 30lt non ce ne sono?
Ho una 900lt/h koralia ma volevo metterne un'altra da alternare e visti i vostri feedback prenderei una Tunze (se esiste).


Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
25-08-2013, 10:22
Ma Tunze per il mio cubetto 30lt non ce ne sono?
Ho una 900lt/h koralia ma volevo metterne un'altra da alternare e visti i vostri feedback prenderei una Tunze (se esiste).


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Direi che anche quella regolabile parte dai 1400 Lt / h, un po' troppo e poi son più grosse, su un 30 non le metterei.


Sent from my iPad using Tapatalk

Antonio63
25-08-2013, 11:42
mp 10 della vortech spettacolari

hippohippo
25-08-2013, 14:53
mp 10 della vortech spettacolari

Bellissime per carita ma costicchiano o sbaglio? -:33

Pitonello
25-08-2013, 23:34
mp 10 della vortech spettacolari

Bellissime per carita ma costicchiano o sbaglio? -:33

Costano indubbiamente ma per me sono stati soldi ben spesi, prima avevo 2 nanokoralia da 1600 sempre accese nel nano da 70 litri ma acqua appena mossa poi sono passato ad una mp10 e già al 50% della potenza tirava via da sotto le rocce i sedimenti e le esuvie dei copepodi accumulati.

alegiu
25-08-2013, 23:41
mp 10 della vortech spettacolari

Bellissime per carita ma costicchiano o sbaglio? -:33

Costano indubbiamente ma per me sono stati soldi ben spesi, prima avevo 2 nanokoralia da 1600 sempre accese nel nano da 70 litri ma acqua appena mossa poi sono passato ad una mp10 e già al 50% della potenza tirava via da sotto le rocce i sedimenti e le esuvie dei copepodi accumulati.

Però hyppo ha un cubetto da 30 Lt lordi, per lui é una spesa inutile, con due koralia alternate da 900 Lt / h, hyppo sei a posto


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
25-08-2013, 23:48
mp 10 della vortech spettacolari

Bellissime per carita ma costicchiano o sbaglio? -:33

Costano indubbiamente ma per me sono stati soldi ben spesi, prima avevo 2 nanokoralia da 1600 sempre accese nel nano da 70 litri ma acqua appena mossa poi sono passato ad una mp10 e già al 50% della potenza tirava via da sotto le rocce i sedimenti e le esuvie dei copepodi accumulati.

Il tipo di montaggio sarebbe perfetto per il mio nanetto perchè non occupa praticamente spazio in vasca. Ma da quello che ho visto non sono orientabili (sparano perpendicolarmente al vetro di ancoraggio).

Se la trovo ad un prezzo umano (magari oltreoceano) ne prendo una. ;)


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Pitonello
26-08-2013, 22:41
mp 10 della vortech spettacolari

Bellissime per carita ma costicchiano o sbaglio? -:33

Costano indubbiamente ma per me sono stati soldi ben spesi, prima avevo 2 nanokoralia da 1600 sempre accese nel nano da 70 litri ma acqua appena mossa poi sono passato ad una mp10 e già al 50% della potenza tirava via da sotto le rocce i sedimenti e le esuvie dei copepodi accumulati.

Il tipo di montaggio sarebbe perfetto per il mio nanetto perchè non occupa praticamente spazio in vasca. Ma da quello che ho visto non sono orientabili (sparano perpendicolarmente al vetro di ancoraggio).
J
Se la trovo ad un prezzo umano (magari oltreoceano) ne prendo una. ;)


Inviato da iPhone usando Tapatalk
In effetti in 30 litri è un po' esagerata, comunque il fatto che non è orientabile non è un difetto, quando gira crea un flusso che smuove tutta la vasca, certo in 30 litri la devi impostare quasi al minimo, però praticamente è quasi invisibile:-)

acqui
16-01-2014, 20:07
Ciao ragazzi!
ho letto con molto interesse la vostra discussione, perchè sto scegliendo le pompe per il mio nano da 30 litri. Vorrei poterci allevare anche sps, e mi chiedo se due pompe hydro da 900l/h sono sufficienti, se ne basta solo una o se devo salire di portata?
Voi cosa ne dite?2 da 900?2 da 1600?1 da 1600?

vi ringrazio :)

aleslai
16-01-2014, 20:23
Una Jebao WP 10 e sei a posto, potenza variabile e varie simulazioni di corrente ed onde ;-)

acqui
16-01-2014, 20:31
Una Jebao WP 10 e sei a posto, potenza variabile e varie simulazioni di corrente ed onde ;-)

leggevo che è costosa, a quanto si trova?

aleslai
16-01-2014, 20:49
60 euro compresa spedizione dall'inghilterra o germania ;-)

jeff73
16-01-2014, 22:42
Una Jebao WP 10 e sei a posto, potenza variabile e varie simulazioni di corrente ed onde ;-)

la wp10 in 30l ti svuota la vasca in 5 minuti, anche con l'alimentatore variabile
secondo me eh
in una vasca del genere con una nano koralia o una sicce nano 1000 (quindi con movimento da 30 volte il volume della vasca sei a posto)

Magari conviene aspettare che qualcuno la provi (io conto di farlo presto :-D ) però un movimento di più di 60 volte il volume della vasca, quando è al minimo, mi pare tantino
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

acqui
17-01-2014, 00:47
60 euro compresa spedizione dall'inghilterra o germania ;-)

ho provato a fare una ricerca sommaria ma non l'ho trovata a questo prezzo (manca una cifra #rotfl# )

Stavo guardando due koralia da 900l/h; voi che ne dite?

jeff73
17-01-2014, 00:58
60 euro compresa spedizione dall'inghilterra o germania ;-)

ho provato a fare una ricerca sommaria ma non l'ho trovata a questo prezzo (manca una cifra #rotfl# )

Stavo guardando due koralia da 900l/h; voi che ne dite?

forse la wp10 non è disponibile nello store inglese ma su fishstreet con 50€ te la mando a casa (giuro, l'ho appena ordinata :-) )

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

hippohippo
17-01-2014, 08:51
Io ho un 30lt (lordi) e con una koralia 900 lt/h non ho neanche un punto della vasca senza movimento.. La corrente ci vuole ma secondo me non deve essere un torrente. Il massimo che puoi fare, se hai spazio, è metterne due da 900 o una da 900 e una da 600 ed alternarle..


Inviato da iPhone usando Tapatalk

jeff73
17-01-2014, 09:51
quoto hippohippo, su 30l con la nanokoralia 900 (o la sicce nano 1000) sei ampiamente entro il range delle 20/30 volte il volume della vasca.
Troppa corrente in bacche piccole secondo me diventa controproducente, i coralli sono continuamente disturbati dal flusso

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

acqui
17-01-2014, 09:58
Perfetto :) vi ringrazio per tutti i vostri pareri! essendo neofita ogni tanto incontro qualche difficoltà (chi dice una potente, chi dice due ecc#13).
Pensavo giusto a due pompe, magari di marca diversa per vedere come si comportano dato che sto a zero su tutto :) ho capito che tunze e koralia son ottime scelte, le sunsun ho letto che si arrugginiscono, mentre le AQUASYNCRO HWM WAVEMAKER?sono sempre cinesi?o è la stessa marca delle hydro?

jeff73
17-01-2014, 10:48
per la differenza di prezzo che c'è comprati una koralia ed inizia con quella, vedrai in seguito se aggiungere una pompa o meno (in 30l lo spazio è davvero poco se metti 2 pompe, per quanto siano piccole, ne sprechi un sacco)
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

acqui
19-01-2014, 18:45
Ragazzi ho preso la koralia da 900; l'ho provata in un secchio d'acqua (si e no 5 litri) e sinceramente pensavo la smuovesse di più..non so, forse mi immaginavo di veder un torrente in piena #rotfl##rotfl##rotfl# è giusto così?

alession79
21-01-2014, 21:36
salve mi potete dare dei consigli su come direzionare le 2 pompe che ho e ogni quanto tempo alternarle ho lps sps molli la vasca e' 100x40x50 180 litri grazie pompe un 4000 e una koralia 3200

jeff73
21-01-2014, 22:07
salve mi potete dare dei consigli su come direzionare le 2 pompe che ho e ogni quanto tempo alternarle ho lps sps molli la vasca e' 100x40x50 180 litri grazie pompe un 4000 e una koralia 3200

ora come sono direzionate?
io comunque non le alternerei le due pompe
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

alession79
21-01-2014, 22:24
ora le ho messe opposte di direzione alternate ogni 6ore
------------------------------------------------------------------------
un negozionante me le aveva fatte alternare ogni 15 minuti mi sa che non andava bene
------------------------------------------------------------------------
dici di non alternarle e mandarle tutte e 2 a diritto sempre e messe come vorrei che non fanno troppo movimento di superficie da far brillare troppo la luce