Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario.
jollyroger
11-08-2013, 13:17
Ciao a tutti mi presento mi chiamo Mario,ho 48 anni è soffro di amnesia..................che forum è questo?:-D
Scherzo sull'amnesia il resto è vero dimenticavo sto a Modena PREMETTO CHE DI ACQUARI NON NE CAPISCO UN MAZZA ..........detto questo vi dico che ieri mi hanno regalato un acquario 240 Lt. completo e funzionante cosa ho fatto? Lo ho lavato per benino asciugato messo sul mobile e andato in un centro acquari quiì vicino a me e ho fatto quello che mi ha detto la commessa-proprietaria bhò, lavato per benino la sabbia (regalata) acquistato il fondo per le piante con il concime comperato i carboni,i batteri e i "cannolicchi" così li ha chiamati arrivato a casa steso il terriccio concimato steso la sabbia sopra circa 5 cm. messo i filtri l'acqua e acceso adesso la commessa mi ha detto:< ci vediamo tra 7 giorni mi porti un campione d'acqua> .Bene adesso se c'è un volontario che mi aiuta ad allestirlo darmi dei consigli su cosa metterci dentro io son quì!!
MMhhmmm detto così non suona bene uno potrebbe anche rispondermi :< cosa ci vuoi metter dentro mettici dei pesci no??> si avete ragione ma io intendevo metterci dentro delle piante un anfora delle pietre bhòò qualcosa del genere oppure datemi un consiglio su dei libbri da leggere qui non si butta via niente accettiamo di tutto
Grazie..................vi allego delle foto anche perchè l'acqua è ancora torbida dopo 1 giorno.
http://s22.postimg.cc/6klppsaal/IMG_20130811_124157.jpg (http://postimg.cc/image/6klppsaal/)
http://s22.postimg.cc/qhrmyqt5p/IMG_20130811_124218.jpg (http://postimg.cc/image/qhrmyqt5p/)
Jack2011
11-08-2013, 14:22
ciao,benvenuto sul forum!!!
allora:quando finisci di allestire la vasca,devi aspettare 1 mese prima di mettere i pesci(nitrati),non fidarti di quello che dice il negoziante!!!!.
non mettere cose non naturali;un bell'acquario con piante e pietre è sempre più bello di uno che contiene una statua di budda e delle colonne romane.
ora parliamo dei pesci:i gusti sono tuoi quindi sei tu che devi decidere,tieni sempre conto dei valori che vogliono,della quantità che puoi mettere e della compatibilità con altri pesci...
io personalmente opterei per degli scalari(3 o 4) oppure dei trichogaster,associandoli con un bel gruppo di corydoras sul fondo...
tieni presente che se vuoi mettere dei pesci da fondo,devi mettere della sabbia,per non rovinare i loro preziosi barbigli.
comunque,come dicevo prima,guarda in giro,documentati,leggi sui pesci e dicci quello che preferisci,potremmo discutere e dirti qualè la cosa migliore de fare,l'acquario è tuo,quindi sei tu che comandi...
PS:non fidarti dei negozianti(a me no che sia l to di fiducia che sai che è bravo)
jollyroger
14-08-2013, 17:02
Grazie per i consigli intanto ho messo le mie prime piante Vallisneria Americana,Echinodorus,Alternathera Reineckii,Cryptocoryne Beckettii e Anubias Barteri,poi ho aggiunto anche una bella pietra in un lato e piano piano vediamo come procedere.
Per i pesci seguo il tuo consiglio aspetto un mesetto.:-)
per prima cosa leggi le guide che ho in firma...
poi bisogna conoscere i valori dell'acqua per decidere i pesci :-)
jollyroger
14-08-2013, 19:59
Grazie Ale87tv leggerò subito però mi è sorto un dubbio ho piantato la Vallisneria vicino al filto in modo che poi piano piano si espanda in modo da nasconderlo,ma non è che può causare qualche problema all'aspirazine del filtro?Dimenticavo oggi seguendo il consiglio del mio rivenditore ho tolto 20 Lt. di acqua (era tutta acqua del rubinetto) e la ho sostituita con 20 Lt. di osmotizzata + 10 ml. di batteri.
http://s21.postimg.cc/3xbiib7c3/100_1983.jpg (http://postimg.cc/image/3xbiib7c3/)
http://s21.postimg.cc/al3ir61gj/100_1984.jpg (http://postimg.cc/image/al3ir61gj/)
http://s21.postimg.cc/xk08a2xgj/100_1985.jpg (http://postimg.cc/image/xk08a2xgj/)
http://s18.postimg.cc/wm9d8z7xh/100_1986.jpg (http://postimg.cc/image/wm9d8z7xh/)
Dimenticavo oggi seguendo il consiglio del mio rivenditore ho tolto 20 Lt. di acqua (era tutta acqua del rubinetto) e la ho sostituita con 20 Lt. di osmotizzata + 10 ml. di batteri.
boiata... lascia in pace la vasca e maturerà da sola :-)un mese senza cambi e sei a posto :-)
kallestyle
14-08-2013, 23:21
Quoto ale87tv, un mesetto senza cambi e poi ti fai i test! Ma l'anubias l'hai interrata completamente? Se si tira fuori il rizoma (tronchetto da dove partono le foglie) altrimenti marcirà
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Che illuminazione hai? cioè tipo di lampade e watt....
Prima di acquistare piante in futuro informati sulle loro esigenze, l'Alternanthera ti durerà poco, personalmente ti consiglio di aggiungere un'altra bella roccia dello stesso stile dell'altra e aggiungere altre cryptocorine (magari altre specie) che sono più facili e se hai un buon fondo fertile partono bene.
jollyroger
15-08-2013, 18:59
Dunque dunque ho preparato un bel fondo misto concime alto circa 2 cm. poi ho sparso sopra la graniglia alta circa 4/5 cm. le piante le ho piantate tutte facendo arrivare le radici quasi al vetro di sotto........ho forse sbagliato? Come illuminazione ho 2 neon Philips Master TL5 HO 54W/840.
P.S. tra quanto potrò fare l'analisi dell'acqua?
P.S. Perchè mi durerà poco la Alternanthera?
Dunque dunque ho preparato un bel fondo misto concime alto circa 2 cm. poi ho sparso sopra la graniglia alta circa 4/5 cm. le piante le ho piantate tutte facendo arrivare le radici quasi al vetro di sotto........ho forse sbagliato? Come illuminazione ho 2 neon Philips Master TL5 HO 54W/840.
P.S. tra quanto potrò fare l'analisi dell'acqua?
L''Alternanthera non sopravviverà, come metodo di piantumazione va bene come hai fatto, per i litri che hai i neon montati ti limitano a scegliere solo alcuni tipi di piante, come ti avevo detto prima io abbonderei di cryptocorine di vario tipo...
Non ricordo se avevi detto se sono presenti o no i riflettori, se non ce li hai e vuoi una maggior resa dei neon ti consiglio di metterli.
jollyroger
15-08-2013, 19:14
peccato è bella come pianta............allora continuerò con le cryptocoryne.
Mi consigli di aggiungere un altro neon?
jollyroger
15-08-2013, 21:10
Scusa la mia ignoranza quali sarebbero i riflettori?
In alternativa alle mie lampade come posso migliorare la luce?
e? complicato aggiungere altri neon, se sei bravo nel fai da te non hai problemi, altrimenti te lo sconsiglio, i riflettori sono questi: http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-riflettori-c-73_87.html
trova quello delle dimensioni giuste...
Jolly, non farti prendere la mano e aggiungere roba.....già non sarà semplicissimo gestire quello che hai, altro che aumentare la luce ;-)
Segui i consigli di Ale, non toccare nulla e finisci il mese di maturazione, unica cosa (come ha detto Kalle) tira fuori dal ghiaino il rizoma della anubias.
Come luce hai 0,45 w/l, questa tabella ti da un idea dell'esigenza delle piante più comuni:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Leggi, rileggi, e poi leggi ancora le guide......quando vai in negozio devi essere tu a farti dare quello che vuoi non viceversa.
jollyroger
16-08-2013, 11:44
Grazie per i due link sono molto interessanti sopratutto quello della tabella luce/piante ma in futuro potrò montare queste plafoniere? http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led120l-1000025000-misure-120x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10923.html
Puoi aumentare la luce, ricorda però che i pesci non gradiscono luce forte.....la loro salute deve essere il tuo primo obiettivo.
jollyroger
16-08-2013, 12:17
Grazie Malù per i consigli un ultimo suggerimento(bugia me ne serviranno altri) come faccio a rapportare la luce dei miei 2 neon con quella dei led? Cioè se io volessi montare delle lampade o plafoniere a led quale mi consiglieresti di prendere per avere un giusto rapporto come dici tu?
Non conosco i led, non li ho mai usati, ti conviene chiedere nella sezione "illuminazione dolce"
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
jollyroger
17-08-2013, 16:01
Avrei optato per i Discus almeno 4 + ....................cosa ci potrei abbinare?
occhio che i discus vogliono acqua acida e molto tenera ;-)
con 240 litri siamo abbastanza giusti per i discus, come ti è stato detto vogliono acqua tenera e acida e temperatura costante, sono pacifici, li potresti abbinare a diverse specie, ma secondo me vale la pena di allestire un acquario di specie per discus
jollyroger
17-08-2013, 16:17
Un altra piccola domanda,ma è necessario un erogatore di co2?
Dipende da quante piante metti
Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4
jollyroger
17-08-2013, 16:21
Cioè più ne metto meno serve?
A furia di leggere quà e là su come metter su un acquario mi sto fondendo il cervello e subentrano un sacco di dubbi.
No, viceversa, le piante consumano co2 mentre i pesci consumano ossigeno, se hai un acquario con poche piante puoi tranquillamente fare a meno dell'impianto di co2
Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4
jollyroger
17-08-2013, 16:29
Bene allora lo lascio così per il momento ho circa 7 piante in 240 lt. di acqua meglio iniziare con poco poi + avanti maturando esperienza proverò ad aggiungerne delle altre.
Un grazie sincero a tutti.
gran calma, puoi anche riempire l'acquario di piante, e non ti serve comunque l'impianto di co2. basta solo sceglierle bene... e con la luce che hai un impianto di co2 è sprecato... :-)
Appunto, rischieresti solo di nuocere ai pesci
Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4
jollyroger
17-08-2013, 16:38
Allora qualcun'altra la posso aggiungere? Mi sembra così vuoto l'acquario.............posso aggiungere altre criptocoryne? Cosa dite? comunque l'Alternathera Reineckii è ancora viva -42 ppprrrrr.
le cryptocoryne le puoi aggiungere tranquillamente, ricordati che sono a crescita piuttosto lenta
------------------------------------------------------------------------
per curiosità, con cosa fertilizzi e con che frequenza?
jollyroger
17-08-2013, 18:07
BHOOOO#24 devo chiedere lunedì al mio acquariologo diciamo che lui mi ha fornito terriccio e fertilizzante e io ce li ho sparsi ormai da 7 giorni.............comunque lunedì vi faccio sapere#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |