PDA

Visualizza la versione completa : spugna per filtro d'amburgo


Gippy
13-08-2013, 16:12
Buon giorno,
stavo progettando il filtro di un 40lt da allestire.
Volevo dedicarlo alla Caridina cantonensis var. tiger e/o alla Microrasbora galaxy (giusto per far capire il carico organico)

Vorrei costruire un filtro d'amburgo, però non so se ho fatto bene i calcoli.
L'acquario è 49*29*30h
la pompa che ho in avanzo è la Wave stream 230, con 230l/h, 3w, regolabile (la portata minima quindi non la so)
Ho notato che in commercio le spugne disponibili hanno minimo uno spessore di 5 cm.
Seguendo un po' le indicazioni sul forum, mi viene una spugna di 31*31 cm^2 (958,3333333)
in pratica tutto il lato corto della vasca #24 (arrotondando un po').
E' corretto?
secondo voi è meglio mettere la spugna ad angolo (come l'articolo sul forum) oppure tenerla piatta (tipo muro)?
Inoltre.. granulometria fine, media o grande? #24
Grazie mille in anticipo :-)

malù
13-08-2013, 22:26
Non sono esperto di Amburgo, comunque molto dipende anche dal risultato che vuoi ottenere.
Se, diciamo così, "sbagli" il dimensionamento potrebbe non denitrificare ma comunque nitrifica, se lo dimensioni correttamente potrebbe anche denitrificare troppo facendo mancare il "cibo" alle piante.
Il carico organico non è molto quindi i cambi d'acqua e le piante sarebbero sufficienti.
Certo non faresti più alcuna manutenzione al filtro.
Dopo un pò diventano completamente marroni, se la metti ad angolo la camuffi meglio.
Se vuoi approfondire Patrick Egger è quello che li conosce meglio.

Gippy
15-08-2013, 15:05
Il carico organico non è molto quindi i cambi d'acqua e le piante sarebbero sufficienti.
Certo non faresti più alcuna manutenzione al filtro.
Dopo un pò diventano completamente marroni, se la metti ad angolo la camuffi meglio.
Se vuoi approfondire Patrick Egger è quello che li conosce meglio.

grazie mille della risposta :-)
vada per il posizionamento all'angolo.
pensavo semmai di mettere del muschio sulla spugna, ho letto che ciò non incide sulle potenzialità filtranti.
Comunque in conto ci metto anche una folta vegetazione, ma siccome ogni tanto il mio "pollice verde" fa cilecca, il filtro ci vuole senz'altro.
Semmai chiedo a Patrick di intervenire, grazie dell'indicaizone :-)

Patrick Egger
19-08-2013, 09:00
Ciao.


Esistono ben dei calcoli precisi per un filtro amburghese.io per conto mio non li ho mai usati,ma devo dire,che ho avuto comunque sempre dei buoni risultati.importante è una grande superficie,meglio tutta la parete.Più di 5cm di diametro non fa tanto senso,tanto i primi 3- 4 cm sono quelli attivi con batteri.io uso solo spugne a granulometria grossa.Quella fine si intasa troppo veloce.importante una buona spugna con i pori completamente aperti in maniera che l'acqua riesce a passare.
Se fai il filtro ad angolo,deve essere curvato non troppo stretto per dare cmq una grande superficie.inoltre devi stare attento a non schiacciare la spugna.
il muschio lo puoi mettere benissimo.

Gippy
23-08-2013, 23:30
grazie mille, gentilissimo :-))