Entra

Visualizza la versione completa : Arrivata vasca mi consigliate?


MAXDIN
11-08-2013, 18:15
Come mi hanno suggerito scrivo un post dedicato ai miei primi passi nel mondo del marino in modo che esperti possano aiutarmi a commettere meno errori possibili.
Iniziàmo con le info di base:
VASCA 200 X 60 X 72
POSIZIONATA IN UNA NICCHIA IN SALONE.
SUMP 100 X 45 X 45 SOTTO ACQUARIO
CISTERNA DA 300 LITRI X PREPARAZIONE ACQUA SALATA IN BOX A 3 METRI SOTTO ACQUARIO E DIRETTAMENTE COLLEGATA ALLA VASCA CON POMPA DI RISALITA.
2 POMPE DI RISALITA DA SUMP DA 2500L/H
SCHIUMATOIO TUNZE 9430
Due POMPE E CENTRALINA TUNZE DA 13000 L/H PER MOVIMENTO ACQUA.
DUE RISCALDATORI DA 400 WATT
PLAFONIERA LED DA 400 WATT SVILUPPATI SU 180 CM.
70 KG DI ROCCE VIVE.
Questo è ciò che dispongo.
Ora da quello che ho capito è che chi parte bene è a metá dell'opera.
Avete consigli da darmi su cosa mi servirebbe per fare acquario gestione Berlinese con coralli molli e LPS e dei pesciolini?
Sono accetti tutti i consigli anche quelli che per voi possono sembrare banali o scontati.
Grazie Max

alessio1992
11-08-2013, 18:32
Intanto complimenti per le misure e per la tecnica....!! È proprio vero che chi ben comincia è a metà dell'opera...secondo me per un berlinese dovresti aggiungere quslche kg in piu di rocce...almeno 150 kg...!! Poi che dire...riempi...sala e si roccia...;)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

LOLLO77
11-08-2013, 19:39
Le pompe di risalita sono piccole secondo me
È 2 di movimento sono poche

Comunque complimenti per la vasca

MatteoBr
11-08-2013, 22:48
Ok ti ho detto di aprire il post e non avevo viato questo ora me lo leggo!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
11-08-2013, 22:48
Grazie veramente per le dritte.Vi chiedo una cortesia, se mi dite che le pompe sono poche o che il litraggio è insufficente delle pompe di risalita datemi dei numeri come per le rocce vive.Cosi vado e acquisto, altrimenti mi tocca andare dal negoziante e poi mi faccio abbindolare.GrazieCiao a tutti.Max------------------------------------------------------------------------Ps: un saggio mi disse" una vasca grande non fa un grande acquariofilo" quindi ho bisogno di voi.Ditemi quel che serve infondo è il regalo di mia moglie per i miei 40 anni e ho budget illimitato per almeno 12 mesi.Devo sfruttare questo bonus

MatteoBr
11-08-2013, 22:51
Faccio la domanda che a chi comincia si fa e che mi e' stata fatta anche a me.....hai letto un po' si guide qui sul forum......ti saranno utilissime per capire tantissime cose!!
Secondo me le risalite son piccole poi dipende dalla prevalenza che hai!
Intanto siatemiamo la risalita con l'aiuto anche dei piu' esperti poi si passa al resto, come ti e' gia' stato consigliato dovrai aggiungere rocce vive!ah poi leggevo della risalita che dal box sale alla vasca se non sbaglio ho letto 3 metri......ci vorra una bella pompa per far salire 3 metri!!
Ultima cosa......non fidarti del negoziante!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
11-08-2013, 23:18
Si ho letto e riletto se sono giunto a questa conclusione che prendo in prestito:"
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura" ho bisogno del mio Virgilio che siete voi.
In un progetto come questo preferisco lasciare la fiducia agli sprovveduti, io preferisco documentarmi , ascoltare i più esperti e per esperti intendo coloro che hanno sbagliato sulla propria pelle e decidere di conseguenza.
È certamente più valido un consiglio dettato dalla sperimentazione che dalla teoria.
La prevalenza sump acquario è di 150 cm.
Mentre per il box ho una pompa da 20000 litri con prevalenza 6,5 metri che dovrebbe approvvigionare a 4,8 metri credo 300 litri ora che mi bastano per fare un cambio di 100 litri ogni 15 giorni in poco più di 20 min.

MatteoBr
11-08-2013, 23:26
Fiuuu questo ragazzi e' un bel progettino......voglio vederlo finito!!!
Senti ma......dici che la vasca sara' in una nicchia.....ma riuscirai a lavorarci all'interno?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
11-08-2013, 23:33
Ecco , questa è un'ottima osservazione.
Non riesco ad arrivare con la mano sul fondo dell,acquario mi mancano circa 10 cm, ma lo sapevo.
Lavoraci dentro cosa intendi?
Se mi dite come faccio a postare una foto che ho sul telefonino vi faccio vedere la vsca e la sump.
Ho solo il frontale da cui accedere spero di riudcire a fsre il tutto.

MatteoBr
11-08-2013, 23:39
Ahi ahi ahi ahi solo il frontale????Mmmhhhhh suderai parecchio!
Se hai uno smartphone usa tapatalk un' app che ti facilita scrivere e postare foto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
11-08-2013, 23:57
Comprato tapatalk ma non c'è la discussione "il mio primo acqusrio marino" perchè???

MatteoBr
12-08-2013, 00:00
Come non c'e' ma sei entrato col tuo account?
Vai in ultimi e partecipati...li dovresti trovarlo!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
12-08-2013, 00:01
Ok trovata.
Ora devo capire come usare l'app x inserire foto.
Suggerimenti?

MatteoBr
12-08-2013, 00:03
Quando sotto fai rispondi ti spunta la macchinetta fotografica o l'icona delle immagini puoi scattare o scegliere dala libreria del telefono.....scegli la foto alleghi e via!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
12-08-2013, 00:06
http://img.tapatalk.com/d/13/08/12/ybyvevut.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/08/12/vysy7yty.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Ci sono riuscito....grazieeeee:):):):):)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MatteoBr
12-08-2013, 00:17
Suderai parecchio a pulire i laterali comunque bel progettino complimenti!!
Poi vedrai che domani arriveranno i dottori e allora sara' tutta un' altra storia loro ti consiglieranno 10 volte meglio!
Adesso passo e chiudo!ah quello li sopra e' cartongesso???????


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
12-08-2013, 00:24
Si tutto carton gesso e lo spazio sia sopra che sotto verrá chiuso con delle ante in legno.
Passo e chiudo fino a domani.
Grszie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

marmoarts
12-08-2013, 00:25
Complimenti bella location !!! Comunque vedi come puoi fare ad arrivare meglio al fondo della vasca ti sarà utile in futro

MAXDIN
12-08-2013, 00:40
Giá provato, calare un bambino con maschera e pinne.
Xè dici che è utile? Cosa dovrei fare sul fondo con le mani che non posso fare con appositi manufatti?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gerry
12-08-2013, 06:30
Ciao,
Come ti hanno detto io metterei delle risalite più potenti (non ho letto quanti e quali scarichi hai -dimensioni) , io nella mia vasca ho una pompa da 5000 litri e mi sembra quai poco ( vasca 160x60x60)
Aumenterei il movimento con altre due pompe.
Come gestione utilizzerai, vista l'altezza, ildsb o non metterai sabbia?
Io farei un dsb, con un'altezza di 72, la sabbia e non troppe rocce sarà spettacolare; se invece non metterai la sabbia dovrai comprare altre rocce, 70 kg mi sembrano poche
Mettendo la sabbia non avrai poi problemi ad arrivare a fondo del vetro per la pulizia
Ultima cosa, il cartongesso è quello per luoghi umidi ( quello verdino) vero?

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

MAXDIN
12-08-2013, 07:17
Si è quello verde.
Quanti centimetri di fondo sabbioso?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MatteoBr
12-08-2013, 07:32
Max devi decidere che metodo vuoi utilizzare se dsb o berlinese in questo caso come dice giustamente gerry anche io lo vedo piu' indicato....
Predisponi delle ventole per espellere l'aria fuori da quella nicchia vero che il cartongesso e' per l'umidita' ma.....la vasca ne fara' davvero tanta!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
12-08-2013, 07:40
Le pompe di risalita che il negoziante dopo aver preso tutte le misure dell'acquario mi ha consigliato sono le TUNZE 1073,020 prevalenzs 2,5 metri.
Io devo fare 1,4 metri e a questa quota la pompa spinge 500 litri/h con due pompe raddoppio.
Quanti litri/h mi consigliate netti considerando la mia prevalenza di 140 cm.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto fare 2 fori da 100 mm uno x vasca e uno x sump.
Nelle pareti che sfogano esterno cass con ventole x estrarre il calore e l'umiditá.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MAXDIN
12-08-2013, 08:09
Ipotizzando un DSB dovrei comprare 160/180 kg di sabbia.
BERLINESE dovrei comprare altri 70 kg di rocce.
Nel primo spenderei 270 euro, nel secondo 840 euro
A parte economicamente meglio tecnicamente IL DSB O BERLINESE? perchè?



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MatteoBr
12-08-2013, 08:24
Nel tuo caso meglio dsb imho....la gestione e la manutenzione ti risultera' molto piu' facilitata....pensa solo a quando dovrai pulire i vetri con 150 kg di rocce in mezzo ai piedi!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
12-08-2013, 08:37
DOMANDA TECNICA:
ho uno schiumatoio che tratta 1600 l/h e pompe di risalita che approvvigionano la sump di 1000 / 1200 litri /h
Secondo me dovrei portare in sump almeno 1600 litri ora per far girare a regime lo schiumatoio......corretto?
Se si mi chiedo cosa stava pensando il negoziante quando mi ha fatto progetto e preventivo.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Redpin70
12-08-2013, 09:00
Bellissimo progetto.....

Domanda: ti sei fatto i calcoli di quanta acqua ricade in sump , in caso di assenza di corrente ?

MAXDIN
12-08-2013, 09:22
No poichè ha uno scarico troppo pieno e quei calcoli variano credo da portata pompe e diametro raccordi.
Quindi li farò appena faccio partire tutto.
Ho una capacitá tampone in sump di 100 lt prima di arrivare al troppo pieno.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MAXDIN
12-08-2013, 10:01
Grazie per i la proposta del DSB ma pur avendo la vasca che si presta , il problema è l'acquariofilo che non sarebbe all'altezza.
Ho letto diverse discussioni e tutti concordano che è un pò più difficile da gestire.
Opto quindi per berlinese con 140 kg di rocce e 1 cm di sabbia.
Consigliatemi su questa sokuzione.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

LOLLO77
12-08-2013, 10:15
Il cartongesso anche se è quello verde dagli una mano di impregnante per l'umidita

MatteoBr
12-08-2013, 10:33
La sabbia scordatela se vuoi partire bene neanche un millimetro!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

gerry
12-08-2013, 10:51
quoto matteobr, niente sabbia fino a quando la vasca non sarà stabile almeno 1 anno

ciao GErry

MAXDIN
12-08-2013, 13:24
RIASSUMENDO:
Pompe risalita 2 da 3000 litri /h
Schiumatoio da 1600 litri /h
Niente sabbia ( peccato xè volevo almeno mettere 1 cm) proprio sicuri che non posso??#07
4 pompe di movimento da 13000 litri
Unico dubbio sono le rocce vive.
Vorrei iniziare con 70 kg per vedere la resa in vasca.....per poi aggiungerne progressivamente fino a un massimo di 140 kg.
La mia preoccupazione è di riempire troppo l'acquario dando l'impressione di un display pesante e cautico.
Per ovviare alla carenza di rocce vive in vasca c'è un modo o degli integratori?

MatteoBr
12-08-2013, 13:49
Le rocce vive sono il cuore della vasca il filtro primario meno ne metti piu' deve lavorare lo skimmer ma col rischio che non riesci a togliere tutti gli inquinanti......mettine 120 kg ma non spingerti piu' sotto.....cerca di trovare delle rocce connuna bella consistenza...io avro in vasca una 15 ina di rocce ma che mi danno un peso di 37 kg poco spazio ma tanto peso....e poi comunque se fatta bene la rocciata non diventa pesante.....fatti aiutare dal forum organizza una rocciata e prepara salame e vino vedrai che la rocciata si fa dasola!!
Per la sabbia ribadisco e credo condividano tutti ASSOLUTAMEMTE NO e' solo un ricettacolo di sporcizia e inquinanti tanti che hanno inserito la sabbia dopo 6 mesi hanno dovuto toglierla perche gli inquinanti non scendevano sarebbe un grande errore....io che la mia vasca hira da 6 mesi non mi azzardo perche' vedo che la maturazione ancora non e' finita.....imho una vasca comincia a hirare per il verso giusto dopo un anno di eta'.....e forse anche di piu'......questo e' quello che ho appreso leggendo il forum....poi se sbaglio qualcuno mi corregga!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

gerry
12-08-2013, 14:52
Le rocce vive sono il cuore della vasca il filtro primario meno ne metti piu' deve lavorare lo skimmer ma col rischio che non riesci a togliere tutti gli inquinanti......mettine 120 kg ma non spingerti piu' sotto.....cerca di trovare delle rocce connuna bella consistenza...io avro in vasca una 15 ina di rocce ma che mi danno un peso di 37 kg poco spazio ma tanto peso....e poi comunque se fatta bene la rocciata non diventa pesante.....fatti aiutare dal forum organizza una rocciata e prepara salame e vino vedrai che la rocciata si fa dasola!!
Per la sabbia ribadisco e credo condividano tutti ASSOLUTAMEMTE NO e' solo un ricettacolo di sporcizia e inquinanti tanti che hanno inserito la sabbia dopo 6 mesi hanno dovuto toglierla perche gli inquinanti non scendevano sarebbe un grande errore....io che la mia vasca hira da 6 mesi non mi azzardo perche' vedo che la maturazione ancora non e' finita.....imho una vasca comincia a hirare per il verso giusto dopo un anno di eta'.....e forse anche di piu'......questo e' quello che ho appreso leggendo il forum....poi se sbaglio qualcuno mi corregga!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Quoto totalmente matteobr,specialmente nel passaggio in cui parla di salame e vino ( ma a scelta puoi usare una grigliata, del formaggio ecc. ecc) e avrai una rocciata bella, snella e funzionale ........


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

MAXDIN
12-08-2013, 15:00
Alternativa x avere sabbia è DSB e per mettere primi coralli molli e lsp e qualche pesce devo aspettare 8 mesi. Giusto?

gerry
12-08-2013, 15:15
Alternativa x avere sabbia è DSB e per mettere primi coralli molli e lsp e qualche pesce devo aspettare 8 mesi. Giusto?

Dipende dalle rocce da quanto sono spurgate, sicuramente un paio di mesi , molto dipende da te ; io ho appena riavviato la vasca con dsb e ho messo i miei pesci dopo 40 giorni.....
Certamente sono stato invaso dalle filamentose, da un po di dinoflagellati ma poi alla fine sono spariti e tuttto va bene ( ho ancora poche talee, aspetto piacenza ...)
Naturalmete per un po' niente pesci che predano il dab o gamberetti e paguri

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

marmoarts
12-08-2013, 15:24
Concordo per la sabbia io l'ho tolta sabato scorso per via dei valori un po' alti e sai che casino toglierla tutta un lavoraccio e meno male che era poca fai conto che per toglierla senza alzare troppa sporcizia ho tirato assieme alla sabbia 150lt di acqua e una giornata intera di duro lavoro quindi è meglio se ne fai a meno fidati!!!

MAXDIN
12-08-2013, 16:24
Non lo immagino proprio un acquario senza sabbia.
Tutti quelli che ho trovato in rete li ho visti con sabbia più o meno ma con sabbia.
Avere il fondo a specchio mi sa così di innaturale.

MAXDIN
12-08-2013, 17:32
DOMANDA:
25KG di sabbia corallina come possono sbilanciare i valori chimici su una vasca da 700 litri? ( il 3/4 % del volume d'acqua)
Quali valori sballerebbe?
Posso risolvere il problema con cambi del 5/7% settimanali?
Perchè il 90% di chi ha un acquario ha almeno 1 cm di sabbia?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/12/usere3ar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/12/u8ege8ar.jpg

Non mi sembrano DSB.....eppure sono acquari di barriera
Riuscite a dirmi dove posso documentarmi sui contro della sabbia?
O se avete soluzioni per arredare il fondale con alternative alla sabbia.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MatteoBr
13-08-2013, 12:32
Max avresti problemi di inquinanti vedi nitriti nitrati sicuramente le rocce rilasceranno sedimento i primi mesi e quindi avresti parecchi problemi......non abbiamo detto che non potrai mai mettere la sabbia ma aspetta che la vasca giri bene......io il primo pagliaccio l'ho messo dopo un mese ma dopo 10 giorni le filamentose hanno preso il sopravvento su tutta la vasca un vero casino pero' come sono venute se ne sono andate.....
Quindi io direi riempi sali e rocci poi per un mese ti dimentichi di avere la vasca poi si inizia con il fotoperiodo 2 ore a settimana fino ad arrivare a 8 e poi inserisci i primi animali......non aver fretta nell' acquariofilia e' cattiva consigliera e credo che in tanti l'abboano imparato a proprie spese......ma la sabbia no!!!!
Quando la vasca girera' bene allora se ne parlera'!
E' vero che il 90 % di vasche hanno sabbia ma non vuol dire che il 90 % girino come si deve!!
Ricorda che puoi rischiare pero' oltre alla cosa piu' importante che gli animali li accoppi butti un sacco di euri se la vasca non gira bene.....
Per le prove scentifiche che la sabbia nuoce aspettiamo i piu' esperti io ho fatto solo la terza media!:-)


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

gerry
13-08-2013, 17:24
Max avresti problemi di inquinanti vedi nitriti nitrati sicuramente le rocce rilasceranno sedimento i primi mesi e quindi avresti parecchi problemi......non abbiamo detto che non potrai mai mettere la sabbia ma aspetta che la vasca giri bene......io il primo pagliaccio l'ho messo dopo un mese ma dopo 10 giorni le filamentose hanno preso il sopravvento su tutta la vasca un vero casino pero' come sono venute se ne sono andate.....
Quindi io direi riempi sali e rocci poi per un mese ti dimentichi di avere la vasca poi si inizia con il fotoperiodo 2 ore a settimana fino ad arrivare a 8 e poi inserisci i primi animali......non aver fretta nell' acquariofilia e' cattiva consigliera e credo che in tanti l'abboano imparato a proprie spese......ma la sabbia no!!!!
Quando la vasca girera' bene allora se ne parlera'!
E' vero che il 90 % di vasche hanno sabbia ma non vuol dire che il 90 % girino come si deve!!
Ricorda che puoi rischiare pero' oltre alla cosa piu' importante che gli animali li accoppi butti un sacco di euri se la vasca non gira bene.....
Per le prove scentifiche che la sabbia nuoce aspettiamo i piu' esperti io ho fatto solo la terza media!:-)


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Fai partire bene la vasca, quando si sarà stabilizzata gli metti una spolverata in modo da coprire il fondo.
All'inizio le rocce spurgheranno e dovrai aspirare i sedimenti, se metti la sabbia sarà un ricettacolo di schifezze, tra un annetto la metterai ; naturalmente in questo tempo il fondo non sarà lucido, ma si riempirà di alghe coralline, di lps,di talee ecc ecc


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

MAXDIN
13-08-2013, 17:52
Ottimo, grazie per i preziosi consigli.
Rispetterò con diligenza le vs. Indicazioni.
DOMANDA:
posso inserire le rocce vive 10/20 kg ogni 2 mesi per circa 3/4 mesi dallo start della vasca?
Vi chiedo questo perchè non è detto che possa trovare tutte le rocce che mi piacciono subito.
Inizierei con 70kg e magari finisco con altri 70 kg in 3 mesi.
Grazie

MatteoBr
13-08-2013, 17:58
Mmmmhhhhh la maturazione dovrebbe avere inizio tutta e subito.....un conto e' una settimana ma 2-3 mesi mi sembrano eccessivi anzi sono troppo!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
13-08-2013, 20:56
Ok ragazzi, vi ringrazio per tutto.
Ora aspetto di tornare a casa tra 8 gg e comincio a riempire la vasca che come vi ho detto ci metterò 12 giorni.
( non capisco come mai il mio sireg faccia solo 50 litri al giorno e l'ho pagato 220 euro ,mentre impianti da 100/150 euro facciano anche 150/200 litri giorno).
Poi salerò l'acqua direttamente in vasca e dopo 3/4 giorni inizierò con la rocciata e mi scorderò la vasca x 30/40 giorni.
Ci sentiamo appena mi verranno dubbi o questioni inerenti alla maturazione.
Grazie ancora per l'aiuto.
A presto
Magari ci si vede a Piacenza.

inviato da S III samsung

MAXDIN
14-08-2013, 20:17
Ragazzi, un'ultima cosa, le pompe di movimento le metto subito in maturazione oppure posso aspettare appena inserisco coralli e pesci?
Ciao
Max

inviato da S III samsung

MatteoBr
14-08-2013, 20:54
Subito!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN
14-08-2013, 21:01
Ok grazieee

inviato da S III samsung

davz100
14-08-2013, 23:10
bellissimo!!! deliziaci con qualche foto!!!

maggi walter
14-08-2013, 23:38
ma non hai descritto come funziona il rabbocco....comunque anche per me la nicchia è un pò scomoda,,,,

MAXDIN
15-08-2013, 07:08
Le foto le posto appena inizio maturazione.
Il rabbocco funziona automaticamente con un osmocontroller della tunze , la sump ha uno scomparto di circa 50 litri che viene fornito dal sistema ad osmosi.
Quando si riempe il vano da 50 litri è predisposto un troppo pieno che fa defluire l'acqua in eccesso nella cisterna che ho nel box che si riempirá di acqua osmotica che dopo aver salato la userò settimanalmente per i cambi d'acqua.
Ciao a tutti.

inviato da S III samsung

MAXDIN
16-08-2013, 14:13
Mi serve consulenza e parere:
Ho uno schiumatoio che tratta 1600 l/h e il negoziante mi vuole vendere due pompe da 2400 l/h che però con la prevalenza che ho di 145 cm ha un flusso di 500 l/h.
Sommando le due pompe avrei un circolo di 1000 litri a fronte di uno schiumatoio che come ho detto tratta 1600 litri.
Cosa mi consigliate voi?
Altra domanda meglio hehim 1260 o tunze di pariprestazioni.
Grazie a tutti

inviato da S III samsung