Visualizza la versione completa : Acqua verde Nanoreef
Darktullist
13-08-2013, 20:22
ciao a tutti ragazzi, prendo coraggio e vi scrivo dopo molto tempo che leggo le discussioni del forum, che per la maggior parte delle volte mi sono state preziosissime risolvendomi problemi inimmaginabili.
Veniamo al dunque!.
20 giorni fa sono partito in vacanza (obbligata) e ho dovuto lasciare il mio nano di appena 4 mesi da solo per 13 giorni, con tutte le precauzioni del caso:
-foro dello skimmer con scolo in una tanica
-osmoregolatore con 50 litri di acqua osmotica autoprodotta
-ventole a canna a intervalli di 30 minuti
-mangiatoia automatica
-webcam per controllare ogni sera la vasca.
Bene, vi dico che:
-la web si è magicamente spenta dopo 5 giorni -41
-il foro di scolo dello skimmer si è tappato con conseguente riversamento nella vasca della roba in eccesso
-la temperatura dell'acqua non ha mai superato i 30°C
Ritorno con il cuore in gola dopo 13 giorni e con mio grande sollievo trovo gli abitanti tutti vivi, vegeti e vispi coralli compresi...ma.....l'acqua verdissima!.
Penso...beh metti il caldo, lo skimmer ecc...sarà normale, cambio il 30% d'acqua, carico il filtro a zainetto di ovatta (che sostituisco mattina e sera), resine e carboni.
Alla fine è da 5 giorni che sono tornato e la situazione non cambia.... a luci spente l'acqua diventa molto più limpida, appena si avvia la plafoniera riesco a vedere il vetro posteriore della vasca, dopo un'ora non vedo quasi più nemmeno la prima roccia.
In breve per darvi una idea sembra di avere una coltivazione di fitoplancton più che un acquario.
ho fatto un giro di test (salifert)
PO4 nulli
NO3 <5 mg/l
NO2 assenti
Kh 8
Salinità 1023
Mg Ca ecc non li misuro più non avendo coralli duri in vasca.
La mia popolazione è formata da:
2 Pagliacci (Tullio e Tullia)
1 paraserma (Bruno)
La flora è composta da:
-zohantus
-1 sinularia
-1 sarco
La vasca è da 60 litri con 12 kg di rocce vive, skimmer a porosa, plafo led da 120w metà blu metà bianchi, pompa di movimento singola da 1600 litri/h ecc. ecc.
Problemi di questo genere quando ero presente non ne ho mai avuti... non so più che fare ragazzi.
Ho visto varie ipotesi in giro ma voglio spendere soldi (nel caso ce ne sia bisogno) in maniera mirata senza gettarli al vento in modo stupido.
Alcuni consigliano uno sterilizzatore UV altri di rifare la vasca (solo l'idea mi fa piangere), altri resine carboni ecc....ma li ho già usati.
Vi prego Aiutatemi a venirne fuori!.
Vi allego qualche foto
http://s8.postimg.cc/sjtd6pvwx/Camera_ZOOM_20130813202246284.jpg (http://postimg.cc/image/sjtd6pvwx/)
Troppo carico organico evidentemente... Schiuma bagnato e se necessario fai qualche cambio in caso i nitrati siano molto alti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao!
Hai per caso notato se per caso si é incantata la mangiatoia e ti ha riversato più cibo del dovuto?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
13-08-2013, 21:29
In effetti la mangiatoia deve aver dispensato quintali di cibo in eccesso....però con i test non sembra esserci molto scompiglio.... Comunque OK vedo di far lavorare lo skimmer come dici te ;)
Tieni controllato i valori anche nei prossimi giorni e segui quanto detto da Garth
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
13-08-2013, 21:48
Va bene ragazzi ;) sono molto meticoloso su queste cose e sono contento di aver ricevuto un aiuto così velocemente :).
Vi tengo aggiornato nei prossimi giorni, se Vi vengono in mente anche altre possibili soluzioni che possono aiutare a velocizzare la cosa ve ne sarò grato!.
Grazie mille intanto!
Stefano G.
13-08-2013, 22:27
io farei un bel cambio di 50 litri ;-)
Darktullist
13-08-2013, 22:31
se non c'è rischio per gli animali.....potrei anche pensarci...il fatto è che per cambiare 50 litri su 60 dovrei lasciare fuori dall'acqua per un certo periodo di tempo le rocce vive....non azzero la maturazione così?.
Sia chiaro... non sono un guru del marino, mi sono avvicinato a questo mondo da 6 mesi e tutto ciò che so l'ho letto, ma esperienze personali sono a 0 almeno nel campo marino, quindi se faccio magari qualche domanda stupida perdonatemela -34
Stefano G.
