Entra

Visualizza la versione completa : GHL Mitras LX 6100 led HV


Snake110
13-08-2013, 14:09
Ciao a tutti,
Navigando in rete, mi sono imbattuto in questa plafoniera LED:

http://www.aquariumcomputer.com/System__E_/Products/Illumination_technics/LED_technology/LED-pendant_lamp_Mitras/led-pendant_lamp_mitras.html

Non ho trovato nulla in italiano!!!
Qualcuno di Voi la conosce? L'avete vista in funzione?

Mi sta venendo voglia di cambiare la mia plafo t5 e passare ad una LED che spero sia più SILENZIOSA e soprattutto spero che SCALDI MENO l'aria di casa!

LOLLO77
13-08-2013, 15:35
Ma hai il controller GHL?

periocillin
13-08-2013, 15:42
il controller è integrato.

conosci gia i prezzi?

LOLLO77
13-08-2013, 16:05
Basta che vai sul loro sito online e vi vedi tutti i prezzi

Il controller non è integrato
Hai la possibilità con 2 cavetti di controllato via controller

periocillin
13-08-2013, 16:08
scusa ma questo non è il controller???

http://s8.postimg.cc/jnpdubidt/Mitras_LX6100silverwhite_400x189.jpg (http://postimg.cc/image/jnpdubidt/)

Snake110
13-08-2013, 16:15
Il sito del produttore dovrebbe essere quello che ho linkato...

Ma esiste un sito dove si parli di questa plafoniera in Italiano???
Quant'è brutta l'ignoranza!!!

Mi pare di aver visto un prezzo intorno agli 830 euro!

Io ci dovrei coprire una vasca che misura 120x50x50 ma che probabilmente tra un po' diventerà 130/5x 60x 55

periocillin
13-08-2013, 16:22
io ho visto da 919 a 999€ e da come ho capito una copre 70x48

Snake110
13-08-2013, 16:30
io ho visto da 919 a 999€ e da come ho capito una copre 70x48

Mettevo già in conto di acquistarne 2!
Tanto mi pare di aver capito che per coprire 130 cm a LED ci vogliono almeno 1500 euro, o sbaglio?

Qualcuno di Voi l'Ha vista accesa questa Mitras???
Io sui LED sono veramente poco informato... Quali sono le plafo che vanno in questo momento?

periocillin
13-08-2013, 16:32
io forse invece di quella comprerei la ibrida ati, spendi meno e hai una plafoniera ottima per tutto.

LOLLO77
13-08-2013, 16:34
A quel prezzo trovi di molto meglio

Snake110
13-08-2013, 16:39
Tipo???
Fatemi i nomi (anche in MP) che inizio a darci un'occhiata!!!
Grazie!

periocillin
13-08-2013, 16:42
cerca ati led la plafo formata da 4 o 8 t5 + 3x75w pad led

LOLLO77
13-08-2013, 16:42
Patì ibrida metà Led metà neon con controller integrato
Quella con 4 neon

Snake110
13-08-2013, 20:25
....e io che pensavo di eliminarli del tutto i t5!
Mi sono rotto le scatole del caldo che butta fuori la plafo e del rumore delle ventoline!!!!

Vabbé, accetto il consiglio, proverò a darci un'occhiata!

Auran
13-08-2013, 21:13
Io invece oltreoceano ne ho letto bene... Se non sbaglio c'era un Topic di confronto ma lo vidi mesi fa... Prova a fare qualche ricerca... Se invece vuoi andare di ibrida, oltre ad Ati, valuta anche altre case che propongono pannelli multi spettro led e i t5 integrati.. Le Ati non ricordo che tipi di led montano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Leggevo anche che l'utente zon dovrebbe aver preso la Ati ibrida... Prova a contattarlo per avere un parere...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

clio
13-08-2013, 21:21
http://www.pacific-sun.eu/new/

Prova a dare un'occhiata anche a queste!

Snake110
13-08-2013, 21:26
Io invece oltreoceano ne ho letto bene... Se non sbaglio c'era un Topic di confronto ma lo vidi mesi fa... Prova a fare qualche ricerca... Se invece vuoi andare di ibrida, oltre ad Ati, valuta anche altre case che propongono pannelli multi spettro led e i t5 integrati.. Le Ati non ricordo che tipi di led montano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Leggevo anche che l'utente zon dovrebbe aver preso la Ati ibrida... Prova a contattarlo per avere un parere...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io avrei aperto questa discussione perché ho visto delle foto di una vasca americana cresciuta sotto questa plafo e mi ha fatto una bella impressione!
Ripeto però che sono abbastanza ignorante in materia!

Sto cercando qualche informazione a riguardo di una plafo a LED per sostituire la mia plafo t5, non perché non ne sono contento, anzi!
Mi sono solo stancato del gran caldo in casa e del rumore a causa della plafo!
Sto seriamente pensando di rimodernare la mia tecnica al fine di ridurre al minimo ogni rumore e ogni disturbo in casa.... Altrimenti l'alternativa potrebbe essere quella di smontare!

Pensavo quindi ad una plafo esclusivamente LED possibilmente funzionante... Con quello che costano!!!
Le ibride non le avevo considerate... L'avete tirata fuori voi questa possibilità!

Ma alla fin fine, qualcuno, questa Matris l'ha vista in funzione???

periocillin
14-08-2013, 08:40
no mai vista accesa.

scusa ma che plafo monti adesso?

Snake110
14-08-2013, 09:30
no mai vista accesa.

scusa ma che plafo monti adesso?

ATI powermodule 8x54 (acquistata usata e già provato a pulire le ventoline, forse dovrei provare a sostituirle!)

La stanza dove ho l'acquario (che poi sarebbe anche la cucina/soggiorno) non è molto grande... 30mq!
La presenza dell'acquario nel bene e nel male si sente molto!!!
Esce veramente tanto caldo dalla plafo... e lo dice uno che l'anno scorso avevo una plafo Hqi!!!

Ripeto, sono contentissimo della mia plafo attuale... I coralli crescono alla grande e ho bei colori..

http://s22.postimg.cc/hgfpp6lq5/image.jpg (http://postimg.cc/image/hgfpp6lq5/)

Volevo cominciare a raccogliere qualche informazione per un eventuale passaggio ai LED
Credo che con i LED, il discorso calore e rumore, debba per forza di cose essere minore, sbaglio?
Se continuo con questo stupendo e dispendioso hobby, vorrei che "il disturbo" in casa, legato alla vasca, fosse il minore possibile!!!

cash74
14-08-2013, 11:55
visti che ho i tuoi stessi problemi sto provamdo queste http://www.aquaillumination.com/vega/

LOLLO77
14-08-2013, 12:23
Le ventole le hai anche sulle plafoniere a Led
Anzi è non puoi neanche regolare la velocità perché sono fisse

wilmar
14-08-2013, 14:48
Ciao,io ho la sun power 8x54w x il rumore prodotto dalle ventole ho risolto sostituendole con quelle a bassa rumorosità,cerca qualcosa sotto i 20db,x il calore c'è poco da fare...a meno che non spegni le ventole,io ho fatto delle prove anche con sonda di temperatura e non è successo niente,ho solo notato un maggior consumo raffreddando la plafo 490w contro i 432w (la differenza non sta solo nell'assorbimento delle 2 ventole) in ogni caso onde evitare di accorciare la durata di tubi e ballast raffreddo,alla fine il fastidio x il calore sta solo in quei 3 mesi all'anno...ah...complimenti x la vasca,davvero bella#25

billykid591
14-08-2013, 15:04
Le ventole le hai anche sulle plafoniere a Led
Anzi è non puoi neanche regolare la velocità perché sono fisse

Non per spirito di contraddizione ma non tutte le plafo led commerciali hanno le ventole ad esempio sia le GNC che le ultimissime aquatronica hanno solo dissipazione passiva....comunque vedendo la vasca cosi' piena di coralli e di dimensioni notevoli.....sarebbe un azzardo passare "tout court" ai LED......

giangi1970
14-08-2013, 16:07
Wilmar...scusandomi per l'O.t.
Ma credo di non aver capito..
A ventole spente non cambia la temperatura(nella plafo intendo) e la plafo consuma meno???

Snake110
14-08-2013, 23:27
Ciao,io ho la sun power 8x54w x il rumore prodotto dalle ventole ho risolto sostituendole con quelle a bassa rumorosità,cerca qualcosa sotto i 20db,x il calore c'è poco da fare...a meno che non spegni le ventole,io ho fatto delle prove anche con sonda di temperatura e non è successo niente,ho solo notato un maggior consumo raffreddando la plafo 490w contro i 432w (la differenza non sta solo nell'assorbimento delle 2 ventole) in ogni caso onde evitare di accorciare la durata di tubi e ballast raffreddo,alla fine il fastidio x il calore sta solo in quei 3 mesi all'anno...ah...complimenti x la vasca,davvero bella#25

Wilmar... Mi sapresti dire dove trovare queste ventoline "silenziose"?!?
È vero che il problema del calore è solo per tre mesi all'anno...
Poi per due mesi si sta bene... e poi per 5 mesi inizia il freddo e allora inizia il problema condensa e umidità!!!

Billykid591.... so che il cambio di illuminazione potrebbe essere rischioso... Io lo farei in concomitanza di un eventuale cambio vasca... vorrei che la mia prossima vasca e plafo, fossero "per sempre"! Delle dimensioni massime che posso permettermi per il mio piccolo appartamento, e che possibilmente "disturbino" il meno possibile in casa anche chi non è così appassionato da sopportare qualunque rumore, odore, calore!

Lollo.... Quindi secondo te anche con una plafo LED non risolvo il problema del rumore???

Comunque stasera la mia vasca é stupenda...
Sono sulla mia poltrona e me la godo...
Non resisto e vi posto due foto ( spero dritte)
Ciao


http://s11.postimg.cc/9lwxixc3z/image.jpg (http://postimg.cc/image/9lwxixc3z/)

http://s11.postimg.cc/q8ehs051r/image.jpg (http://postimg.cc/image/q8ehs051r/)

http://s11.postimg.cc/s02epsi33/image.jpg (http://postimg.cc/image/s02epsi33/)

LOLLO77
15-08-2013, 08:54
Prima cosa complimenti per la vasca

Per la plafo a Led dipende sempre che tipo di ventole monta

Maurizio Senia (Mauri)
15-08-2013, 09:09
Tralasciando la qualità e prestazioni dei Led e un grosso azzardo cambiare illuminazione con Colonie così grandi.........

Giampiero Peroni
15-08-2013, 12:53
Ciao,io ho la sun power 8x54w x il rumore prodotto dalle ventole ho risolto sostituendole con quelle a bassa rumorosità,cerca qualcosa sotto i 20db,x il calore c'è poco da fare...a meno che non spegni le ventole,io ho fatto delle prove anche con sonda di temperatura e non è successo niente,ho solo notato un maggior consumo raffreddando la plafo 490w contro i 432w (la differenza non sta solo nell'assorbimento delle 2 ventole) in ogni caso onde evitare di accorciare la durata di tubi e ballast raffreddo,alla fine il fastidio x il calore sta solo in quei 3 mesi all'anno...ah...complimenti x la vasca,davvero bella#25

Wilmar... Mi sapresti dire dove trovare queste ventoline "silenziose"?!?
È vero che il problema del calore è solo per tre mesi all'anno...
Poi per due mesi si sta bene... e poi per 5 mesi inizia il freddo e allora inizia il problema condensa e umidità!!!

Billykid591.... so che il cambio di illuminazione potrebbe essere rischioso... Io lo farei in concomitanza di un eventuale cambio vasca... vorrei che la mia prossima vasca e plafo, fossero "per sempre"! Delle dimensioni massime che posso permettermi per il mio piccolo appartamento, e che possibilmente "disturbino" il meno possibile in casa anche chi non è così appassionato da sopportare qualunque rumore, odore, calore!

Lollo.... Quindi secondo te anche con una plafo LED non risolvo il problema del rumore???

Comunque stasera la mia vasca é stupenda...
Sono sulla mia poltrona e me la godo...
Non resisto e vi posto due foto ( spero dritte)
Ciao


http://s11.postimg.cc/9lwxixc3z/image.jpg (http://postimg.cc/image/9lwxixc3z/)

http://s11.postimg.cc/q8ehs051r/image.jpg (http://postimg.cc/image/q8ehs051r/)

http://s11.postimg.cc/s02epsi33/image.jpg (http://postimg.cc/image/s02epsi33/)

Ma con una vasca così bella non andrei a rischiare con un nuovo tipo di illuminazione. Con gli stessi soldi di una lampada a led o ibrida per la tua vasca ti compri un bel climatizzatore e hai risolto il problema del caldo, almeno ti potrai gustare la tua bella vasca al fresco.

Snake110
15-08-2013, 14:17
Giampiero.... Grazie per i complimenti!!!
Il climatizzatore ce l'ho già!

http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/ere3ymet.jpg

Tu piuttosto, non sei passato da plafo Axilia ai LED Acquatronica? Giusto? Come ti trovi?

La vasca questa mattina a neon spenti!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/te8upe7u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/pyrydezu.jpg

Scherzi a parte ragazzi....
Mi pare di capire da questa mia discussione, dove chiedevo solo info per un eventuale futuro passaggio ad una plafoniera LED, che la cosa non è così semplice: oltre a spendere un sacco di soldi (e questo lo sapevo), non è detto che il risultato sia migliore di quello mio attuale...Né in fatto di salute degli animali, né di confort domestico!!! Ho capito male???

Già un anno e mezzo fa, quando sono partito avevo scartato l'idea LED per il costo eccessivo visto che non sapevo se la passione acquario sarebbe durata e vista la continua evoluzione di questa nuova tecnologia decisi di aspettare!

Un anno e mezzo dopo... Faccio la considerazione che, visti i buoni risultati in vasca, vorrei continuare anche allargandomi di qualche cm... ma cercando se possibile di diminuire i "disagi" in casa ( anche con un mobile meglio isolato, pompe meno rumorose... Ecc ecc )

In questo mi pare di capire da quello che mi dite che una plafo a LED non mi può aiutare???

Ma quello che è "peggio" è che nemmeno i risultati in vasca sono così sicuri visto che tutti o quasi mi dite che il gioco non vale la candela e mi conviene tenermi i t5.... Magari cambiando le ventoline o accendendo il clima???

Spero di aver capito male...

wilmar
15-08-2013, 16:47
Wilmar...scusandomi per l'O.t.
Ma credo di non aver capito..
A ventole spente non cambia la temperatura(nella plafo intendo) e la plafo consuma meno???

Ciao,ho fatto alcune prove con sonda di temperatura ed il misuratore di consumo,con ventole spente il sensore nella zona ballast rileva 51° a fine fotoperiodo (temperatura ambiente 25°) con ventole accese ho 40° e 49° nella zona sfogo aria,se non uso le ventole con il caldo di questo periodo mi sa che supera i 60° zona ballast (non ho sperimentato) quel che ho constatato quando la temperatura interna alla plafo supera i 49° (zona ballast) il consumo misurato corrisponde a quello dichiarato sui t5,nel mio caso ati sun power non dimmerabile 8x54w (432w) mentre raffreddandola sono circa 480w e la differenza non sta solo nell'assorbimento delle ventoline che misurate al max cioè 12volt assorbono solo 7watt

wilmar
15-08-2013, 17:18
Snake,x le ventoline devi misurarle (nel mio caso sono 2 da 75x75x15mm) la tua powermodule ne dovrebbe avere 4 e più piccole,io ho le airen red (cinesi ma valide) x rimuoverle,ogni ventola ha 4 clips, 2 sono in plastica dura e 2 in gomma siliconica,tu devi rimuovere solo quelli in plastica dura,basta che li pinzi e tiri verso l'alto e li riutilizzi senza problemi...ovviamente le ventole più sono piccole più rumore fanno visto che per portare una buona quantità d'aria devono girare con più giri rispetto alle grandi,in ogni caso (misure permettendo) cerca qualcosa dal buon flusso e che non superi i 30db...

Giampiero Peroni
15-08-2013, 17:31
Giampiero.... Grazie per i complimenti!!!
Il climatizzatore ce l'ho già!

http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/ere3ymet.jpg

Tu piuttosto, non sei passato da plafo Axilia ai LED Acquatronica? Giusto? Come ti trovi?

La vasca questa mattina a neon spenti!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/te8upe7u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/pyrydezu.jpg

Scherzi a parte ragazzi....
Mi pare di capire da questa mia discussione, dove chiedevo solo info per un eventuale futuro passaggio ad una plafoniera LED, che la cosa non è così semplice: oltre a spendere un sacco di soldi (e questo lo sapevo), non è detto che il risultato sia migliore di quello mio attuale...Né in fatto di salute degli animali, né di confort domestico!!! Ho capito male???

Già un anno e mezzo fa, quando sono partito avevo scartato l'idea LED per il costo eccessivo visto che non sapevo se la passione acquario sarebbe durata e vista la continua evoluzione di questa nuova tecnologia decisi di aspettare!

Un anno e mezzo dopo... Faccio la considerazione che, visti i buoni risultati in vasca, vorrei continuare anche allargandomi di qualche cm... ma cercando se possibile di diminuire i "disagi" in casa ( anche con un mobile meglio isolato, pompe meno rumorose... Ecc ecc )

In questo mi pare di capire da quello che mi dite che una plafo a LED non mi può aiutare???

Ma quello che è "peggio" è che nemmeno i risultati in vasca sono così sicuri visto che tutti o quasi mi dite che il gioco non vale la candela e mi conviene tenermi i t5.... Magari cambiando le ventoline o accendendo il clima???

Spero di aver capito male...

No, ho ancora la mia Axilia, l'aquatronica non l'ho presa anche se sono molto attratto. Con l'axilia mi trovo bene per consumi e avendo il dissipatore passivo e' muta, però con la mia gestione non riesco ad ottenere i colore rosa e giallo. Ho provato con vari prodotti , ma nessun risultato.

Snake110
15-08-2013, 17:39
Snake,x le ventoline devi misurarle (nel mio caso sono 2 da 75x75x15mm) la tua powermodule ne dovrebbe avere 4 e più piccole,io ho le airen red (cinesi ma valide) x rimuoverle,ogni ventola ha 4 clips, 2 sono in plastica dura e 2 in gomma siliconica,tu devi rimuovere solo quelli in plastica dura,basta che li pinzi e tiri verso l'alto e li riutilizzi senza problemi...ovviamente le ventole più sono piccole più rumore fanno visto che per portare una buona quantità d'aria devono girare con più giri rispetto alle grandi,in ogni caso (misure permettendo) cerca qualcosa dal buon flusso e che non superi i 30db...

Le mie sono queste:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/a5emupes.jpg

75x75 a questo punto dovrebbero essere uguali alle tue.....

Hai un link per vedere con che ventoline le hai sostituite???
Grazie

Maurizio Senia (Mauri)
15-08-2013, 18:32
Le tue sono 6x6x1 quelle 7,5 sono delle vecchia serie ATI.......anche le ultime SunPower montano quelle della PowerModule.

wilmar
21-08-2013, 13:01
Ciao,dove tu hai misurato 7,5cm io ho 8,5cm quindi mi sa che le tue sono più piccole,in ogni caso togli solo le 2 viti più esterne x ogni ventola e sollevi,visto che le 2 interne fissano la ventola,e le misuri bene (occhio allo spessore) se sono da 60x60x10h mm della airen non le trovi,ma sulla baia puoi orientarti sulle papst o altro,l'mportante è che siano da 12v e non superino i 30db,#24 strano che monti le viti x fissare le ventole,io ho gli antivibranti in silicone ad incastro,oltre alle ventole anche la scocca ti fa rumore?