Visualizza la versione completa : Vasca incassata in stanza 150/270 ..consigli !!
Ciao ragazzi, vorrei demolire una tramezza di una stanza non utilizzata ed inserirvi una vasca 200X80X55, in modo da creare nel lato frontale una visione (a mo di quadro) lasciando gli adeguati spazi (nella parte superiore della vasca) per le ispezioni e la pulizia dei vetri, oltre allo spazio posteriore per poter lavorare. La mia perplessità è nello smaltimento dell'evaporazione dell'acqua (visto che la stanza non ha finestre, pensavo ad un condotto di ventilazione come quelli utilizzati nei bagni ciechi, tanto per intenderci) in modo tale da evitare un aumento incontrollato dell'umidità. L'idea di potermi godere la mia vasca anche come elemento d'arredo mi entusiasma parecchio. Vorrei sapere se qualcuno di Voi può aiutarmi per evitare, a lavori eseguiti, di dover abbandonare l'idea o ancora peggio cambiare l'alloggiamento. Attendo qualsiasi tipo di consiglio. Grazie #70
È un problema se non hai una finestra
Devi far girare l'aria nella stanza se no diventerà un ammasso di muffa e condensa
Due ventole che buttano fuori e una che muove l'aria la suo interno
alessio1992
11-08-2013, 20:20
Scusatemi se mi intrometto ma anche io avrei lo stesso problema di una vasca che sto progettando per il bar...e per non avere problemi di umidità stavo pensando di installare un deumificatore sopra la vasca...puo funzionare...???
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Sarebbe l'ideale
Con un piccolo ventilatore nella stanza per muovere l'aria
Poi aumenta la cisterna di raccolta dell'umidita e sei aposto
alessio1992
12-08-2013, 05:44
Sarebbe l'ideale
Con un piccolo ventilatore nella stanza per muovere l'aria
Poi aumenta la cisterna di raccolta dell'umidita e sei aposto
Che dici lollo sarebbe meglio fare una struttura sopra la vasca per coprire plafoniera ed eventuale deumidificatore in modo di convogliare l'umidità tutta li dentro...oppure posso lasciare a vista sia plafoniera che deumidificatore. ..??
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se hai la stanza dietro io la scierei tutto lo dietro nascosto
Ciao Lollo, secondo te basta un normale deumidificatore e un ventilatore?
Vorrei cambiare le mie HQI con lampade a LED per diminuire sia i costi di gestione che il calore, in modo da diminuire l'evaporazione .... che ne pensi?
periocillin
12-08-2013, 16:23
sarebbe meglio, il problema pero rimane sempre il ricambio d'aria.
ottima soluzione ventola e deumidificatore ma se riesci dovresti fare due fori nel muro e mettere due ventole, una che porta fuori l'aria umida e un'altra che porta dentro aria nuova
Non sarebbe un grosso problema. La mia intenzione è quella di lasciare la vasca aperta nella parte superiore (ed evitare di mettere i vetri per chiudere il tutto) ... in questo modo la luce delle lampade non verrebbe filtrata dal vetro sottostante ed avrebbe una resa decisamente migliore. Sei d'accordo?
periocillin
12-08-2013, 16:36
perche dovresti chiudere la parte superiore?????
il 90% delle vasche marine sono aperte
Scusami mi sono espresso male. La vasca la voglio lasciare aperta .... devo solo trovare il modo migliore per far arieggiare il locale e non compromettere la vasca.
Qualcuno di Voi ha mai sviluppato un progetto come questo?
giannivit
13-08-2013, 15:41
Io ho fatto una stanza così come te ed é circa 2,50 x 2,50
Confinando con l'intercapedine ho messo una ventola che porta aria dentro dal basso ed un aspiratore che la estrae dall'alto.
Per l'umiditá non ho problemi ma quello che devi tenere sotto controllo é la temperatura.
In questi giorni caldi ho la stanza con la porta aperta e temperatura 30 gradi mentre in vasca il refrigeratore me la tiene a 27...
Considera che ho lampade a led ma giá il refrigeratore se lo tieni lì dentro ti scalda un bel pó.
Concordo. Mi sto scervellando per trovare una soluzione con il refrigeratore. Il mio è parecchio grande e in questi giorni è sempre in funzione. Potrei far confluire l'aria calda del refrigeratore con un'ulteriore uscita .... altrimenti l'alternativa è posizionare in estate la Sump al piano inferiore come ho attualmente.
------------------------------------------------------------------------
Hai delle foto della tua vasca?
------------------------------------------------------------------------
Hai delle foto della tua vasca?
giannivit
13-08-2013, 16:45
Io sto pensando ad uno split inverter per la stanza,
,
Io in vasca mantengo sempre una temperatura di 25.5 gradi, anche perchè le HQI scaldano parecchio. Con il nuovo alloggiamento vorrei anche cambiare la plafoniera ed inserirne una a LED (pensavo a una SICCE oppure una Vertex) ma non so come lavorano. Tu cosa usi?
alessio1992
13-08-2013, 17:08
Ma secondo voi un buon deumidificatore...non quelli giocattolo chiaramente....piu una ventola bassa che butta fuori e una alta che da fuori butta dentro non puo bastare per risolvere umidità e temperatura...??
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Secondo me dipende molto dalle dimensioni della vasca. La mia vasca cuba circa 900 litri, non vorrei dire una vaccata, ma l'evaporazione giornaliera è molto pesante e non penso che un deumidificatore riesca a svolgere tutto il lavoro che gli chiediamo.
alessio1992
13-08-2013, 19:27
Magari solo il deumidificatore no...ma aggiungendo due ventole sul muro neanche...?? O cmq ci sono deumidificatori industriali...con i quali secondo me risolveresti il problemi...semplicemente installando fuori un bidone di raccolta. ..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
giannivit
14-08-2013, 01:19
Se non hai la possibilitá di uscite di aria devi per forza deumidificare e l'acqua la usi per il ferro da stiro....
Mi sto informando anche per creare i giusti spazi in altezza (aperture per ispezione e pulizia vetri frontali) e collegare l'impianto di scarico e carico acqua.
La parete di cartongesso secondo voi puo rovinarsi con l'umidità prodotta dalla vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |