PDA

Visualizza la versione completa : valori sballati...batteri?


Peppe8
11-08-2013, 19:56
ragazzi i nitriti come agli altri valori continuano a non scendere... come posso comportarmi? alcuni amici mi hanno consigliato di aggiungere batteri..ma secondo voi ne vale la pena? possono aiutarmi oppure potrei fare solo maggiori danni visto che uso acqua di mare e penso che già ne sia ricca di batteri? per maggiori info questo è un topic aperto poco tempo fa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420558

vikyqua
11-08-2013, 21:33
I batteri di, possono aiutarti,ma vanno ricercate le cause. Hai testato l'acqua di mare prima di metterla in vasca?

Ricca
11-08-2013, 22:09
Ciao Peppe. Sono andato sul link che hai segnalato e questo rimandava a un altro link...
Per evitare di fare tipo le bamboline Matrioska, perché non ci racconti brevemente qualcosa della tua vasca?
Quando è stata avviata, cosa hai dentro, luci e tecnica varia...

Intanto, non sapendo nulla, ti consiglierei di sospendere l'uso di acqua di mare (personalmente non mi piace) e inizierei a usare della buona acqua osmotica in combinazione con un ottimo sale. E vedrei come si evolve...


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Peppe8
12-08-2013, 14:28
Ciao Peppe. Sono andato sul link che hai segnalato e questo rimandava a un altro link...
Per evitare di fare tipo le bamboline Matrioska, perché non ci racconti brevemente qualcosa della tua vasca?
Quando è stata avviata, cosa hai dentro, luci e tecnica varia...

Intanto, non sapendo nulla, ti consiglierei di sospendere l'uso di acqua di mare (personalmente non mi piace) e inizierei a usare della buona acqua osmotica in combinazione con un ottimo sale. E vedrei come si evolve...


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

si hai ragione non avevo visto che rimandava ad un altro link...
allora in breve:
la vasca è allestita da un cinque anni circa sono partito con acqua di mare tutta fin dall'inizio (presa sempre nello stesse posto e sempre con lo stesso criterio cioè in base alle giornate, limpidezza dell'acqua ecc ecc e non ho mai avuto problemi, sempre testata e sempre valori ottimi anche adesso). per quanto riguarda la tecnica :
Vasca autocostruita :120x50x55
movimento: due tunze 6105 con multicontroller 7096
illuminazione: ati powermodule 8x54 watt...da due mesi circa sono passato a due maxspect razor 120w l'una 16000k regolate a all'80%
fotoperiodo: tre ore complessive di alba e tramonto + 8 ore di luce piena all'80%
skimmer lg 600 sp doppia pompa
risalita: heeim compact 2000+ che porta in vasca circa 700 litri l'ora
la vasca girava perfettamente, poi è stata trascurata un pò questo inverno a causa degli studi quindi alghe sulle rocce ecc,( naturalmente avevo venduto i coralli più delicati). circa da maggio sono ritornato in pista per cercare di riprendere con questo magnifico hobby ed ho deciso, visto gli eccessivi consumi di montare le plafo led. Due settimane fa circa finito il periodo di adattamento ai led ovvero aumentando gradualmente la loro potenza per non danneggiare i coralli rimasti, ho deciso di rifare la rocciata. L'operazione è durata dalla mattina al pomeriggio, tempo in cui ho tenuto le rocce fuori dall'acqua (forse non avrei dovuto farlo). Ho aspirato circa metà d'acqua e detriti alzando un bel polverone, ho riposizionato le rocce ed ho inserito di nuovo acqua pulita presa al mare e precedentemente testata( consideriamolo un mega cambio). subito dopo lo skimmer ha iniziato a non schiumare più, ovvero mi buttava nel bicchiere solo acqua pulita, e non arrivava a fare neanche la schiuma. Un paio di giorni dopo ho acquistato i test da premettere che in tutta la vita della vasca non ho mai eseguito test per i fosfati ma solo all'inizio quello dei nitrati ed erano a posto cioè a zero, e non ne sentito la necessità di fare gli altri perchè la vasca andava bene e cresceva di tutto acropore lps ecc.
bene i testa tutti tropic marine danno fosfati sopra i tre, nitriti tra 0,02 e 0,05 e nitrati tra 50 e 100...lo schiumatoio sembra che stia riprendendo a fare schiuma (ho diminuito il quantitativo d'acqua da trattare sono intorno a 520 litri ora)... cosa posso fare? inoltre gli animali pesci ed euphillie non sembrano essere infastiditi da questi valori...

Stefano G.
12-08-2013, 14:50
hai fatto molti cambiamenti .... che rendono instabile la vasca ........hai tenuto le rocce all'asciutto troppo tempo ..... adesso servirà tanto tempo per farle ritornare buone

Peppe8
14-08-2013, 10:24
Ma un questo lasso di tempo oltre che continuare con la normale gestione della vasca posso aiutare in qualche modo? Introduzione di batteri o qualunque altra cosa possa essere utile?

periocillin
14-08-2013, 11:11
prendi il biodigest

Ricca
14-08-2013, 11:12
Il rifacimento della rocciata, tenendo le rocce all'asciutto, crea sicuramente grossi problemi.
Come dice Stefano, ora serve solo tempo.

Un po' di batteri possono essere d'aiuto. In pratica deve maturare..

Peppe8
14-08-2013, 13:43
Il rifacimento della rocciata, tenendo le rocce all'asciutto, crea sicuramente grossi problemi.
Come dice Stefano, ora serve solo tempo.

Un po' di batteri possono essere d'aiuto. In pratica deve maturare..

Diciamo quindi come ripartire da capo? Che batteri si usano? Ne ho visti diversi oltre al biodigest..

Ricca
14-08-2013, 13:49
Con biodigest non sbagli ;-)

Peppe8
14-08-2013, 18:42
Con biodigest non sbagli ;-)

E in che quantità e con quale cadenza dovrei metterli?

vikyqua
14-08-2013, 22:28
Un unica fiala a settimana,basta ed avanza.

Peppe8
15-08-2013, 10:59
e per quanto tempo? inoltre dovrei pure mettere resine per i fosfati? (non le ho mai usate quindi non so come vanno messe e in che modo , flusso ecc)

vikyqua
15-08-2013, 11:11
I batteri ti mantengono sotto controllo nitriti e nitrati, le resine per i fosfati le monterei sull'impianto d'osmosi. Limitati ai cambi frequenti eliminando i batteri quando i parametri saranno rientrati.

Peppe8
15-08-2013, 11:21
I batteri ti mantengono sotto controllo nitriti e nitrati, le resine per i fosfati le monterei sull'impianto d'osmosi. Limitati ai cambi frequenti eliminando i batteri quando i parametri saranno rientrati.

e come li faccio smaltire i fosfati dall'acqua della vasca? leggendo su internet ho letto che è opportuno associare al biodigest anche il bioptim per il marino.. dici che ne vale la pena oppure meglio non alterare troppo il sistema introducendo questo cibo per batteri?

vikyqua
15-08-2013, 11:48
I batteri il cibo lo trovano da soli in vasca. il bioptim si usa nel primo allestimento,quando non ci sono nutrienti a sufficienza.
I fosfati li elimini con i cambi e fai aytenzione a non introdurne altri, utilizzando appunto resine sull'osmosi. Cio' che resta dei fosfati in vasca, verranno assorbiti e consimati dalle alghe

Peppe8
15-08-2013, 16:01
I batteri il cibo lo trovano da soli in vasca. il bioptim si usa nel primo allestimento,quando non ci sono nutrienti a sufficienza.
I fosfati li elimini con i cambi e fai aytenzione a non introdurne altri, utilizzando appunto resine sull'osmosi. Cio' che resta dei fosfati in vasca, verranno assorbiti e consimati dalle alghe

Ok perfetto settimana prossima acquisto tutto online e vediamo come va..purtroppo questo periodo di vacanza (negozi ecc) mi impedisce di agire con l adeguata tempestività..speriamo che la vasca regga.per quanto riguarda il biodigest ho letto che una fiala va bene per 1000 litri mentre la mia vasca 120x50x55 sarà circa 300 litri netti; Pensi che mettere una fiala intera possa far male?

Peppe8
18-08-2013, 12:01
Inoltre come vanno conservati?