Entra

Visualizza la versione completa : test salifert kh


mirkostark
12-08-2013, 11:13
ragazzi ho preso dei test salifert l'unico che fino ad ora non va e il test KH ce una boccetta quella con scritta SALIFERT in più di cui non mi si da nessuna indicazione di uso. mi potete aiutare . grazie Mirko
http://s16.postimg.cc/iuh6tcszl/20130812_111042.jpg (http://postimg.cc/image/iuh6tcszl/)

GROSTIK
12-08-2013, 11:22
dovrebbe essere la soluzione a KH noto per fare le tarature ;-)
sposto in chimica :-)

mirkostark
12-08-2013, 11:36
Quindi come devo fare il test

GROSTIK
12-08-2013, 11:47
ma non c'erano le istruzioni ? .. a memoria non ricordo ecco un copia/incolla che ho trovato in rete ;-)
ESECUZIONE DEL TEST
1) Con la siringa da 5 ml inserire 2 ml di acqua da testare nel contenitore apposito. Per un utilizzo multiplo e quindi per effettuare più test da una stessa confezione, prelevare solo 1 ml.
2) Mettere 2 gocce del reagente KH-Ind ed agitare ad ogni goccia (1 goccia nel caso di uso multiplo).
3) Inserire la punta di plastica sulla siringa da 1,0 ml ed estrarre il reagente dal flacone KH (fare attenzione che la punta durante l’aspirazione sia totalmente immersa nel reagente) fino a che la parte inferiore dell’anello nero dello stantuffo sia esattamente a 1,00 ml. Ci sarà un po’ d’aria che è quella che esisteva inizialmente tra la punta di plastica e lo stantuffo. Tale presenza d’aria non ha nessun effetto sul risultato del test.
4) Con la siringa da 1,0 ml versare a gocce il reagente del flacone KH nel contenitore apposito. Dopo ogni goccia mischiare per 1-2 secondi. Ripetere fino a che non comparirà un velo colorato da blu/verde ad arancione-rosso o rosa (dipende dal colore osservato per primo).
5) Girare la siringa in modo che la punta sia rivolta verso l’alto e rilevare la posizione della parte nera nello stantuffo. Ora si deve leggere l’estremità superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in 0,01 ml. Il valore di KH o Alcalinità è indicato a tabella o si può calcolare tramite le seguenti formule:

KH in dKH = (1- valore indicato al punto 5) x 16
Alcalinità in meq/l = (1- valore indicato al punto 5) x 5.71

e questo è un link su un topic qua nel forum
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107213

mirkostark
12-08-2013, 11:53
IO PURE STO FACENDO I TEST IN BASE A QUELL' ISTRUZIONE IN ITALIANO, TUTTI I TEST STANNO BENE MA IL KH MI DA ALLA FINE SULLA SIRINGA 68ML MA IN Realtà DOVREBBE STARE A 8ML. CMQ I TEST SONO CA 430 MG NO2 0MG PH 8.2 MI SEMBRA CHE VA BENE DOPO 15 GIORNI DI RIMATURAZIONE, PERCHE CON LA MATURAZIONE NON SONO PARTITO DA 0. GRAZIE

GROSTIK
12-08-2013, 11:57
se sei in maturazione non tui fissare a fare i test subito poi non ho capito alla fine che valore ti viene di HK?
p.s.
evita di scrivere in maiuscolo su internet equivale ad urlare ....;-)

mirkostark
12-08-2013, 12:29
sulla siringa mi da il livello di reagente a 0.68 ml in tabella il risultato espresso da 4.8 penso che siano gradi. giusto?
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/w5lwf7py5/20130812_122859.jpg (http://postimg.cc/image/w5lwf7py5/)

Yasser
12-08-2013, 12:41
In realtà in test va fatto utilizzando 4ml d'acqua invece di due;
Nel caso se ne impieghino solo 2, il risultato ottenuto (letto in tabella) va moltiplicato per due
http://www.acquariumisland.com/home?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=158&category_id=161

paparouge
13-08-2013, 17:59
In realtà in test va fatto utilizzando 4ml d'acqua invece di due;
Nel caso se ne impieghino solo 2, il risultato ottenuto (letto in tabella) va moltiplicato per due
http://www.acquariumisland.com/home?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=158&category_id=161


Lo stesso che ho anche io: 4 ml (2 ml per il low resolution) e 4 gocce di Ind (2 sempre per il low resolution.

oce
14-08-2013, 06:58
Anch'io, 4 ml acqua e 4 gocce, prima di mettere le gocce agita bene.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

pardus77
14-08-2013, 17:47
io ho la versione 4ml e 2 gocce di kh ind..altrimenti 2ml e 1 goccia...cosi e' scritto nel mio..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77
14-08-2013, 18:31
domanda:quando vi avanza del reagente nella siringa da 1ml (a viraggio avvenuto) lo ributtate nella boccetta per riutilizzarlo?? senno se ne spreca tantissimo a volte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Yasser
14-08-2013, 18:34
domanda:quando vi avanza del reagente nella siringa da 1ml (a viraggio avvenuto) lo ributtate nella boccetta per riutilizzarlo?? senno se ne spreca tantissimo a volte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si...è fatto apposta