PDA

Visualizza la versione completa : Parto Guppy


Fudo Akira
12-08-2013, 15:48
Salve ragazzi non avendo molta esperienza, conviene mettere la Guppy in sala parto oppure no, contate che ho un mirabello 30 lt, ho paura che se lascio partorire libera la Guppy gli avanotti sarebbero spacciati, so che sarebbe meglio, peró...... nel caso quando mi accorgi che è il momento di metterla?http://img.tapatalk.com/d/13/08/12/he9y5aqe.jpg

briciols
13-08-2013, 12:10
Meglio SEMPRE evitare la sala parto, rischi di stressare il pesce e se proprio vuoi salvare gli avannotti dovresti monitorare la situazione e vedere quando è proprio sul punto per partorire e tenercela fino a che a partorito. Ma adesso dalla foto non mi sembra tu ne abbia necessità è ancora presto e a dirla tutta a me non sembra neanche incinta,poi forse mi sbaglio :-)).

Fudo Akira
13-08-2013, 12:23
Sai io non sono esperto anzi sono proprio all inizi, comunque ho letto che se una guppy è incinta ha una macchia in fondo alla pancia, l altra femmina la segue e cerca di mordere il posteriore!! Grazie comunque ;-))

briciols
13-08-2013, 12:40
Sai io non sono esperto anzi sono proprio all inizi, comunque ho letto che se una guppy è incinta ha una macchia in fondo alla pancia, l altra femmina la segue e cerca di mordere il posteriore!! Grazie comunque ;-))

Non preoccuparti sei finito sul forum giusto :-))

La macchina è più evidente quando manca poco al parto di conseguenza quando vedi la femmina abbastanza gonfia posta una foto e ti diciamo se ci sei o manca ancora molto tempo , per ora lasciala libera !;-)

Fudo Akira
13-08-2013, 12:55
Ok graziee!!;-)

briciols
13-08-2013, 13:02
Ok graziee!!;-)

Di nulla figurati #70

Wingei
13-08-2013, 15:31
Allora, facciamo un po' di chiarezza.
La "macchia gravidica" è sempre presente quando la femmina ha uova, fecondate o meno. Di conseguenza l'unico momento in cui la macchia nera scompare, lasciando un'area rossastra, è quello subito dopo il parto.

Quando le uova sono fecondate lo vedi, perché si ingrossano talmente da far sembrare la madre "obesa", e nella macchia dovresti riconoscere dei puntini neri ben più scuri: gli occhi degli embrioni.
Al momento della schiusa (molto approssimativamente un mese dopo la fecondazione, dipende dalla temperatura) gli avannotti premono per uscire, e la zona urogenitale della femmina appare leggermente sporgente, pronta ad aprirsi.

A tal punto la femmina, a seconda della percentuale di fattori stressanti tende ad appartarsi -tra le foglie di una pianta, nella quale gli avannotti si nasconderanno subito per non essere mangiati, dietro un legno o una roccia, dietro il filtro-, resta immobile ondulando le pinne.

La vaschetta galleggiante è una "sala di tortura" per la povera madre, che non solo si ritrova in uno spazio non scelto da lei, senza possibilità di uscire per trovarne uno migliore, ma è pure bersagliata di continuo dai suoi simili dall'altra parte della plastica, che zigzagando contro la parete non possono che stressarla maggiormente. E ciò porta ad aborti spontanei e alla stessa morte della riproduttrice per malattia -qualsiasi malattia, i guppy stressati sono fragilissimi-.

Inoltre c'è da dire, a parte il discorso della selezione che i pesci operano sugli avannotti nati liberamente, lasciando in vita solo i più adatti, che dopo alcuni parti i guppy perdono interesse nel cannibalismo.

Fudo Akira
13-08-2013, 17:01
Perfetto! Grazie mille!

Ale87tv
13-08-2013, 19:41
però in 30 litri (se non sbaglio) i guppy non ci stanno... vogliono almeno un 60 litri, si muovono molto... :-)

briciols
13-08-2013, 20:17
però in 30 litri (se non sbaglio) i guppy non ci stanno... vogliono almeno un 60 litri, si muovono molto... :-)

Non lo ho detto perchè lo davo per scontato... ma dovevo dirlo ;-)

Fudo Akira
13-08-2013, 20:23
Lo só ragazzi è un pó piccolo ma è un regalo non posso mica buttarlo! :-) credo sia stretto un pó per tutti!

Ale87tv
13-08-2013, 20:28
per un betta maschio no, oppure per un caridinaio :-)

Fudo Akira
13-08-2013, 20:30
Ok! Grazie dell' info, dite che i Guppy che ho (sono 3) ci stanno male? Non vorrei morissero!

Ale87tv
13-08-2013, 20:45
no non muoiono :-) però bene non ci stanno e sicuramente vivono meno che in una vasca adeguata :-)

Fudo Akira
13-08-2013, 21:07
Ho capito, devo fare un bel upgrade!!

mentapiperita74
13-08-2013, 21:18
Faccio i complimenti a wingei per la concisa spiegazione che corrisponde in pieno a quanto ho osservato nel mio anno di esperienza con i gruppi. Aggiungo che ho cominciato con due femmine e un maschio in 10l per due mesi. Ho avuto un parto con 5 avannotti non predati, ma solo 2 sono cresciuti. Poi ho spostato tutti in un 30l dove sono arrivato ad avere con i parti successivi una cinquantina di piccoli di varie dimensioni. Poi i parti si sono fermati per due mesetto, così ho dato via quasi tutti gli esemplari meno una decina che ho spostato in un altro acquario più grande e le riproduzioni sono ricominciate, senza considerare che appena spostati hanno preso a crescere e colorarsi velocemente. Tutto questo per dire che per qualche tempo un trio di guppy in 30l si può anche tenere, ma devi essere consapevole che prima o poi sarai costretto a darli via o a prendere un acquario più grande... E non preoccuparti troppo per la predazione perché come vedi, anche in spazi ristretti ne sopravvivono parecchi