13-08-2013, 22:34
se non c'è rischio per gli animali.....potrei anche pensarci...il fatto è che per cambiare 50 litri su 60 dovrei lasciare fuori dall'acqua per un certo periodo di tempo le rocce vive....non azzero la maturazione così?.
Sia chiaro... non sono un guru del marino, mi sono avvicinato a questo mondo da 6 mesi e tutto ciò che so l'ho letto, ma esperienze personali sono a 0 almeno nel campo marino, quindi se faccio magari qualche domanda stupida perdonatemela -34
prepari in anticipo l'acqua alla giusta salinità e temperatura ....... togli quella della vasca ...... e metti la nuova ..... in 10 minuti hai fatto ;-)
quasi tutti i coralli che alleviamo non hanno problemi a rimanere all'asciutto per poco tempo ...... anche le rocce rimarranno bagnate senza conseguenze
un'esplosione algale come la tua ..... significa che ci sono azoto e fosforo in abbondanza
Darktullist
13-08-2013, 22:37
quindi il problema scatenante è stata la somministrazione eccessiva di cibo da parte della mangiatoia automatica?
Stefano G.
13-08-2013, 22:41
quindi il problema scatenante è stata la somministrazione eccessiva di cibo da parte della mangiatoia automatica?
è probabile ...... non tutte le mangiatoie sono affidabili ;-)
Darktullist
13-08-2013, 22:48
devo ammettere che ho preso la più economica :D anche se nelle recensioni nessuno se ne lamentava....probabilmente ho sbagliato tipologia di mangime da inserirci e ne usciva troppo...ci lavorerò su per non combinare questi casini le prossime volte (anche se non credo succederà presto che la casa rimane deserta altri 13 giorni).
Grazie mille per i consigli, sono rimasto a secco di sale quindi domani lo vado a prendere in negozio e preparo l'acqua...
Apro una nuova parentesi per scongiurare altri problemi....io quando preparo l'acqua mescolo energicamente, aeratore per 2 ore e poi cambio....può andare? ho letto che alcuni utenti la lasciano anche 24 ore perchè si stabilizzi.... utile o parzialmente inutile?
Le uniche mangiatoie che secondo me si possono usare in un nanetto sono quelle a compartimenti separati tipo la rondomatic
Sent from my iPhone using Tapatalk
…
Apro una nuova parentesi per scongiurare altri problemi....io quando preparo l'acqua mescolo energicamente, aeratore per 2 ore e poi cambio....può andare? ho letto che alcuni utenti la lasciano anche 24 ore perchè si stabilizzi.... utile o parzialmente inutile?
io uso una vecchia pompa nella tanica in cui preparo l'acqua e la lascio andare una notte e un giorno.
Per sapere se quello che fai va bene la cosa migliore è fare i test dell'acqua che stai per cambiare :D
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Antonio63
14-08-2013, 16:07
metti una pompetta e lasciala andare almeno 24 ore poi cambi
Darktullist
14-08-2013, 20:22
OK ragazzi ho finito qualche ora fa di cambiare l'acqua....l'ho lasciata una notte con l'aeratore...spero basti.
É diventata limpida dopo il cambio ma a distanza di un'ora vedo già una leggera foschia....devo preoccuparmi? Non ne posso più!!!
Se rimane torbida è possibile che sia dovuto al mancato scioglimento del sale.
Il sale potrebbe essere vecchio o aver preso dell'umidità?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Darktullist
14-08-2013, 21:31
Il sale l'ho aperto ieri...era un pacco nuovo :(...comunque per il momento la situazione è stabile...leggera foschia
Amphiprion95
15-08-2013, 19:24
Metti un po di carbone attivo puo aiutare
Darktullist
15-08-2013, 19:29
la situazione è peggiorata un poco rispetto ieri...ma nel complesso è stabile....comunque ora inserisco i carboni nello zainetto
Darktullist
15-08-2013, 20:57
premetto che non ho i test.....ma potrebbe essere possibile un eccesso di silicati come causa scatenante del problema? non mi do pace....ho cambiato praticamente tutta l'acqua e la situazione piano piano stà peggiorando!
Darktullist
19-08-2013, 09:53
OK ragazzi...l'acqua sta lentamente peggiorando....quindi ho preso la decisione di acquistare i test per i silicati, step per rimuovere i silicati sull'impianto ad osmosi e resina per eliminare i silicati.
Secondo me sono quelli....non può essere altrimenti, tutti gli altri test eseguiti danno dei valori prossimi alla perfezione e l'unica cosa che è cambiata da quando sono tornato è l'impianto ad osmosi.
Dovrei ricevere il tutto in giornata...poi Vi faccio sapere se cambia qualcosa (spero alla grande di si)
Inviato dal mio Samsung GS3
Darktullist
23-08-2013, 13:28
Niente ragazzi....ho cambiato ancora un 20% di acqua, inserito carboni e resine...schiumatoio che schiuma bagnato, filtro con lana di perlon che cambio ogni giorno ma niente....l'acqua rimane torbida....non ho più soluzioni....riparto da zero?
Ciao.
E se provi a ridurre il periodo di illuminazione?
Io lo sto facendo per stroncare un pò di alghe, lascio acceso per 12 ore l'attinico ma le altre solo per 8.
Fai un tentativo prima di smontare.
;-)
Ma il test dei silicati cosa dice?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 17:55
Non rilevabili :(
Ma hai fatto cambi del 20 % o hai fatto anche il cambione? Test di che marca?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 18:24
Fatto il cambione di 40 litri....acqua cristallina per un'ora...poi ha iniziato a diventare opaca....fino a diventare grigia....cambiato altri 25 litri 2 giorni fa...con l'acqua nuova ottenuta con il nuovo stadio ulteriore dell'impianto ad osmosi e piano piano sta ritornando come era prima del cambio....ho un pulviscolo su tutte le rocce vive....ho pensato che potesse essere qualcosa che è precipitato....ma cosa???... Non ci capisco più nulla
Inviato dal mio Samsung GS3
Durante il cambio hai aspirato via tutti i sedimenti?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 18:30
Cazzarola....non tutti nel secondo cambio.... Ma nel primo si
Inviato dal mio Samsung GS3
------------------------------------------------------------------------
Comunque i test sono della salifert...
Inviato dal mio Samsung GS3
Metti una foto quando puoi, ma se è come quella iniziale, altro cambione e aspira tutto l'aspirabile.
Una cosa che non capisco però, e che ad un certo punto dici che la foschia è grigia e non più verde o ho capito male?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 18:54
Inizialmente l'acqua non era limpida ed era verdina...ora è grigetta http://img.tapatalk.com/d/13/08/24/amusa7u6.jpg
La situazione è quella in foto al momento....Ho dentro su una calza carboni e resine nel filtro lana di perlon e una porosa con aeratore oltre allo Skimmer direttamente in vasca....
Dopo il primo cambio era così
http://img.tapatalk.com/d/13/08/24/6u5eva3u.jpg
Disperazione
Inviato dal mio Samsung GS3
Del sedimento ne é presente un bel po', io rifarei un grosso cambio e aspirerei il più possibile, sia sul fondo che sulle rocce
La lana l'hai cambiata o sciacquata? Era sporca?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 19:11
La lana la cambio e metto di nuova ogni volta....è sul marrone ogni giorno...ora comunque seguo quello che mi hai detto...salo l'acqua e la preparo per domani.... Altri 40 litri possono andare?
Inviato dal mio Samsung GS3
Se la lana diventa marrone ogni giorno, prendila fuori ogni giorno, la sciacqui e la rimetti.
Mi raccomandò il sale lascialo girare bene per una notte e prima di far il cambio controlla salinita e temperatura che corrispondano a quelle della vasca
Nel filtro oltre alla lana hai Carboni e resine? Se si quando son state sostituite?
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
23-08-2013, 21:28
Messe nuove dopo il cambio...una settimana fa le resine...e ieri ho sostituito i carboni....comunque grazie per i consigli...l'acqua è pronta...la lascio con un aeratore fino domani mattina e poi aspiro il possibile e cambio....speriamo bene ;)
Inviato dal mio Samsung GS3
Darktullist
24-08-2013, 15:09
OK acqua appena cambiata....al momento è limpidissima....cosa faccio? Metto resine e carboni di prima o ne metto di nuovi? Oppure non metto nulla?
Inviato dal mio Samsung GS3
Li hai cambiati pochi giorni fa, io lascerei tutto come ora lasciando quelle che ci sono
Sent from my iPad using Tapatalk
Darktullist
26-08-2013, 12:03
Grazie mille per i consigli ragazzi! Al momento sembra andare tutto OK....acqua non ancora perfettamente cristallina ma limpida....significa che erano proprio i sedimenti a svolazzare....per il momento sono soddisfatto....spero di eliminare quel poco che rimane con i prossimi cambi e con il filtro a lana.
Grazie a tutti!!!
Inviato dal mio Samsung GS3
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |