Entra

Visualizza la versione completa : Le mie piante


Lancilotto
13-08-2013, 18:58
Buonasera ragazzi,vorrei sapere se nel mio acquario Di 50 l scarsi serve la CO2,
possiedo tre Anubias e una piccola palla di muschio.
GRAZIE

Wingei
13-08-2013, 19:00
No, sono piante a crescita lenta, per il loro metabolismo non occorre CO2 supplementare.
La "palla di muschio" è l'alga Aegagropila linnaei, giusto?

Lancilotto
13-08-2013, 19:06
Si,penso di si!ma è vero che una volta a settimana devo sciacquarla?Grazie per le risposte

ALEX007
13-08-2013, 21:39
più che altro occorre girarla per non far marcire la parte che rimane senza luce.Nel caso in cui il fondo è sporco o in qualche modo raccoglie sporcizia puoi anche sciaquarla magari con l'acqua del cambio...un sali-scendi e ritorna nuova.

briciols
13-08-2013, 21:49
Si,penso di si!ma è vero che una volta a settimana devo sciacquarla?Grazie per le risposte

No basta strizzarla e girarla ogni tanto per fare in modo che "ruoti" la parte che rimane in ombra #70 con queste piante è superflua la co2 ma se ci fai qualche foto della vasca e ce la posti magari possiamo consigliarti meglio ;-)

Lancilotto
14-08-2013, 19:34
Buonasera ragazzi,mi date un consiglio per il fertilizzante.
Posso usarlo per le mie Anubias?come usarlo?
GRAZIE

ALEX007
14-08-2013, 21:34
Puoi anche farne a meno. :-) Se vuoi puoi o utilizzare un fertilizzante generico a dosi dimezzate o utilizzare dei fertilizzanti un pochino più mirati:ad esempio nel mio acquario di Bolbitis e moss utilizzo solo il Potassio e ogni tanto doso del clismalax per i PO4 cercando di mantenere il rapporto NO3/ PO4 intorno a 7-10:1.
Ricapitolando se non vuoi avere sbattimenti vai con un fertilizzante generico tutto in uno altrimenti misuri un pò i valori dell'acqua e inizi a dosare con coscienza i singoli elementi.

Lancilotto
14-08-2013, 21:43
Grazie per la risposta molto esauriente!quindi prendo un fertilizzante comune?buon ferragosto

ALEX007
14-08-2013, 21:55
Si vanno bene anche delle marche più commerciali come il jbl o sera per esempio,l'importante è partire con dosi molto molto ridotte altrimenti apporti più danni che benefici.

pintu91
14-08-2013, 23:49
Prima guarda la quantità di nitrati e fosfati che hai, se sono molto alti evita di fertilizzare perchè vai a favorire solo le alghe visto che hai solo anubias

ALEX007
15-08-2013, 00:31
#24 scusa ma non ho capito bene cosa vuoi dire...solitamente i fertilizzanti generici sono privi di nitrati e fosfati e quindi il loro uso o meno è ininfluente sui valori di NO3 e PO4 rilevabili.Considerando sempre che le piante sono a crescita lenta-piccolo OT consiglio l'introduzione di qualche pianta a crescita veloce-con l'utilizzo ragionato di un tale fertilizzante ci sarà un leggero incremento di elementi quali K,Fe,Ca,S ecc... e questo a mio modo di vedere non può che fare bene al sistema (vedi legge del minimo) in quanto troppo spesso nei nostri acquari i valori di NO3/PO4 sono sempre rilevabili per non dire alti a dispetto di altri elementi che a volte mancano o presentano rapporti tra loro completamente sbagliati (rispetto ai corsi d'acqua tropicali) .
Concordiamo sul fatto che l'utente deve informarsi dapprima sui valori del suo acquario:se trova valori di nitrati/fosfati elevati occorre trovarne la causa e cercarli di abbassare in qualche modo...a prescindere dalla fertilizzazione in colonna effettuata.

pintu91
15-08-2013, 00:52
alla fine le alghe sono come piante e quindi si nutrono degli stessi elementi, ma visto che ha solo anubias è facile che le alghe assorbano più facilmente e velocemente i nutrienti del fertilizzante e questo è più facile che avvenga se sono presenti NO3 e PO4 in quantità.
Se le piante ti crescono lo stesso e finora non hai alghe secondo me puoi farne a meno, le anubias di solito vengono "colpite" da alghe nere a pennello o verdi puntiformi.