Visualizza la versione completa : alghe pennello + verdi filamentose
ciao ragazzi..purtroppo queste alghe mi stanno facendo diventare pazzo..
http://s2.postimg.cc/5d2yaftyt/20130811_124000.jpg (http://postimg.cc/image/5d2yaftyt/)
i valori sono
ph 7.3 7.4
no2 no3 assenti
kh 11
gh 16
pesci guppy wild + 4 coridoras
il problema in soldoni è questo..su tutto il ghiaino mi crescono delle alghe a pennello che puntualmente ogni 15 gg tramite sifone aspiro..nella foto ho cercato di far vedere la parte dove ho mosso il ghiaino è bella luminosa mentre l altra è molta piu opaca..sembra che i 4 coridoras facciamo poca pulizia in realta sono di continuo a passare il fondo..ho pensato che fossero pochi..forse dovrei metterne di piu..ma il problema non è solo sul fondale è pure su tutte le piante e sul filtro interno..sempre nella foto si puo notare come vadano , le alghe a soffocarmi le piante..tanto sono costretto continuamente a potarle ed il mio acquario resta sempre spoglio..idem sugli arredi..se inserisco dei ciotoli mi trovo sempre a spazzolarli e girarli sottosopra perche pure li si formano alghe..
ho pure il problema delle alghe verdi filamentose che ciclicamente ogni 20 gg si ripresentano..eppure l acquario è stato riavviato da 4-5 mesi..orami dovrebbero essere scomparse
leggendo sul foum sembrerebbe che una soluzione possa essere, x ovviare ai 2 problemi,aumentare la co2..
che devo fare? grazie a tutti!!
http://s22.postimg.cc/4rdss95od/20130814_153848.jpg (http://postimg.cc/image/4rdss95od/)
http://s23.postimg.cc/izhohwe3b/20130814_153858.jpg (http://postimg.cc/image/izhohwe3b/)
Nannacara
18-08-2013, 20:33
Ciao kresta
dovresti postare una panoramica della vasca e ulteriori info: luci,fotoperiodo,fertilizzazione,tipo di fondo
non puoi combattere la proliferazione delle alghe con dei cory,non sono addetti alle pulizie,ne tanto meno fitofagi
Ciao kresta
dovresti postare una panoramica della vasca e ulteriori info: luci,fotoperiodo,fertilizzazione,tipo di fondo
non puoi combattere la proliferazione delle alghe con dei cory,non sono addetti alle pulizie,ne tanto meno fitofagi
ciao nanna..le luci stanno accese per 6,5 ore al giorno, i neon sono 2..il bianco non so che modello sia..mentre il rosa è tl-d 30watt (non saprei darti altri dati)..l acquario è un cayman 110 pro..ho del ghiaino del garden (quello che vedi nella foto) e sotto c è 1 substrato di terriccio (quello della foto allegata)..inoltre ho co 2 con ph metro tarato a 7.2 - 7.3
http://s24.postimg.cc/3od5nx5sh/20130310_171426.jpg (http://postimg.cc/image/3od5nx5sh/)
ho messo dei cory perche speravo che muovendo il fondo un po limitassero i depositi di feci sul fondale..
che mi consigli di fare per risolvere il problema?
Nannacara
20-08-2013, 20:22
Non conosco il fondo in questione e la mia ricerca in rete non ha dato buon esito
l'importante e' che sia ben coperto dalla ghiaia
Se guardi direttamente sul tubo al neon,dovresti trovare codice,wattaggio e marca
Ricorda che i neon perdono efficienza dopo circa 6 mesi
Il fotoperiodo minimo(escludendo la fase di avvio)deve essere minimo 8 ore
Postami una panoramica e dimmi se fertilizzi in colonna
Ciao
il fertilizzante è bene coperto!..
sul neon non è scritto molto..ti ho postato la foto con cio che è possibile leggere
i neon hanno piu di sei mesi (stando a quello che mi hanno sempre detot in negozio..il neon bianco fa solo luce in acquario..mentre il rosa è quello che serve x le piante..quindi se lo cambi cambi solo il rosa..)
il fotoperiodo preciso è di 7 ore..se lo alzo come in passato appaiono altre alghe..quelle da troppa esposizione luminosa..avevo avuto in passato questo problema che ho risolto riducendo di 1 ora il fotoperiodo.
postato anche foto dell acquario
non fertilizzo..da quando l ho riavviato a maggio circa non ho fatto nulla..a parte 1 paioi di pastiglie sottoradici..e nemmeno su tutte le piante
grazie ancora.
ah dimenticavo..ho anche delle che ora ridurro drasticamente
http://s16.postimg.cc/lmiz1bp0x/20130822_155635.jpg (http://postimg.cc/image/lmiz1bp0x/)
http://s23.postimg.cc/gbxdfmt6v/20130822_131200.jpg (http://postimg.cc/image/gbxdfmt6v/)
http://s13.postimg.cc/yfzr6gp2b/20130822_130648.jpg (http://postimg.cc/image/yfzr6gp2b/)
http://s16.postimg.cc/wfv2nkvox/20130822_130617.jpg (http://postimg.cc/image/wfv2nkvox/)
Markfree
22-08-2013, 19:30
Il neon aquarelle non va bene, è da 10000K ed è piu adatto al marino che al dolce. SUll'altro neon ci stan scritte?
Inoltre dalle foto vedo che hai pochissime piante e anche questo è un problema, xkè sono loro le antagoniste delle alghe
una volta cambiata la lampada (vediamo se bisogna cambiare anche l'altra) e messo piu piante aumetna il fotoperiodo di 15min ogni 3h fino a portarlo a 8h
Nannacara
22-08-2013, 20:25
In ogni caso hanno piu' di 6 mesi e vanno sostituiti entrambe
comincia con il 10000k e sostituiscilo con un 6500K e a distanza di 15 gg sostituisci anche l'altra con una a temperatura di colore ancora piu' bassa
Ciao
scusate volevo capire bene questa cosa..mi state dicendo che il mio problema piu grande è il neon?..e che il secondo è la scarsita di piante?..
spiegatemi bene che non sono molto ferrato..i
devo acquistare sia la lampada bianca che rosa?..quando vado in negozio chiedo una lampada rosa da 10000k che poi devo sostituire dopo qualche gg con la 6500k?..la bianca quando?..
eventualemnte posso acquistare on line se avete qualche link fda passarmi..
io inizialmente volevo fare un biotipo america centrale e con soli guppy endler (anche se mi pare assomigliano piu a wild..o forse sono ibridi)..non a caso hop acquistato queste piante
1 x Bacopa Caroliniana
1 x Cabomba Caroliniana (mazzetto)
1 x Echinodorus Red Flamed
1 x Echinodorus Ozelot Red
2 x Spatiphyllum Quatro
1 x Ceratophyllum Demersum
1 x Hydrocotyle Leucocephala
2 x Eleocharis acicularis
2 x Sagittaria Platyphylla
1 x lemna mirror
pensavo che poi nel tempo le piante sarebbero cresciute e moltiplicate..ma tutti questi problemi le hanno ulteriormente decimate..
ora x stare in tema che dovrei aggiungere?..
Markfree
23-08-2013, 18:52
scusate volevo capire bene questa cosa..mi state dicendo che il mio problema piu grande è il neon?..e che il secondo è la scarsita di piante?..
si
devo acquistare sia la lampada bianca che rosa?..quando vado in negozio chiedo una lampada rosa da 10000k che poi devo sostituire dopo qualche gg con la 6500k?..la bianca quando?..
No. Devi cambiare entrambe le lampade, ad un mese di distanza l'una dall'altra, con lampade nuove che dovranno avere una temperatura di colore fra i 4000 e i 6500K, estremi inclusi
Appena cambi la prima, seguendo il consiglio di nannacara, comincia anche a ripiantumare un po e ad innalzare il fotoperiodo, seguendo le indicazioni che ti ho dato in precedenza
1 x Cabomba Caroliniana (mazzetto)
2 x Spatiphyllum Quatro
2 x Eleocharis acicularis
La cabomba e l'eleocharis vogliono piu luce, acque tenere e acide e una fertilizzazione abbondante...nelle attuali condizioni è difficile che ti prendano. La spathiphyllum non vive sommersa, per cui se ti va bene dura 1annetto scarso.
Non conosco bene la echino red flamed, ma le altre una volta messe le luci giuste, un fotoperiodo di almeno 8h e una corretta fertilizzazione dovrebbero farcela a vivere bene.
scusate sono 1 po duro..vado dal negoziante e chiedo 1 lamapada rosa e 1 bianca entranbi da 6500k estremi inclusi..lascia passare passare 1 mese e nel frattempo devo piantumare(con che piante preferibilmente??) e devo pure innalzare il fotoperiodo di 15 min ogni 3 gg..passato il mese devo sostituire entrambe le lampade,sia la bianca che la rosa con delle 4000k..è giusto?#24
Nannacara
25-08-2013, 18:35
No,e' sbagliato
Vai dal negoziante ed acquisti 2 neon,uno da 4500K e l'altro da 6500K e un po' di piante
Tornato a casa sostituisci un neon di quelli vecchi con il neon da 6500K,quello da 4500K lo metti via,le piante le disponi in vasca a secondo delle loro caratteristiche
Ogni 3 gg,aumenti il fotoperiodo di 15 min
Passati 15/30 gg sostituisci l'altro neon vecchio con il 4500K
ok grazie..tutto chiaro a parte 1 dettaglio..
il rosa deve essere da 6500k o 4500k?#28c
come si puo facilmente capire non so la differenza fra le luci che ho montato e le luci che mi suggerisci di comprare :S mi potresti inoltre spiegare perche mi fai fare la sostituzione in questo modo?..seguo i tuoi consigli ma mi piacerebbe sapere anche che sto facendo :) .. ho provato a leggere la guida sull illuminazione nel sito ma ho capito solo che piu basso è il valore e piu tende al blu e piu basso è lo spettro illuminuto..
Markfree
27-08-2013, 00:09
Nè la 4000k nè la 6500 ti daranno una luce rosa...la prima da una luce tendente al giallino mentre la seconda è piu bianca.
Dato che hai 30w prova a cercare le philips o le osram in un negozio di componenti elettrici..risparmi un po di soldi e vanno benissimo per l'uso acquariofilo
emnh,,non ho ancora xcapito quale devo sostituire x prima..se la rosa o la bianca con la 6500k..
ok.. allora vedo invece che nel negozio di acquari da un rivenditore elettrico e cerco la philips 30 watt t8 sia da 4500 che da 6500 giusto?
Markfree
27-08-2013, 00:49
non so se esista da 4500, sicuramente esistono da 4000 e da 6500..vanno bene entrambe
Sostituisci per prima il 10000k con la 6500, poi dopo un mesetto quella rosa con la 4000K. Le sigle delle philips e delle osram più comuni e facile da trovare sono 840 e 865 (l'8 sta per 80% fedelta cromatica, 40 e 65 sono i kelvin -->4000K e 6500K)
sono stato influenzato..se riesco vado domani in nnegozio x le lampade..ok da 30 watt?
Markfree
28-08-2013, 17:50
se quelle attuali son da 30 si...altre fisicamente non ci entrerebbero
presi i neon della philps :)
mi sto guardando le piante..poi faro l ordine on line (costano meno che in negozio)..passeranno tra 1 cosa e laltra circa 10gg..nel frattempo provvedo cmqn a cambiare il primo neon o aspetto anche le piante?#28d#
Markfree
29-08-2013, 17:44
puoi cambiarlo tranquillamente
Nannacara
29-08-2013, 17:44
Cambialo ora e segnati la data,cosi' saprai quando dovrai sostituirlo
Ciao
fatto..sostituito il primo neon con il 6500k .. fra 3 gg alzo di 15 min il fotoperiodo..
x i 2 neon ho speso 25 euro nel negozio di mat.elettrici.. ho risparmiato qualcosa?
vorrei un altro consiglio gentilemente..non vorrei commettere ulteriori errori..ho smanettato in rete alla ricerca di piante che facessero parte dell america centrale, giusto x non mettere assieme "capre e cavoli" :-)..
..ho trovato un sito abbastanza fornito dove queste piante potrebbero piu o meno andarmi bene da aggingere al mio acquario:
Vesicularia Dubyana 4.83 ( Vesicularia sp. Christmas non c è )
Micranthemum umbrosum 4,83
Heteranthera zosterifolia 4.08
Mayaca Fluviatilis 5.60
Sagittaria subulata 4.08
Hemianthus callitrichoides 5,89 ma meglio di no..tanta co2
Echinodorus Rubin 30cm centrale +-+-+-+-+- non la trovo anche se lo volevo fortemente
Echinodorus gradiflorus (muricatus) XL 19.36 o normale 4.83
Echinodorus tenellus 20cm 5.89
Heteranthera Zosterifolia 50cm 4.08
Lobelia cardinalis 4.08
affianco al nome c è il prezzo..
è ben fornito ma non mi pare proprio economico..voi che ne pensate?..avete un negozio da suggerirmi?..
poi cosa importante..alcune di queste piante sono adatte alla coltivazione sommersa?..non vorrei sbagliare come con la bacopa e la spatyphillum..
sto cercando sdi seguire al meglio i vostri consigli..se potete consigliatemi anche in questo..
Markfree
30-08-2013, 13:44
Micranthemum umbrosum
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
queste no, vogliono almeno 0,8w/lt. La mayaca dalle foto mi pare abbastanza simile alla egeria densa, potresti provare con quest'ultima è piu semplice da gestire
hemianthus calli
echinodorus tenellus
la prima è molto esigente, la seconda no ma se metti la sagittaria subulata direi che come tipo di pianta bassa vada benissimo solo lei
Lobelia cardinalis
questa non la conosco, ma dalle foto di google la vedo sempre come pianta emersa, non vorrei che in acquario non resista
I prezzi mi sembrano medi, penso che in negozio pagheresti all'incirca tanto quanto o poco di piu.
x i 2 neon ho speso 25 euro nel negozio di mat.elettrici.. ho risparmiato qualcosa?
prezzo giusto, purtroppo la misura 30w è sfigata :( Sicuramente rispetto alle lampade nate "per uso acquariofilo" hai risparmiato parecchio
queste no, vogliono almeno 0,8w/lt
che riassumendo 0,8 w/l sta a significare che se volessi la pianta, e dispongo di 2 neon da 30 watt per un totale di 60 watt, il itraggio dell acquario dovrebbe essere 60 litri max??..
la mayaca era bellissima peccato#07 ma la sostituisco con la egeria densa allora..#36#
Vesicularia Dubyana 4.83 x1
egeria densa 4.08 x3
Sagittaria subulata 4.08 x3
Echinodorus gradiflorus (muricatus) XL 19.36 prendo la pianta madre
Heteranthera Zosterifolia 50cm 4.08
Lobelia cardinalis 4.08 provo con x1 ..seno veramente resta poco..
anche la anubias dovrebbe andare bene visto che si trova ovunque no?
in pratica mi è rimasto davvero pochino..sono sufficienti queste piante o devo integrare con altro?..
hai 1paio di nomi da aggiungere per stare in stile americano?
gia che ci sono faccio un ordine anche per i fertilizzanti....a casa ho ancora qualcosa come pastiglie che andavano inserite nelle radici della flora - vital OTTAVI.. (ma non credo che le producano piu..non le trovo nemmeno sul sito ufficiale lol )..
mi puo dare i nomi di un paio di fertilizzanti sia infra-radici che da mettere nell acqua?..
e anche il nome di un attivatore batterico discret'o..che ogni tanto una pastiglietta gliela metto quando sono costretto a toccare il filtro..ma quello che ho a casa secondo me vale poco e niente..
grazie ancora..
Nannacara
30-08-2013, 21:03
La lobelia cardinalis e' una pianta robusta a lenta crescita,assorbe per via radicale,necessita co2 e mal sopporta temperature superiori ai 25°
Ciao
La lobelia cardinalis e' una pianta robusta a lenta crescita,assorbe per via radicale,necessita co2 e mal sopporta temperature superiori ai 25°
Ciao
ok
anche la anubias dovrebbe andare bene visto che si trova ovunque no?
..sono sufficienti queste piante o devo integrare con altro?..
hai 1paio di nomi da aggiungere per stare in stile americano?
mi puo dare i nomi di un paio di fertilizzanti sia infra-radici che da mettere nell acqua?..
?#24
Nannacara
31-08-2013, 00:18
Devi scusarmi,andavo di fretta
Si anche le anubias vanno bene e i pesci non reclameranno
Guardati la tabella che ho in firma e vedi tu se vi sono piante adatte alla tua illuminazione e di provenienza americana
Riguardo i fertilizzanti la scelta e' ampia e dipende dal tempo che vuoi dedicargli,si passa dal fertilizzante unico a somministrazione settimanale,per arrivare a quelli piu' mirati dove il tutto viene dosato singolarmente
Visto che sei alle prime armi ti consiglio jbl,sera od eventualmente dennerle,idem per le tabs da fondo
Come moderatore non posso indicarti una singola marca,ti consiglio di aprire una discussione separata nell'apposita sezione o in alternativa cercare una delle tante discussioni a riguardo
Ciao
Devi scusarmi,andavo di fretta
Si anche le anubias vanno bene e i pesci non reclameranno
Guardati la tabella che ho in firma e vedi tu se vi sono piante adatte alla tua illuminazione e di provenienza americana
Riguardo i fertilizzanti la scelta e' ampia e dipende dal tempo che vuoi dedicargli,si passa dal fertilizzante unico a somministrazione settimanale,per arrivare a quelli piu' mirati dove il tutto viene dosato singolarmente
Visto che sei alle prime armi ti consiglio jbl,sera od eventualmente dennerle,idem per le tabs da fondo
Come moderatore non posso indicarti una singola marca,ti consiglio di aprire una discussione separata nell'apposita sezione o in alternativa cercare una delle tante discussioni a riguardo
Ciao
nono..figurati..mi state aiutando fin troppo..anche io spesso sono di fretta :)
ho visto il link.. io pero non so in che fascia ricado perche non so come valutare la mia illuminazione.. presumo media (> 0.50 W/L) visto che le piante con 0.8 mi sono state sconsigliate da markfree..
le piante non sono suddivise x provenienza ma x necessita di luce..l
cmnq quelle gia definite non sono sufficenti giusto..quante ne dovrei aggiungere ancora?
per il fertilizzante come dici te, è meglio uno completo che da meno preoccupazioni..ed ho capito smanettando che è meglio prenderlo ricco di ferro..provvedo a smanettare nella sezione apposita..
Nannacara
31-08-2013, 03:42
Se non sbaglio hai un 230 litri lordi,con 60 watt di luci
considerando il netto dei litri,credo tu abbia circa 0,3 w/litro(anche meno),quindi son tante le piante che dovrai scartare
O aumenti l'illuminazione,o ti devi accontentare di quello che c'e',magari archiviando l'idea che sian tutte del Sud America
Non esiste una regola che indichi quante piante si possono mettere in vasca e poi considera che aumenteranno,grazie alla potatura e successivo trapianto
Ciao
Se non sbaglio hai un 230 litri lordi,con 60 watt di luci
considerando il netto dei litri,credo tu abbia circa 0,3 w/litro(anche meno),quindi son tante le piante che dovrai scartare
O aumenti l'illuminazione,o ti devi accontentare di quello che c'e',magari archiviando l'idea che sian tutte del Sud America
Non esiste una regola che indichi quante piante si possono mettere in vasca e poi considera che aumenteranno,grazie alla potatura e successivo trapianto
Ciao
sisi ricordi bene.sono 230 litri..
caspita..sicche ho acquistato i neon troppo piccoli adesso allora :(
ho smanettato dove nell elenco delle lampade su sito..ma da ignorante..sembrerebbe che i 30 watt sono il max che posso mettere..ho provato a vedere anche l osram e mi pare che sia uguale..
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Philiphs.htm
in pratica ci sono pochissime piante che vanno bene per me..neppure la bacopa o altre che ho in acquario che speravo di recuperare....ma se non ci sono lampade piu potenti x il mio acquario come aumento l illuminzione?..
io vorrei restare sulle americane..non fare misto mare.. #23
come dovrei comportarmi x aumentare l illum,inazione? devo passare a cielo aperto?.. :(( acquistare dei portalampade?..cambiare marca di neon?#77#77#77#77#77
Nannacara
31-08-2013, 15:49
Ciao Kresta,
per aumentare l'illuminazione dovresti aggiungere un altro neon ed eventualmente gli schermi riflettenti,io non conosco il modello in questione,apri una discussione nell'apposita sezione,ti aiuteranno a potenziare la plafoniera,cosi' da raggiungere almeno 0,5 watt/litro
Ciao
ho provveduto a postare il problema aggintivo delle lampade in "fai da te".. speriamo bene..
cmnq devo dire che a distanza di 2 gg cambiando anche solo 1 lampada ho visto gia notevoli miglioramenti..non la riduzione di alghe ovviamente (è passato troppo poco tempo), ma nello sviluppe delle piante.. sono nate diverse foglie in poco tempo cosa che non ho mai visto..intanto proseguo gradualmente.. vediamo che succede..
Nannacara
31-08-2013, 23:01
Son contento che ci sia una buona risposta delle piante,stimola a proseguire sulla giusta strada
Ciao
Son contento che ci sia una buona risposta delle piante,stimola a proseguire sulla giusta strada
Ciao
caspita!!..non ho fatto in tempo a cantar vittoria che gia qualcosa non va.. #07
è vero che ho gia visto una ripresa delle piante..cosa che oramai avevo scordato..ma di contro ho notato che c è un inizio di ripresa pure delle alghe filamentose un po in tutte le piante..
domani aumento di 15 min il fotoperiodo come daccordo..ma presuma che questo vada ad aumentare i filamenti..che sia il caso gia di sostituire il neon 840?..potrebbe essere questo il motivo?
Nannacara
02-09-2013, 00:17
Beh,questo e' normale,un cambio luci e' sempre a svantaggio delle piante,impiegano piu' tempo ad adattarsi
l'importante e' che reagiscano successivamente anche le piante
attendi per l'altro neon
Ciao
mi sto informando su come aggiungere le lampade..ho trovato una foto in rete su come reallizaare il tutto..i puntero al momento per una questione economica ad aggingere solo le lampade centrali
http://s15.postimg.cc/wxrp0qc8n/Luci.jpg (http://postimg.cc/image/wxrp0qc8n/)
il gruppo luce che volevo acquistare è idoneo sia per le 24w che le 39w..è da vedere piu che altro se ci sta....intanto vorrei cqpire quali sono le lampade che devo acquistare per seguire la strada che abbiamo iniziato assieme (come gia detto cerco di seguire al max i consigli che mi date..
ho guardato sulla tabella
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
vanno bene philips T5 Serie 80 HO -840
philips T5 Serie 80 HO 865
o in alternativa osram T5 Lumilux High Output 840
osram T5 Lumilux High Output 865
-34-34-34
Markfree
03-09-2013, 15:50
se riesci a metterci una 39w arriveresti a 0,5w/lt (considerando la vasca 200lt netti) e penso sarebbe l'ideale!
mi sto informando su come aggiungere le lampade..ho trovato una foto in rete su come reallizaare il tutto..i puntero al momento per una questione economica ad aggingere solo le lampade centrali
http://s15.postimg.cc/wxrp0qc8n/Luci.jpg (http://postimg.cc/image/wxrp0qc8n/)
il gruppo luce che volevo acquistare è idoneo sia per le 24w che le 39w..è da vedere piu che altro se ci sta....intanto vorrei cqpire quali sono le lampade che devo acquistare per seguire la strada che abbiamo iniziato assieme (come gia detto cerco di seguire al max i consigli che mi date..
ho guardato sulla tabella
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
vanno bene philips T5 Serie 80 HO -840
philips T5 Serie 80 HO 865
o in alternativa osram T5 Lumilux High Output 840
osram T5 Lumilux High Output 865
-34-34-34
mark..ma sono corrette queste lampade?..
sabato vado in fiera a piacenza e vedo che c è...
se riesco posso gia iniziare a fertilizzare anche se non ho cambiato ancora il secondo neon?..
Markfree
03-09-2013, 22:35
Dovrebbero essere buone, anche se x esserne certi al 100% bisognerebbe conoscerne lo spettro luminoso.. x sicurezza posta in illuminazione, qualcuno che le usa ci sarà ;) x la fertilizzazione un 15gg dopo avere cambiato il primo neon puoi cominciare con 1/4 delle dosi e vedi come reagisce la vasca
Inviato dal mio Nokia Lumia 820 tramite Tapatalk :)
oggi mi sono dedicato alla raccolta di alghe dal fondo e arredi come puntulamente faccio ogni 15gg..ora non so se essere piu felice o perplesso di cio che ho notato..in molti punti il ghiaino si è mescolato al fondo tanto che quando vado a prelevarmi le alghe con il sifone tende ad alzarsi un po di nuvola nera..questa si sparge per tutto l acquario..credo non sia positiva la cosa.. :(
la mia domanda è questa..puo essere (è un mio ragionamento a naso) che il problema delle alghe sia dovuto al terriccio che va a depositare un po ivunque favorendo la proliferazione di alghe?..
a suo tempo il negoziante mi ha consigliato di metterlo ovunque.. mentre nelle istruzioni del terriccio stesso era scritto di metterlo solo attorno alla pianta..
io non ero convito di mettere il terriccio..pero si sembrava di fare una cosa giusta..se fosse per me non lo rimetterei piu.. credo sia fertilizzare in modo adeguato no?..
che soluzione ho x rimediare?..mi conviene riallestire tutto l acquario da zero facendo pulizia ti tutt ele alghe?..ma dove cacchio metto i pesci??.. #07 e se magari sifono il terriccio?
boh..aiuto :(
Nannacara
07-09-2013, 11:26
Diciamo che la cosa puo' contribuire molto allo sviluppo algale,non a caso si consiglia sempre di posizionare il fertilizzante sotto uno strato di ghiaietto inerte
Markfree
07-09-2013, 13:11
compra delle nuova ghiaia a granulometria piu grossa del terriccio fertile (regola non scritta che prima o poi tutto cio ke è piu piccolo finisce giu), lavala per bene e mettine un 2-3cm sopra quella che gia hai...è il modo piu indolore per risolvere
ah :S e quindi?..che devo fare? :(
Markfree
07-09-2013, 19:06
te l'ho detto..ghiaia un po piu grossa, lavala e inseriscila sopra quella che gia hai..in questo modo a meno che non ti diverti a sradicare e sifonare in maniera decisamente intensiva il fondo fertile non risale piu
te l'ho detto..ghiaia un po piu grossa, lavala e inseriscila sopra quella che gia hai..in questo modo a meno che non ti diverti a sradicare e sifonare in maniera decisamente intensiva il fondo fertile non risale piu
scusa mi era sfuggito il tuo messggio..
il terriccio era gia piu fino della ghiaia..ma probabilemente non grosso a sufficenza x evitare il mescolamento..in qualche modo a questo punto vorrei levarlo per evitare problemi futuri anche perche se vado ad aggiungere ghiaia sopra a quella che ho gia,bisognerebbe vedere se trovo una uguale nel garden dove l ho acquistano (l ho presa li perche costava decisamente meno..)..mentre sifonando tutto il terricci potrei tenere la stessa (che sono sicura che ce l hanno)..
che ne pensate?
il alternativa è un contraccolpo troppo elevato rimuovere tutto il fondo e rifarlo da zero?..se si puo che fondo potrei fare?
mi piace molto il fondo sabbia francese bianco giallino..ma non so se è inerente al max america..ero convinto che la tonalita ambrata fosse la giusta..ma cercando nel forum c è chi allestisce in colori scurissimi o colori chiarissimi..
Markfree
08-09-2013, 11:39
rimuovere tutto significa fare ripartire la maturazione e tenere i pesci per un mese da qualche altra parte..mi sembra piu facile aggiungere ghiaia di pari colore
A proposito di colori, meglio quelli piu scuri in quanto non riflettono la luce e non danno fastidio ai pesci
Se decidi per il riallestimento prova a fare un post in allestimento e manutenzione, avrai piu gente pronta a seguirti ed aiutarti. Il mio consiglio è di usare ghiaia presa in negozi acquariofili, non si sa mai...
rimuovere tutto significa fare ripartire la maturazione e tenere i pesci per un mese da qualche altra parte..mi sembra piu facile aggiungere ghiaia di pari colore
A proposito di colori, meglio quelli piu scuri in quanto non riflettono la luce e non danno fastidio ai pesci
Se decidi per il riallestimento prova a fare un post in allestimento e manutenzione, avrai piu gente pronta a seguirti ed aiutarti. Il mio consiglio è di usare ghiaia presa in negozi acquariofili, non si sa mai...
ok tengo la stessa ghiaia e vado ad aggiungere ..pero posso rimuovere almeno il terriccio tramite sifone? in modo da evitarche salga di nuovo?
Markfree
08-09-2013, 22:33
se la cosa ti lascia piu tranquillo si :)
se la cosa ti lascia piu tranquillo si :)
ottimo!! :) di mi lascia piu tranquillo :)
caspita quante cose devo fare adesso..non pensavo..
rimuovere il terriccio
acquistare la ghiaia nuova..lavarla e inserirla
acquistare il materiale per il nuovo neon ed installarlo
acquistare le piante nuove e inserle..
#17#17#17#17#17
bene..allora ci teniamo aggiornati.. #27
scrivo qui perche mi pare inutile apire un altro 3D che cmnq è sempre relazionato a questo..
mi sto procurando il tutto x riallestire l acquario
ho optato per questo per fare un lavoro fatto bene..inseriro ghiaia nera (apposita)+per il fondo duplarit G...
..pero devo porvi 1 domanda da 1 milione di dollari..
le piante che attualemnte sono in acquario..posso recuperarle eliminando tutte le foglie con alghe..o sono costretto a buttarle? #13
c è il rischio di portarle anche nel nuovo? #28g
Markfree
19-09-2013, 13:30
se stan in una vasca senza pesci, o meglio ancora in una bacinella, le puoi trattare con acqua ossigenata (fai il search nel forum x vedere le dosi) ed una volta senza alghe le metti in quella nuova, dopo avere abbondantemente risciaquato. Le piante con foglie coriacee come le anubias le puoi trattare con acqua e candeggina (20:1), basta che non tratti anche rizoma e radici
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |